rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Taranto-Massafra: incidente, due morti Stamattina

incidente stradale
Incidente stradale in mattinata in territorio di Taranto, strada statale 7 di collegamento con Massafra. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto sono morti un uomo e una donna che erano a bordo di un’auto scontratasi con una betoniera per cause da dettagliare. Le vittime: Angelo Laneve, 58 anni, di Mottola e Roberta Romano, 36enne di Massafra.… Read More »

I dispersi al largo di Taranto sono quattro Ricerche da ieri

guardia costiera
Non sono tre ma quattro, da ieri, i dispersi in mare al largo di Taranto. A bordo di una barca di sette metri, se ne sono perse le tracce nel pomeriggio. Sono in corso le ricerche della Guardia costiera in un’area di circa cento miglia marine quadrate.        … Read More »

Martina Franca: il cartellone delle manifestazioni estive Presentato oggi

cartellone estate 2025
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Diversi generi musicali, cultura, arte, tradizioni, magia, comicità, eventi di valorizzazione dei prodotti gastronomici tipici di Martina. Questo e tanto altro caratterizzeranno l’estate martinese 2025. Il cartellone è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa tenuta a Palazzo Ducale dagli Assessori alla Cultura Nunzia Convertini (Vicesindaco), al Turismo Vincenzo Angelini e alle Attività produttive e all’Ambiente Francesco Aquaro. Dal centro alla periferia, alla Valle d’Itria, alle contrade, ad ospitare… Read More »

Taranto: tre dispersi in mare Ricerche della guardia costiera

guardia costiera
Tre diportisti sulla settantina sono dispersi in mare, al largo di Taranto. Ieri mattina sono usciti in barca e non hanno fatto ritorno. Ricerche in corso ad opera della capitaneria di Porto in un’area di circa cento miglia marine quadrate.… Read More »

Palagiano: “brutale aggressione” al personale del 118, autista colpito con una testata in faccia dal paziente La soccorritrice si è rifugiata nell'ambulanza ma l'uomo soccorso ha messo fuori uso anche il veicolo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Ancora una brutale aggressione ai danni di un equipaggio del SET 118 a Palagiano, in provincia di Taranto. Ieri pomeriggio la Centrale Operativa 118 di Taranto ha ricevuto una richiesta di soccorso a Palagiano, inoltrata da parte di una signora che chiedeva aiuto per il figlio, un giovane di 32 anni circa, sostenendo che lo stesso era vittima di una aggressione. La Centrale Operativa 118 attivava, con immediatezza, l’ambulanza SET 118 di… Read More »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica dello spartitraffico, dalle 22:00 di lunedì 30 giugno alle 6:00 di martedì 1 luglio, sarà chiuso il tratto compreso tra Grottaminarda e Candela, in entrambe le direzioni, Canosa/A14 Bologna-Taranto e Napoli. Di conseguenza, saranno chiuse, in entrata e in uscita, le stazioni di Vallata e Lacedonia. Contestualmente, saranno chiuse anche le aree di servizio “Calaggio sud” e “Calaggio nord”, situate nel suddetto tratto rispettivamente verso… Read More »

Morte di Giuseppe Martellotta presidente della Regione Puglia trenta anni fa, il cordoglio di Michele Emiliano Era nato a Fasano 84 anni fa, esponente della democrazia cristiana

IMG 20200504 203303
Giuseppe Martellotta è morto sabato a Fasano, dove era nato 84 anni fa. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La scomparsa di Giuseppe Martellotta, presidente della Regione Puglia tra il 1994 e il 1995 mi addolora profondamente. Esponente brindisino della Democrazia Cristiana, fu alla guida di uno dei primissimi esperimenti di centrosinistra in Puglia, prima della riforma elettorale con l’elezione diretta del presidente della Giunta. Ai suoi famigliari e amici vada il mio saluto commosso a nome… Read More »

Treni: da domani di nuovo il frecciarossa Taranto-Milano ma chiude la linea Bari-Taranto per lavori Adiconsum

stazione Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Solazzo, Adiconsum: Adiconsum Taranto-Brindisi accoglie con favore il ripristino del collegamento Frecciarossa tra Taranto e Milano, previsto a partire dal 1° luglio 2025, dopo una lunga sospensione durata mesi. Si tratta di una notizia attesa da tempo, che restituisce dignità e centralità a una città che troppo spesso è stata penalizzata nelle scelte infrastrutturali del nostro Paese. Il ritorno del Frecciarossa non è solo simbolico: significa tornare a collegare Taranto direttamente al cuore… Read More »

Lecce: inizia oggi il congresso internazionale di linguistica e filologia romanza Oltre cinquecento partecipanti da tutto il mondo

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 30 giugno inizia il Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia romanza a Lecce. Organizzato dalla Société de Linguistique Romane e da UniSalento. Si tratta del più grande convegno di studi mai organizzato all’ateneo leccese. Le giornate si articoleranno dal 30 giugno al 5 luglio prossimi e vedranno la partecipazione di oltre 500 relatori tra docenti, ricercatori e dottorandi provenienti da tutti i Continenti, confermando il ruolo centrale della linguistica romanza nel… Read More »

Taranto: con “La femmina” si gira in città vecchia Da oggi

Nei vicoli Marta Spedicato protagonista de 'La Femmina'
Di seguito il comunicato: Torna “Méditerranée”, l’iconico format nato a Taranto tre anni addietro per promuovere il bello, sostenere il valore della cultura locale e contribuire alla crescita di una nuova narrazione della città, autentica, colta, emozionante. A breve sarà annunciato l’evento clou di questa terza edizione che porterà nuovamente a Taranto alcuni dei più importanti nomi a livello nazionale della moda e della comunicazione. Nel frattempo anche quest’anno il percorso di “Méditerranée” incomincia con la realizzazione di uno spot… Read More »

Ceglie Messapica: Terra rossa festival dal 4 luglio Quinta edizione

Locandina JPEG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna a Ceglie Messapica, dal 4 al 6 luglio 2025, l’atteso appuntamento con Terra Rossa – Festival di Narrazione in Valle d’Itria, giunto alla sua quinta edizione. Tre giorni dedicati all’arte del racconto, che trasformeranno il suggestivo spiazzo “Sobb’Asile”, nel quartiere ottocentesco alle spalle del Teatro Comunale, accanto alla fontanella di Via Vittorio Alfieri, in un teatro all’aperto fatto di parole, silenzi condivisi e immaginazione collettiva.   Con la direzione artistica di Enrico… Read More »

Margherita di Savoia, mattinata drammatica al mare: morto 45enne, salvato 20enne da annegamento Intervento dell'elisoccorso

IMG 20200415 212313
Un uomo di 45 anni di origine romena stroncato da un malore. Vano l’intervento dei soccorritori sulla spiaggia di Margherita di Savoia, compreso elisoccorso. Invece sono stati tratti in salvo tre ragazzi che erano in acqua ed erano in difficoltà a causa delle condizioni del mare. Uno di loro, 20 anni, in condizioni più gravi è stato trasportato all’ospedale di Barletta.        … Read More »

Caldo: oggi 21 città campione in codice rosso, Bari in giallo Ministero della Salute, bollettino ondate di calore

Screenshot 20250628 064049
Al link di seguito il bollettino sulle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/ondate-di-calore/bollettini-sulle-ondate-di-calore-0/?tema=Ondate+di+calore  … Read More »

Guasto radar, Enav: traffico aereo tornato alla normalità Ieri sera aeroporti del nord-ovest in tilt

noinotizie
L’ente nazionale di assistenza al volo ha comunicato che il traffico aereo è tornato normale. Ieri sera, a causa di un guasto a un centro radar, era andato in tilt in tutti gli aeroporti del nord-ovest d’Italia. Cancellazioni avevano riguardato anche voli da e per la Puglia.        … Read More »

Consulta nazionale antiusura “San Giovanni Paolo II”: azzardo, piaga sociale alimentata nel silenzio Attività 2024

noinotizie
Di seguito il comunicato: La Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II O.n.l.u.s. ha approvato la Relazione del Consiglio Direttivo sulle attività svolte nell’anno 2024, a corredo del Bilancio. Il documento evidenzia il costante impegno della Consulta Antiusura nella prevenzione e nella lotta contro l’usura e nella promozione della giustizia sociale, ribadendo la sua missione di supporto e prevenzione in un contesto socio-economico complesso e proiettandosi verso il suo trentennale di attività. La Relazione delinea le principali iniziative e i… Read More »

Nuovo nido di Caretta caretta scoperto in spiaggia a Castellaneta Marina Legambiente

camera nido
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Mare e Marine: Una nuova nidificazione di tartaruga marina Caretta caretta è stata scoperta nella mattinata dello scorso 27 giugno lungo la frequentatissima spiaggia di Castellaneta Marina, confermando il ruolo sempre più centrale del litorale tarantino nella conservazione della biodiversità marina. Si tratta del primo nido della stagione in provincia di Taranto ed è stato individuato sulla spiaggia libera compresa tra i lidi “Sporting Club” e “La Barchetta”, grazie al monitoraggio quotidiano effettuato… Read More »

Casamassella: “Piccoli archi nel bosco” Oggi

Piccoli archi nel bosco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Anche quest’anno, Classiche Forme e Fondazione Sylva rinnovano la loro collaborazione per uno speciale concerto in natura, al tramonto, che intreccia musica, bellezza e impegno sociale, con la partecipazione di eccellenze internazionali della musica da camera, Beatrice Rana, Brannon Cho, Ettore Pagano, Ludovica Rana e il soprano Giuliana Gianfaldoni. L’appuntamento con “Classiche Forme per Fondazione Sylva” è per martedì 15 luglio 2025, a Casamassella (Uggiano la Chiesa – LE), nella sede della Fondazione… Read More »

DeliceTour Award: vincitori tre giovanissimi fratelli trentini Concorso di idee

Adriana Natale delegata comunale Cultura consegna il premio ai tre vincitori
Di seguito il comunicato: Sono tre giovanissimi fratelli di Lavis (Trento) i vincitori del “DeliceTour Award”, concorso di idee grazie al quale al Comune di Deliceto sono arrivati 60 progetti da tutta Italia. Camilla, Elia e Tommaso Pilati hanno presentato un progetto che, anche attraverso un gioco digitale, facilita la promozione e il miglioramento del borgo attraverso il coinvolgimento attivo e propositivo di cittadini e visitatori. Per lo sviluppo concreto della loro idea, riceveranno 10mila euro. L’iniziativa è promossa dal… Read More »

In ricordo di Emilio Marsella Nei suoi quadri le donne di Maruggio

Screenshot 20250629 063114
Di Franco Presicci: È morto il pittore Emilio Marsella, noto per le sue donne di Maruggio, donne forti, possenti, abituate alla fatica della campagna, dove sostituirono i mariti durante l’emigrazione . Le rivedo, quelle donne, nei quadri di Marsella, attorniate da figli e nipoti o con una zappa sulle spalle o inginocchiate a un’edicola a pregare o in corteo dietro un simulacro. Ho sempre ammirato quelle donne, come ho ammirato quelle di “Fontamara” di Ignazio Silone. Marsella conosceva le “sue”… Read More »

Dylan Dog: “Chi è sepolto in questa casa?” Recensione

Dylan Dog 466 Chi è sepolto in questa casa Copertina
Di Romano Pesavento: È uscito in edicola il 28 giugno il numero 466 del mensile Dylan Dog, intitolato “Chi è sepolto in questa casa?”. Pubblicato da Sergio Bonelli Editore, l’albo è firmato da Barbara Baraldi per soggetto e sceneggiatura, con i disegni di Corrado Roi, il lettering di Riccardo Riboldi e la copertina realizzata da Gianluca e Raul Cestaro. La (Madre) Natura. È i genitori. I riferimenti fondanti di un essere umano. L’alfa e l’omega di ogni creatura e di… Read More »