rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


“Letture in chiostro” il 28 febbraio a Putignano Fai Trulli Grotte

LOCANDINA (1) page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo delle ultime edizioni, torna per la quinta edizione “Letture in Chiostro”, le letture pubbliche organizzate dalla Delegazione FAI Trulli e Grotte. L’appuntamento è per venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 19.00 presso la sala L. Laporta della Biblioteca Comunale “Filippo Angelini De Miccolis” di Putignano. Un’edizione speciale che immergerà gli uditori nello spirito gioioso e goliardico del Carnevale “La Vecchia Scorticata”, una fiaba tratta da “Lo Cunto de li cunti”,… Read More »

Taranto: carnevale, iniziativa in biblioteca l’1 marzo Per i bambini

carnevale in biblioteca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: In occasione del Carnevale, la Biblioteca Acclavio propone un nuovo evento dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. L’incontro – che si svolgerà sabato 1 marzo, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 – inizierà con letture a tema per far vivere appieno l’atmosfera carnevalesca, seguite da attività manuali creative per coinvolgere i partecipanti. Le bambine e i bambini, accompagnati da una figura adulta, potranno indossare il loro costume preferito per rendere l’atmosfera… Read More »

“Acque profonde come te”: quarto romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego Dal 28 febbraio

Acque profonde come te Osvaldo Piliego (Scatole Parlanti) Copertina (LR)
Di seguito il comunicato: Una baia dove i ragazzi scelgono di morire, una scomparsa che cambia i destini di quattro amici, una storia corale e oscura che scava nelle profondità dell’animo umano con il ritmo incalzante della musica. Venerdì 28 febbraio arriva in libreria “Acque profonde come te“, quarto romanzo dello scrittore leccese Osvaldo Piliego, pubblicato dalla casa editrice Scatole Parlanti. La sparizione di Nico segna indelebilmente le vite di Paolo, Michela, Maria e Antonio, che resistono e… Read More »

Bari: laboratorio teatrale che coinvolge attivamente il popolo migrante Ripresa il 20 febbraio

LocandinaLaboratorioCasaCulture
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Riprende il via giovedì 20 febbraio 2025 il laboratorio teatrale socio-culturale che coinvolge attivamente il popolo migrante, gli ospiti di “Casa delle Culture” di Bari e tutti i cittadini che desiderano prendere parte a questo percorso di animazione territoriale. Un percorso che attraverso l’arte drammatica invita alla conoscenza, al dialogo, allo scambio culturale tra differenti etnie, alla conoscenza delle culture diverse. Ė questo il senso de “Del Vento e della Carne – … Read More »

Carnevale di Putignano: corso mascherato, oggi la sfilata dei carri Iniziative da stamattina

FB IMG 1739683389409
Read More »

Lecce: in scena Pinocchio Oggi

noinotizie
Di seguito il comunicato: Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino è il titolo del romanzo scritto dallo scrittore Carlo Lorenzini, vero nome di Carlo Collodi, pubblicato nel 1883 dalla Libreria Editrice Felice Paggi con le illustrazioni di Enrico Mazzanti. Protagonista Pinocchio, che l’autore chiama impropriamente burattino pur essendo, in realtà, più simile a una marionetta. Molte sono le riletture cinematografiche e televisive tratte dal romanzo, tra cui il celebre sceneggiato di Luigi Comencini, la versione di Roberto Benigni… Read More »

Acquaviva delle Fonti: la stagione di musica Sette spettacoli fino a maggio

STAGIONE 2025 LUCIANI MUSICA quadrata
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: AncheCinema S.r.l. per il secondo anno consecutivo propone, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti, una stagione che è un intreccio di narrazioni che esplorano la musica come vettore di identità e memoria collettiva. L’itinerario si apre con Bachanale, un viaggio centrifugo nella scrittura bachiana che ne esalta il rigore architettonico e la sorprendente modernità con ironia e umanità, per poi approdare a Io sono abbastanza, in cui il cantautorato diventa… Read More »

Accuse: furti aggravati, ricettazione e uso indebito di carte di credito. Undici arresti tra Bari, Giovinazzo e carcere di Foggia Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A Bari, Giovinazzo (BA) e presso la casa circondariale di Foggia, nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare emessa dalla GIP del tribunale di Bari nei confronti di 11 soggetti ritenuti responsabili dei reati di “associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio ed in particolare furti aggravati di denaro contante, carte di credito ed oggetti di valore,… Read More »

Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20250214 211030
Tra le regioni oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile) c’è la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta com validità dalle 8 per sedici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.            … Read More »

Regione Puglia: candidatura al bando “U.S. Mission to Italy. Annual Program Statement (APS) 2025” Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale  ha dato indirizzo favorevole alla candidatura della Regione al bando “U.S. Mission to Italy. Annual Program Statement(APS) 2025”, tramite la presentazione di un progetto sull’Agritech e Agrifood  entrambi riconducibili all’area di innovazione prioritaria “Salute dell’uomo e dell’ambiente” prevista nel documento regionale Smart Puglia 2030. Avviso promosso dall’Ambasciata degli USA in Italia che incoraggia i candidati a inviare proposte in linea  con le aree prioritarie del programma denominate rispettivamente “Democrazia e valori democratici “ “… Read More »

Taranto, museo archeologico: gli amori possibili, ieri e oggi MarTa

Terracotta policroma Taranto fine I sec a.C. Psyche che cerca di trattenere Eros
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Brilla di tutti gli amori possibili il Museo archeologico nazionale di Taranto che in occasione delle date del 14 e 15 febbraio, rispettivamente San Valentino e San Faustino, il primo protettore degli innamorati e il secondo dei solitari o in cerca di amore, prepara, all’interno delle sale espositive, un programma di esperienze tematiche. Nelle antiche civiltà, l’amore e la castità erano temi ricorrenti, espressi attraverso miti, leggende e opere… Read More »

Performance di danza domani, “Storie per la fine del mondo” la prossima settimana Ad Acquaviva delle Fonti e Bari

LOIZZI quadrata BARI
Di seguito alcuni comunicati diffusi da AncheCinema: Secondo appuntamento della rassegna di danza contemporanea promossa da 𝘙𝘦𝘴𝘌𝘹𝘵𝘦𝘯𝘴𝘢 | 𝘗𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘋’𝘖𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 – 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘕𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘗𝘳𝘰𝘥𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘋𝘢𝘯𝘻𝘢 e AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle Fonti. Domenica 16 febbraio alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale Luciani il pubblico avrà l’opportunità di assistere a tre performance uniche: “Amor di Mundo” e “Freedom” della compagnia EgriBianco e “Dalet” della Compagnia ResExtensa, ognuna capace di trasportare lo spettatore in un… Read More »

Edoardo Bennato l’8 agosto a Mesagne Stupor Mundi

noinotizie
Di seguito la comunicazione: Proseguono gli appuntamenti dello Stupor Mundi, il festival prodotto dalla New Music Promotion. Il terzo prestigioso appuntamento dell’estate 2025 sarà il concerto di Edoardo Bennato, che si esibirà live nella splendida cornice di Piazza Orsini del Balzo di Mesagne, il 8 agosto alle 21.30.… Read More »

“Diario di un brutto anatroccolo” della compagnia salentina in scena a Milano Oggi e domani

Diario di un brutto anatroccolo 1
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: A pochi giorni di distanza dalla doppia replica di (H)Amleto, sabato 15 e domenica 16 febbraio, la salentina Factory Compagnia Transadriatica torna nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano con “Diario di un brutto anatroccolo“. La prestigiosa realtà, fondata nel 1972 e diretta da Andrée Ruth Shammah, è da sempre punto di riferimento per la sperimentazione e l’avanguardia teatrale. I due spettacoli affrontano il rapporto tra teatro e… Read More »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250214 171406
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta com validità dalle 8 di domani, 15 febbraio, per sedici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Continuità assistenziale per i disabili: Emiliano, lettera a due ministre. Rischio di interrompere “prestazioni essenziali” Urgente garantire la proroga delle programmazioni regionali

IMG 20201024 131320
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “È di assoluta urgenza, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza e dei conseguenti trasferimenti delle somme a valere sul Fondo FNA, garantire la proroga delle programmazioni regionali per l’annualità 2025 a tutela della continuità assistenziale, specialmente per persone con disabilità gravissima. Per questo motivo ho chiesto ai ministri Calderone e Locatelli di autorizzare le Regioni interessate, in attesa dell’adozione del nuovo Piano triennale, ad assicurare gli interventi… Read More »

Gioia del Colle: ambulatorio di prossimità Asl Bari

PNES gioia 3
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: È attivo dal 13 febbraio, a Gioia del Colle il terzo ambulatorio di prossimità predisposto dalla ASL di Bari, nell’ambito del PNES-Programma Nazionale Equità nella Salute, finalizzato a fornire assistenza alla popolazione in condizione di bisogno socio-economico. Dopo i due ambulatori di via Fani a Bari e del Pta di Grumo Appula, è il Distretto socio sanitario n.13, diretto dal dottor Andrea Gigliobianco, ad ospitare un altro presidio sanitario dedicato al Pnes,… Read More »

Martina Franca-Locorotondo-Martina Franca: la viabilità per la gara podistica di domenica Comune

sciot e vnot viabilità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Domenica 16 febbraio, con partenza alle ore 9:30 da Corso Italia, si svolgerà la VII edizione della “Sciot e Vnot Martina Franca – Locorotondo – Martina Franca” che comporterà la limitazione temporanea della circolazione veicolare per tutto il percorso della competizione podistica. Le strade del Comune di Martina Franca interessate dalla gara podistica sono le seguenti: –          Corso Italia, Via Paisiello, Via Mercadante, Via Gioacchino Rossini, Via Mottola, Via Alberobello,… Read More »

Molfetta: “Waves 2025-Segui le emozioni” Da marzo

IMG 20250214 050745
Di seguito il comunicato: Si propagheranno tra classica, lirica, pop e jazz le onde sonore della Fondazione musicale «Valente» di Molfetta presieduta da Marcello Carabellese, per la quale il direttore artistico Pietro Laera firma la sua seconda prestigiosa stagione, quest’anno intitolata «Waves 2025 – Segui le emozioni». L’offerta tra i generi è trasversale, con comune denominatore il potere della grande musica. Diciassette gli eventi in programma dal 1° marzo al 19 dicembre con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione… Read More »

Università del Salento, workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici” Il 24 febbraio

Programma 24 Febbraio 2025 jpeg
Di seguito il comunicato: Un evento di particolare rilievo scientifico e culturale: il workshop “Folkbiology: pensiero popolare ed enti biologici”, che si terrà il 24 febbraio 2025 presso la “Sala Chirico” del Monastero degli Olivetani a Lecce. L’iniziativa è promossa dal Dottorato in Filosofia dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Université Sorbonne di Parigi e l’Universität zu Köln, ed è organizzata dall’unico gruppo di ricerca in Italia dedicato alla Folkbiology. Questo centro si occupa dello studio del… Read More »