Home » Comunicati
Martina Franca: festival dell’immagine da novembre Riflessi d'arte
Di seguito il comunicato:
Al via la XV Edizione del Festival dell’Immagine di Martina Franca: un viaggio tra arte, identità e passione
Martina Franca si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del Festival dell’Immagine organizzato dall’associazione Riflessi d’Arte APS-ETS, un appuntamento ormai consolidato che
celebra la creatività in tutte le sue forme. In concorso 121 artisti che esporranno nelle Sale del Palazzo Ducale, mentre i 22 accademici, nuova categoria inserita nel regolamento proprio quest’anno, esporranno presso la Casa delle Arti.… Read More »
Brindisi: arrestato trafficante di droga Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri della Stazione Brindisi Casale, supportati dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno concluso una mirata attività di ricerca sul territorio che ha portato all’arresto di un 41enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, destinatario di un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce il 19 settembre 2024.
Il provvedimento restrittivo… Read More »
Martina Franca, accusa: cane preso a calci, agenti aggrediti. Arrestato 31enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha arrestato un 31enne residente a Martina Franca perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale, maltrattamento di animali e rifiuto di fornire le proprie generalità.
Il personale del Commissariato di Martina Franca è intervenuto in quel centro cittadino dove era stato segnalato un uomo che prendeva a calci un cane presumibilmente di sua proprietà.
I poliziotti, mentre erano impegnati ad acquisire notizie sul… Read More »
Siderurgico di Taranto: “fuga di gas in cokeria, rilevatori degli operai a fondo scala” VeraLeaks
Di seguito un comunicato diffuso da Luciano Manna, VeraLeaks:
Fuga di gas in area cokeria alla batteria numero 7 dello stabilimento Acciaierie d’Italia ex Ilva di Taranto segnalata anche dai rilevatori sugli impianti che andavano tutti a fondo scala a testimoniare un pericolo per l’incolumità degli operai.
Chi deve controllare e sorvegliare varchi la porta della Procura e sollevi sempre questi episodi all’opinione pubblica. Il silenzio è complice di questa gestione degli impianti.
Spesso i cittadini del quartiere Tamburi lamentano… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali per parte del foggiano e Tremiti stamani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo da ieri anche per il vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 10. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia garganica settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Un messaggio di allerta per le stesse zone comprese le isole Tremiti, pure da ieri pomeriggio, riguarda il codice giallo per il vento.
Non è nelle… Read More »
Taranto, accusa: detenzione ai fini di spaccio di droga, due arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato ha arrestato due tarantini rispettivamente di 59 e 38 anni perché ritenuti entrambi presunti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Il personale dei Falchi della Squadra Mobile da alcuni giorni aveva notato uno strano movimento di giovani in uno stabile di Viale del Mediterraneo al quartiere Paolo VI.
In quel condominio erano residenti al piano terra un 59enne con numerosi precedenti penali a… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione cavalcavia, dalle 22:00 di lunedì 27 alle 6:00 di martedì 28 ottobre, sarà chiuso il tratto compreso tra San Severo e Poggio Imperiale, verso Pescara.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di San Severo, proseguire sulla Circonvallazione di San Severo verso San Paolo di Civitate Torremaggiore Apricena, sulla SS16 Adriatica verso Pescara, uscire allo svincolo per Lesina/Gargano, immettersi sulla SP37 e rientrare in A14… Read More »
Taranto: postazioni di giochi elettronici per i bambini ricoverati in oncoematologia pediatrica Agteo
Di seguito il comunicato:
I bambini del reparto oncoematologico pediatrico dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto avranno la loro postazione per i giochi elettronici. Questo grazie agli allievi carabinieri che, a conclusione del corso, hanno voluto donare una Play Station 5 e due Nintendo da mettere nelle stanze di degenza del reparto pediatrico, di modo che i piccoli e giovani pazienti ricoverati ne possano usufruire nell’immediato. Il tenente Claudia Berbenni, il maresciallo Fabiana Agusta e il maresciallo Daniele Adzori, che sono… Read More »
Un docufilm sull’obesità "Corpo libero" presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
La Festa del Cinema di Roma si è conclusa sabato, Tante proposte in questa edizione come del resto nelle precedenti. Tra le più innovative, un docufilm sull’obesità. Il primo mai realizzato.
—–
Di seguito il comunicato: Iris ha una compagna invadente, da sempre con lei, in ogni fase della sua vita, fin dall’adolescenza: è l’obesità, una prigione da cui riesce ad evadere nel momento in cui impara a volersi bene, a cercare una strada per riprendere in mano la… Read More »
Simulazione spaziale nelle grotte di Castellana: oggi la presentazione dei dati Effettuate dai ricercatori Andrea Rubino e Tommaso Tonina
Di seguito la comunicazione:
Si terrà lunedì 27 ottobre 2025, a partire dalle 11.00, nel Museo Franco Anelli di Castellana Grotte, l’incontro intitolato “Dalle profondità della Terra alla Luna. Presentazione dei risultati delle due missioni di simulazione spaziale CARE-1 e CARE-2”.
Si tratta della presentazione di quanto ottenuto dai sette esperimenti effettuati, nel corso di due settimane, durante la simulazione delle due missioni lunari CARE 1 e CARE 2.
I ricercatori protagonisti delle missioni sono Andrea Rubino… Read More »
Taranto: stasera le musiche di Astor Piazzolla Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
Dopo l’apertura con Raphael Gualazzi, Lunedì 27 ottobre alle 21.00, al teatro Orfeo di Taranto, la trentatreesima edizione della Stagione Eventi musicali ospita le musiche di Astor Piazzolla e dello stesso Galliano nel concerto del grande fisarmonicista Richard Galliano con l’Orchestra dell’ICO Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Riina.
La Stagione Eventi musicali 2025/2026, con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, è realizzata dall’Orchestra ICO della Magna Grecia con il… Read More »
Martina Franca: la stagione teatrale del Verdi Dal 3 dicembre
Di seguito la comunicazione:
Sta per alzarsi il sipario sulla nuova stagione teatrale del Teatro Verdi
Una stagione ricca di grandi artisti ,che porteranno in scena storie capaci di farci emozionare, ridere e riflettere. Non perdere l’occasione di vivere la magia del teatro, corri in biglietteria ed abbonati
La campagna abbonamenti è aperta presso il botteghino del teatro, aperto tutti i giorni escluso il martedì dalle 17:00 alle 21:30
🎟 abbonamenti a partire da € 100
Il 3 dicembre 2025… Read More »
Lecce: da oggi al 2 novembre “Una settimana con l’altro Pasolini” Ucciso cinquanta anni fa
Di seguito il comunicato:
A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini avvenuta tragicamente il 2 novembre 1975, l’Associazione Festinamente e il Comune di Lecce organizzano “Una settimana con l’altro Pasolini: incontri su Pasolini a 50 anni dalla morte“, in memoria del legame stretto che il Salento e Lecce hanno avuto con l’intellettuale che visitò la nostra terra il 21 ottobre 1975, poco prima della morte.
La sua influenza di intellettuale poliedrico ed eretico è oggi un’eredità da conoscere… Read More »
Occupazioni studentesche e diritti educativi: richiamo al “ruolo formativo e democratico” della scuola Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) segue con attenzione e preoccupazione quanto sta accadendo in diversi istituti scolastici di Roma, dove le recenti occupazioni studentesche hanno generato un acceso dibattito tra dirigenze, corpo docente, famiglie e opinione pubblica. In particolare, desta riflessione la scelta di alcuni dirigenti scolastici di procedere alla stima dei danni materiali per imputarli, in solido, agli studenti coinvolti.… Read More »
Salento: da oggi “Bagliori d’ombra” Teatro per ragazzi
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Dal 26 ottobre al 28 dicembre ad Aradeo, Lecce, Arnesano e Racale, torna Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie giunta alla sua diciannovesima edizione. Ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, la manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con Unima (Union Internationale de la Marionnette) Italia, Polo BiblioMuseale di Lecce e con il contributo delle amministrazioni… Read More »
Carovigno: memorial Carlo Legrottaglie Oggi
Di seguito la comunicazione:
Domenica 26 ottobre alle ore 9:30, presso il Palazzetto dello Sport di Carovigno, si terrà il
La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, rappresenta un momento di sport e memoria, unendo la passione per la pallavolo al ricordo di un uomo che ha dedicato la propria vita al dovere e alla comunità.
Durante la mattinata si svolgerà un allenamento congiunto di volley che vedrà protagoniste tre società: Scuola Pallavolo San Vito dei Normanni, … Read More »
Acquaviva delle Fonti: concorso pianistico, in finale un italiano e due sudcoreani Oggi
Di seguito il comunicato:
Nel terzetto di concorrenti che si contenderanno lo scettro dell’International Piano Competition «Città Acquaviva delle Fonti – Premio Giovanni Colafemmina» ci sono il ventitreenne pianista milanese Ario Nikolaus Von Gayling Westphal Sgroi e due sfidanti provenienti dalla Corea del Sud, il ventottenne Joo-Young Kim e la venticinquenne Sera Yang. La finale, aperta al pubblico, è in programma domenica 26 ottobre (ore 18) nel Teatro Luciani, dove i pretendenti alla vittoria saranno affiancati nelle loro esibizioni dall’Orchestra… Read More »




