rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Ex Ilva: anche il comitato unico professionisti sostiene le aziende dell’indotto Domani manifestazione congiunta imprese-sindacati. Non solo industria: agricoltori, martedì protesta a Lecce

Screenshot 20240128 053327
Sarà un lunedì campale per Taranto con la protesta congiunta di imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia e loro dipendenti. Il giorno dopo sarà campale in Salento perché è in programma il 30 gennaio il presidio di agricoltori a Lecce, nell’ambito di una protesta di livello, ormai, europeo e che venerdì ha fatto registrare un’analoga consistente manifestazione a Bari. —– Di seguito il comunicato: Anche il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000… Read More »

Dall’esperienza di Ferrotramviaria nasce Tfi Trasporti ferroviari italiani

Screenshot 20240128 054759
Di seguito un comunicato diffuso da Ferrotramviaria: È nata la società T.F.I. Trasporti Ferroviari Italiani Srl, un nuovo capitolo che vede Ferrotramviaria SpA come punto di partenza per un obiettivo ancor più ambizioso nel settore merci ferroviario e della logistica. T.F.I. è il frutto di una visione strategica che celebra un importante traguardo nel suo percorso di crescita e innovazione. Dal dicembre del 2007, infatti, Ferrotramviaria ha preso la decisione strategica di entrare direttamente sul mercato ferroviario merci ottenendo il… Read More »

Bari: ospedale “Di Venere”, nuovo centro prelievi robotizzato Asl

Nuovo Centro Prelievi Robotizzato Ospedale Di Venere 8
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Il nuovo Centro Prelievi Robotizzato dell’Ospedale Di Venere è un concentrato di tecnologia e automazione: dieci minuti dall’ingresso all’uscita, compresa l’esecuzione del prelievo di sangue, 6 ore per ottenere l’esito scaricabile da casa attraverso il portale dedicato, evitando così anche la fila per il ritiro. La nuova organizzazione del servizio azzera tempi e file per gli utenti e mette in sicurezza l’intera procedura, grazie ad un sistema di tracciabilità (tramite codice a… Read More »

Reama reloaded: presentati a Bari i risultati del progetto per l’uscita dalla violenza Incontro in consiglio regionale della Puglia

Incontro REAMA Reloaded Consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato: Si chiama REAMA Reloaded, il progetto co-finanziato dall’Unione Europea per 9 centri antiviolenza dislocati in 8 differenti regioni del Centro-Sud Italia (Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia). Un progetto che prevede diverse azioni per potenziare l’efficacia dei percorsi di uscita dalla violenza ma anche per la prevenzione, formazione, sensibilizzazione e raccolta dati.   L’APS G.I.R.A.F.F.A. Onlus, che gestisce i tre sportelli del centro antiviolenza dedicato a “Paola Labriola”, una casa rifugio denominata “Casa dei… Read More »

Martina Franca premiata dal movimento internazionale turismo gentile Comune

Screenshot 20240128 054233
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il progetto dei tre sentieri escursionistici denominato Martina “Extra Urbem”, che comprende i Tratturi del Bosco, dei Fragni e delle Vigne, voluto dall’Assessore al Turismo Vincenzo Angelini poco più di un anno fa e realizzato dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Cicale di Puglia, ha catturato l’attenzione dell’International Kindness Movement, espressione internazionale di Italia Gentile ed ispirazione del Kind Tourism. International Kindness Movement, fondato nel 2020 da Daniel… Read More »

Domani la presentazione del calendario comparato ebraico cristiano islamico Pubblicazione curata da Regione Puglia e fondazione Ipres

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Lunedì 29 gennaio 2024, alle ore 17, a Roma (nella “sala Marcello Mochi Onori” della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, via Parigi, 11) sarà presentato il “Calendario comparato Ebraico Cristiano Islamico” (Cacucci editori), pubblicazione curata dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Ipres (Istituto Pugliese di Ricerche economiche e sociali), autori Angelo Garofalo, Alfredo Gabrielli e Angelo Giannini. “Un’agenda della solidarietà. Per amore del dialogo”. Questo il senso di fondo dell’iniziativa,… Read More »

Bari: mercoledì “Beethoven in Vermont” Concerto per la Giornata della Memoria

Trio Methamorphosi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Era l’estate del 1951. Le ferite della guerra erano ancora aperte. Nel Vermont nasceva il “Marlboro Festival” dal nome della cittadina che lo ospitava. Il festival affiancava le attività di una piccola scuola, la “Marlboro Music”, concepita come oasi felice dove giovani artisti potessero affinare la propria arte a contatto con grandi maestri, tra cui anche musicisti esuli dalla Germania nazista. Per l’inaugurazione del festival, tre di quei musicisti, i fratelli… Read More »

Magna Grecia Comics: a Mauro Boselli il premio Le Castella Manifestazione a febbraio

Foto Mauro Boselli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si comunica che nell’ambito della manifestazione Magna Grecia Comics, 23 – 25 febbraio, inserita nella programmazione del Festival dell’Aurora Ri(e)voluzione realizzata dalla Fondazione Odyssea, tra gli ospiti prestigiosi aderenti all’iniziativa, Mauro Boselli, celeberrimo sceneggiatore, redattore, traduttore e poligrafo nonché esponente di spicco della Sergio Bonelli Editore, verrà insignito del Premio Le Castella Gold Comics – Migliore sceneggiatore area fumetti d’autore italiano 2024 per la creatività geniale espressa nelle storie e nei personaggi ideati… Read More »

Città d’arte d’Europa più ricercate: Lecce e Matera ai vertici secondo i dati web Holidu, undici località italiane fra le prime venti

IMG 20190826 213757
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica secondo dati web. Le città d’arte d’Europa più ricercate in ambito internazionale sono in prevalenza italiane: undici tra le prime venti e, con Parigi al quinto posto, italiane sono le prime quattro: Urbino, Lecce, Mantova e Matera. Unica non capoluogo, Assisi. Ne dà notizia l’Adnkronos.… Read More »

Apricena si prepara al carnevale Presentate le manifestazioni

Screenshot 20240127 130343
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena: Si è svolta oggi 27 gennaio 2024, nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana a Foggia presso la sede della Provincia, la conferenza stampa di presentazione del programma della 12^ edizione del “Carnevale città di Apricena” che si terrà l’11, 13 e 17 febbraio, organizzata dal Comune di Apricena in collaborazione con le associazioni Movidaunia Apricena, Elementi Creativi e i Matti di Notte. Evento patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Foggia,… Read More »

“Lo Stato di diritto per lo sviluppo”: premio Giorgio Ambrosoli e Regione Puglia Ieri

seminario stato di diritto in presidenza 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nella giornata di ieri ha avuto luogo il Seminario “Lo Stato di Diritto per lo Sviluppo” promosso da Premio Giorgio Ambrosoli e da Regione Puglia, con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari, presso la Presidenza di Regione Puglia. Hanno partecipato rappresentanti ed esponenti qualificati del territorio pugliese e delle rappresentanze nazionali della società civile, istituzioni, enti, associazioni di categoria, il mondo delle imprese e del commercio. L’incontro è parte di… Read More »

Cerignola: manutenzione del verde nelle borgate Comune

WhatsApp Image 2024 01 26 at 13.21.45
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Prati, alberi e arbusti delle borgate cerignolane sono stati oggetto di un’attività straordinaria di manutenzione che ha restituito ai cittadini spazi giardini, marciapiedi e piazzette più puliti e meglio fruibili. A Borgo Tressanti, Borgo Libertà, Moschella e Posta Angeloni operai e giardinieri hanno sfalciato l’erba, potato alberi e arbusti ed effettuato le manutenzioni necessarie a ripristinare gli spazi verdi. “L’intervento rientra nelle attività programmate dagli uffici per garantire la pulizia delle… Read More »

Premio Socialis: secondo premio per un dottore in management digitale all’Università del Salento Davide Cappello

pollice cappello incontro rettorato scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Davide Cappello, dottore in “Management Digitale” all’Università del Salento, ha ricevuto il secondo premio nell’ambito della ventunesima edizione del Premio Socialis, iniziativa che premia le migliori tesi di laurea italiane su responsabilità sociale d’impresa e sviluppo sostenibile. Con la tesi “La sostenibilità della RSI nella nuova divisione internazionale del lavoro: un quadro teorico” ha analizzato gli studi e gli approcci empirici sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e attraverso una approfondita ricerca qualitativa ha… Read More »

Foggia, policlinico: in radioterapia un pomeriggio musicale, studenti e docenti protagonisti Umanizzazione della cura

foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Policlinico Foggia: Si è tenuto il pomeriggio del 24 gennaio 2024 alle ore 15.30 presso la Struttura Complessa di Radioterapia del Policlinico di Foggia, diretta dalla Dott.ssa Giorgia Cocco, un pomeriggio musicale con gli studenti delle sezioni musicali della Scuola Media Statale “G. Bovio”, che, accompagnati dalle insegnanti di strumento, si sono esibiti con brevi brani musicali.   L’iniziativa è rivolta all’umanizzazione dei luoghi di cura, fortemente voluta dal Policlinico di Foggia, e ha… Read More »

Bari: “Salveremo il mondo prima dell’alba” Teatro Kismet, oggi e domani

salveremo il mondo prima dell  alba 7 dicembre 95 di Manuela Giusto short def
Di seguito il comunicato: Dopo aver esplorato il mondo degli ultimi, dei reietti, degli esclusi e dei perdenti, la compagnia Carrozzeria Orfeo porta al Teatro Kismet di Bari il loro nuovo spettacolo, dove spostano l’attenzione al tema opposto: il benessere e l’apparente successo. Un atteso ritorno all’Opificio per le arti – lo scorso anno il loro ‘Miracoli metropolitani’ aveva registrato un doppio sold-out – per il debutto pugliese di Salveremo il mondo prima dell’alba, in scena sabato 27 gennaio alle… Read More »

Taranto: concerto chitarra-voce Stasera

8. APULIA 27.01.2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà sabato 27 gennaio alle ore 19.00 presso il Palazzo di Città il concerto del duo Giusy Miriam Pompilio -soprano e Luciano Pompilio chitarra Internazionale “Apulia”, nata da un’idea della prof.ssa Maria Ivana Oliva, dell’associazione musicale “Guitar Artium CSV Taranto. Giusy Pompilio nasce a San Giovanni Rotondo il 1997, frequenta l’ultimo anno di Canto Lirico presso il dipartimento Umberto Giordano soprano Rosa Ricciotti. Figlia d’arte, apprezzata per l’innata musicalità e la comunicativa,… Read More »

Lecce: visite guidate nel parco archeologico di Rudiae Oggi e domani

27 agosto   Parco Archeologico di Rudiae Anfiteatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce: ogni sabato alle 15 e domenica alle 11 (ingresso 8/6 euro) il pubblico sarà accompagnato alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Gli scavi archeologici, avviati sin dalla seconda metà dell’ottocento grazie al Duca Sigismondo Castromediano con la… Read More »

Taranto: “Ultimo round”, il pugile vittima del nazismo Giornata della Memoria

Andrea Simonetti Lultimo Round 1
Di seguito il comunicato: «Ultimo Round» è andato in scena anche in alcune palestre di boxe di Milano e altre città del nord Italia. Perché lo spettacolo interpretato da Andrea Simonetti e diretto da Gaetano Colella, coautori del testo, racconta direttamente sul ring la storia vera di Johann Trollmann, il pugile sinti morto in un campo di lavoro nazista al quale nel 1933 venne negato il titolo di campione dei pesi medi di Germania perché zingaro. Una storia potente come… Read More »

Poggio Imperiale: letture dal diario di Anna Frank Giornata della Memoria

Locandina Giornata della memoria v3
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: “Lettere dalla Storia”. E’ il titolo dell’iniziativa che coinvolgerà i ragazzi e le ragazze a Poggio Imperiale sabato 27 gennaio 2024 in occasione della Giornata della Memoria. Nei locali del Centro Diurno per persone con disabilità “Cuore con le ali”, di proprietà dell’A.S.P. “Castriota e Corroppoli” e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining, a partire dalle ore 10.30 si svolgerà un’attività di riflessione per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, di quanti furono deportati… Read More »

Giornata della Memoria: stamattina a Bari Anpi e coordinamento antifascista

bari drone polizia
Di seguito un comunicato diffuso da Anpi Bari: Sabato 27 gennaio l’Associazione Nazionale Partigiani dì’Italia con il Coordinamento Antifascista celebrerà il Giorno della Memoria in due momenti successivi nella stessa mattinata.      Alle 10, parteciperà con l’Amministrazione comunale alla cerimonia nell’aula consiliare E. Dalfino, dove sarà deposta una corona davanti alla targa commemorativa di Filippo D’Agostino, consigliere comunale e antifascista, deportato e morto nel Lager nazista di Mauthausen. Interverranno il sindaco Antonio Decaro, il presidente provinciale dell’ANPI Pasquale Martino e il… Read More »