Home » Comunicati
Taranto: il laboratorio Beeco farm Convegno giovedì
Di seguito il comunicato:
L’agricoltura del terzo millennio si orienta sempre più verso il miglioramento della propria efficienza e la crescita della sostenibilità per poter affrontare i cambiamenti del futuro, come clima e sicurezza, sia alimentare che idrica. Un percorso che porta all’Agrifood-tech, cioè alla creazione, manutenzione e miglioramento di infrastrutture digitali. L’ obiettivo è massimizzare il rendimento delle produzioni, mantenere alta la qualità dei prodotti, ridurre sprechi e impatto ambientale, garantire tracciabilità dei prodotti e certificare quelli Made in… Read More »
Cerignola: cestini portarifiuti distrutti a calci, un denunciato anche per minacce a pubblico ufficiale Corso Moro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
IDENTIFICATO E DENUNCIATO PER MINACCE A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTI
UNO DEI VANDALI CHE HANNO DIVELTO A CALCI I CESTINI PORTARIFIUTI DI CORSO MORO
Cicolella: “Nei suoi confron1 anche DASPO Urbano e richiesta di risarcimento dei danni”
Bonito: “Mi congratulo con il comandante e le operatrici e gli operatori della Polizia Locale”
È stato iden+ficato e denunciato uno dei minorenni che nella no3e tra sabato e domenica hanno
danneggiato e divelto… Read More »
Martina Franca-Taranto: Orimini inferiore, dopo le sollecitazioni dell’assessorato ripuliti dai rifiuti i margini stradali Amministrazione provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito di segnalazioni dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina, la Provincia di Taranto ha provveduto alla pulizia dei margini del tratto della strada provinciale che attraversa l’Orimini rimuovendo i rifiuti abbandonati illecitamente.
Sacchi di rifiuti di varie tipologie, fra cui carta, plastica e vetro, sono stati rimossi dal bordo della strada che attualmente è l’unica percorribile in direzione Martina-Taranto a causa della presenza del cantiere sulla Statale 172 per… Read More »
Grottaglie: San Ciro, stasera la focra Festa patronale
Grande attesa a Grottaglie per la festività di San Ciro, copatrono del paese delle ceramiche insieme a San Francesco de Geronimo, nato ad Alessandria d’Egitto nel III secolo e morto martire con la decapitazione avvenuta appunto il 31 gennaio del 303. San Ciro aveva scelto la carriera di medico, guadagnandosi l’appellativo di anargiro (senza argento) perché assisteva anche i pazienti che non potevano pagarlo, prestando gratuitamente le sue cure. Il suo nome, Ciro, deriva dal persiano Kurus e significa “colui… Read More »
Taranto: assemblea Casartigiani, i premiati Domenica
Di seguito il comunicato:
Grande partecipazione per l’assemblea pubblica di Casartigiani Taranto. L’evento che si è svolto domenica al Relais Histò, in Via Santandrea – Circummarpiccolo Taranto, è stata un’occasione per riflettere sulle problematiche del presente e affrontare con consapevolezza le sfide del futuro. Nel dibattito diviso in due sezioni, moderato dal giornalista di Antenna Sud Leo Spalluto, si sono alternati diversi interlocutori del panorama politico, del lavoro, del sindacato, dell’artigianato.
Hanno aperto i lavori il direttore di Casartigiani Nazionale… Read More »
Università di Foggia “in continua evoluzione” Ieri l'inaugurazione dell'anno accademico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessora al Welfare Rosa Barone ha preso parte ieri alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Foggia.
“L’università di Foggia – dichiara Barone – è in continua evoluzione e questo è importante per la crescita sociale ed economica dell’intera regione. È fondamentale garantire un’offerta formativa al passo con i tempi, così da far diventare la nostra università sempre più attrattiva. Il lavoro in sinergia tra l’Assessorato al Welfare e l’Ateneo ci ha… Read More »
Stati generali del solare termico a concentrazione Magaldi: produciamo calore verde per decarbonizzare le industrie
Di seguito il comunicato:
L’Italia ospiterà l’edizione 2024 della SolarPACES Conference, che torna in Europa dopo oltre un decennio di edizioni ospitate negli altri quattro continenti. La Conferenza, organizzata nell’ambito del Technology Collaboration Programme (TCP) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), è l’evento mondiale di riferimento per le tecnologie del solare termico a concentrazione, in cui ogni anno vengono presentati i principali risultati della ricerca, lo stato di avanzamento dei progetti commerciali e l’analisi delle policy dedicate al CST.
La conferenza… Read More »
Judo: risultati di prestigio per Asd La Palestra di Martina Franca al trofeo internazionale A Lignano
Di seguito il comunicato:
Questo fine settimana grande appuntamento judoistico a Lignano per il prestigioso Trofeo Internazionale ALPE ADRIA nel quale hanno gareggiato atleti di alto livello provenienti da diverse nazioni europee e atleti professionisti appartenenti ai Corpi Militari. Tre i rappresentanti della Sezione Judo dell’ASD LA PALEATRA di Martina Franca che hanno partecipato alla prima gara tra le più prestigiose dell’anno: nella classe cadetti Danilo COLUCCI e Giuseppe BRACCIOFORTE che pur ben figurando nelle loro numerosissime poule hanno perso… Read More »
Foggia: “Santa Chiara è vestita di nuovo”, venerdì presentazione Rigenerazione territoriale e sociale
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix:
L’antico complesso di Santa Chiara in Via Arpi trova nuovo slancio con il progetto «ArpinArts – Arti per la Rigenerazione Territoriale e Sociale» il progetto presentato dalla Fondazione Apulia felix che –unico nel capoluogo- ha vinto il bando della Regione Puglia «Radici e ali», ricevendo un finanziamento di circa un milione di euro, integrato dal decisivo contributo di imprenditori soci della Fondazione per altri trecentomila.
La struttura è di proprietà dell’Arcidiocesi di… Read More »
Teatro: Leo Gullotta con Fabio Grossi giovedì a Gioia del Colle "In ogni vita la pioggia deve cadere"
Di seguito il comunicato:
Al Teatro comunale Rossini sono in arrivo due nuovi appuntamenti della stagione di prosa e musica 2023/24, realizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Giovedì 1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere“, un’intima riflessione sulla resilienza che sfida gli stereotipi, una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità e condivisione.
È la storia di… Read More »
Sanremo: “cantano” i vini della cantina Saracino Puglia di Foggia Serata di gala l'8 febbraio
Di seguito il comunicato:
Anche i vini della Cantina Saracino Puglia “canteranno” al Festival di Sanremo in programma dal 4
all’11 febbraio 2024. Le etichette in procinto di partire con destinazione la “città dei fiori” si
integreranno con i menù della chef aprutina Rosalba Marte in una delle quattro di gala esclusive
che si terrà il 7 febbraio al Victoria Morgana Bay, uno dei ristoranti più esclusivi della Liguria.
L’executive chef originaria di San Salvo, in provincia di Chieti, è… Read More »
Carcere di Trani: poliziotti aggrediti negli ultimi giorni Sappe
“Lavorare in un carcere è sempre stato un lavoro molto delicato e pericoloso ma ultimamente è diventato impossibile a causa degli innumerevoli episodi di violenza e prepotenza da parte dei detenuti, soprattutto di quelli con problemi psichiatrici nei confronti dei poliziotti che ormai, sanno quando entrano ma non sanno quando e come ne usciranno al termine del servizio. E la cosa fa molto male poiché proprio Trani negli anni 80 e 90 è stato il punto di riferimento dell‟intero sistema… Read More »
Suez: a rischio l’esportazione di un milione e mezzo di tonnellate di pomodoro pugliese da industria Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso mettono a rischio circa 270 milioni di esportazioni di pummarola Made in Italy dirette in Asia nel 2023, tra pelati, polpe, passate e concentrato di pomodoro. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti economici delle tensioni sui trasporti marittimi attraverso il canale di Suez.
Si tratta – sottolinea la Coldiretti – di ben 10%… Read More »
Commemorato nel brindisino il carabiniere Cosimo Luigi Miccoli, morto in servizio 37 anni fa per sventare una rapina Al casello autostradale di Pomigliano d'Arco
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle ore 10.30 di stamane, alla presenza del Vice Sindaco di Torre Santa Susanna, Nicola Tieni e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Leonardo Acquaro, ha avuto luogo in Torre Santa Susanna la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli. Presenti la sorella, signora Palmina Miccoli e le nipoti Sonia e Cosima, figlie della signora Palmina. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri… Read More »
Martina Franca: controlli in aziende agricole, sanzioni per ipotesi di lavoro irregolare o nero Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca e del N.I.L. del capoluogo ionico sono stati impegnati in una serie di controlli, tesi alla verifica della corretta applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
In particolare, sono state controllate 2 società, riscontrando irregolarità in entrambe e procedendo, pertanto, alla denuncia dei due amministratori. Dei lavoratori controllati, 2 erano “irregolari” ed uno in “nero”. Il totale, tra… Read More »
Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”.
Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Read More »
Polo della giustizia di Taranto: verso la costruzione di tribunale ed altri uffici a Paolo VI Inaugurazione dell'anno giudiziario
Concessione del diritto di superficie degli immobili in viale Cannata. Sarà cura della Provincia di Taranto.
Lì sarà realizzato il polo della giustizia di Taranto. Non solo tribunale civile e penale e procura della Repubblica ma anche uffici del giudice di pace ed Ordine degli avvocati, con realizzazione di un archivio in un edificio a parte. Sarà costruito, tutto ciò, dunque nel quartiere Paolo VI per un piano economico, attualmente, di 150 milioni di euro. Lo ha detto Rossella Sinisi,… Read More »