Home » Comunicati
Oggi click day, in Puglia 22314 lavoratori stranieri “trovano regolarmente occupazione in agricoltura” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Scatta il click day per i lavoratori stagionali, in prossimità dei periodi delle grandi raccolte, quando torna l’emergenza lavoratori nei campi, dove viene prodotto in Puglia da mani straniere quasi 1/3 del Made in Italy a tavola, con 22.314 lavoratori provenienti da tutto il mondo che trovano regolarmente occupazione in agricoltura, pari al 10% dei lavoratori agricoli extracomunitari sul totale nazionale. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, in relazione… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
NELLE DUE NOTTI DI LUNEDI’ 25 E MARTEDI’ 26 MARZO, CON ORARIO 22:00-6:00
-sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari. Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Canne della Battaglia ovest” e “Monterotondo ovest”.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla SS93 Appulo-Lucana verso Barletta e immettersi sulla SS16… Read More »
Turismo lento e consapevole: lo stand della Puglia a Milano "Fa' la cosa giusta"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dal 22 al 24 marzo, a Milano, la Regione Puglia, con l’Assessorato al Turismo e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sono stati presenti con uno stand istituzionale alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!“, realtà tra le più rappresentative in Italia per il settore del turismo lento e consapevole.
Nel corso della tre giorni i funzionari delle istituzioni hanno raccontato al numeroso e appassionato pubblico della manifestazione meneghina i cammini, i percorsi ciclabili,… Read More »
Legalità e mafia in terra ionica: oggi convegno a Martina Franca Agesci
Di seguito il comunicato:
*Legalità e mafie in terra jonica. L’Azione Cattolica in campo, con un incontro dedicato*
“La legalità non è mai troppa”, una constatazione che è anche il titolo dell’evento che si terrà lunedì 25 marzo, alle ore 19, presso la parrocchia Regina Mundi di Martina Franca, organizzato in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (che si celebra il 21 marzo).
Interverranno Remo Pezzuto, referente dell’associazione “Libera contro le mafie”… Read More »
La Settimana Santa di Vico del Gargano Celebrazioni da mercoledì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Una Settimana Santa intensa, commovente, ricca di storia, partecipazione e suggestioni: è questa la Settimana Santa di Vico del Gargano. È ufficiale il programma che vede insieme Amministrazione comunale, Parrocchie e Confraternite di Vico del Gargano. Il 27 marzo si celebrerà il Mercoledì Santo: dalle ore 20, nelle Chiese di San Nicola, San Giuseppe e del Carmine si celebrerà l’Ufficio delle Tenebre.
LA TRADIZIONE DELLO “SCHOPP”. Il Giovedì Santo,… Read More »
Debutto con sei medaglie d’oro per Calcagni ai mondiali militari di atletica paralimpica Svoltisi a Jesolo
Di seguito il comunicato:
Da “Tutto è possibile, se ci credi veramente” a “I limiti sono solo mentali” fino a “Mai
Arrendersi”, non un semplice motto, ma un vero e proprio stile di vita.
In queste tre frasi è racchiusa tutta la grandezza, intrisa di profonda umiltà, di un uomo, un
atleta, un sognatore, che non si ferma, mai, che non si lascia piegare dalle difficoltà della vita,
che non arretra, neanche di un solo passo, di fronte ad una… Read More »
“L’anatra all’arancia”: Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli stasera a Monopoli Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli protagonisti al Teatro Radar di una divertente e intrigante commedia. Grande attesa a Monopoli per L’anatra all’arancia, nuovo appuntamento della Stagione 2023.24 ‘Bagliori’, in programma lunedì 25 marzo alle ore 21.
Nel classico feuilleton di W. D. Home e M. G. Sauvajon, i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo… Read More »
Taranto: concerto a mezzogiorno nella cappella dell’ospedale Mysterium festival, stasera in chiesa
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Due appuntamenti lunedì 25 marzo per il Mysterium Festival, la rassegna di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura, giunta alla decima edizione. Il primo, “Love Theory”, alle 12.00 in programma nella Cappella dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto; il secondo, “Oppressione e libertà”, alle 20.30 nella Chiesa del Sacro Cuore. “Oppressione e libertà” sarà rappresentato anche martedì 26 marzo nella Chiesa Madonna delle Grazie.
Partiamo dal primo dei due eventi. Anche quest’anno… Read More »
Ornella Muti ad Andria per un’iniziativa anche benefica Rotary club
Di seguito un comunicato diffuso dal Rotary club Andria Castelli Svevi:
Ornella Muti protagonista della serata di gala organizzata dal Rotary “Racconti di Cinema”, presso il Relais Tonnoconte. La serata, introdotta dal giornalista Carlo Sacco, ha offerto un’immersione nei cinquant’anni di carriera di una delle attrici più amate d’Italia. Ornella Muti, con la sua consueta verve e autoironia, ha affrontato le domande dei soci con entusiasmo, regalando momenti emozionanti e sorprendenti.
L’evento non è stato solo un’occasione per celebrare il… Read More »
Sequestro di oltre 17500 confezioni di conserve vegetali in provincia di Brindisi Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito di mirati servizi volti a contrastare le irregolarità nel settore alimentare, icarabinieri del N.A.S. di Taranto hanno sequestrato più di 17.500 confezioni contenenti conserve vegetali durante dei controlli effettuati insieme agli Ispettori del Dipartimentodell’ICQRF nella provincia di Brindisi.
Le verifiche, scaturite da una minuziosa attività ispettiva del N.A.S., hanno permesso dirilevare diverse irregolarità nell’etichettatura di conserve vegetali recuperate presso dueesercizi commerciali impegnati nella loro produzione e commercializzazione.
Le violazioni riscontrate hanno portato… Read More »
Treni: frana sui binari e fino a stasera lo sciopero Interruzione della linea Caserta-Foggia nel tratto fra Benevento ed Ariano Irpino
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Trenitalia:
La circolazione è sospesa tra Benevento e Ariano Irpino per un movimento franoso.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La circolazione è sospesa fino a nuovo avviso e sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza.
I treni Alta Velocità e Intercity possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento dei tempi di percorrenza nella tratta interessata.… Read More »
Giornate Fai di primavera: anche oggi le visite ai luoghi del patrimonio culturale e paesaggistico ELENCO PUGLIA Fondo ambiente italiano
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www.giornatefai.it).
Le Giornate FAI di Primavera si confermano nella loro… Read More »
Foggia: Emmaus, comunità giovanile visibile Evento a Pasqua
Di seguito il comunicato:
È da attenzionare quello che accadrà il domenica 31 Marzo a Foggia, negli spazi del CineTeatro Cicolella sul viale della stazione.
Il gruppo giovanile GenerAct, supportato dall’associazione Comunità sulla strada di Emmaus nel lavoro di animazione del quartiere Ferrovia del progetto Presenti! (Puglia Capitale Sociale 3.0, finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali), proverà a rispondere con l’arte alle difficoltà del contesto giovanile cittadino con… Read More »
Canosa di Puglia: DanteDì, l’opera di Gianluca Belsito Repliche fino a maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I più rinomati canti dell’Inferno di Dante Alighieri in scena nel suggestivo Battistero di San Giovanni di Canosa, una location scelta accuratamente per lo spettacolo “Dante, Inferno” dal regista e interprete dell’opera, l’artista Gianluigi Belsito, per l’anteprima rivolta alle scolaresche in occasione del DanteDì, giornata dedicata al sommo poeta e data che, secondo gli studiosi, rappresenta il giorno (25 marzo, ndr.) in cui inizia il viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. “Ogni location naturale… Read More »
Debutto con successo nel campionato regionale gold per il ginnasta di Martina Franca Alessio Cavallo
Di seguito il comunicato:
CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE GOLD In data 23 marzo 2024 si è disputata la 2° prova del campionato regionale individuale allievi gold maschile. Alessio Cavallo, di Martina Franca , sotto la guida tecnica di Federico Lenoci, da settembre tesserato alla società Adriatica di Monopoli,. Dopo essere lautarato campione d’Italia nella categoria silver Lb e vice campione d’Italia nwlla categoria silver LC, oggi al suo primo esordio nel campionato gold sale sul gradino più alto del podio laureandosi… Read More »
Taranto: notte bianca degli ipogei Stasera
Di seguito il comunicato:
Sabato 23 e 30 marzo, dalle 19 alle 24, a Taranto apertura straordinaria in contemporanea di dieci siti.
C’è una Taranto che appare e un’altra che si svela solo a chi sceglie di scoprirla nell’intimo, scendendo di alcuni metri nel suo cuore più profondo. È la Taranto sotterranea degli ipogei, con il suo mondo antico tutto da attraversare. I visitatori potranno muoversi in un percorso affascinante, tra gli ambienti sotterranei più significativi di quella che… Read More »