rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ciclovia del Salento ionico Presentata venerdì

COPERTINA ANELLO 1 COSTA ALLISTE
Di Stefano Inchingolo: “Una vacanza in bici nel cuore del Salento, tra mare e parchi. Un percorso a tappe lungo 300 chilometri, alla portata di tutti, e articolato in cinque percorsi ad anello. Un modo lento e sostenibile di vivere uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando masserie, spiagge selvagge, borghi ricchi di arte ed enogastronomia. Nasce così la ciclovia del Salento Ionico.” Così la definiscono gli organizzatori. “Il percorso, realizzato da Vivilitalia grazie al progetto Green Community Ionico-Adriatica con … Read More »

Torre Guaceto ad Expolevante, centinaia di visitatori Nei giorni scorsi

6252863
Di seguito il comunicato: Sono stati centinaia gli utenti accolti presso lo stand curato dalla riserva d Torre Guaceto in collaborazione con quella di Porto Cesareo presso il padiglione dedicato al mare dell’Expo Levante a Bari. Numerosi gli incontri pubblici organizzati, da quello sul cicloturismo a quello dedicato ai ragazzi per la sicurezza stradale. Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è tornato nella fiera che ogni anno espone il meglio delle competenze e delle bellezze pugliesi a Bari. “Iniziative… Read More »

Frecce tricolori a Trani il 12 maggio Pattuglia acrobatica nazionale

Loc. oriz. Air show Frecce tricolori a Trani, 12 maggio, Lungomare Cristoforo Colombo
Di seguito il comunicato: Frecce Tricolori: l’orgoglio italiano colorerà i cieli di Trani di verde, bianco e rosso. Il 12 maggio tutti con naso all’insù per l’Air show della pattuglia acrobatica dell’Aeronautica Militare, unico evento nel Sud Italia. Tante le manifestazioni collaterali dal venerdì alla domenica La Pattuglia Acrobatica Nazionale non rappresenta solo l’eccellenza e il dinamismo dell’Aeronautica Militare Italiana; è un patrimonio di emozioni che riesce a unire il Paese in un unico abbraccio. Con le sue evoluzioni,… Read More »

Taranto: concerto a colazione Orchestra della Magna Grecia

Concerto a colazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Domenica 21 aprile alle 9.30, per i “Concerti a colazione”, in programma il preludio da La Traviata di Giuseppe Verdi e la Sinfonia n. 1 di Ludwig Van Beethoven, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Domenico Famà. Ingresso libero. Nella realizzazione dei “Concerti a colazione”, a cura dell’ICO Magna Grecia, del Comune di Taranto e in collaborazione con il Ministero della Cultura, spicca la collaborazione di prestigiose attività e… Read More »

Monteroni di Lecce: domani “La Regina” Sistema musica Arnesano

SMA oriz
Di seguito il comunicato: Presentazione del progetto “La Regina” (vincitore del bando SIAE Per Chi Crea – Formazione e promozione culturale nelle scuole pubbliche italiane – settore Musica) che vede protagonista una giovanissima orchestra d’archi formata da piccoli musicisti dai 6 ai 14 anni, circa 60 bambini che insieme diventano l’Orchestra SMA – Sistema Musica Arnesano. Dal soggetto originale di Simonetta Longo, con le musiche composte per l’occasione da Raffaele Quarta, “La Regina” è un uno spettacolo che racconta poeticamente… Read More »

“Autismo: te lo racconto in… musica”, a Taranto Il 30 aprile

Locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parola d’ordine? Inclusione! Sul palco del Teatro Fusco, il prossimo martedì 30 aprile, si celebreranno i valori dell’integrazione e dell’accettazione attraverso lo spettacolo “Autismo: te lo racconto in… musica!”. A chiudere il mese dedicato all’autismo saranno proprio i ragazzi delle varie associazioni, del terzo settore, che si esibiranno in attività canore, danzanti e poetiche. Inoltre, sul palco giungeranno gli ospiti come il giovane cantante Pier, il ballerino Gianni Sperti e la tribute band… Read More »

Bari: martedì omaggio a Franco Cassano Nell'aula universitaria

Ensemble Orfeo Futuro (4)
Di seguito il comunicato: L’Ensemble di musica antica Orfeo Futuro rende omaggio al sociologo Franco Cassano al termine di un convegno a lui dedicato in programma martedì 23 aprile nell’aula «Vincenzo Starace» dell’ateneo barese, cui si deve l’iniziativa in occasione delle celebrazioni dei cento anni dall’istituzione dell’università nel capoluogo pugliese. Il concerto, intitolato «Il suono dentro le parole», previsto alle ore 19 nella Cappella dell’Ateneo, è interamente dedicato ai Corali di Bach, che per l’occasione saranno intervallati dalla lettura di… Read More »

Il più bravo d’Italia in italiano fra gli studenti liceali del biennio è di una scuola di Manduria Giovanni Paolo Pichierri ha vinto il campionato nazionale

Giovanni Paolo Pichierri inisieme al suo professore Cesare Capone 1
Di seguito il comunicato: Si è svolta a Ercolano giovedì 18 aprile 2024 la finale nazionale della XIII edizione dei Campionati di Italiano organizzati dal Ministero dell’Istruzione (media partner la RAI con Radio 3, Rai Cultura e Rai Italia), competizione nazionale e internazionale, inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a. s. 2023-24. “Proviamo grande orgoglio – ha sottolineato la Dirigente Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – non solo per il primato conseguito, ma per la volontà e… Read More »

Subacquea e disabilità: oggi a Taranto In piscina

IMG 20240420 WA0014
Di seguito il comunicato: L’evento appartiene alle iniziative del progetto “Subacquea e Disabilità 2.0”, finanziato dalla Fondazione Decathlon, naturale prosecuzione dell’omonimo progetto partito nel 2017 che portò alla formazione di oltre 200 Istruttori Subacquei per persone con disabilità in 17 provincie Italiane. Il progetto del 2017 prevedeva la trasferta dello Staff Didattico Nazionale e di Subacquei con disabilità già brevettati verso le 17 provincie per la formazione di base; i corsi si concludevano sempre con un evento dimostrativo. Il nuovo… Read More »

Altamura: operazione antidroga, dieci arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei reparti competenti per territorio, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 10 persone, emesse dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nelle quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di 9 indagati poiché ritenuti appartenenti ad un sodalizio dedito al traffico di sostanze stupefacenti ed 1 per detenzione ai fini… Read More »

Gargano: terremoto a mezzogiorno Magnitudo 2,9

Screenshot 20240420 122128
Una scossa di terremoto si è verificata in Puglia. Epicentro a tre chilometri da San Nicandro Gargano ed ujdufida Apricena, il sisma è stato registrato alle 12 e 28 secondi. Magnitudo 2,9. (immagine: tratta da ingv.it)        … Read More »

Dell’Erba, De Mola e (per tornarci) Vernola: i candidati pugliesi di Forza Italia al parlamento europeo La comunicazione del coordinatore regionale

FB IMG 1713635517379
Di seguito un comunicato diffuso da Mauro D’Attis: ELEZIONI EUROPEE. D’ATTIS (FI): “TAJANI CAPOLISTA? CHE ORGOGLIO! ECCO LA SQUADRA PUGLIESE AL SUO FIANCO” Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis. “Antonio Tajani sarà capolista alle europee per Forza Italia e per noi è motivo di grande orgoglio: la sua è una decisione che qualifica la nostra proposta per le europee e rende l’Italia protagonista in Europa. La Puglia darà il suo contributo con tre candidati forti, autorevoli… Read More »

Puglia, maltempo: temporali, allerta gialla dal foggiano al barese Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240420 052620
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli apuntualmente moderati. Da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

“Roma città aperta”, evento a Martina Franca per la festa della Liberazione Cinema Verdi, 23 aprile

Screenshot 20240420 121700
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si terranno nei giorni 23, 24 e 25 Aprile lne iniziative dedicate al 79°Anniversario dalla Liberazione dai nazifascisti. Quest’anno, ricorrono anche gli ottant’anni di una serie di eventi, alcuni dei quali di tragica memoria, come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, di Sant’Anna di Stazzema e di Marzabotto, cui si aggiunge l’istituzione proprio nel 1944 delle repubbliche partigiane (Montefiorino, la Carnia, l’Ossola). L’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali, ha… Read More »

Bisceglie: latitante arrestato mentre scendeva dal treno Carabinieri

IMG 4326
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Una chiamata al numero di emergenza 112 da parte di un uomo anziano, passeggero del treno Intercity notte, ha fatto sì che un latitante venisse arrestato dai carabinieri, immediatamente giunti alla stazione di Bisceglie per aiutare l’anziano. Finiva qui la fuga di Rachid Michel, latitante di origini libanesi, con precedenti per furto, rapina, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, il quale dopo essere stato scarcerato dal carcere di Vibo Valentia con obbligo… Read More »

Anche a Martina Franca la notte del liceo classico Ieri

IMG 20240420 WA0009
Di seguito il comunicato: Il 19 aprile 2024 si è tenuta la X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Si tratta di un’iniziativa culturale proposta a tutti i licei italiani per la prima volta nel 2014, dal docente di latino e greco, Rocco Schembra, del liceo “Gulli e Pennisi” di Arcireale (Catania), per ricordare e promuovere la validità e la permanenza della cultura classica nel nostro tempo. Protagonisti di questa iniziativa sono gli stessi studenti che mettono in campo… Read More »

Taranto turismo e Marina militare: “impegno, mantenere San Vito un quartiere modello” Associazione

Screenshot 20240420 123942
Di seguito il comunicato: L’Associazione Taranto Turismo è ormai in prima fila da anni per la promozione del territorio Tarantino, con particolare attenzione al quartiere San Vito, importante fulcro turistico e balneare. In occasione del recente giuramento della Marina Militare Interforce, tenutosi il giorno 17 Aprile 2024 interviene la presidente Irene Lamanna: “non possiamo fare a meno di riconoscere l’importante trampolino di lancio che tali eventi rappresentano per il nostro territorio. Da anni, queste celebrazioni non solo onorano il coraggio… Read More »

Martina Franca: luna park e altre questioni, dopo FdI la replica del capogruppo Pd Botta e risposta

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Sabato, capogruppo del partito democratico nel consiglio comunale di Martina Franca: A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico rivendico con forza il grande lavoro svolto in questi due anni di amministrazione sempre rivolto agli interessi della intera comunità, gestendo con responsabilità tutte le questioni. Il bene comune e una città moderna sono il faro dell’azione amministrativa di questa amministrazione, del Sindaco e della sua giunta lo dimostrano le opere in cantiere, l’appalto… Read More »

Emilio Solfrizzi ha donato il suo pianoforte al teatro Radar di Monopoli A disposizione della comunità

Donazione pianoforte Solfrizzi 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Uno strumento musicale messo a servizio della comunità, grazie alla generosità di Emilio Solfrizzi. Il popolare attore barese ha infatti donato al Teatro Kismet il suo pianoforte Coda Steinberg, custodito nel suo appartamento a Roma. Grazie al supporto della ditta Caradonna Logistics, il prezioso strumento è stato trasportato a Monopoli e posizionato all’interno del foyer del Teatro Radar. Un luogo simbolico – sul palco del teatro di proprietà del Comune di Monopoli ha… Read More »

Arte a Taranto Libro

arte a taranto
Di seguito il comunicato: Questa raccolta di saggi mette in evidenza la centralità di Taranto e del proprio hinterland nell’elaborazione di progettualità legate alle arti visive. Dopo gli anni del boom economico, segnati dall’affermazione di un modello di sviluppo che avrebbe alterato gli equilibri ambientali e antropologici del territorio, stimolando contestualmente un vivace dibattito critico-culturale, anche negli ultimi decenni del ‘900 il capoluogo ionico conserva una spinta propulsiva sul piano della sperimentazione dei linguaggi e dell’organizzazione di eventi espositivi. Nascono… Read More »