Home » Comunicati
Due elettrodotti tra Martina Franca, Mottola e Noci: via al procedimento per le autorizzazioni. Le aree interessate Terna
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per nuovi interventi sulla rete elettrica a 150 kV in provincia di Taranto e Bari, Terna pubblica l’avviso con le particelle delle aree potenzialmente interessate dalle nuove opere.
Il progetto, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà circa 70 milioni di euro, consentirà di incrementare la magliatura di rete, e quindi di migliorare l’affidabilità, la… Read More »
Aido Puglia: nuovo direttivo regionale Assemblea a Fasano
Di seguito un comunicato diffuso da Aido Puglia:
Sabato 18 maggio 2024, presso il Ciaialab Laboratorio Urbano della città di Fasano (BR), si è tenuta l’Assemblea Ordinaria Elettiva dell’AIDO Regione Puglia.
A tale importante appuntamento per la indicazione del prossimo Direttivo Regionale erano presenti i Presidenti ed i delegati provenienti da tutte le provincie pugliesi.
L’incontro era presieduto dalla Segretaria Nazionale Bertilla Troietto, dall’Organo di Controllo Nazionale Dr. Costantino Fuiano, con la gradita presenza del V. Presidente Nazionale… Read More »
Le università pugliesi “pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori” Hey Sud
Di seguito il comunicato:
Formazione e lavoro non rappresentano più due step distinti ma si intrecciano e si rafforzano, con una cooperazione sempre più vivace tra mondo accademico e aziende. Un tempo si andava a scuola per cercare lavoro, ora sono le aziende che entrano nel mondo della formazione alla ricerca di talenti, così come è accaduto cinque anni fa in Puglia quando EY, uno dei quattro colossi della consulenza a livello mondiale, grazie al lavoro svolto con il Politecnico… Read More »
Taranto: venerdì “Il turismo delle radici” Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto:
Il ‘Turismo delle Radici’ è fenomeno interessante che va osservato con attenzione perché rappresenta un target di turismo che offre opportunità di sviluppo economico e di business.
Il turismo delle radici combina il fascino del viaggio, alla memoria, alla curiosità ed al desiderio di afferrare elementi che fanno parte della storia e della identità del viaggiatore.
Sono 6 milioni gli Italiani che risiedono all’estero. Il numero degli emigranti di origine pugliese residenti… Read More »
Carlantino: Madonna della Ricotta, la tradizione che ricorda la transumanza Fine settimana
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
È tempo di tradizione a Carlantino: il 24-25 e 26 maggio, infatti, tornerà la “Festa della Madonna della Ricotta”. Come ogni anno, per l’antica ricorrenza, sono attesi moltissimi visitatori provenienti dai paesi limitrofi e da tutta la provincia di Foggia.
I solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine della Santissima Annunziata inizieranno venerdì 24 maggio, alle ore 16.30, con lo spettacolo per bambini “Circus Party” organizzato dall’associazione “Pignalandia”. In serata, degustazione… Read More »
Trani: premio nazionale Giustina Rocca Venerdì e sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un premio tutto al femminile. Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia con il Premio nazionale “Giustina Rocca”. Tante le iniziative per celebrare la memoria e l’eredità dell’avvocata tranese del 1500, pioniera nella storia della giurisprudenza e della parità di genere. Sabato la premiazione delle giovani avvocate vincitrici
Trani rende omaggio alla giurista Giustina Rocca con il Premio nazionale a lei dedicato e tante iniziative sui temi della parità di genere e… Read More »
A Tirana il libro su Koreja Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro Koreja:
È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret.
Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno… Read More »
Libri ad alta leggibilità ed altro: il welfare culturale di Edizioni La Meridiana In campo per la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da La Meridiana:
Dai corsi di formazione sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, la sua lingua e i suoi libri fatti di simboli accessibili, ai libri tattili e i testi semplificati secondo la tecnica dell’ Easy to read, e ai libri ad Alta leggibilità, progettati e impaginati graficamente in modo da risultare più accoglienti e leggibili anche a occhi di lettori pigri o con difficoltà nella lettura. E ancora, la Biblioteca di Lettori alla pari, allestita in… Read More »
Taranto: ritorno in Mar Piccolo di oltre 150 giovani cavallucci marini Progetto di conservazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
In una giornata da ricordare per la biodiversità marina, il Mar Piccolo di Taranto ha accolto il ritorno di oltre 150 esemplari giovanili di Hippocampus guttulatus, meglio conosciuti come cavallucci marini, grazie a un avanguardistico progetto di conservazione. Gli esemplari, nati e cresciuti con cura presso l’Acquario di Genova, rappresentano una nuova speranza per le popolazioni decimate di questa affascinante specie che nelle nuove microriserve protette, create all’interno del Parco Regionale… Read More »
Taxi: oggi sciopero nazionale Ex Ilva: Usb, da oggi assemblee
I tassisti sono in sciopero oggi in tutta Italia dalle 8 alle 22. Vari i motivi della protesta indetta da una decina di sigle sindacali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Iniziano oggi le assemblee in fabbrica con i dipendenti, e andranno avanti per una settimana. A seguire, sarà la volta dei lavoratori Ilva in Amministrazione Straordinaria. Sarà, come sempre, un momento di confronto, per fare il punto della situazione, ma anche per fare un focus in particolare… Read More »
Ceglie Messapica: “La bottega di Ludovico”, progetto per ragazzi fra i 14 ed i 20 anni Domani presentazione
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 22 maggio alle ore 17 presso Retroscena a Ceglie Messapica si terrà la presentazione ufficiale del nuovo progetto di Casarmonica “La Bottega di Ludovico”. Interverranno il Sindaco Angelo Palmisano, Mariangela Leporale Ass.ra all’Associazionismo e Partecipazione, Politiche giovanili e Politiche sociali, Chiara Faita dirigente dell’Area Politiche Sociali del Comune di Ceglie Messapica e Mirko Lodedo, presidente dell’Aps Casarmonica.
La Bottega di Ludovico è un progetto destinato ai ragazzi in età compresa tra i… Read More »
Conversano città d’arte: presentata la prima guida turistica promossa dal Comune Anche una collana di libri illustrati per bambini
Di seguito il comunicato:
Nel “Borgo in Fiore” di Conversano, il week-end dedicato ai libri ha visto, fra le tante iniziative in calendario, la presentazione di due pubblicazioni dedicate a Conversano: la collana di libri illustrati per bambini “Di sguardo in sguardo”, con l’ultimo volume “C’è di strano a Conversano”, a cura dell’associazione Hamlin, e la guida turistica “Conversano Città d’Arte” di Adda Editore.
“Finalmente Conversano ha la sua guida turistica, la prima a carattere istituzionale” ha evidenziato il Sindaco … Read More »
Juventus, Roma e Torino sul Gargano: è tornata la Zangardi cup Calcio giovanile, ventunesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ci saranno anche le giovanili di Juventus, Roma e Torino alla ventunesima edizione della Zangardi Cup, torneo di calcio giovanile per squadre delle categorie d’età “pulcini” ed “esordienti” che quest’anno si terrà nelle giornate del 5-6 e 7 giugno 2024: le squadre dei “pulcini” giocheranno nell’area sportiva della struttura turistica polivalente Arianna Club di Rodi Garganico, mentre gli “esordienti” avranno l’onore di inaugurare il nuovissimo campo sportivo di Carpino. L’inaugurazione del campo sportivo… Read More »
Veglie: domenica “Le urla del muto” ed altre poesie inedite di Luigi Indraccolo Centro culturale "Carmelo Bene"
Di seguito il comunicato:
Il 26 maggio prossimo a partire dalle ore 19:00, verranno presentati c/o la sede del Centro Culturale Carmelo Bene a Veglie il libro “Le urla del muto” e altre poesie inedite del noto scrittore e poeta leccese, Luigi Indraccolo.
A dialogare con l’autore il portavoce del Centro Culturale Carmelo Bene, Prof. Yvan Rettore.
“La poesia è in grado di far riapparire la nostra sfera emotiva e di consentirci di interagire in modo profondo e autentico con… Read More »
Tumore al colon, operato il sindaco di Orsara di Puglia che ringrazia il policlinico di Foggia Simonelli: "sincero encomio" al reparto di chirurgia d'urgenza del "Riuniti"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
“Come paziente, in veste di semplice cittadino e anche in qualità di sindaco di Orsara di Puglia, voglio esprimere la mia più profonda gratitudine e il mio sincero encomio al reparto di Chirurgia d’Urgenza degli Ospedali Riuniti di Foggia”. Inizia con queste parole il messaggio di ringraziamento, con una lettera di pubblico encomio, che il sindaco di Orsara di Puglia Mario Simonelli ha indirizzato a infermiere e infermieri, operatrici… Read More »
Taranto: “notturni dissensi, aumenta la criminalità a San Vito” Lamanna, presidente associazione
Di seguito il comunicato:
I residenti: pronti a mobilitarci crescono furti e vandalismi nelle ore più quiete della notte e del mattino al quartiere San Vito di Taranto. situazione che sta maturando una risposta collettiva, in cerca di soluzioni condivise e sostenibili. “Il rapido sviluppo di San Vito ha portato vitalità ma anche complicazioni, in particolare in termini di traffico e parcheggio. Tali disordini sembrano avere ripercussioni dirette sulla sicurezza, facilitando atti di micro e macro criminalità – spiega Irene… Read More »