Home » Comunicati
Tricase: al via la scuola di educazione civica Seconda edizione
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Si consolida il percorso intrapreso dalla “Scuola di Educazione Civica” nata a Tricase, in provincia di Lecce, ideata e realizzata dall’associazione di promozione sociale “Zona P.I.P. (Progetti, Idee, Progresso)”, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza sull’importanza della cittadinanza attiva. Nella sua seconda edizione l’attenzione si sposta dal locale al globale, calandosi in un contesto di crescente interesse verso le dinamiche geopolitiche mondiali, promuovendo la consapevolezza che la pace, la solidarietà… Read More »
Tex verso un nuovo corso: vicino il passaggio di testimone Da Boselli a Giusfredi e Barbieri
Di Romano Pesavento:
C’è sempre un’ombra lunga e dorata, quando il sole tramonta sulle grandi pianure del West. E questa immagine, oggi, accompagna il passaggio di consegne alla guida di Tex, il più longevo, popolare e amato eroe del fumetto italiano. Nel corso del panel dedicato al personaggio durante Lucca Comics & Games 2025, Sergio Bonelli Editore è stato lasciato intendere che prossimamente i nuovi curatori editoriali della testata principale saranno: Giorgio Giusfredi e Luca Barbieri, i… Read More »
“Non con la mia faccia”, flash mob contro la diffusione di materiale pornografico usando l’intelligenza artificiale Giornaliste italiane
Di seguito il comunicato:
“Non con la mia faccia #iodenuncio” questo il titolo del flash mob organizzato da Giornaliste italiane per domani, 5 novembre 2025. Alle ore 11.30 l’associazione si ritroverà in piazza Capranica a Roma per esprimere vicinanza alle tante donne e colleghe vittime della diffusione in rete di materiale pornografico realizzato con l’intelligenza artificiale utilizzando i loro volti. Obiettivo della mobilitazione è puntare l’attenzione dell’opinione pubblica su un fenomeno grave e in crescita e invitare le vittime a… Read More »
Acqua: invaso di Occhito sempre più vicino al volume morto Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia, nonostante i pesanti sacrifici idrici richiesti agli agricoltori per non prosciugare gli scarsi volumi stoccati nei bacini a causa della siccità e della mancanza di piogge, si continua ad assistere al calo delle riserve idriche foggiane, ormai inferiori al 15% del volume possibile, con l’invaso di Occhito che contiene appena 42 milioni di metri cubi d’acqua, sempre più vicino a trattenere il solo volume morto (40 milioni di metri cubi).… Read More »
Lecce: la bambina e i cioccolatini al padre poliziotto ogni volta per il turno di notte "C'è qualcosa di magico in questa foto"
Scritto dalla questura di Lecce:
C’è qualcosa di magico in questa foto, c’è una bambina, Martina, che, ogni volta che il suo papà poliziotto si prepara per fare il turno di notte, mette nella tasca del suo giubbotto due cioccolatini.
E lo fa per scaldargli il cuore.
Ma la cosa meravigliosa è che lei ne mette uno in più, quello è per il collega che accompagnerà il suo papà durante il servizio di pattugliamento notturno. Un gesto pieno d’amore ma… Read More »
Short list, Ordini e Collegi professionali: lettera al Comune di Taranto, ritiri o modifichi l’avviso Rete delle professioni ionica
Di seguito il comunicato:
La Rete delle Professioni Ionica (RPT IONICA) composta da 8 Ordini e Collegi della provincia di Taranto, ha inviato una pec all’Amministrazione Comunale di Taranto chiedendo il ritiro – o la modifica di alcune parti sostanziali – dell’avviso ‘di manifestazione d’interesse finalizzata alla costituzione di una short list di soggetti idonei con cui l’Ente potrà attivare accordi di collaborazione di natura privata o pubblica per poter partecipare ai bandi di programmi regionali, nazionali ed europei in… Read More »
Celenza Valfortore: nasce la prima casa vacanze comunale Dimora Manzoni
Di seguito il comunicato:
Si chiama Dimora Manzoni la prima casa vacanze comunale di Celenza Valfortore. Venerdì scorso, con scoprimento della targa e taglio del nastro, ha aperto ufficialmente i battenti. Il progetto nasce nel 2012, durante il primo mandato dell’amministrazione guidata da Massimo Venditti.
L’antica palazzina di fine ‘800, che in paese chiamavano casa Palancia, da decenni in totale abbandono, ormai in rovina, viene rilevata dal Comune che ottiene dalla Regione finanziamenti per l’edilizia residenziale pubblica, per 1 milione… Read More »
Martina Franca: passeggiate turistiche guidate nell’agro e nel centro storico Fino a gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Due progetti di passeggiate turistiche guidate nell’agro e nel centro storico di Martina Franca, in programma per i mesi di novembre, dicembre e gennaio.
La prima iniziativa, “Progetto di passeggiate nell’agro di Martina Franca”, a cura di Cicale di Puglia, comprende una serie di escursioni con guida turistica professionale che accompagnerà cittadini e visitatori lungo percorsi naturalistici ad anello già patrocinati dal Comune di Martina Franca e denominati: “I tratturi… Read More »
Cosmonauta all’Università del Salento Walter Villadei
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“L’Italia nello spazio, storia e prospettive” è il titolo del convegno tenutosi ieri e organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e dall’Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con il DTA, ovvero il Distretto Tecnologico e Aerospaziale e con Planetek Italia. Al convegno ha partecipato anche il colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare. Il colonnello Villadei ha partecipato alla MISSIONE VIRTUTE 1 – volo suborbitale – con Virgin Galactic. Ha inoltre… Read More »
Nell’epoca della complessità: un’intera giornata di studi venerdì a Taranto Università
Di seguito il comunicato:
Venerdì 7 novembre presso il Dipartimento Jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità.
Il mondo e la realtà si rivelano decisamente interconnessi e interdipendenti. Quale visione e azione di una e per una realtà irrevocabilmente complessa? Il… Read More »
Emanuele Carlo Ostuni fra i protagonisti del film sulle ultime ore di Gaetano Bresci "Un delitto ideale" presentato in anteprima nazionale
Di seguito il comunicato:
Grande successo per l’anteprima nazionale di “Un delitto ideale”, il nuovo film del giovane regista Nicolò Tonani, proiettato lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese.
L’opera, prodotta da Anno 404, ha conquistato il pubblico per la sua capacità di fondere ricostruzione storica e introspezione psicologica, riportando sul grande schermo una delle pagine più drammatiche della storia italiana: l’assassinio di Re Umberto I da parte dell’anarchico Gaetano Bresci.
Il film è inoltre in concorso al… Read More »
Comunicazione etica in medicina estetica: domani tavola rotonda a Roma Intervento dell'editore Giancarlo Loiacono Bellavitis
Di seguito il comunicato:
La comunicazione etica in medicina estetica sarà al centro dell’intervento di Giancarlo Loiacono Bellavitis, editore di Infoestetica Mag e presidente dell’Associazione Medici e Comunicatori (ASSOMEDICOM APS), alla tavola rotonda sulla Medicina Estetica in programma mercoledì 5 novembre 2025, dalle 15.30 alle 17.00, presso il Teatro della Salute alla Fiera di Roma, nell’ambito della manifestazione Welfair – La Fiera della Sanità.
L’incontro sarà presieduto dal prof. Emanuele Bartoletti, Presidente della SIME (Società Italiana di Medicina Estetica), e… Read More »
Anche da Martina Franca per il giubileo del mondo educativo Istituto comprensivo "Chiarelli", delegazione a Roma
Di seguito il comunicato:
Si sono ritrovati a Roma, studenti, insegnanti, genitori e diverse figure che accanto ai giovani contribuiscono alla realizzazione del personale progetto di vita. Gli adulti del domani i veri protagonisti del Giubileo del mondo educativo che, dal 27 ottobre al primo novembre, in quattro appuntamenti distinti, hanno alternato momenti di preghiera a frangenti di importante riflessione. In apertura, Papa Leone XIV nella Basilica di San Pietro, ha celebrato l’inizio dell’anno accademico con le università e le… Read More »
Possibilità di sostituire infermieri con Oss nelle Rsa, “grave arretramento” Udc sulla delibera di giunta della Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
Il commissario regionale dell’UDC e candidato al Consiglio regionale della Puglia, on. Gianfranco Chiarelli, e il responsabile del Dipartimento Sanità dell’UDC Puglia, Emiliano Messina, intervengono congiuntamente sulla deliberazione della Giunta regionale che prevede la possibilità di sostituire fino al 50% degli infermieri con operatori socio-sanitari (OSS) nelle RSA, per l’assistenza ai pazienti autosufficienti.
Emiliano Messina denuncia con forza il rischio connesso a questa decisione: «La deliberazione approvata dalla Regione Puglia rappresenta un grave arretramento nella qualità… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali in serata, codice giallo dal nord barese al Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per quattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati, su Puglia centro-meridionale.”Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Asl Taranto: solidarietà all’Oss aggredita. Il 13 novembre protocollo per la sicurezza Con il prefetto
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Giovedì scorso (30 ottobre) si è verificata l’ennesima aggressione ai danni del personale sanitario del Santissima Annunziata di Taranto. Un’operatrice socio-sanitaria in servizio presso la struttura di Chirurgia è stata aggredita dal parente di un paziente ricoverato nel reparto.
Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della postazione fissa di Polizia presente presso il Pronto Soccorso, congiuntamente a una volante della Polizia di Stato. A seguito dell’episodio, è stata sporta denuncia d’ufficio… Read More »
Statte, sette candelotti con componenti elettrici e interruttore a leva: intervento degli artificieri Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, impegnati tra il 31 ottobre e il 2 novembre in mirate operazioni di prevenzione, controllo del territorio e messa in sicurezza di materiale esplosivo.
Nella tarda mattinata di ieri, infatti, un cittadino si è presentato presso la Stazione Carabinieri di Taranto San Cataldo, segnalando di aver rinvenuto nelle campagne di Statte un manufatto potenzialmente esplosivo. Sul posto sono prontamente intervenuti,… Read More »




