rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Maltempo: Puglia, allerta vento Per l'intera giornata

vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità 24-36 ore ovvero, fino alla serata o fino al primo mattino di domani. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali con possibili mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio meteorologico: livello di preallerta per tutte le zone della regione. (foto home page: fonte featurepics.com)… Read More »

Ceglie Messapica: spaccio di droga, arrestato 31enne Latiano: due auto incendiate nella notte. Francavilla Fontana: tentato furto a distributore di carburante

carabinieri polizia notte
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai cab I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA HANNO TRATTO IN ARRESTO SEMERARO GIOVANNI, NATO A FRANCAVILLA FONTANA (BR) CLASSE 1981, CENSURATO, POICHÉ RESPONSABILE DI DETENZIONE SOSTANZA STUPEFACENTE AI FINI DI SPACCIO. L’ARRESTO È STATO DISPOSTO DALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI TARANTO – UFFICIO ESECUZIONI PENALI – POICHÉ IL SEMERARO DEVE ESPIARE LA PENA RESIDUA DI ANNI 2 MESI 1 GIORNI 28 DI RECLUSIONE. L’ARRESTATO, DOPO AVER ESPLETATO LE FORMALITÀ DI RITO, È STATO… Read More »

Scuole: a Bari continua l’occupazione, anche nei giorni di festa Taranto: si organizza la manifestazione del 19 dicembre VIDEO. Martina Franca: scuole al freddo, protesta un consigliere comunale

difendiamo taranto
Il ponte dell’Immacolata non fa differenza. Le scuole di Bari che erano occupate nei giorni scorsi continuano ad esserlo, anche oggi come ieri. Si protesta, da parte degli studenti, contro la politica del governo e il provvedimento “Buona scuola”. A Martina Franca, invece, protesta un consigliere comunale, Tommaso Caroli che si chiede dove siano gli esponenti politici martinesi eletti alla Provincia di Taranto. Perché al liceo, che è di competenza appunto dell’amministrazione provinciale, in questo periodo i termosifoni sono rimasti… Read More »

La grande bellezza secondo Santoro Il libro dell'arcivescovo di Taranto

filippo santoro 1
Di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, ha trascorso quasi trent’anni della sua vita sacerdotale ed episcopale in Brasile. Nel 2007 partecipò alla Conferenza di Aparecida, dove collaborò col cardinale Bergoglio, l’attuale Papa Francesco, nella commissione di redazione del Documento finale Discepoli e Missionari di Gesù Cristo, affinché in Lui abbiano vita. Ora papa Francesco sta riproponendo a tutta la Chiesa i frutti di quell’evento: la fede destata dalla attrazione per Gesù e la necessità… Read More »

Imu sui terreni agricoli: interviene anche un assessore comunale, “tassazione iniqua” Giuseppe Cervellera, di Martina Franca. I sindaci pugliesi hanno chiesto l'annullamento dell'imposta

imu 2013
Di seguito un comunicato di Giuseppe Cervellera, assessore al Bilancio del Comune di Martina Franca: “È giunto per tutti il momento di assumersi le responsabilità delle proprie scelte: il Governo dica con chiarezza, anche ai cittadini di Martina Franca, che per recuperare in extremis le coperture del decreto Irpef (le 80 euro promesse in busta paga) vuole tassare i terreni agricoli con una nuova IMU. Si tratta, a mio giudizio, di una tassazione iniqua, molto discutibile in quanto non prevista… Read More »

Da Altamura a Brescia, la civiltà del pane Intervento dell'economista pugliese Francesco Lenoci

pane altamura brescia
Di seguito un intervento di Francesco Lenoci, economista: “Brescia capitale mondiale del Pane per sei giorni” è il titolo apparso su vari siti e giornali nei giorni scorsi. Fa riferimento alla marcia di avvicinamento di Brescia (Leonessa d’Italia) verso EXPO 2015, in particolare alla circostanza che, dal 1° al 6 dicembre 2014, oltre 100 professori provenienti dagli atenei di tutto il mondo si sono riuniti e si riuniranno nell’aula magna della sede bresciana dell’Università Cattolica, per discutere sul tema “La… Read More »

Bisceglie: sentenza contro una multa per parcheggio a pagamento Sportello dei diritti: "L'ente non dimostra l'autorizzazione dell'ausiliario a contestare l'infrazione, multa da annullare"

segnalazione parcometro
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti: Va annullato il verbale elevato sulle strisce blu senza l’esposizione del titolo di pagamento se a contestare l’infrazione è un ausiliario del traffico non abilitato. Di fronte alla contestazione del trasgressore è all’ente che tocca provare, nel giudizio di opposizione al verbale di accertamento, la dimostrazione della legittimità della nomina. Lo “Sportello dei Diritti” si era già interessato alla questione evidenziando l’interessante ordinanza 22867/14, pubblicata… Read More »

Francavilla Fontana: arrestato per una truffa in Germania Tuturano, arrestato 23enne con l'accusa di avere tentato di investire i carabinieri. San Pancrazio Salentino: furto di energia elettrica, arrestata. Martina Franca: controlli, denunce

carabinieri
I carabinieri della compagnia di Martina Franca hanno operato controlli nel territorio, nel fine settimana. Fra arresti (quattro, sospesi) e denunce, provvedimenti nei confronti di diciotto persone. Nel brindisino, varie operazioni dei militari dell’Arma. Di seguito il comunicato: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI TUTURANO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LEONE COSIMO, CLASSE 1991 DEL POSTO, PER RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE, OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE E GUIDA SENZA PATENTE. COSTUI, IN ATTO SOTTOPOSTO ALLA MISURA CAUTELARE DELL’OBBLIGO DI… Read More »

Martina Franca: fino a domani “Fatti ad arte… con gusto” Artigianato, creatività, ecologia e solidarietà. La manifestazione ammessa al premio Italive 2014

fatti ad arte
(redazionale) L’Associazione Culturale “Creativ@” con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, dell’Assessorato alle Attività Produttive e dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Ambiente, presenta il progetto: “FATTI AD ARTE… con Gusto”.   La manifestazione si tiene nei giorni 5-6-7-8 Dicembre 2014 presso il Centro Servizi di Martina Franca, una location ideale per la realizzazione di iniziative come questa, in particolar modo in periodo invernale visto che offre ampi spazi al coperto che rendono più agevole sia l’esposizione da parte degli… Read More »

Maltempo: Puglia settentrionale, allerta meteo Possibili temporali domenica fino a sera. Gargano-Tremiti, Tavoliere, subappennino dauno e basso Fortore, rischio idrogeologico: preallerta

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 20 di domenica 7 dicembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore).… Read More »

Martina Franca: assunzioni al Comune, la Cgil fa due domande al sindaco Sulla legittimità della procedura seguita

palazzo ducale
Il giornale online martinanews.it pubblica una nota della Cgil di Martina Franca in merito alle assunzioni al Comune. La pubblichiamo traendola da lì. Di seguito: L’Amministrazione di Martina Franca, per adeguare il suo ordinamento comunale degli uffici e dei servizi, fortemente compromesso dall’uscita, per pensionamenti, di un considerevole numero di dirigenti e di dipendenti, ha indetto nell’ultimo anno diversi concorsi, tra i quali si segnala quello relativo alla copertura di 1 posto di Istruttore Amministrativo, cat.C, a tempo indeterminato e… Read More »

Annuaire du tourisme: “saggio dell’ignoranza della classe dirigente di Martina Franca” Con "occhio alle traduzioni" i cartelli installati fanno il giro della rete, via "cinguettio"

cartelli turistici
“Saggio dell’ignoranza della classe dirigente di . Occhio alle traduzioni!”. Questo è il tweet che il profilo Annuarie du tourisme ha pubblicato oggi, con tanto di foto dei cartelli segnaletici installati a Martina Franca per i turisti, compresi quelli stranieri.… Read More »

Brindisi: al cinema con Paola Cortellesi L'attrice presenta "Scusate se esisto!". Film in programmazione anche al Verdi di Martina Franca

Locandina Scusate se esisto
Il film è in programmazione in numerose sale di tutta Italia. In Puglia, fra le altre, il cinema Verdi di Martina Franca. Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del maxicinema Andromeda di Brindisi: Una nuova, importante passerella per il MAXICINEMA ANDROMEDA di Brindisi. Nel multisala di via Bozzano una nuova occasione per incontrare le stelle del cinema italiano. Sbarca a Brindisi dopo la prima romana avvenuta nel multisala Andromeda della capitale, alla presenza del regista Riccardo MILANI e della… Read More »

Taranto: le tende di Natale Festa e beneficenza organizzata dall'Avsi

taranto
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli: Sabato 6 dicembre in piazza Maria Immacolata a Taranto ci sarà il banco di raccolta fondi “Tende di Natale”. Per tutto il giorno vi saranno pettole, musica e canti per tutti. Le “Tende di Natale”dell’Avsi costituiscono un importante gesto di carità nato nel 1990 per sostenere i primi volontari, raccogliendo fondi e facendo conoscere il loro lavoro nel mondo a favore delle popolazioni più fragili. La dilatazione del cuore non si… Read More »

Mesagne: stasera in scena “Opera nazionale combattenti” Spettacolo ispirato a "I giganti della montagna" di Pirandello. Rassegna "Rapimenti"

opera nazionale combattenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Una legione fantasma che là dove trova un teatro lo occupa e prende in ostaggio il pubblico. Arriva nel Teatro comunale di Mesagne, sabato 6 dicembre, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna Rapimenti la compagnia Principio Attivo Teatro che porta in scena il secondo studio di Opera nazionale combattenti per la regia di Giuseppe Semeraro. Lo spettacolo è ispirato a “I giganti della montagna” di Pirandello, in particolare a quell’ultimo… Read More »

Martina Franca: le dimissioni dell’assessore ai Servizi sociali Donatella Infante entra in consiglio comunale

donatella infante
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Nella giornata di oggi, 5 dicembre 2014, la dott.ssa Donatella Infante ha rassegnato, nelle mani del Sindaco e del Segretario Generale, le dimissioni da Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Martina Franca, avendo assunto importanti impegni professionali che la terranno costantemente fuori dalla nostra città. Impegni professionali permettendo, Donatella Infante diverrà consigliera comunale al posto di Giuseppe Cervellera divenuto assessore al posto di Lorenzo Basile divenuto consigliere al posto… Read More »

Taranto, Telecom Italia “ha preso spunto dalla Fiat: lavoratori e Cgil ricattati” Presa di posizione del sindacato dopo le notizie sulla possibile chiusura della sede tarantina dell'azienda di telecomunicazioni

conferenza stampa call center
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil per la provincia di Taranto: Apprendiamo dalla stampa di una nota dell’azienda Telecom Italia con la quale rassicura i lavoratori della sede tarantina circa il mantenimento della sede tarantina (precedentemente destinata alla chiusura), a seguito dell’intesa raggiunta a livello nazionale nei giorni scorsi sulle attività del Caring, con la sola opposizione della SLC CGIL. Da Telecom Italia, tuttavia, ci aspetteremmo un atteggiamento più serio, degno dell’importanza e della grandezza che… Read More »

San Vito dei Normanni: sequestrato parco eolico da 25 ettari Avviati i lavori per installare 6 aerogeneratori, la Guardia di finanza blocca tutto

finanza 1
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Militari della Compagnia Guardia di Finanza di Ostuni, hanno eseguito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Brindisi, un provvedimento di sequestro preventivo di un parco eolico, in fase di realizzazione, per violazione alle norme che tutelano il paesaggio e la sicurezza. Le indagini condotte dai militari della Guardia di Finanza, hanno consentito di individuare un terreno, di circa 25 ettari, sito in agro di San Vito dei Normanni (BR) sul quale sono stati… Read More »

Falgor V.D.M. ha vinto la 59/ma edizione fra i puledri di cavallo murgese di 30 mesi Mercato concorso razze equine a Martina Franca

Falgor V.D.M.
Di seguito la comunicazione dell’Anamf, associazione nazionale allevatori cavallo delle Murge e asino di Martina Franca: Una dura selezione per l’evento clou dell’anno arrivato alla 59°edizione, con affluenza di tanta gente, proveniente da tutte le parti del mondo,  il 1°classificato 30 mesi FALGOR V.D.M. (foto) Padre : BAXTER Madre : URSULA Proprietario : De Michele Vincenzo – Ostuni { BR } 2° classificato FULVIO Padre : Zodiaco dei Monti Madre : Albarosa Proprietario : Speciale Antonio – Ostuni { BR… Read More »

Laddomada: “forti perplessità” per l’allargamento della statale 172 Valle d'Itria, il consigliere regionale interviene sulle norme del piano territoriale e ribadisce anche il no alle piscine

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: In V Commissione si sono conclusi i lavori relativi al PPTR in particolare alle norme tecniche di attuazione e relativi emendamenti nonché alcuni punti definiti linee guida. Su questo punto – rubricato “tutela, restauro e interventi su strutture in pietra a secco della Puglia -, la Commissione ha dibattuto circa gli elementi estranei alla tradizione rurale e relativi annessi e servizi, in particolar modo le cosi dette “piscine… Read More »