Home » Comunicati
Ex Ilva: gruppo canadese interessato. Il Comune di Taranto vuole il riavvio del procedimento Tar Dopo la sentenza europea
Il maggiore gruppo siderurgico canadese è interessato all’acquisto di Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazioni straordinaria. Lo ha detto ieri il ministro Adolfo Urso. Altri tre possibili acquirenti erano emersi nei giorni scorsi: due gruppi indiani ed uno ucraino-olandese.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sull’ex ILVA produce effetti anche e soprattutto sul procedimento che, pendente dinanzi al TAR di Lecce, ruota attorno all’ordinanza “anti-benzene” firmata nel maggio… Read More »
Formiche e Healthcare Policy: premio a Raffaele Fitto Il ringraziamento del ministro
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto:
“Ringrazio le riviste Formiche e Healthcare Policy per l’importante riconoscimento conferitomi in un settore, la Sanità e in modo particolare l’assistenza sanitaria, per il quale ho sempre e in ogni ruolo lavorato molto.
“Oggi il riconoscimento riguarda il PNRR che nasce proprio per far fronte a un’emergenza sanitaria (la pandemia COVID-19) e per mitigarne l’impatto economico e sociale. L’esperienza della pandemia ha evidenziato l’importanza di poter contare su un adeguato sfruttamento delle… Read More »
Cerignola: “Il fresco profumo della libertà” da domani a Terra Aut Programma di eventi
Di seguito il comunicato:
“Il fresco profumo della libertà” continua a soffiare su Terra Aut anche nel mese di luglio. E lo fa attraverso un fitto programma di eventi che hanno la finalità di favorire la conoscenza di valori, obiettivi, finalità del bene confiscato alla mafia che sta dimostrando che è possibile trasformare un luogo simbolo del potere criminale in avamposto di legalità, economia sostenibile, lavoro regolare, sviluppo, antimafia sociale. Sei eventi che dal 10 al 31 luglio 2024 vogliono… Read More »
Lecce: sabato musica e bici con Beatrice Rana Salento bike
Di seguito un comunicato diffuso da Salento bike:
Tutti in bici a Lecce, destinazione il Parco di Belloluogo, per l’anteprima dell’ottava edizione del festival Classiche Forme, fondato e diretto da Beatrice Rana, eccellenza riconosciuta del pianismo mondiale. Sarà proprio la pianista salentina a guidare in bici “Lecce pedala verso Classiche Forme“, accompagnata dai ciclisti urbani di Lecce e dagli appassionati che seguono il festival.
L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra Opera Prima, associazione organizzatrice del Festival, e il movimento di… Read More »
Oscar Farinetti stasera a Corsano Narrazioni in Terra d'Otranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 9 luglio (ore 20:00 – ingresso libero) il ricco programma di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” prosegue in piazza San Giuseppe a Corsano. La serata prenderà via con “La reputazione” della filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari (Guanda), intervistata da Valeria Bisanti. Con un romanzo originalissimo, in una prosa capace al tempo stesso di profondità e leggerezza, l’autrice indaga sul rapporto tra apparenza e identità, sul peso della maldicenza e sulla difficile conquista… Read More »
Melendugno: “Terra mala”, giovedì presentazione Film di Chiara Idrusa Scrimieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Terra mala”, film scritto durante il primo lockdown e vincitore del bando Short Movie di Apulia Film Commission, è una storia fantasy ambientata nella campagna salentina, in cui la regista e sceneggiatrice Chiara Idrusa Scrimieri ha immaginato il cantautore Mino De Santis nel ruolo di se stesso protagonista di una storia surreale, alle prese con un ritrovamento magico, che sarà provvidenziale per la sua crisi artistica ed esistenziale…
Il film è stato immaginato,… Read More »
Il festival della Valle d’Itria per i giovanissimi Incontri da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival della Valle d’Itria porta la lirica nei luoghi meno usuali – nelle contrate e nei quartieri di Martina Franca – con il progetto In Orbita, dedicato al pubblico dei giovanissimi (e non solo). Fra le manifestazioni che precedono l’edizione n. 50 dello storico festival (inaugurazione il 17 luglio con la Norma di Bellini) martedì 9 luglio nella Contrada San Paolo, giovedì 11 luglio nella Contrada Capitolo e sabato 13 luglio nel … Read More »
Padel: Lucera vince la fase regionale master della coppa Italia ed approda alle finali nazionali Si svolgeranno a Roma in autunno
Di seguito il comunicato:
A quasi un anno e mezzo dalla sua costituzione ufficiale ed all’affiliazione con la Federazione nazionale, l’Asd Padel Lucera conquista il suo primo risultato importante nel mondo del padel. Domenica 8 luglio 2024, nel contesto del Green Park di Bari, la squadra capitanata dal giocatore Oreste De Gennaro ha conquistato il tabellone finale del Master regionale categoria “Silver”, strappando il pass per le finali nazionali che si terranno tra settembre e ottobre prossimi a Roma. Questa… Read More »
San Vito dei Normanni: giovedì presentazione del libro di Tiziana Ferrario Castello Dentice di Frasso
Di seguito il comunicato:
Casa Dentice di Frasso, con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni, ha organizzato per le ore 20 di giovedì 11 luglio p.v. nel cortile del Castello la presentazione dell’ultimo romanzo della giornalista e scrittrice Tiziana Ferrario, Cenere (Fuori scena, Milano 2024, pp. 300). Dopo i saluti di benvenuto di Giuliano e Fabrizia Dentice di Frasso, l’illustre ospite discuterà della sua ultima fatica letteraria con il giornalista e scrittore Lino Patruno, già direttore responsabile… Read More »
Taranto calcio: il commissario dei Giochi del Mediterraneo segnala Massafra e Francavilla Fontana come possibili soluzioni Affidato il progetto dello stadio del nuoto
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, ha rilasciato un’intervista a Tutto C. Fra le considerazioni espresse il suggerimento per risolvere il problema del Taranto calcio che, per lavori allo “Iacovone”, avrà problemi per le partite casalinghe del prossimo campionato di serie C.
Secondo Ferrarese due soluzioni possibili possono essere rappresentate dagli stadi di Massafra e Francavilla Fontana che proprio nell’ambito delle opere per i Giochi vengono adeguati. Ferrarese non esclude neppure l’impiego dello “Iacovone” che però… Read More »
Revoca accreditamenti per l’Osmairm di Martina Franca: sindacato su assistenza ai pazienti e tutela dei lavoratori Fials Taranto
La situazione è in questi termini. Oggetto della questione è la zona ambulatorale del polo riabilitativo Osmairm di Martina Franc:a: parte ambulatoriale che è in convenzione. La revoca dell’accreditamento è in corso come la richiesta di un risarcimento da 3 milioni 125mila euro, con provvedimento del direttore generale Asl. Naturalmente i responsabili del gruppo della riabilitazione non stanno con le mani in mano per rivendicare quella che ritengono una giusta condotta. La questione pratica allarma, oltre ai lavoratori, centinaia di… Read More »
Faggiano, accusa: scarico illecito di sette tonnellate di rifiuti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Taranto hanno concluso un mirato controllo finalizzato a verificare il
corretto assolvimento degli obblighi previsti dalla norma istitutiva della cosiddetta “Ecotassa”.
L’intervento in argomento rappresenta lo sviluppo sul piano fiscale di un’operazione di polizia giudiziaria
condotta dal Reparto nello scorso mese di gennaio. In tale circostanza una pattuglia del Gruppo delle Fiamme
Gialle di Taranto, nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, ha individuato… Read More »
Castellaneta-Castellaneta Marina: inaugurata strada Provinciale 13
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della Strada provinciale n. 13 che collega il
Comune di Castellaneta con la sua marina, da oggi aperta ufficialmente al traffico.
La celebrazione del taglio del nastro è avvenuta alla presenza del Presidente della
Provincia, Rinaldo Melucci, il Sindaco di Castellaneta, Gianni Di Pippa, il Capo di
Gabinetto, Luca Steffensen, il parroco per la benedizione del tratto stradale, Don Antonio
Favale. Oltre ai tecnici dell’Ente… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di rifacimento delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari, nei seguenti giorni e orari:
-nelle tre notti di lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 luglio, con orario 22:00-6:00.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Canne della Battaglia ovest” e “Monterotondo ovest”.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana… Read More »
Gallipoli: i finalisti del Campiello incontrano il pubblico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Fa tappa a Gallipoli il prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, con i suoi finalisti che l’8 luglio incontreranno il pubblico in piazza Tellini. Obiettivo dell’evento quello di promuovere la cultura e la lettura in linea con quella che è l’azione intrapresa dall’assessorato alla Cultura dell’ente. È infatti questo, ancora una volta, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano… Read More »