Home » Comunicati
“La sua visita a Taranto, la fine di un mondo chiuso” La figura di Paolo VI, proclamato beato. Riflessione di Antonio Scialpi, studioso di storia e filosofia
La proclamazione del beato Giovanni Battista Montini, papa Paolo VI, è di estrema importanza anche per il territorio pugliese. Quello tarantino, quello che ha avuto anche a che fare con la tragedia di Aldo Moro. Sulla figura di Paolo VI abbiamo chiesto una riflessione di Antonio Scialpi, assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, una vista all’insegna dello studio e dell’insegnamento della storia e della filosofia:
E’ stato il Papa della modernità.
Ha esplorato nuove strade.
E come tutti gli… Read More »
Puglia, aeroporti: eurodeputata M5S, dei soldi per quello di Taranto “non c’è più traccia” D'Amato: la commissione dell'Unione europea faccia luce per capire che fine abbiano fatto i quattro milioni e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“La Commissione Ue faccia luce sui 4 milioni e mezzo di fondi europei che sarebbero dovuti servire al potenziamento del traffico passeggeri dell’aeroporto di Taranto e dei quali non c’è più traccia”. E’ questo il punto centrale dell’interrogazione che la parlamentare europea del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, ha presentato alla Commissione Ue. Nel testo, l’eurodeputata chiede a Bruxelles l’apertura di un’inchiesta sull’utilizzo dei fondi che erano destinati… Read More »
Martina Franca: il Comune istituisce il nucleo di polizia ecologica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stato costituito il nucleo di Polizia Ecologica.
A seguito dello scorrimento della graduatoria del concorso della Polizia Municipale, l’Amministrazione comunale ha destinato sei agenti alla vigilanza e al controllo del territorio nei settori ambiente ed edilizia.
Questa mattina, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Stefano Coletta, il Comandante della Polizia Locale, Egidio Zingarelli, ha tenuto un corso di formazione trattando le discipline normative in campo ambientale.
“Questo gruppo, fortemente voluto dall’intera … Read More »
Copertino: venditore opera al cuore. Il caso in procura dopo l’inchiesta di Report IL VIDEO Il medico è accanto e osserva
Ospedale di Copertino, reparto di elettrofisiologia, 18 novembre dell’anno scorso. Un venditore di apparecchiature biomedicali inserisce un elettrocatetere nel torace del paziente. C’è da inserire due pace-maker. Il cardiologo è accanto al venditore e lo guarda operare. Questo è quanto trasmesso da Report, Raitre, ieri sera. La magistratura leccese si è vista inviare dall’Asl di Lecce una segnalazione. L’Asl di Lecce che era al corrente dell’accaduto esattamente da sei mesi, ovvero dallo scorso 22 aprile. Da quando, cioè, la ditta… Read More »
Bitritto: la festa d’autunno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Il 25 ottobre dalle ore 19:00 si terrà a Bitritto, in Piazza Aldo Moro, la 5° edizione di “Sagra d’Autunno”, una fiera del gusto organizzata dall’associazione culturale “Bitritto al Centro” dove saranno presenti stand enogastronomici con prodotti tipici pugliesi cotti direttamente su braci a legna. “Alla sagra della caldarrosta, della porchetta e del vino novello – dichiara Francesco Siciliani, presidente dell’associazione “Bitritto al Centro” – sarà allestito anche un grande falò. Ci… Read More »
Taranto: Confagricoltura, ecco perché chiediamo dieci milioni di euro Costituzione di parte civile nel processo Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Luca Lazzaro, responsabile di Confagricoltura Taranto:
Dieci milioni di euro per i danni economici e d’immagine alle imprese agricole. E’ questa la richiesta presentata da Confagricoltura Taranto durante l’udienza preliminare del processo “Ambiente Svenduto” svoltasi giovedì 16 ottobre scorso. Dunque, nel processo alla grande industria dell’acciaio, l’Ilva, e ai suoi tanti “rivoli”, anche l’organizzazione agricola – che rappresenta centinaia di aziende – presenta il suo conto, assieme ad altre più di mille costituzioni di… Read More »
Oria: resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, arrestato Trovate due auto rubate, restituite ai proprietari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI ORIA E DEL N.O.RM. DI FRANCAVILLA FONTANA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LODESERTO ANTONIO, NATO ORIA CLASSE 1955, CENSURATO.
IL LODESERTO È STATO SORPRESO, IN CONTRADA MARTUCCI, MENTRE SI METTEVA ALLA GUIDA DI UNA PEUGEOT 206, RISULTATA ASPORTATA IL17 OTTOBRE 2014, A FRANCAVILLA FONTANA.
NEL CORSO CONTROLLO, IL MALFATTORE, AL FINE DI GARANTIRSI LA FUGA HA OPPOSTO RESISTENZA AI CARABINIERI, MA È STATO PRONTAMENTE BLOCCATO.… Read More »
Lecce: annullata cartella Tarsu da 86mila euro La commissione tributaria ha applicato la sentenza del Tar: illegittimo il regolamento comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Con l’interessante sentenza 3276/1/14 della CTP di Lecce, comunicata il 14.10.2014, in accoglimento del ricorso presentato dall’avvocato Maurizio Villani il 25/01/2013, ha totalmente annullato la cartella di pagamento TARSU anno 2011 per l’esorbitante importo di € 86.299,88, notificata il 26/11/2012 al Costa Brada S.r.l.La sentenza, sottolinea Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti“, è importante perché ritiene nulla la richiesta di pagamento TARSU fondata su… Read More »
Martina Franca: voucher, per Ncd “l’ennesimo traguardo parziale” L'amministrazione comunale: dal 25 ottobre lavoreranno 17 persone
Di seguito un comunicato diffuso dal Nuovo centrodestra di Martina Franca:
Il 14 maggio 2014 è stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca alla sezione “Concorsi” l’avviso pubblico relativo al progetto per l’inclusione sociale e di sostegno per i residenti nel Comune in grave disagio economico attraverso l’utilizzo dei voucher. L’iniziativa è rivolta a inoccupati, disoccupati con indennità, disoccupati senza indennità, residenti nel Comune di Martina Franca che abbiano un reddito ISEE del nucleo familiare non superiore a… Read More »
Martina Franca: arriva la cicogna per la prima volta nello Sprar, è nato Ibraham Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Antonietta Podda, responsabile Sprar di Martina Franca:
E’ il primo nato in Sprar a Martina Franca. Si chiama Ibraham ed è figlio di una coppia del Ghana, da luglio qui in Italia. Ibraham è nato all’Ospedale di Martina da poche ore (alle dieci di questa mattina), e porta con se una storia che parte da lontano, molto lontano. Parte cioè dal momento del suo concepimento, quando i suoi genitori decidono di scappare via dagli… Read More »
Francavilla Fontana: arma clandestina e droga, arresti San Pietro Vernotico: senza patente, denunciato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A FRANCAVILLA FONTANA, I CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE, IN COLLABORAZIONE CON IL NUCLEO CINOFILI DELLA GUARDIA DI FINANZA DI BRINDISI, NELL’AMBITO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REPRESSIONE DEI REATI CONCERNENTI LE ARMI E AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELL’USO E SPACCIO DELLA DROGA, HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO LERNA ANNA, CLASSE 1958, E NANNAVECCHIA POMPEO, CLASSE 1978, ENTRAMBI DEL POSTO, PER DETENZIONE ILLEGALE DI ARMA CLANDESTINA E DETENZIONE ILLECITA DI SOSTANZE STUPEFACENTI.… Read More »
Confagricoltura Taranto: no a Tempa Rossa "Un’operazione che sfrutta il territorio e non produce grandi benefici"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Un diniego motivato e non pregiudiziale al progetto Tempa Rossa. E’ questa la netta posizione di Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, resa nota a margine dell’evento di presentazione dell’operazione “Tempa Rossa”, organizzato da Total E&P Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B e svoltosi questo pomeriggio a Taranto nell’Hotel Mercure Delfino.
La riflessione del presidente di Confagricoltura Taranto, che ha sempre tenuto un’attenzione piuttosto alta su tutte le tematiche… Read More »
Prostituzione a Martina Franca: i cinque indagati, comunicato della polizia Fra loro una donna brasiliana e un ex assessore comunale
Lo abbiamo anticipato ieri, ecco il comunicato della polizia oggi. Di seguito (fonte martinanews.it):
AVVISO DI CONCLUSIONE INDAGINI PRELIMINARI nei confronti di:
BASTA Nicola nato a Martina Franca il 29.08.1963;
MAZZAGLIA Massimiliano nato a Locorotondo (BA) il 16.05.1978;
CONCEICAO CLEMENTINO Bruna nata in Brasile il 21.07.1984;
LENOCI Giovanni nato a Martina Franca il 06.04.1981;
MONTANARO Vincenzo nato a Martina Franca il 19.01.1966.
Tutti indagati ex artt. 416 comma 1° e 2°, 81 e 110 c.p.; artt. 3 co.1° nr. 8… Read More »
Cellino San Marco: vende le sigarette a un minore, denunciata tabaccaia Carovigno: auto incendiata nella notte. Oria: un arresto per droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A ORIA, I CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA HANNO ESEGUITO UN’ORDINANZA APPLICATIVA DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI LAMARMORA COSIMO, CLASSE 1980 DEL POSTO.
IL PROVVEDIMENTO SCATURISCE DALLA RISULTANZE INVESTIGATIVE DEI MILITARI OPERANTI, CONCORDATE DALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA CHE HA CONFERMATO I GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA A CARICO DELL’UOMO, PER VARI EPISODI DI DETENZIONE E SPACCIO DI IMPRECISATI QUANTITATIVI DI… Read More »
Asl: bene la riorganizzazione di Pentassuglia, dice il consigliere comunale di Martina Franca Aldo Leggieri sul piano regionale della salute e il programma per il territorio tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
In tema di sanità, una buona notizia e un ottimo lavoro istituzionale da parte dell’attuale assessore regionale alla Sanità, Pentassuglia. Anche i gruppi dirigenti sindacali della provincia di Taranto della Funzione Pubblica Cgil Cisl e Uil, giorni fa, hanno concertato in modo sinergico la proposta per il nuovo Piano regionale della Salute 2014/2016.
In tutta l’ASL Taranto, rispetto alla Delibera di Giunta Regionale n.3006 de 27/12/2012 è… Read More »
Concorsi alla Regione Puglia, “si proceda con lo scorrimento delle graduatorie” Lo sostiene Antonio Martucci, consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere della Regione Puglia:
In data 06/10/2014 è stato approvato l’art. 1 del disegno di legge n. 15 del 01/08/2014 relativo all’esodo incentivato del personale anziano; in data 09/10/2014 verrà discusso invece l’art. 2 del medesimo disegno di legge, riguardante l’attuazione del comma Ginefra della legge di stabilità nazionale (al vaglio della Corte Costituzionale) per la stabilizzazione dei precari, per la maggior parte cat. D ma anche cat. C.
L’attenzione della… Read More »
Taranto: no a Tempa Rossa, dice l’eurodeputata M5S Rosa D'Amato: "progetto voluto così fortemente dal governo al punto da stravolgere la Costituzione"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Tempa Rossa è un progetto voluto così fortemente dal Governo al punto da stravolgere la Costituzione. Ha avuto il lasciapassare sia della Regione Puglia che del Comune di Taranto, ma ora la parola d’ordine è: recuperare consensi.
Visto l’impatto negativo per l’economia e il territorio tarantino e lucano, ho ritenuto indispensabile porre, all’attenzione della Commissione Europea, due interrogazioni distinte su questo progetto, col supporto dei colleghi Piernicola Pedicini,… Read More »
Fasano: violenza sessuale aggravata, arrestato 59enne San Michele Salentino: marijuana in casa, due arrestati. Cellino San Marco, pistola e proiettili detenuti illegalmente: arrestato
A Fasano, un bidello 59enne arrestato con l’accusa di violenza nei confronti di una studentessa. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, unitamente a personale della Stazione Carabinieri di Cellino San Marco, coadiuvati dall’Unità Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato ANDRIOLA Marcolino, 48enne del posto, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, poiché ritenuto responsabile di “Detenzione illegale di armi comuni da sparo”. Predetto, corso… Read More »