rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ilva di Taranto: decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale TESTO Varato ieri dal Consiglio dei ministri per superare il sequestro senza facolta d'uso dell'altoforno 2. Misure anche per Fincantieri. In vigore da oggi, lunedì si sarebbe spento l'altoforno

ilva
Dopodomani l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto sarebbe stato spento, per via del sequestro senza facoltà d’uso disposto dalla magistratura dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella. Ma da oggi è in vigore il decreto legge 92, varato ieri, e il provvedimento della magistratura diventa più o meno carta straccia. Oddio, il governo ci tiene a rassicurare: ci sono prescrizioni notevoli, perché l’attività possa continuare. Intanto, dell’iniziativa giudiziaria, sostanzialmente, non si tiene conto. Del resto, c’è pure da proseguire l’attività… Read More »

Maglie: accusa, falsi braccianti agricoli. Denunciati in 79 Ipotesi di truffa aggravata all'Inps per circa trecentomila euro

finanza lecce
Uno di loro, secondo l’accusa, era assunto come bracciante presso la cooperativa agricola. Però aveva la barca, per il trasporto di turisti, e faceva quello, di lavoro: completamente sconosciuto all’Inps. Invece l’istituto di previdenza pagava a lui e ad altri 77, ritenuti falsi braccianti agricoli, i contributi. Ipotesi di truffa aggravata, denunciate complessivamente 79 persone, fra cui il liquidatore della coop. Consistenza della presunta truffa, circa trecentomila euro. Indagine della Guardia di finanza, tenenza di Maglie.… Read More »

Taranto: latte in polvere al posto del latte fresco, protesta Confagricoltura Produzione di formaggioo,"ce lo chiede l'Europa ma per la Puglia e in particolare per la filiera produttiva del tarantino è una medicina difficile da mandare giù"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Latte in polvere al posto del latte fresco. Ce lo chiede l’Europa ma per la Puglia, e in particolare per la filiera produttiva del Tarantino, è una “medicina” difficile da mandare giù. Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si schiera decisamente dalla parte del made in Puglia: “La lettera di messa in mora inviata dall’Ue al nostro Governo – spiega – è una vera e propria entrata a gamba tesa contro un… Read More »

Lecce: annullate ingiunzioni Soget. “A rischio le casse comunali” e “di numerosi altri enti locali” Sportello dei diritti sul nuovo provvedimento della commissione tributaria provinciale

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Noi dello “Sportello dei Diritti” l’abbiamo detto per primi e la Corte Tributaria Provinciale di Lecce ci ha dato ragione: le ingiunzioni fiscali emesse dalla SO.G.E.T S.p.A. di Pescara, concessionaria per il recupero di tributi del Comune di Lecce e di numerosi altri enti locali, sono nulle.E’ stato accolto, infatti, con sentenza 2329/05/15 depositata lo scorso 29.06.2015 il primo ricorso di un contribuente leccese difeso dal nostro consulente avvocato… Read More »

Gioia del Colle: sequestro di 1,74 tonnellate di cozze trasportate in autocarro partito da Taranto Accusa: violazione delle norme di sicurezza alimentare

cozze sequestro gioia del colle
Incerta provenienza, mancanza di etichettatura e di cetrificazioni riguardanti la sicurezza alimentare. Per questo motivo, in seguito all’ispezione di un autocarro sulla statale 100 Bari-Taranto, i militari della Guardia di finanza hanno sequestrato il carico di 1,74 tonnellate circa di molluschi, cozze nere per la precisione. Cozze già sgusciate, per parte del quantitativo. L’autocarro era partito da Taranto. Due persone segnalate all’autorità amministrativa, carico distrutto. Forse era destinato a commercianti del barese.… Read More »

Asl Brindisi: piano di emergenza, i medici in stato di agitazione Proclamato dai sindacati

ospedale perrino
Si seguito, fonte sindacale, lla lettera aperta dei sindacati delle professioni mediche alla dirigenza dell’Asl per la proclamazione dello stato di agitazione degli iscritti per il piano di emergenza previsto dall’azienda sanitaria locale: Lettera aperta sindacati pag1 Lettera aperta Sindacati pag2Read More »

Cerignola: sventato assalto a portavalori, polizia sequestra kalashnikov, pistole, caricatori e munizioni Il cassone di un autocarro era attrezzato per nascondere persone e armi

polizia
Di seguito un comunicato: La Polizia di Stato di Foggia ha sventato un attacco a un furgone portavalori ed eseguito un fermo nei confronti di un pregiudicato. Sequestrate numerose armi. Nel corso di un controllo a Cerignola gli agenti hanno controllato e perquisito una serie di automezzi, tra cui un autocarro Iveco. Proprio nel cassone di quest’ultimo mezzo, sotto uno strato di ghiaia, è stato trovato un vano in ferro in grado di ospitare anche 5 o 6 persone, e… Read More »

Taranto: sindacati, “giù le mani dall’arsenale”. Lunedì assemblea dei lavoratori dell’indotto Fiom, Fim e Uilm: "un altro pezzo di storia dell'economia tarantina sta per scomparire"

arsenale taranto
Di seguito il comunicato diffuso dai sindacati Fiom, Fim e Uilm: Le scriventi OO.SS. di Fim – Fiom – Uilm in tempi remoti e non sospetti comunicavano direttamente a tutte le Istituzioni e agli organi competenti ai loro massimi livelli e anche tramite gli organi di stampa (a cui va un particolare ringraziamento per l’assidua e puntuale divulgazione) tutte le preoccupazioni che, ormai da molto tempo denunciano. Il Contrammiraglio Imbriani nuovo direttore dell’Arsenale, già dal suo insediamento, ha tranquillizzato con… Read More »

Ambasciate di Puglia Che fanno, quanto costano

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Due le Ambasciate ideate e finanziate dalla Regione Puglia. La prima si trova a Bruxelles in Rue du Trone,63. Cinquecento metri quadri,comprati al prezzo di 1.855.000,00 euro. Inaugurata dal Governatore Nichi Vendola il 9 ottobre 2009, che ebbe a dire: ”Sarà un polo di accoglienza per tutta la comunità pugliese,con pavimenti in pietra di Trani e decori di marmo della Murgia”. Tra gli ultimi eventi realizzati nell’Ambasciata europea :” Intramoenia extra Art/Waterhed” a cui hanno partecipato il… Read More »

Fasano: arrestato 42enne accusato di tentata estorsione, vittima un seminarista Oria: in giro con l'auto rubata, arrestato 39enne di Grottaglie. Scarico illegale di rifiuti: attività di controllo, segnalati numerosi siti nel brindisino

carabinieri
I carabinieri della stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato, GALEONE Saverio, classe 1976 residente a Grottaglie (TA) e domiciliato a Villa Castelli. Costui, nel pomeriggio del 1° luglio, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura Ford Fiesta asportata in mattinata a Locorotondo (BA). Il malfattore, alla vista degli operanti, ha abbandonato il veicolo tentando di guadagnare la fuga a piedi ma è stato raggiunto e bloccato, dopo un breve inseguimento. Nella stessa… Read More »

Valle d’Itria: stasera, unico indizio la luna Davanti alla chiesa di contrada

luna piena
Sotto la luna piena di giovedì 2 luglio, l’Associazione Passaturi.it vi invita a camminare insieme sul sentiero dell’acquedotto Pugliese, in un tratto particolarmente bello della Valle d’Itria, un tratto buio, lontano dalle fonti luminose e con ampie vedute paesaggistiche, per godere appieno del chiarore ammaliante dell’astro d’argento. Da sempre celebrata nella poesia e nella letteratura, infinite sono le credenze sulla luna piena. Storie di innamoramenti, di maledizioni, di incantesimi e di apparizioni. Camminando “a passo di luna” si narreranno antiche… Read More »

Oggi il Palio di Siena. Petizione online perché “venga chiuso immediatamente e in modo definitivo” Dopo la morte di una cavalla

Palio Siena Petizione Firmiamo
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa: In 11.000 su Firmiamo.it chiedono che il Palio di Siena venga chiuso immediatamente e in modo definitivo, senza ulteriori appelli. La polemica che ogni anno accompagna la manifestazione folkloristica toscana si è ulteriormente infiammata nelle scorse ore dopo la soppressione di Periclea, una cavalla di 7 anni vittima di un infortunio durante la tratta per l’assegnazione dei cavalli in vista del prossimo 2 luglio.   Oltre alla raccolta firme promossa dai cittadini… Read More »

Taranto: convocato il consiglio provinciale. Il caso Isolaverde all’ordine del giorno Prima convocazione il 6; seconda, il giorno successivo. Crisi: stamattina iniziativa Filcams-Cgil ionica, presente la segretaria nazionale di settore

disoccupati 1
Il presidente del consiglio provinciale di Taranto, Martino Tamburrano, ha convocato l’assemblea per il 6 luglio (prima convocazione; l’eventuale seconda è fissata per il giorno successivo). All’ordine del giorno, fra gli altri punti, il caso Isolaverde, con l’attività della società facente capo all’ente, di fatto bloccata nella sua attività, causa mancanza di denaro. A rischio, praticamente divenuto una certezza ormai, 260 posti di lavoro. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto: La crisi del sistema industriale locale… Read More »

Bari: “Le vacanze intelligenti” da oggi al cinema Abc, fino al 23 agosto Il programma della rassegna

I Tenenbaum
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo della scorsa edizione dal 2 luglio al 23 agosto ritorna per il quinto anno consecutivo al cinema Abc di Bari, gestito dall’AGIS di Puglia e Basilicata, la rassegna Le vacanze intelligenti realizzata dal presidente del Centro di Cultura Cinematografica Agis, Giancarlo Castellano e dal direttore organizzativo, Francesca Rossini, con la direzione artistica di Angelo Ceglie e Toni Cavalluzzi. La prima proiezione, a ingresso gratuito come evento d’inaugurazione giovedì 2 luglio,… Read More »

Alberobello: festival delle luci, edizione estiva Dal 4 luglio al 2 agosto

festvial delle luci estate
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 4 luglio al 2 agosto le serate di Alberobello brilleranno di stelle proiettate sui tetti a cono dei trulli, patrimonio Unesco dal 1996. A far risplendere trulli e pinnacoli sarà l’edizione estiva del Festival delle Luci (la prima edizione è andata in scena dal 6 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015) che ha registrato il tutto esaurito nelle strutture ricettive e nei luoghi ristoro per l’ingente flusso turistico (più di 100mila visitatori)… Read More »

Bari: movimento 5 stelle, non passa il candidato presidente in commissione decentrata, “lunga vita al re gettone” Polemica per l'elezione

bari m5s
Di seguito un comunicato diffuso da Sabino Mangano e Francesco Colella, portavoce del movimento 5 stelle al Comune di Bari: Quest’oggi in Commissione Decentramento si è votata la Presidenza della stessa dopo mesi dalle dimissioni da parte del Consigliere (già Comunale, poi Metropolitano, ora Regionale) Alfonso Pisicchio. L’elezione del Presidente è stata chiesta più volte negli ultimi mesi dal M5S al fine di riorganizzare i lavori della Commissione assolutamente indispensabili per effettuare verifiche e pressing istituzionale all’Amministrazione Decaro con l’obbiettivo… Read More »

Martina Franca: il sindaco dichiara guerra all’ubriachezza e all’incuria Divieto di vendita di bevande da asporto: ordinanza

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: il Sindaco, Franco Ancona, ha emanato una ordinanza (n. 24 prot. 38330) relativa al “Divieto di vendita bevande da asporto in bottiglie di vetro e/o lattine. Estate 2015”. Tale divieto sarà dalle ore 21.00 del 1° luglio 2015 alle ore 8.00 del 30 settembre 2015.… Read More »

Volo da Brindisi a Torino, con l’Aeronautica militare, per una donna che necessita di trapianto Richiesta avanzata dalla prefettura di Lecce, utilizzato un Falcon 50 del XXXI stormo

aeronautica militare italiana
DI seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare: In attesa di trapianto: volo umanitario per una paziente leccese Il velivolo dell’Aeronautica Militare ha trasportato da Brindisi a Torino una paziente salentina affetta da una grave malattia polmonare Mercoledì 1Luglio, l’Aeronautica Militare ha risposto con immediatezza alla richiesta avanzata dalla Prefettura di Lecce alla Sala Situazioni del Comando Squadra Aerea, per il trasporto sanitario urgente da operare in favore di un pazienta salentina di 53 anni. Grazie all’intervento di un velivolo Falcon… Read More »

La svolta green per Soa: la corporate di Alberobello presenta i nuovi mezzi all’interporto di Bari Leader nella logistica

SOA presenta nuovi mezzi metano EURO 6 Scania 9
Di seguito il comunicato diffuso da Soa corporate: Hanno motori che, rispetto ai limiti di emissioni imposti dalla normativa Euro 6, emettono il 10% in meno di anidride carbonica, il 39% di ossidi di azoto, il 68% di particolato e il 90% di monossido di carbonio: queste le caratteristiche dei tre veicoli industriali appena acquistati dalla SOA Corporate di Alberobello per dare una svolta green alla propria attività. I veicoli – i primi di questo genere consegnati nel Sud Italia… Read More »

Brindisi: arrestato 33enne. Accusa, furto di energia elettrica da 28mila euro Francavilla Fontana: evasione dai domiciliari, arrestato 34enne

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica ANTICO Marco, classe 1982 del posto. I militari, unitamente al personale Enel, hanno accertato che l’uomo, mediante un allaccio abusivo dalla rete pubblica alla propria abitazione, nonché a propria attività commerciale, aveva sottratto energia elettrica per circa 28.000,00 euro e per complessivi 105.000 KW circa. L’uomo, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le
Read More »