rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Giovani conservatori e riformisti su Unipegaso e palazzo Galeota

taranto
Di seguito il comunicato: Il  gruppo giovanile del neonato partito politico “Conservatori e Riformisti” è già in azione al fianco degli universitari tarantini.  A Taranto infatti, l’amministrazione comunale sta operando in maniera controversa nei confronti del Polo Universitario Jonico . L’antico e prestigioso palazzo Galeota è, da maggio 2015, sede d’esami della Unipegaso: università telematica. Nulla di strano fin qui, all’apparenza. Peccato però che per tanti anni l’università di Bari, con il rettore Uricchio in testa, abbia chiesto al Comune… Read More »

Fasano: sessantenne morto per una crisi cardiaca, i familiari denunciano ritardi nei soccorsi. Oggi autopsia Latiano: arrestato 41enne, secondo l'accusa ha picchiato la madre perché non gli dava i soldi per comprare alcoolici

carabinieri
Oggi l’autopsia sul corpo del sessantenne di Fasano morto per una crisi cardiaca l’altro ieri. I familiari ritengono però che abbia giocato un ruolo, nella disgraziata evoluzione dei fatti, il ritardato intervento del soccorso. Così è stata presentata una denuncia. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del N.O.R.M. hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere, emesso dalla Corte di Appello di Bologna, nei confronti di PEPE DAVIDE, classe 1989 del posto, già detenuto agli arresti… Read More »

Brindisi: accolto un ricorso d’urgenza per la cura Di Bella Terapia anticancro che ha diviso il mondo scientifico e l'opinione pubblica

sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un’altra importante decisione che segna un ulteriore punto a favore sulla validità terapeutica del MDB, meglio noto come “Cura Di Bella” che ormai da oltre due decenni divide comunità scientifica e giurisprudenza.Ancora una volta è il giudice del Lavoro del Tribunale di Brindisi che con un’ordinanza dello scorso 20 luglio, ha accolto il ricorso d’urgenza iscritto al ruolo generale n. 2765 – 1/2015 presentato da un’ammalata che ha ordinato all’ASL di… Read More »

Ilva: processo Ambiente svenduto, ecco chi ricopre incarichi pubblici fra i 47 rinviati a giudizio Ieri la decisione del giudice per l'udienza preliminare di Taranto

sentenza
Di Nino Sangerardi: Nel procedimento denominato “Ambiente svenduto” il Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Taranto, Vilma Gilli, ha rinviato a giudizio 47 persone. Tra cui quelli che, a tutt’oggi, ricoprono incarichi nell’Ente pubblico o in società riconducibili allo Stato italiano. Vediamo. -Nichi Vendola, ex Governatore della Giunta regionale pugliese, il 29 maggio 2015 è stato confermato,per altri due anni, alla presidenza di Nereus: rete per le tecnologie spaziali,sede a Bruxelles, formata da 24 Regioni europee e 60 associati;… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo e bollino rosso. Temporali e gran caldo. Oggi come ieri Protezione civile: 26 città (fra cui Bari) al top del caldo. Ma domani qualcosa cambierà

maltempo
Dalle 6, e per 12-14 ore, possibili temporali a evoluzione soprattutto pomeridiana. Questo prevede per la Puglia, oggi, la protezione civile. Allerta meteo e rischio idrogeologico, con livello di preallerta, per l’intera regione. Oggi, sempre fonte il dipartimento della protezione civile, è anche giornata di bollino rosso: caldo, tanto tanto caldo. Anche a Bari, fra le 26 città italiane su 27 prese a campione. Ma, stando allo specchietto che segue, è l’ultimo giorno. Anche se non per Bari. Legenda: Livello Read More »

Bari: si presenta la startup che aiuta gli studenti a cercare casa Già sperimentato a Lecce, servizio vincitore del bando "Principi attivi" tre anni fa. Obiettivo, realizzare il portale www.cercoalloggio.com

cercoalloggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Trovare casa sotto il sole d’estate: veri e propri “tour” tra le bacheche delle sedi universitarie alla ricerca di bigliettini e annunci, o tra i giornali ed i siti online che offrono spesso contratti in nero. Questo è l’incubo peggiore di proprietari famiglie e studenti universitari fuorisede a pochi mesi dall’inizio dell’anno accademico. Un incubo che si ripete ogni anno, quando domanda ed offerta di alloggi faticano ad incontrarsi, con stress e costi… Read More »

Cartelle pazze dei consorzi di bonifica: Confagricoltura, “la Regione Puglia risolva il problema” "A centinaia di consorziati sono stati recapitati avvisi di pagamento senza che le aziende abbiano mai usufruito di benefici"

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Il famigerato “contributo 630” richiesto in questi giorni dai Consorzi di bonifica che operano tra Costa Ionica e Salento, tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto è fermamente contestato dagli agricoltori. Confagricoltura Taranto prende posizione sulla vexata quaestio dei Consorzi di bonifica e dei costi esorbitanti dell’acqua per irrigazione, unendosi così all’azione di protesta intrapresa, parallelamente, dalle altre Unioni provinciali pugliesi. A centinaia di consorziati, infatti, sono stati recapitati avvisi di… Read More »

Beneficenza: 16600 euro per il reparto oncologico pediatrico dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce Raccolti con la manifestazione in memoria di Angelo, dodicenne di Manduria stroncato da cancro al cervello

ospedale vito fazzi lecce
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ammonta a 16.600 euro la straordinaria somma raccolta in occasione della festa dedicata al piccolo Angelo, il bimbo di Manduria stroncato qualche mese fa, ad appena 12 anni, da un feroce cancro al cervello, che si è svolta a Tenute Emèra, la cantina di Claudio Quarta a Marina di Lizzano, in provincia di Taranto. Un grandissimo successo, con oltre mille partecipanti fra adulti e bambini: una bellissima festa della solidarietà per sostenere il… Read More »

Ilva: la fiducia posta dal governo sul provvedimento dell’altoforno 2 di Taranto, “superato il limite della dignità” Il deputato pugliese Gianfranco Chiarelli: "un provvedimento che tratta questioni di giustizia sovverte completamente i princìpi stessi del nostro diritto"

On le Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Inserire la questione ILVA-AFO2 nel testo di conversione del decreto che riguarda questioni di giustizia, ovvero  le procedure concorsuali (il fallimento per intenderci) è un atto che supera il limite della dignità! Paradossalmente un provvedimento che tratta questioni di giustizia sovverte completamente i principi stessi del nostro diritto! Si annulla di fatto il ruolo della magistratura che deve applicare le leggi. Si  chiede ai lavoratori di affrontare rischi gravissimi, come i… Read More »

Martina Franca: aperitivo prima dell’opera Stasera il primo di tre appuntamenti con la musica dell'orchestra internazionale d'Italia: da Schubert ai Led Zeppelin

aperitivo prima dellopera
Di seguito un comunicato dell’organizzazionr: Tornano i concerti di “Aperitivo prima dell’opera”. Verrà inaugurato venerdì 24 luglio, a Martina Franca, un ciclo di tre concerti che vedrà protagonisti i musicisti dell’Orchestra Internazionale d’Italia, in questi giorni impegnati nel Festival della Valle d’Itria. L’evento è organizzato dal Superbar Carriero, che nel suo garden, allestito nella centralissima piazza Roma, offrirà ai suoi avventori tre incontri musicali davvero incantevoli. Si partirà con “The Rockin’ strings”, un viaggio speciale che proporrà musiche di Schubert,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Possibili temporali, soprattutto nel pomeriggio Situazione-fotocopia di oggi: sarà bollino rosso a Bari, fra le 26 (su 27) città al top per il caldo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 6 di domani venerdì 24 luglio, per 12-14 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, prevalentemente pomeridiane, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Insomma, come oggi, qualcosa in più, secondo le previsioni. Qua e là, nelle ultime ore, nella regione si è fatta vedere la… Read More »

Brindisi e provincia: arresti per furti e rapine (una in Liguria) e anche per calci e pugni ai carabinieri

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno arrestato VALENTE Maurizio, classe 1983 del posto, attualmente detenuto agli arresti domiciliari, poiché responsabile di rapina. L’arresto è stato eseguito su provvedimento della Procura della Repubblica presso il Tribunale La Spezia, poiché il Valente deve espiare la pena di anni 3 e mesi 2 di reclusione, per rapina in concorso, compiuta nel 2012 in Aulla (La Spezia). L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale… Read More »

Taranto: l’agricoltura ci salverà. Il miglior settore economico della regione Il responsabile provinciale di Confagricoltura: nel buio della crisi c'è una luce

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Nel buio della crisi c’è una luce: l’agricoltura tarantina cresce. Tanto da essere divenuto il miglior settore economico, per crescita del valore aggiunto (+18,9%), non solo a Taranto ma addirittura in Puglia. I numeri diffusi recentemente dalla Camera di Commercio di Taranto, contenuti nel Rapporto Taranto 2015, disegnano un’economia che soffre e arretra un po’ dappertutto, con un’unica eccezione. Luca Lazzàro, componente di Giunta settore Agricoltura della Camera di Commercio di Taranto,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali in giornata Ma è anche giornata di bollino rosso per Bari, fra le 26 città italiane (su 27) al top del caldo. Ieri a Galatina percepiti cinquanta gradi

maltempo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-07-2015/puglia-maltempo-allerta-meteo-anche-per-domani-possibili-temporali-soprattutto-nel-pomeriggio/ Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per 12-14 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Temporali di prima mattina già segnalati in alcune zone della Murgia. Oggi è anche giornata di bollino rosso, come ieri (a proposito: ieri a… Read More »

Lecce: cartellone estivo, cento eventi per la capitale italiana della cultura Presentato dal sindaco Paolo Perrone

lecce
Presentato dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il cartellone estivo del capoluogo salentino. Un impegno da un milione di euro, cento eventi svariati dei quali di assoluto valore. Di seguito la parte di programma che va da stasera in poi (alcuni appuntamenti si sono già tenuti): 23 luglio Teatro romano Ass.ne Cult. Nany Music presenta Note di un viaggio di e con Pino Ingrosso 23 luglio Teatini Centro Studi Protopapa presenta Le parole della  memoria: Gruppo teatrale Epidauro in Parienti…serpenti… Read More »

Corigliano d’Otranto: xylella, tavola rotonda organizzata da M5S Presenti anche esperti di fama internazionale

ulivo salento
Una tavola rotonda multidisciplinare con ricercatori, associazioni e istituzioni per affrontare la problematica della Xylella e, più in concreto, del disseccamento degli ulivi. E’ quella che si terrà giovedì 23 luglio a Corigliano d’Otranto (Lecce). A promuoverla il Movimento Cinque Stelle pugliese, che ha già confermato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale come Cristos Xyloyannis e i professori Pietro Perrino e Marco Scortichini, batteriologo che da oltre vent’anni studia la Xylella. Al tavolo  sono invitati anche il presidente della… Read More »

Spettacolo viaggiante: il molfettese Cosimo Amato confermato vicepresidente nazionale Già presidente della sezione Puglia-Basilicata

Cosimo Amato
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anesv: Cosimo Amato, 59 anni di Molfetta, già presidente della sezione interregionale Anesv di Puglia e Basilicata, è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale dell’Anesv per il triennio 2015-2018. L’assemblea elettiva si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Associazione a Roma. Per il nuovo Consiglio si profila un mandato caratterizzato da stringenti problematiche ma anche da importanti sfide. I nuovi organismi auspicano di dare un importante contributo alla valorizzazione degli spettacoli viaggianti, una forma… Read More »

Gargano fashion week, a Ischitella è stata protagonista l’alta moda Promozione del territorio e progettualità nella rassegna made in sud

PROTAGONISTI GFW2015
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: L’Alta Moda come riscatto, progettualità e promozione del territorio. E’ questo il fil rouge che ha accomunato le tre serate del Gargano Fashion Week 2015, l’evento che dal 17 al 19 luglio ha visto protagonista la cittadina di Ischitella e la sua suggestiva piazza De Vera D’Aragona con un parterre di tutto rispetto. Una manifestazione made in Sud che grazie all’impegno della sua organizzatrice Cinzia De Filippis, Presidente dell’Associazione Sweet Time, ha saputo catalizzare intorno… Read More »

Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema

scuola chiusa
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti: “La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Read More »

A Taranto il primo istituto tecnico superiore Its Anche una fondazione promossa dal "Cabrini"

Presentazione Its
Di Vito Piepoli: Nasce anche a Taranto il primo Its, Istituto tecnico superiore. C’è anche una Fondazione di cui l’Istituto professionale “F.S. Cabrini” di Taranto è promotore. Nel capoluogo ionico sorgerà l’ Its “Ge.In.Logistic” acronimo di Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche attraverso la omonima fondazione composta da 15 soci fondatori (gli istituti scolastici Cabrini e Majorana di Martina Franca, Programma Sviluppo, Universus Cei, Formare Puglia , Comuni di Taranto e Grottaglie, l’Università degli Studi di Bari ed il Politecnico e… Read More »