Home » Comunicati
Manfredonia: arrestato, era latitante da 17 anni U montanar, alias Antonio Giordano, quarantenne
Era ufficialmente latitante in Italia da 17 anni: i carabinieri di Manfredonia, in provincia di Foggia, lo hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal 2000 a suo carico dal tribunale del capoluogo dauno (ufficio esecuzioni penali) per varie condanne. Si tratta di Antonio Giordano, 40 anni, soprannominato ‘U muntanar’.
Vari i reati contestatigli nel tempo: possesso di chiavi alterate e grimaldelli, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, diversi furti, ricettazione, lesioni personali, rapina, diverse estorsioni commesse… Read More »
Nous sommes parisiens La bandiera francese esposta da stamani in municipio a Bari. Sintetizza l'attenzione, anche nel nostro territorio, per il dramma che vive la Francia nel caos e sotto un doppio assedio. Barricati gli attentatori di Charlie Hebdo. I due fratelli Kouachi volevano morire da martiri. Asserragliati in un'azienda di segnaletica stradale a Dammartin en Goele, nord-est di Parigi. Al piano di sopra, due sorelle di Salerno: chiuse in casa, terrorizzate. Porte de Vincennes: il terrorista che ieri ha ucciso una poliziotta ha sei ebrei ostaggi in un negozio kosher
Precedenti penali per droga e violenze, ieri ha anche ammazzato una poliziotta. Amedy Coulibali, 32 anni, ha in ostaggio (e ci sarebbero due morti ma il ministero dell’Interno smentisce) 6 ebrei, in un negozio kosher a Porte de Vincennes, Parigi. Ricercata, con lui, anche la sua compagna Hayat Boumeddiene, 27 anni (nell’immagine a sinistra, l’appello della polizia francese). Coulibali era appena uscito di prigione.
A Dammartin en Goele, regione della Piccardia, a nord est della capitale, asserragliati in una piccola… Read More »
Sfratti: “il ministro Lupi fa depistaggio” Unione degli inquilini: chiesta al prefetto di Roma una moratoria di due mesi, "almeno fino alla conversione del decreto Milleproroghe"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Unione inquilini:
“Le bugie hanno le gambe corte e il Ministro lo dovrebbe sapere. Le sue controdeduzioni alla richiesta di reintrodurre della sospensione degli sfratti per finita locazione ai danni dei nuclei con gravi disagi economici e fortissime difficoltà familiari sono una operazione di depistaggio.
Le misure millantate dal Ministro sono fuori tema o comunque del tutto inadeguate ad affrontare il problema. Basti pensare che i millantati 446 milioni di euro dichiarati dal Ministro sono… Read More »
Brindisi: il presidente della Provincia, “risolto il problema del riscaldamento nelle scuole” Maurizio Bruno ha ricevuto una delegazione di studenti. A Lecce riscaldamenti accesi a tempo. Il presidente della Provincia: "abbiamo soldi solo per mutui e stipendi"
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Brindisi:
Il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, insieme con il vice segretario, dott.ssa Fernanda Prete, ha incontrato la Dirigente scolastica e una delegazione di studenti del Liceo Linguistico “Palumbo” di Brindisi per fare il punto della situazione per il mancato riscaldamento dell’Istituto scolastico. Bruno ha confermato che la ditta individuata per il servizio ha consegnato, in mattinata, il gasolio necessario per il riscaldamento delle aule e ha anche inviato i tecnici della… Read More »
Locorotondo: volete separarvi? Ecco quanto costa farlo al Comune Stabiliti i costi, provvedimento della giunta
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Scioglimento del matrimonio: fissati i costi al Comune di Locorotondo
Con delibera di giunta comunale n°144 del 8 gennaio 2015, sono stati fissati i costi relativi alle procedure di scioglimento del matrimonio in Comune, secondo quanto disposto dalla Legge del 10 novembre 2014, n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato… Read More »
Taranto: operazione antiusura, due arrestati. Uno è il figlio di un prefetto Guardia di finanza
Daniele Sessa, 21 anni, e Cosimo De Pasquale, 36. Sono i due arrestati dalla Guardia di finanza, con l’accusa di aver messo su un giro di usura nei confronti di commercianti di Taranto.
Sessa, figlio del prefetto di Avellino, era la mente e la cassa dell’organizzazione.… Read More »
San Pietro Vernotico: sequestro di bigiotteria e capi di abbigliamento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Guardia di Finanza di San Pietro Vernotico hanno sottoposto a sequestro, in un negozio gestito da un cittadino cinese, 1.064 articoli ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori. Si tratta di capi di abbigliamento e bigiotteria. Abiti, sciarpe, cappelli, grembiuli, boxer, braccialetti e fermagli erano privi delle indicazioni previste dalla legge su provenienza, composizione qualitativa e quantitativa. Il titolare del negozio è stato segnalato alla Camera di Commercio.… Read More »
Sicurezza alimentare: sale da cucina ritirato dal commercio Alcuni lotti nella catena Coop. Anche in Puglia
Coop ha ritirato dai punti vendita dei supermercati in via precauzionale e volontario, al fine di garantire la sicurezza, alcuni lotti di “Sale di Sicilia Italkali”. La notizia è stata diffusa anche come allerta sul sito Coop per avvisare i clienti. La catena di supermercati ha ritirato subito le confezioni di sale dagli scaffali di tutti i punti vendita che hanno ricevuto i lotti interessati nelle regioni di
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Repubblica di San Marino, Marche,… Read More »
Sicurezza stradale: diminuiscono gli incidenti, “perché non diminuisce il prezzo delle assicurazioni?” Sportello dei diritti, da Lecce l'iniziativa a tutela dei consumatori
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, responsabile dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Meno incidenti e meno vittime sulle strade italiane nel 2014 rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalla lettura dei dati forniti dal dipartimento della pubblica sicurezza aggiornati al 21 dicembre a seguito delle rilevazioni della Polizia stradale e dell’Arma dei Carabinieri relativamente all’anno appena passato.In termini relativi, si sono registrati 4.671 incidenti in meno rispetto al 2013 ossia un – 6… Read More »
Martina Franca: cantieri di cittadinanza e lavoro minimo, “ripensare il distretto industriale” Un consigliere comunale valuta lo stanziamento regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Con delibera di giunta regionale n.2456, pubblicata sul bollettino ufficiale della Puglia n.1 di ieri 7 gennaio, è stato approvato il piano regionale per l’inclusione sociale attiva e il contrasto delle povertà. Insieme al piano sono diventati operativi gli indirizzi per la realizzazione dei “Cantieri di cittadinanza e del Lavoro minimo di cittadinanza”.
Al nostro Comune è stato ripartito un fondo di 61.600 euro.
Gli interventi hanno… Read More »
Grottaglie: all’Alenia 40 dipendenti italiani mandati a casa, richiamati gli stranieri Contratti interinali scaduti il 31 dicembre. Disappunto di Fim-Cisl e Uilm
“Un’azienda importante e seria qual è Alenia-Aermacchi non può comportarsi nella sua gestione in un modo così discutibile e contraddittorio”. Discutibile, secondo le organizzazioni sindacali, è che alla scadenza dei contratti interinali, quaranta dipendenti italiani sono stati mandati a casa: niente conferma dei contratti. Invece sono stati richiamati gli stranieri, nello stabilimento di Grottaglie.… Read More »
Furto nella villa in Maremma di Pino Daniele Rubate anche due chitarre. Non c'è pace
Nella villa di Pino Daniele, territorio di Orbetello e nei pressi di Magliano, è stato compiuto un furto. Ignoti, approfittando (ignobilmente) della situazione di questi giorni, successiva alla morte del cantautore napoletano, hanno fatto razzia nella casa maremmana. Ancora non nota l’entità del furto. Stando a una ricostruzione sommaria del fatto, anche due chitarre sono state portate via.
Non c’è pace per Pino Daniele e la sua memoria, dopo la sua morte, fra le polemiche legate ai soccorsi e ai… Read More »
Taranto: mobilitazione degli studenti per ricordare le vittime di Charlie Hebdo Non finiscono le stragi fondamentaliste: Nigeria, Boko Haram fa un massacro. Si temono duemila morti
Le stragi dei fondamentalisti non si fermano. Di questo pomeriggio è la notizia secondo cui in Nigeria, il gruppo Boko Haram si è reso protagonista di un massacro. Si temono duemila morti. Intanto, quanto accaduto ieri a Parigi ha suscitato lo sdegno ovunque. E in ogni contesto, europeo ma non solo, si sono tenute iniziative di commento dei fattti e moltissime sono state le manifestazioni di solidarietà e cordoglio per le dodici vittime dei terroristi. Anche in Puglia ci sono… Read More »
Om carrelli di Modugno: l’assessore regionale, segnale di “riattenzione” del governo Leo Caroli: cordoglio per la morte del dipendente Francesco Labate, morto d'infarto dopo la lite con un utente
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
“ La partecipazione diretta del ministro Guidi all’odierno tavolo della vertenza OM- ha detto l’assessore al lavoro, Leo Caroli, rappresenta un forte segnale di ‘riattenzione’ da parte del Governo alla vertenza.
“In particolare- ha continuato L’assessore- l’intervento diretto del Ministro ritengo rappresenti una vera e propria presa in carico del processo di reindustrializzazione dello stabilimento di Modugno ed ha indubbiamente contribuito a placare lo stato di agitazione sociale ed istituzionale conseguente al… Read More »
Martina Franca: dal 12 gennaio si potrà divorziare in Comune Stato civile
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca:
Dal prossimo 12 gennaio 2015 sarà possibile separarsi e divorziare anche presso il Comune di Martina Franca.
L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede, infatti, a decorrere dall’11 dicembre 2014, la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio. L’assistenza degli avvocati difensori… Read More »
Comuni: il presidente dell’Anci, esponiamo il vessillo francese con quello italiano L'appello di Piero Fassino ai sindaci
’In queste ore di terribile dolore per la Francia, sentiamo il dovere morale di manifestare vicinanza e solidarietà con il popolo francese e le sue Istituzioni, e di confermare ancora una volta l’impegno delle nostre comunità a contrastare ogni forma di violenza, intimidazione e intolleranza. Per questo l’ANCI invita tutte le amministrazioni comunali a esporre sui propri edifici le bandiere a lutto, accorpandole con il vessillo francese’’. Lo afferma il presidente dell’Anci, Piero Fassino.… Read More »
Alluvione, Gargano e non solo: gli interventi per le zone delle province di Foggia, Lecce e Taranto Resi noti dalla Regione Puglia DECRETO
Diffusi dalla Regione Puglia, di seguito in formato pdf il decreto e gli allegati relativi agli interventi per le zone del foggiano, del leccese e del tarantino in conseguenza dell’eccezionale maltempo registrato fra il 19 novembre e il 3 dicembre scorsi:
decreto_1._ocdpc_173
allegati_al_dec.1.ocdpc173… Read More »
“Non c’è un euro per l’Ilva né per Taranto nel decreto di Renzi” Alessandro Marescotti, responsabile dell'associazione Peacelink, in un commento diffuso dal blog di Beppe Grillo
Dal blog di Beppe Grillo:
“”Dall’attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica“. Questo c’è scritto nell’articolo 5 comma 3 del decreto legge 5 gennaio 2015 n.1, emanato dal governo Renzi per l’ILVA e per Taranto. Leggendo in lungo e in largo il testo del decreto non si trova neppure un numero relativo agli stanziamenti. Questa è la sorpresa di chi ha letto con attenzione il decreto che Renzi definisce “il primo… Read More »