Home » Comunicati
Rifiuti radioattivi a Massafra? Dopo la denuncia dei Verdi, oggi parla il presidente della Provincia di Taranto I legali della società che gestisce l'impianto: notizie errate ed allarmanti. Eurodeputata: revocare subito Aia e monitorare i rifiuti sanitari
Stamattina il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, tiene una conferenza stampa per spiegare dal suo punto di vista la vicenda dello stoccaggio di rifiuti radioattivi a Massafra. Viene descritto come molto arrabbiato, il presidente (che è anche sindaco di Massafra) in quanto la situazione, è detto da ambienti a lui vicini, non è nei termini ipotizzati dai Verdi. I quali, nei giorni scorsi, hanno chiesto le dimissioni immediate del dirigente del settore Ambiente della Provincia, Dilonardo, per avere… Read More »
Andria: festival Castel dei mondi. Monopoli: concerto del violoncellista Umberto Clerici Martina Franca: Mimmo Di Francia, autore di Peppino Di Capri, ha presentato il suo libro "Cameriere, champagne!"
Con il palazzo ducale di Martina Franca sullo sfondo, ieri presentazione all’aperto. garden bar Carriero, del libro “Cameriere, champagne!”. Mimmo Di Francia (secondo da sinistra nella foto) autore di Peppino Di Capri, racconta con il suo scritto, mezzo secolo di storie e aneddoti, di successi e di impegno, altra sfaccettatura del percorso di un mostro sacro della musica italiana.
Appuntamenti della serata: prosegue ad Andria il festival Castel dei mondi, fino al 30 agosto la rassegna fra le più importanti… Read More »
Gallipoli: yacht di 19 metri si incaglia nella secca, salvate sei persone Guardia costiera, il compartimento marittimo fa il bilancio dell'attività nel finesettimana a tutela di persone e ambiente
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia costiera:
Nel fine settimana i militari del Compartimento Marittimo di Gallipoli sono stati impegnati nell’attività di controllo e vigilanza del territorio e delle acque di giurisdizione effettuando, complessivamente, duecentoventidue verifiche, di cui 98 a mare e 123 a terra, che hanno portato all’elevazione di 16 sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a euro quattromilaquattrocentoventidue ed alla denuncia di una persona in stato di libertà. Trentanove le richieste e/o segnalazioni d’intervento pervenute tramite… Read More »
Apple, richiamo per iPhone 6 Plus: fotocamera difettosa I modelli venduti dallo scorso autunno
Di seguito una comunicazione dello Sportello dei diritti:
Se dubitate che il vostro smartphone iPhone 6 PLUS scatta spesso foto sfuocate o mosse, potrebbe non essere colpa vostra. Apple ha infatti avviato un richiamo per la fotocamera dei modelli venduti approssimativamente tra settembre 2014 e gennaio 2015 poichè questi telefoni possono montare un componente difettoso nella fotocamera e quindi scattare le foto in modo sfocato. Se avete acquistato un iPhone 6 PLUS in quel periodo, ma anche successivamente, dato che… Read More »
Oria: quasi quattro chili di marijuana, hashish e 36 piante di canapa. Due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la corte di Appello di Lecce, nei confronti di LUDOVICO Michele, classe 1950 del posto.
L’uomo deve espiare la pena di anni 3, mesi 2 e giorni 3 di reclusione.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
—–
I carabinieri della locale stazione,… Read More »
Dalla Puglia la richiesta di cambiare la campagna di comunicazione “razzista” per le donazioni di sangue Si parla dei 630mila italiani che ne hanno bisogno. E chi non è italiano?
Il ministero della Salute, con la presidenza del Consiglio dei ministri e il coordinamento Civis delle organizzazioni maggiormente impegnate in materia, ha dato luogo a una campagna di sensibilizzazione il mese scorso per favorire la donazione del sangue. Lo fa per i 630mila italiani che ne hanno bisogno. La cosa, in questi giorni, sta scatenando polemiche e richieste di correggere il tiro, da parte del ministero. Ciò, in conseguenza di una banale considerazione: e i non italiani, non potrebbero avere… Read More »
Lecce: il centro della città “invaso dalle erbacce” Sportello dei diritti: incuria e degrado segnalati
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non siamo in aperta campagna ma nel pieno centro economico e commerciale della città di Lecce dove il degrado manifestato dalla presenza di erbacce altre più di un metro, la fanno da padrona sui marciapiedi destinati al transito pedonale. Siamo in via Cota, via Foscarini e via Torre Del Parco dove alcuni cittadini hanno voluto segnalare la situazione in cui si trova una città che appare destinata a vivere solo sugli… Read More »
Morte della bracciante di San Giorgio Ionico: il Codacons si costituirà parte civile L'associazione di tutela dei consumatori lo chiederà nel procedimento per il caso di Paola Clemente, "lo sfruttamento del lavoro è un danno per l'intera collettività"
“Lo sfruttamento del lavoro rappresenta un danno per l’intera collettività, perché oltre a violare i diritti dei lavoratori crea distorsioni del mercato con ripercussioni sulla concorrenza e sulla qualità delle produzioni. Per tale motivo abbiamo deciso di costituirci parte civile in questa vicenda e chiederemo un risarcimento in rappresentanza della collettività qualora dovessero emergere illeciti”. Lo dichiara Carlo Rienzi, presidente del Codacons.… Read More »
Otranto: incendio, intervento aereo A fuoco da stamani la pineta delle Orte
Di seguito la comunicazione del dipartimento di protezione civile:
Da questa mattina un incendio boschivo sta interessando la zona di Palascìa, nel comune di Otranto (LE), Sito di Importanza Comunitaria (SIC), Parco Naturale Regionale e Important Bird Area. L’incendio, che è divampato nei pressi del Faro e ha interessato l’area circostante alcune strutture militari, si sta velocemente propagando a causa del forte vento. La SOUP ha richiesto l’intervento di due Fire Boss, ai quali si sta aggiungendo un Canadair. Sul … Read More »
Torre Santa Susanna: 34 piante di marijuana in casa, arrestato in flagrante Francavilla Fontana: ai domiciliari, era a passeggio. Arrestato di nuovo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
La Stazione Carabinieri di Torre Santa Susanna nel corso di servizi predisposti al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto in flagranza di reato, DE NUZZO Antonio, 25enne del posto.
L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato sorpreso a coltivare in casa una piantagione di “Marijuana” costituita da n. 34 piante in vari stati di maturazione e di diverse altezze, grammi 200 della medesima sostanza… Read More »
Taranto: eurodeputata alla nuova direttrice del MarTa, “coinvolgere l’Ilva? Meglio chiuderla e farne un museo” Rosa D'Amato a Eva degl'Innocenti
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Taranto puo’ e deve puntare sul turismo culturale. Su questo punto sono perfettamente d’accordo con la nuova direttrice del MarTa. Cio’ che non condivido è l’idea, espressa dalla Degl’Innocenti, di una cooperazione positiva con l’Ilva: l’acciaieria è solo un ostacolo allo sviluppo della città, in primis del turismo, oltre a rappresentare un cancro incurabile per l’ambiente e la salute dei cittadini”. Lo dice l’eurodeputata dei Cinque Stelle, Rosa… Read More »
“Xylella, una frode”: Forum Ambiente e salute, appello ai protagonisti della Notte della Taranta In particolare a Luciano Ligabue. "Via motosega, i bulldozer e ogni agro-veleno dai sacri fortissimi ulivi del Salento, sacro pluri-millenario Patrimonio di tutta l’Umanità"
Il forum per l’Ambiente e la salute ha scritto una lettera a Michele Emiliano e Giuseppe Silletti, evidenziando al presidente della Regione Puglia e al commissario per l’emergenza xylella che ci sono problemi non solo nel Salento ma anche nel resto del territorio.
Ha anche rivolto, il forum, un appello ai protagonisti della Notte della taranta, concertone di Melpignano in programma domani sera. In particolare a Luciano Ligabue, ma anche agli altri artisti, perché “lancino forti messaggi rivolti al governo… Read More »
Monopoli: stasera lo spettacolo di Enrico Brignano a Sabbiadoro Arena Evolushow 2.0
|
Migranti: 73 sbarcati a Taranto Arrestati due turchi presunti scafisti
Sono giunti in porto a Taranto, oggi, a bordo di un’imbarcazione militare italiana. Salvati al largo della Libia, i 73 migranti, sono pressoché tutti originari del Corno d’Africa.
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza:
I componenti del Pool anti-immigrazione interforze, voluto dal Procuratore della Repubblica di Lecce Cataldo MOTTA e coordinato dal Comandante del G.I.C.O. della Guardia di Finanza, composto da articolazioni specialistiche delle Forze di Polizia a vocazione spiccatamente investigativa, ossia dal Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata della… Read More »
Scuola: no all’emigrazione forzata degli insegnanti Ugl: deve essere una scelta
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
L’Ugl sostiene la protesta degli insegnanti che in questi giorni sono in piazza e sulle spiagge italiane non per vacanza ma per affermare il diritto al lavoro. “L’emigrazione non deve essere una forzatura, come vuole il piano di assunzioni previsto dalla Buona Scuola di Renzi, ma una scelta”, dice il segretario generale Ugl Taddeo Albanese. “Per questo appoggiamo la protesta degli insegnanti italiani che in questi giorni vedono messo in discussione il… Read More »
Lecce: commercianti multati per i bidoncini dei rifiuti fuori dai locali, “ingiustamente vessati” Sportello dei diritti: "Il comando di polizia municipale annulli i verbali elevati senza accertare i motivi del deposito dei rifiuti sulla pubblica via"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Altro che toni trionfalistici del Comandante della Polizia Municipale di Lecce dopo aver colpito alcuni commercianti del centro storico “rei” di aver lasciato in strada i bidoncini dei rifiuti dei propri esercizi. Perchè, le multe sarebbero state giuste se l’esercenti avessero incautamente e colpevolmente abbandonato l’immondizia sulla pubblica via ma così non è stato. Preventivamente la Municipale poteva ben accertare che per due giorni, probabilmente a causa del ponte di Ferragosto,… Read More »




