rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Parco delle Dune Costiere, stamani la ciclopasseggiata Pedalar per masserie, oggi nel fasanese

fasano
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Il nuovo appuntamento con Pedalar per masserie e le ciclopasseggiate in natura, a cura di Madera Bike, domenica 1 novembre, alle ore 9,30, conduce gli appassionati delle due ruote e del buon cibo alla scoperta dei segreti della produzione di olio extravergine di oliva nel Parco delle Dune Costiere. Un tour emozionante, un viaggio tra le più pregiate produzioni enogastronomiche del Parco, tra sentieri poco conosciuti e l’incontro con le sentinelle che quotidianamente… Read More »

Latiano: educational tour, giornalisti specializzati in visita al patrimonio storico e culturale Arrivati ieri, escursione a palazzo Imperiali, Torre del Solise e al centro storico

PALAZZO IMPERIALI
Di seguito il comunicato: Anche Latiano al centro del progetto di promozione turistica della Regione Puglia “Attrattori culturali, naturali e turismo rientrante nella linea di intervento 1.1 – Convenzione per la realizzazione di un intervento nell’ambito di un progetto di Promozione – promo- commercializzazione e sensibilizzazione di aree di attrazione culturale delle  regioni convergenza con vie anche di accesso aeroportuali minori” finanziato con fondi (Fesr) 2007-2013 che mira ad accrescere la conoscenza del territorio tramite un educational tour che coinvolge… Read More »

Lecce: infiltrazioni malavitose nel patrimonio pubblico? Tomaselli chiede l’intervento della commissione antimafia Dopo la presa di posizione del Pd locale

lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Salvatore Tomaselli, componente della commissione parlamentare antimafia: Nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare parlamentari e dirigenti del PD di Lecce in relazione all’iniziativa assunta dai democratici salentini di sollecitare le istituzioni preposte alla più decisa azione di indagine e trasparenza in merito alle eventuali penetrazioni della criminalità organizzata nell’ambito del settore del patrimonio immobiliare pubblico, gestito sia dal Comune di Lecce che dall’Istituto case popolari. Nel condividere le forti preoccupazioni in merito… Read More »

Martina Franca, iniziativa per il ritorno nel territorio di aziende che hanno delocalizzato le produzioni Progetto "Reshoring"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: Saremo ben lieti di dare il bentornato alla aziende che in questi anni hanno scelto di delocalizzare la produzione, impoverendo il territorio e mandando a casa centinaia e centinaia di maestranze. Il progetto “Reshoring” che vede la Puglia e in particolare Martina Franca, come destinataria prescelta per le iniziative di ritorno è un’occasione che non deve assolutamente andare sprecata e potrebbe essere l’occasione perché le operaie e gli operai qualificati che in… Read More »

Azienda di Galatina perde cinquecentomila euro e denuncia la banca Derivati: il caso della Pierre, impresa che si occupa di ricerca e sviluppo per la produzione di antiossidanti naturali

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo strumento dei derivati in campo azionaria ha mandato in rovina più di un risparmiatore. Più che un contratto il derivato somiglia più a un costoso biglietto della lotteria o a una puntata sul rosso o il nero in un tavolo verde della roulette. Pochi incassano, altri ci lasciano la camicia. C’è chi perde e batte in ritirata e chi invece cerca la rivincita attraverso le vie giudiziarie. E’ questo il… Read More »

La visita degli europarlamentari all’Ilva di Taranto è stata annullata In programma dal 3 al 5 novembre

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Annullata la missione della Commissione ambiente e sanità del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto. La visita si doveva tenere il 3, il 4 e il 5 novembre prossimi. L’annuncio è stato dato ieri pomeriggio, 30 ottobre, dal presidente della Commissione Giovanni La Via con un messaggio urgente inviato ai componenti la delegazione. L’annullamento è stato deciso dopo che, all’ultimo minuto, tre europarlamentari, tra cui due italiani del gruppo… Read More »

Francavilla Fontana: valigetta sospetta vicino alla biglietteria della stazione. Fatta brillare, era vuota Avetrana: rapina ad un'anziana sei mesi fa, arrestato 42enne di Oria presunto responsabile con un complice

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Francavilla Fontana congiuntamente a personale Artificieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Lecce hanno rinvenuto nei pressi della biglietteria della Stazione Ferroviaria una valigetta sospetta in stato di abbandono. Gli artificieri hanno provveduto, per ragioni di sicurezza, a far brillare, con l’uso del cannoncino ad acqua, la valigetta che è risultata vuota. —– I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Manduria, congiuntamente a quelli del N.O.R. della… Read More »

Gasdotto Tap, “non solo oneri per il territorio. L’Ilva di Taranto deve avere centralità nel progetto” Fim-Cisl

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio D’Alò, segretario del sindacato Fim-Cisl di Taranto-Brindisi: Le notizie delle ultime ore, riguardanti la possibile perdita della commessa relativa alla fornitura di tubi per la realizzazione della Tap, non può certamente fare piacere al territorio. Nell’ambito delle scelte politiche che orbitano intorno al progetto Tap, da alcuni viste come invasione del territorio, da altri come possibilità di un rilancio delle attività connesse alla sua realizzazione, la politica nazionale – che dall’avvio della gestione commissariale… Read More »

I tubi di acciaio del gasdotto costruiti dai tedeschi e non dall’Ilva di Taranto, “questa è l’attenzione del governo” Partito dei comunisti italiani: "tutti riconoscono che per far ripartire l'Italia c'è bisogno che riparta il sud" e poi accadono queste cose

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partito dei comunisti italiani : Come si prevedeva già da qualche settimana è stata messa la ciliegina sulla torta. Lo schiaffo della commessa TAP all’Italia ed in particolare al Mezzogiorno e a Taranto è arrivato con l’aggiudicazione della commessa dei tubi del GASDOTTO TAP all’azienda tedesca SALZIGITTER MANNESMAN INTERNAZIONALE. Ora si spera nelle briciole, giusto il contentino affinché il mezzogiorno rimanga zitto. QUESTA E’ L’ATTENZIONE CHE A PARTIRE DAL GOVERNO CENTRALE SI… Read More »

—Roma, saranno elezioni anticipate. Si dimettono 25 consiglieri comunali— L'ex assessore Esposito, entro lunedì il nome del commissario. Ignazio Marino non si è salvato con il ritiro delle dimissioni ieri

Read More »

Taranto: sequestrato il canile Carabinieri

carabinieri
Di seguito uno stralcio della comunicazione dei carabinieri su quanto disposto dalla magistratura: L’attività investigativa, condotta dalla Sezione di P.G. del Tribunale di Taranto, ha permesso di accertare truffe ai danni del Comune del capoluogo jonico poste in essere da due soggetti: l’amministratore ed il legale rappresentante (sempre le stesse due persone) di due distinte società che nel tempo si sono succedute, a seguito di contratto decennale instaurato nel gennaio 2003, negli appalti relativi al servizio di gestione ed ampliamento… Read More »

Molfetta: sequestro di beni per un milione di euro a un sessantenne. Accusa: dichiarava 600 euro al mese Auto moto, un'azienda di abbigliamento

finanza 1
Secondo l’accusa l’uomo, originario di Bitonto, denunciava redditi per circa seicento euro mensili ma il tenore di vita era tutt’altro. In passato era stato anche condannato per contraffazione e ricettazione. Ora il sequestro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l’intero compendio aziendale di una ditta operante nel settore del commercio di abbigliamento, per un valore di circa 1 milione di Euro, riconducibili a C.A. di anni 60, domiciliato a Molfetta (BA) ma… Read More »

Taranto: maltempo, scuole aperte e raccomandazioni del Comune per il giorno del codice rosso-bis Otto giorni fa gli istituti vennero chiusi ma le condizioni meteo furono tutt'altro che preoccupanti

codice rosso
Di seguito uno stralcio della comunicazione del Comune di Taranto: Sono pervenuti due bollettini meteo da parte del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia che riferiscono di precipitazioni diffuse anche a prevalente a carattere di rovescio temporale con quantitativi cumulati elevati a partire dalle ore 00 del 30 ottobre e per le successive 20 ore, nonché di venti forti e di burrasca con rinforzi di burrasca forte specie sui settori jonici, con mareggiate lungo le coste esposte dalle ore… Read More »

Tap inserito nella rete dei gasdotti italiani. Nei programmi c’è l’approdo in Salento Tubi d'acciaio costruiti in Germania, con l'Ilva di Taranto dietro l'angolo e che ha un bisogno estremo di commesse. Il governo italiano non ha saputo evitare che questo lavoro venisse perso

tap puglia
Di Nino Sangerardi: “Il progetto TAP (trans adriatic pipeline, ndr) incluso nella rete italiana dei gasdotti”. E’ quanto si legge nel decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che aggiorna al 1° gennaio 2016 la consistenza dell’infrastruttura nazionale. Il provvedimento tiene conto della richiesta inviata dalla società Snam rete gas il 30 luglio scorso. L’iniziativa “Interconnessione TAP” ha per oggetto le reti trasporto gas naturale di Italia, Albania e Grecia. Cinquecentocinque chilometri, di cui 115 tra Italia e Albania, 42… Read More »

Lecce: “indignazione della gente” per l’incuria di marciapiedi, strade e giardini Dall'erba alta ai topi "che fanno sobbalzare di paura i clienti di bar", denuncia lo Sportello dei diritti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: In centro città e nei quartieri esplode l’indignazione della gente per l’incuria in cui si trovano marciapiedi, strade e giardini, con sterpaglie non tagliate e foreste di cespugli con erba alta, rifugi,  protestano gruppi di cittadini allo “Sportello dei Diritti” proprio per i topi che sgattaiolano tra i piedi dei passanti e fanno sobbalzare di paura i clienti di bar. Sono talmente tanti che solo lunedì siamo stati inondati… Read More »

Napoli: polizia, il sindacato Coisp “ora chi risarcirà i colleghi per tutto quello che hanno dovuto subire?” Dopo l'assoluzione di sette imputati su otto

raimondi coisp
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Coisp: La Prima sezione penale del Tribunale Ordinario di Napoli con sentenza emessa nella giornata di ieri , ha assolto sette degli otto poliziotti arrestati nel 2010 e ritenuti responsabili di gravi reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni. Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenendo sulla vicenda , ha dichiarato: ” Nel 2010, otto poliziotti di un Commissariato partenopeo furono tratti in arresto su richiesta della Procura di… Read More »

Puglia, meteo: comunicazione del Comune di Martina Franca Per quella parte di territorio l'allerta meteo è con il codice arancione

via guglielmi acqua 1
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca: il dipartimento della Protezione Civile Regionale ha emesso un messaggio di Allerta per rischio idrogeologico e idraulico con criticità “moderata” (livello di allerta “Attenzione”) che prevede, a partire dalle 00.00 del 30 ottobre 2015 e per le successive 20 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati. Al link di seguito il messaggio: http://www.comunemartinafranca.gov.it/images/pdf/allertameteo29ottobre2015.pdf Il livello di allerta meteo rimane,… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. La protezione civile segnala: criticità rossa per la zona ionica Riguarda il tarantino e il Salento, in aggravamento rispetto al messaggio di allerta con codice arancione diffuso ieri

codice rosso
Di seguito in formato il comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile riguardo alla giornata del 30 ottobre: Sulla base delle previsioni meteo emanate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile , il Centro Funzionale Decentrato ha valutato un’ ALLERTA ROSSA PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO su Puglia-E Bacini del Lato e del Lenne e un’ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle restanti zone d’allerta a partire dalla mezzanotte di oggi e per le successive 20 ore. Si prevedono inoltre a… Read More »

—Ignazio Marino ha ritirato le dimissioni, rimane sindaco di Roma— Ma i consiglieri comunali Pd sono pronti alle dimissioni in consiglio comunale. E si dimette il vicesindaco Causi

Read More »

Lecce: con l’impianto 4G che fa interferenza in via Cesare Battisti non si vede la tv Sportello dei diritti, raccolte le lamentele dei residenti

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Non è la prima volta che cittadini residenti nel centro urbano di Lecce nelle adiacenze della centrale piazza Mazzini vengano a lamentarsi per problemi di serie interferenze con i propri dispositivi determinate quasi certamente dai ripetitori di telefonia “4G” che tutti i gestori telefonici hanno deciso di installare qua e là sul territorio. L’ultima denuncia dopo quella delle autovetture bloccate e con le centraline in panne nell’ex piazza Trecentomila, arriva quella… Read More »