rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bari: Gianni Morandi alle prese con ricci e tartufi di mare, al molo San Nicola E in attesa dei concerti 2016, l'altro "capitano coraggioso" Claudio Baglioni ieri sera in grotta a Castellana

gianni morandi a bari
L’altro capitano coraggioso, Claudio Baglioni, ieri sera ha cantato a Castellana Grotte. Nella grotta, proprio. Uno spettacolo molto suggestivo. A febbraio 2016 riprenderà la serie di “Capitani coraggiosi”, i concerti proprio con Claudio Baglioni che hanno emozionato milioni di spettatori (anche tv) in estate. Oggi Gianni Morandi è a Bari. E nella mattinata ha fatto il turista. Gianni Morandi la racconta così; 19 dicembre, Bari. Passeggiata al molo San Nicola, patria dei pescatori locali. I baresi amano questo posto, che… Read More »

Xylella: il procuratore di Lecce, nessun miglioramento con gli abbattimenti degli alberi. Dieci indagati, ulivi sequestrati L'Altra Puglia: grazie popolo degli ulivi

cataldo motta conferenza stampa xylella
Il procuratore di Lecce, Cataldo Motta, e gli altri magistrati che conducono l’indagine, oggi ne hanno spiegato i contenuti. Non si è verificato, adottando un metodo empirico, alcun miglioramento della situazione, abbattendo gli alberi, malati e anche non malati, nelle zone salentine alle prese con la xylella. Epidemia colposa, i danni ambientali, varie altre accuse ancora, nei confronti dei dieci indagati fra cui il commissario dell’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Ieri stesso il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva parlato… Read More »

Brindisi: spaccio di droga anche ai tredicenni, nei pressi dell’istituto alberghiero. Arrestato 22enne Fasano: auto rubata e richiesta di 1500 euro per la restituzione, arrestato 24enne

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri di Brindisi: Era solito vendere droga all’interno del parco avvicinando anche minorenni, le indagini dei carabinieri hanno inchiodato Bagnato Marco Paolo, nato a Brindisi classe 1993, censurato, raggiunto, oggi, da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Brindisi, su richiesta della Procura, che ha concordato con le risultanze emerse dalle indagini del N.O.Rm. della locale Compagnia. Le indagini hanno permesso di accertare vari episodi di spaccio di cannabinoidi a favore di minorenni,… Read More »

Ilva, Imu agricola, xylella, “quanti errori di un governo del fare male” Critiche del deputato pugliese Chiarelli

ilva
Di seguito un comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli:
!Gli ormai continui interventi degli organi giurisdizionali che, puntualmente, bocciano i provvedimenti del governo Renzi, testimoniano la inconsistenza di una politica che agli annunci non riesce a far seguire mai fatti concreti. A cominciare dalla vicenda Ilva, per la quale il governo è stato stoppato dalla magistratura svizzera, e ora deve affrontare le contestazioni della UE per presunti aiuti di Stato! Per poi parlare del recente pronunciamento del TAR del Lazio che… Read More »

Puglia: rifiuti, i Comuni ricicloni sono 20. Rapporto Legambiente: ancora una volta Rutigliano al primo posto Seguono Motta Montecorvino, Monteparano, Troia, Casalvecchio di Puglia, Cellamare, Fasano, Crispiano, Chieuti, Canosa di Puglia, Latiano, Sava, Laterza, Primo capoluogo, Andria

legambiente
Da Legambiente Puglia, che ha presentato il rapporto 2015: Nell’ottava edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2015 sono 20 i Comuni che ricevono il riconoscimento di Legambiente per aver avviato un modello di gestione dei rifiuti orientato al recupero, con oltre il 65% di raccolta differenziata imposto dalla legge nazionale e raggiunto nel 2014. Anche quest’anno svetta al primo posto della classifica generale il Comune barese di Rutigliano. Nel 2014 il Comune con 18.467 abitanti ha raggiunto una percentuale media di… Read More »

Bari: Ubi Banca Carime nuovo istituto di credito di riferimento e tesoreria del politecnico Contratto triennale

POLITECNICO BARI
Dal prossimo 1 gennaio UBI Banca Carime sarà l’istituto di credito di riferimento e del servizio di tesoreria del Politecnico di Bari. I rappresentanti delle due istituzioni: universitaria e bancaria, hanno firmato questa mattina, 18 dicembre, presso la sede del rettorato, il contratto che li legherà per i prossimi tre anni. L’accordo sottoscritto con la Banca aggiudicatrice consentirà vantaggi e novità per il Politecnico: tra questi la carta elettronica (smart card), dotata di codice Iban, che consentirà operazioni bancarie agli… Read More »

Martina Franca: Umanesimo della pietra, presentazione della rivista Riflessioni Trentottesimo numero

umanesimo della pietra riflessioni 38
Di seguito un comunicato del gruppo Umanesimo della pietra: In collaborazione con l’Assessorato alla Attività Culturali del Comune di Martina Franca sabato 19 dicembre alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Ducale verrà presentato dal direttore Domenico Blasi, alla presenza degli autori e dei redattori, il trentottesimo numero (2015) della rivista Riflessioni-Umanesimo della Pietra, della quale s’allega la copertina dell’artista Biagio Magliani. L’annuario ospita in 164 pagine dieci saggi degli autori di seguito riportati: Riccardo DI LEVA, Proposta di… Read More »

Tar Lazio boccia l’Imu agricola “ma la seconda rata è già stata pagata”, la protesta parte da Taranto Confagricoltura, Cia e Copagri: "pasticcio legislativo"

eur1
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia e Copagri Taranto: Il Tar boccia l’Imu agricola, ma la seconda rata è già stata pagata. E’ notizia di queste ore, mentre la Legge di Stabilità percorre l’iter parlamentare e i contribuenti fanno la loro “via crucis” per pagare tasse e imposte. «Nell’infinito groviglio di leggi, regolamenti e sentenze agli agricoltori succede anche questo e non c’è da cantare vittoria» rilevano Confagricoltura Taranto, Cia Taranto e Copagri Taranto, che aggiungono: «Dire che… Read More »

Michele Emiliano: xylella, il sequestro degli ulivi “una liberazione” L'indagine della procura di Lecce, dieci indagati. Regione Puglia "persona offesa da eventuali reati, parte civile in caso di rinvio a giudizio"

ulivo salento
Di seguito la nota diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dopo l’iscrizione di dieci persone nel registro degli indagati dalla procura di Lecce in merito alla vicenda xylella: La notizia del provvedimento di sequestro da parte della Procura della Repubblica di Lecce è arrivata come una liberazione. Finalmente avremo a disposizione dati tecnici ed investigativi per discutere con l’Unione Europea della strategia finora attuata per contrastare la Xylella, fondata essenzialmente sull’eradicazione di massa di alberi malati e sani.… Read More »

Brindisi: rapina in banca. I ladri entrano mentre un’addetta alle pulizie butta l’immondizia Bottino ritenuto ingente nel colpo alla filiale Credem di via Aldo Moro

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Poco dopo le 17 di oggi due malfattori hanno rapinato la filiale della CREDEM di via A. Moro. I due rapinatori, di cui uno armato di pistola, sono entrati all’interno dell’istituto approfittando del fatto che un’addetta alle pulizie stava portando fuori l’immondizia. Il bottino, ancora da quantificare, dovrebbe essere ingente poiché gli impiegati stavano caricando il bancomat per il fine settimana. Sul posto sono intervenuti gli addetti ai rilievi del Nucleo Investigativo e
Read More »

Viaggio nell’arte e nella cultura, fra Napoli e Martina Franca Oggi il convegno: nella località della valle d'Itria presente anche l'assessore alla Cultura del capoluogo campano, Gaetano Daniele

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Venerdì 18 dicembre 2015, alle ore 18.00, nella Biblioteca comunale del Comune di Martina Franca si terrà l’iniziativa “Viaggio nell’arte e nella cultura” tra Napoli e Martina”.   Presenti, il Sindaco, Franco Ancona, l’Assessore alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi, il Rettore della Basilica di San Martino, don Franco Semeraro, il Presidente del Festival della Valle d’Itria, Franco Punzi, il Direttore della Rivista “Umanesimo della pietra”,… Read More »

Martina Franca: martedì pomeriggio inaugurazione del parcheggio Viale Europa, all'ingresso della città

parcheggio viale europa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Parcheggio di Viale Europa, inaugurazione il 22 dicembre   Martedì 22 dicembre 2015, alle ore 16.00, l’Amministrazione comunale inaugura il Parcheggio di Viale Europa, un’opera a lungo attesa dalla città.   Nel corso dei lavori, iniziati nel marzo 2013 e che hanno visto la presenza di molte maestranze, è stato possibile ampliare il trullo presente nell’area, realizzando i servizi igienici, e recuperare integralmente la lamia con un intervento di ripristino… Read More »

Palagiano: droga in macchina. Un chilo di eroina sotto il cruscotto, arrestato 25enne di Catanzaro Guardia di finanza

droga macchina palagiano
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso di un’attività finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, una pattuglia di “Baschi Verdi”, con l’ausilio di unità cinofila, procedeva al fermo di un’autovettura sulla S.S. 106, in territorio di Palagiano (TA). Durante le fasi di identificazione, il conducente. B.A., 25enne di Catanzaro, mostrava chiari segni di apprensione inducendo così i militari ad approfondire il controllo. L’entrata in azione del cane antidroga “ZICHI” consentiva il rinvenimento di due panetti di eroina,… Read More »

Martina Franca: al via la terza edizione natalizia di Manufacta Si concluderà il 27 dicembre

manufacta natale 2015
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Manufacta: Inizia venerdì 18 dicembre la terza edizione natalizia di Manufacta, la festa del piccolo artigianato di qualità e del riciclo creativo. Come ogni anno, anche in questa edizione sono previsti spettacoli e incontri culturali, nella splendida cornice dell’ex Ospedaletto di Martina Franca, nel cuore del centro storico. Questa edizione, che inizia oggi 18 dicembre e si concluderà il 27, vedrà come ospiti personaggi del calibro di Dino Amenduni, comunicatore, direttamente dall’agenzia… Read More »

Msc Crociere prende in affitto un’isola alle Bahamas per cento anni Sarà chiamata Riserva marina Ocean Cay Msc

Riserva Marina Ocean Cay MSC
Di seguito un comunicato diffuso da Msc Crociere: MSC Crociere – compagnia crocieristica mondiale numero uno in Europa, Sudamerica e Sudafrica – ha svelato oggi un progetto ambizioso senza precedenti per offrire l’esperienza esclusiva di una riserva marina in un’isola della Bahamas. Il progetto visionario è stato lanciato ufficialmente ieri pomeriggio a Nissau, capitale delle Bahamas, dove il Primo Ministro Perry Christie e l’Executive Chairman di MSC Cruises Pierfrancesco Vago hanno firmato un contratto di locazione di 100 anni per… Read More »

Taranto: studenti, grazie. La lotta continua Dopo la manifestazione di ieri, atteso l'incontro con il presidente della Provincia

taranto mobilitazione studenti
Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni Ricci, coordinatore provinciale tarantino della Federazione degli studenti, e Simone Andrisani, segretario provinciale tarantino dell’Unione degli studenti: Il 17 Dicembre è stata una data importante per gli studenti jonici. Eravamo in centinaia a manifestare per una scuola degna dei nostri sogni e proprio per rendere la scuola tarantina tale, la nostra proposta “ReseTaranto” insieme alle istanze degli istituti e dei Licei sono state approfondite alla presenza di tutti. Così è terminata una giornata… Read More »

Niente voto per le mozioni su Ilva e aeroporto di Grottaglie, la protesta web del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano, su twitter, evidenzia che "il consiglio si è interrotto prima e quindi non si è discusso dei nostri argomenti". Come dire: temi di tale importanza, non interessavano

consiglio regionale
Di seguito il tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Molti amici attendevano l’esito della votazione in consiglio regionale sulla Mozione per l’AEROPORTO di GROTTAGLIE e sulla MOZIONE relativa all’ILVA. In realtà il Consiglio si è INTERROTTO prima e quindi NON SI È DISCUSSO dei nostri argomenti… Read More »

Taranto vs Bari: polemiche anche sul mancato emendamento per le aziende dell’indotto Ilva La dichiarazione del segretario territoriale Fim-Cisl fa intuire (mettendo nel mirino anche Michele Emiliano) come vada emergendo un dualismo fra il capoluogo regionale e la città ionica non solo per l'autorità portuale

ilva
Neanche il tempo di ricevere e pubblicare la presa di posizione di Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, polemica nei confronti di Antonio Decaro, sindaco di Bari, sulla vicenda dell’autorità portuale (https://www.noinotizie.it/17-12-2015/autorita-portuale-la-lite-bari-taranto-continua-anche-nello-stesso-partito-il-capogruppo-pd-alla-regione-contro-antonio-decaro/) ed ecco una sorta di replica. Il contenuto della dichiarazione del responsabile territoriale Fim-Cisl, riguardo alla vicenda dell’indotto Ilva, è più ampia rispetto a una “semplice” rivendicazione nei confronti del trattamento riservato a Bari, però cì’è anche quella. E due cose così simili, quasi contemporaneamente, fanno… Read More »

Autorità portuale, la lite Bari-Taranto continua: anche nello stesso partito. Il capogruppo Pd alla regione contro Antonio Decaro "Basta con le sceneggiate", dice Michele Mazzarano (eletto nella provincia ionica) rivolto al sindaco, pure esponente democratico, del capoluogo regionale

porti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-12-2015/taranto-vs-bari-polemiche-anche-per-mancato-emendamento-per-le-aziende-dellindotto-ilva/ Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Quanto sta accadendo in Puglia sulla riforma del sistema delle Autorità portuali desta molte perplessità”. Lo sostiene il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Michele Mazzarano, il quale torna a denunciare il comportamento del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e le continue ingerenze per condizionare le scelte del governo non in funzione della migliore soluzione possibile, ma esclusivamente nella… Read More »

Taranto: indotto Ilva, “il governo ha fallito su tutta la linea” Chiarelli: c'è chi attende il default totale?

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Il governo sull’Ilva ha fallito su tutta la linea. Bocciato emendamento salva-indotto presentato dal Partito Democratico! C’è chi attende il default totale dell’acciaieria tarantina? Le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati si sono riunite ieri per discutere del provvedimento “Disposizioni urgenti per la cessione a terzi dei complessi aziendali del Gruppo ILVA”; insieme ai colleghi Palese, Marti e Latronico, ho voluto partecipare ai lavori, pur non essendo componente… Read More »