puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia, la telecardiologia è un caso politico: M5S, sospendere il servizio. “Preservare le vite umane” Attacco a Michele Emiliano nel giorno del debutto del servizio coordinato dal policlinico di Bari: "burocrate, né politico né magistrato"

telecardiologia m5s
Di seguito la dichiarazione diffusa da Antonella Laricchia, consigliera regionale della Puglia, gruppo M5S: È già in tilt il nuovo sistema partito: come poteva andare altrimenti un prodotto nato, pare, solo dall’ingordigia degli alti piani della ‪Sanità‬ pugliese? L’allarme è stato sollevato per tempo e non solo dal ‪Movimento 5 Stelle‬ che ha agito solo da Portavoce di una richiesta d’aiuto che è giunta dai territori: medici, pazienti, 118. Il nostro unico obbiettivo è stato quello di PRESERVARE le VITE… Read More »

Gianluca Tenuzzo, gelataio di Taviano, finalista al campionato europeo In corso a Firenze. Il titolo sarà assegnato domenica

GIANLUCA TENUZZO
Gianluca Tenuzzo, di Taviano, con il suo gelato ai gusti di ricotta, fichi e mandorle, è finalista al campionato europeo in corso a Firenze fino a domenica 4 ottbre. Sono in 20 a contendersi il titolo continentale. “Il mio gelato deve valorizzare al massimo le materie prime della nostra Puglia .ricotta di pecora fichi trasformati in glassa con zucchero e limone, mandorle baresi abbrustolite” compare nella descrizione del concorrente, che in rappresentanza della gelateria Claudio di Taviano è arrivato alla… Read More »

Napoli: si inaugura Vebo, salone della bomboniera Al taglio del nastro per la quattordicesima edizione Anna Falchi e Luigi De Magistris

Mostra doltremare 2
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Saranno l’attrice Anna Falchi e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ad effettuare il taglio del nastro  – venerdì 2 alle ore 11 –  della XIV edizione del Vebo, il salone dedicato al mondo della bomboniera, dell’articolo da regalo e della casa, in programma dal 2 al 5 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno anche il presidente della Mostra d’Oltremare, Donatella Chiodo e l’organizzatore Luciano Paulillo.   La… Read More »

Martina Franca: nasce Liberi e Solidali, associazione che vuole promuovere la partecipazione popolare Oggi la presentazione

liberi e solidali
Di seguito il comunicato: Venerdì 2 ottobre alle ore 16 nella sede di Largo Ferrucci, 9 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’associazione Liberi e Solidali, costituitasi a Martina Franca. L’associazione è composta da cittadini intenzionati a promuovere la partecipazione popolare al dibattito pubblico sui temi sociali, politici e amministrativi, per una valutazione completa delle vicende del territorio. Il fine è quello di un contributo, se possibile, al miglioramento della condizione generale.… Read More »

Puglia digitale 2.0, sette aziende protagoniste Exprivia di Molfetta, capofila del progetto; Cle, Omnitech e Openwork di Bari; Gei Inform di Brindisi; Link Management and Technology di Lecce e Parsec 3.26 di Cavallino

Salvatore Latronico Openwork
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: E’ la prima filiera produttiva dell’IT in Italia che ripropone le logiche delle filiere dei settori manifatturieri: specializzazione nelle diverse produzioni, pluralità di fornitori, economie di scala e un’entità che assembla e integra i vari componenti. Si chiama ‘Puglia digitale 2.0’ ed è la piattaforma tecnologica presentata oggi alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Loredana Capone e nata grazie al contratto di programma sottoscritto nel 2013 – con un investimento di 12… Read More »

Puglia, prospettive positive per l’anno prossimo: secondo Unicredit il Pil passerà al segno più Ufficio studi, "il 2016 anno della svolta per le regioni del sud contintentale" (in questa specifica analisi non sono state considerate le isole)

eur1
Di seguito un comunicato Unicredit: Il 2016 anno della svolta per le Regioni del Sud continentale con il PIL che torna in territorio positivo. In Puglia continua il processo di miglioramento del tasso di variazione annuo del Pil: da -0,3 stimato nel 2015 a +0,4 previsto per il 2016. Nel 2016 l’export pugliese segnerà un +3,5%. Lieve crescita del numero degli occupati stimato per il 2015 (+1,3%), superiore al dato nazionale (+0,6%). Segno positivo anche per la spesa per consumi… Read More »

Scandalo Volkswagen: in Italia le auto con il software irregolare sono 648458 I modelli coinvolti

images
Sono 648459 le auto del gruppo Volkswagen, immatricolate in Italia, con il software irregolare. Sono questi i modelli per i quali avrà luogo il richiamo: Volkswagen: 361432 Audi: 197421 Seat: 35348 Škoda: 38966 Volkswagen veicoli commerciali: 15291 In Italia sarebbero 19 i modelli con motore turbodiesel 2,0 Euro5, del gruppo Volkswagen, con problemi: Audi-A3, A4, A5, A6, Q3, Q5, TT Seat-Alhambra, Altea, Leon Skoda-Octavia, Superb, Yeti Volkswagen-Golf, Maggiolino, Passat, Sharan, Tiguan, Touran… Read More »

Call center: in commissione Lavoro passa l’emendamento, dalla vertenza Teleperformance “risultato storico” Il segretario provinciale Cgil Taranto parla della clausola sociale

teleperformance assemblea
Di seguito la dichiarazione di Giuseppe Massafra, segretario Cgil per la provincia di Taranto: La battaglia della CGIL e della SLC era questa e abbiamo avuto ragione! La vertenza Teleperformance ha prodotto un risultato storico per il settore dei call center… E’ passato l’emendamento in Commissione lavoro che prevede la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center in caso di cambio d’appalto (Clausola Sociale). Questo rappresenta un deterrente per la pratica del massimo ribasso nelle procedure di appalto. ….ecco il… Read More »

Emergenza xylella, ecco il nuovo piano Pubblicato il documento

ulivo salento
Di seguito il link per accedere al nuovo piano di contrasto all’emergenza-xylella: http://www.emergenzaxylella.it/portal/portale_gestione_agricoltura/Documenti/docCommissario/PortalXylellaDocCommissarioIstanceWindow?IDNEWS=78&action=e&windowstate=normal&mode=view&ACTION_NEWS=DETAIL… Read More »

San Donaci, sacra corona unita: sequestro di beni riconducibili al 36enne Benito Clemente, condannato per reato di tipo mafioso Francavilla Fontana: accusa, va in posti vicini a quelli frequentati dall'ex moglie ma non può. Arrestato. Latiano: arrestato con l'accusa di avere aggredito operatori della comunità che lo ospita

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri del nucleo investigativo di Brindisi e della compagnia di Francavilla Fontana hanno proceduto alla confisca di beni immobili e mobili intestati o riconducibili a CLEMENTE Benito, classe 1979 del posto, già condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso. I beni erano già stati sottoposti a sequestro preventivo il 17 marzo 2015 su provvedimento del Tribunale di Brindisi – Sezione Penale – Ufficio Misure di Prevenzione su richiesta della DDA di… Read More »

Regione Puglia: il primatista è Copertino, diecimila euro al mese. Anche per Vendola e altri i vitalizi Spesa di centocinquantamila euro al mese: quasi 13,5 milioni di euro annui

consiglio regionale
Maniglio e Marino, Ventricelli, Losappio, Godelli. E altri ex amministratori. E Giovanni Copertino che va a stabilire il record, con circa diecimila euro al mese di vitalizio. Gli ex hanno ottenuto la pensione, dunque. Costerà alle casse della Regione Puglia qualcosa come 150mila euro al mese circa, cioè 13 milioni e mezzo annui, euro più euro meno. Vitalizio anche per Nichi Vendola. Di Nino Sangerardi: L’assegno vitalizio mensile lordo è pari a 5.618,73 euro. In favore, stante la Legge pugliese… Read More »

Martina Franca: uffici comunali con i calcinacci che vengono giù, l’assessore “colpa dei lavori di 11 anni fa” Il titolare alla delega dei Lavori pubblici risponde alle critiche

uffici comunali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: In relazione alle note stampa apparse in questi giorni sugli organi di informazione, l’Assessore per i Lavori Pubblici, Gianfranco Palmisano intende fare alcune precisazioni. “La sicurezza dei nostri dipendenti ci sta molto a cuore. Proprio in questi giorni, infatti, sono in corso i lavori di rifacimento dell’intonaco di alcuni uffici comunali colpiti da infiltrazioni di acqua derivanti dagli errori fatti nel corso dei lavori di restauro del Palazzo Ducale iniziati… Read More »

Montemesola: l’ascensore che risparmia energia con lo stesso sistema adottato in Formula 1 Oggi la presentazione di Sem, "innovativo sistema di accumulo energia": la recupera dalla discesa della cabina. Premiato da Arti Puglia e finalista al concorso internazionale

sem
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Risparmiare energia e nuove opportunità di business. Su queste due direttive si svolgerà l’evento che Encosys ha organizzato a Montemesola l’1 ottobre 2015, pensato per gli ascensoristi e gli installatori che hanno voglia di rinnovare il proprio lavoro. Durante l’evento sarà presentato il SEM, l’innovativo sistema di accumulo energia per gli ascensori che permette di recuperare l’energia dalla discesa della cabina per utilizzarla nella fase di risalita, permettendo ai condomini un risparmio di… Read More »

Morte di Paola Clemente: l’agenzia di lavoro interinale, noi non c’entriamo niente Quanta spa "per il ripristino della verità"esibisce buste paga e un dossier. La bracciante di San Giorgio Ionico morì in un vigneto di Andria il 13 luglio scorso

disoccupati 1
Di seguito una comunicazione diffusa da Quanta spa, a seguire i documenti diffusi dalla società: In relazione a quanto recentemente apparso su alcuni organi di informazione, circa il presunto coinvolgimento dell’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa nella vicenda di Paola Clemente, la bracciante agricola  di San  Giorgio Ionico (Taranto) morta il 13 luglio scorso nelle  campagne  di Andria, mentre  lavorava  all’acinellatura  dell’uva, preme segnalare quanto segue: La ricostruzione dei fatti risulta essere parziale e l’Agenzia per il Lavoro Quanta Spa,… Read More »

Alberobello: convegno sul piano di sviluppo rurale Oggi, organizzato dal gruppo di azione locale

alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Terra dei trulli e di Barsento: Agriturismi, masserie didattiche, masserie sociali, attività artigianali, commerciali e sociali, di turismo rurale, formazione degli addetti e informazione degli utenti. Sono solo alcuni dei risultati raggiunti grazie al Piano di Sviluppo Rurale nella Terra dei Trulli. Un tema che sarà al centro, domani, giovedì 1 ottobre, alle 18, presso la Cantina Museo Albea Vini (via Due Macelli 8) ad Alberobello, di un convegno organizzato dal Gal Terra… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Protezione civile

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intero 1 ottobre. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Bari: ecco come è stato ridotto dai vandali il parco giochi De Lucia (M5S): "inaccettabile"

Parco1
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle di Bari: Il parco giochi per bambini di via V. Ricchioni al quartiere San Paolo di Bari è stato nuovamente vandalizzato, un gesto inaccettabile che rende adesso l’area inutilizzabile e pericolosa. Non è la prima volta che di fronte la sede del Municipio 3 accada un atto di simile violenza, infatti stamattina si ritrovano dappertutto i frammenti delle panchine distrutte, altalene rotte, graffiti e rifiuti abbandonati. La beffa è che tale… Read More »

Chi a capo di Puglia Promozione? Va nominato il nuovo direttore generale dell'agenzia strumentale per il turismo della Regione. I candidati

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Bisogna designare il nuovo direttore generale di Puglia Promozione, agenzia strumentale per il turismo della Regione Puglia. In attesa del concorso o avviso pubblico, la Giunta regionale ha conferito l’incarico, ad interim, al direttore amministrativo Matteo Minchillo. Una postazione importante ricoperta,fino a luglio 2015, da Giancarlo Piccirillo, laurea in Giurisprudenza,dal 2007 dipendente del Consorzio Teatro pubblico pugliese, ex esperto senior dell’Arti (agenzia per la tecnologia e innovazione della Regione Puglia) per le politiche culturali e del Ministero… Read More »

Martina Franca: uffici comunali "Polizia locale, dipendenti pubblici e studenti abbandonati dall’amministrazione comunale"

uffici comunali
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista: IdeaLista si trova nuovamente a denunciare i disagi che vivono i nostri concittadini a causa dell’inadempienza di questa Amministrazione di sinistra. Inadempienze che, questa volta, hanno coinvolto, non dei semplici cittadini a cui questa Amministrazione ha già dimostrato di non avere a cuore le sorti, ma addirittura i vigili urbani, i dipendenti comunali e gli studenti, ovvero chi si occupa della nostra sicurezza, chi garantisce il buon funzionamento del nostro Comune e… Read More »

Ostuni: aveva lanciato la figlia di tre anni dalla finestra per scappare. Prosciolta: hanno sbagliato la querela La donna, originaria del leccese, voleva lasciare la casa famiglia e organizzò la fuga con la complicità del compagno, secondo l'accusa

bambina ostuni 1
Non luogo a procedere. Il giudice monocratico di Brindisi ha preso questa decisione a causa dell’errore di valida querela nei confronti della donna del leccese che, secondo l’accusa, a novembre dell’anno scorso lanciò la figlia di tre anni dalla finestra della casa famiglia in cui la donna era ospite. Durante un incontro con la bimba, con la complicità del compagno, ci fu l’incredibile lancio della bambina nel vuoto. Il procedimento, poi, ha riservato un altro fatto incredibile: la querela sbagliata.… Read More »