Home » Comunicati
Puglia: 232 Comuni su 258 sono a rischio idrogeologico. I consorzi pagano l’acqua con un rincaro del 1900 per cento Indagine Coldiretti presentata stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Puglia convive con un vero e proprio paradosso idrico. Se da un lato è dilaniata da annosi fenomeni siccitosi, dall’altro è colpita da alluvioni e piogge torrenziali, con l’aggravante che l’acqua non viene riutilizzata a fini irrigui, a causa della carenza e/o mancanza di infrastrutture ad hoc. L’andamento climatico impazzito, poi, si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) è a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica… Read More »
Brindisi: furto di articoli sportivi nel centro commerciale. Con questa accusa arrestata 45enne Carovigno: accusati di furto di olive, arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato PATERA Elisabetta, classe 1971 del posto.
I carabinieri operanti, prontamente allertati sull’utenza di emergenza 112 da personale di vigilanza del negozio “Decathlon” di Brindisi, intervenivano sul posto dove le stesse guardie avevano fermato poco prima P.E. che tentava di abbandonare il negozio, dopo aver asportato dallo stesso e, ben occultato nella propria borsa, sette… Read More »
Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti.
Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Read More »
Scontri con tifosi dopo Aversa-Cavese, poliziotti feriti: “mandati al massacro” denuncia il Coisp Anche il dirigente del commissariato. "I poliziotti devono essere tolti da tutti i servizi agli stadi, sottratti alla violenza assurda di delinquenti"
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
Scontri tra polizia e tifosi sono avvenuti ieri sera ad Aversa, all’esterno dello stadio prima del match di Serie D tra la squadra locale e la squadra salernitana della Cavese. Alcuni feriti tra le forze dell’ordine tra cui anche il Dirigente del Commissariato di Aversa .
Immediato l’intervento di Giuseppe Raimondi , Segretario Generale Regionale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, appena investito della notizia ha così commentato : “I… Read More »
Martina Franca: “degrado in piazza Marconi” Quella davanti alla scuola forse più popolosa della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca
Il Movimento Politico un dossier fotografico che testimonia lo stato di degrado in cui versa Piazza Marconi. Ci raccontano di attenzione ai bambini e attenzione all’ambiente, ma a nulla valgono i proclami e gli annunci di questa Amministrazione Comunale del sindaco e del suo assessore se poi una delle piazze più importanti della città versa in queste condizioni vergognose. “Un albero di leccio non costa più di 10 euro… Read More »
Defibrillatori: presto in ogni discoteca, la promessa alla mamma di Lorenzo Toma Il ragazzo salentino morto per un malore. Carla Gentile, la madre, ha avviato una petizione online
Carla Gentile, mamma del salentino Lorenzo Toma morto la scorsa estate, ha avviato una petizione online nei giorni scorsi. Ne abbiamo parlato, è possibile (anzi opportuno se non doveroso proprio) firmarla accedendo a change.org e sottoscrivendo l’iniziativa di chiedere defibrillatori ovunque si possa. Ora, Carla Gentile, sempre attraverso change.org afferma che finalmente inizia a muoversi qualcosa, visto che dal sindacato locali da ballo è arrivata una promessa, presto un defibrillatore in ogni discoteca. Proprio mentre era in discoteca, Lorenzo Toma… Read More »
Polizia: Ugl Puglia, è Claudio Biancolillo il segretario regionale di Libertà e sicurezza "In Puglia situazione al collasso, carenza di personale e scarsità di mezzi"
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl polizia Puglia:
E’ Claudio Biancolillo il Segretario regionale per la Puglia di Libertà e Sicurezza, la nuova voce dell’Ugl nella Polizia di Stato. A lui il compito di portare in Puglia un nuovo modo di fare sindacato e promuovere le idee di una compagine sindacale giovane e determinata.
“Ho sposato sin da subito la causa di LeS e il programma #lapoliziachemeritiamo per gli obiettivi ambiziosi che si propone e la forza dirompente degli… Read More »
Regione Puglia: riordino ospedaliero, “i tagli in provincia di Taranto una contraddizione in termini” Consigliere del gruppo CoR: confermati tutti i timori di questi mesi di attesa
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
La relazione sulla ipotesi di riordino della rete ospedaliera, resa pubblica venerdì scorso, conferma tutti i timori di questi mesi di attesa. La strada percorsa è, ancora una volta, quella di ulteriori tagli. Non vi è dubbio che la razionalizzazione dell’intero sistema sanitario regionale debba necessariamente passare attraverso una riorganizzazione ed un riequilibrio nella distribuzione delle risorse. Tuttavia la strategia complessiva, che non appare essere in discontinuità con… Read More »
Cisternino: armi e droga nascosti nel muretto a secco. Con questa accusa, arrestato trentenne Brindisi: arrestati fratelli per violazione degli obblighi
Read More »
Anche a Taranto lo Sportello dei diritti Sede in via Pitagora, 46
Di seguito il comunicato:
Nasce a Taranto, primo punto di riferimento per l’omonima provincia, una nuova sede dello “Sportello dei Diritti”. La richiesta di apertura di un luogo fisico, dopo la miriade di contatti virtuali e non solo di cittadini che nel corso degli anni hanno apprezzato l’incessante attività dell’associazione che costantemente è intervenuta su Taranto e sui tanti problemi della città e dell’intera provincia a partire dalla questione “ILVA”. L’associazione di livello nazionale, più di una comune… Read More »
Massafra: rete idrica, iniziati i lavori in zona Parco di Guerra e Masonghia Opera da tre milioni di euro: capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, mantenuti impegni
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
Da qualche giorno sono partiti, nei pressi dello Stadio, i lavori per la realizzazione della rete idrica nella zona Parco di Guerra e Masonghia di Massafra.
I lavori, avviati a metà gennaio, hanno un importo di 3 milioni di euro.
È un intervento che interessa una parte della città estesa ben 3,98 kmq, con circa 1000 abitanti ed in continua espansione urbana.
L’opera prevede la… Read More »
Martina Franca: marito, moglie e i posti all’Asl. Dal movimento 5 stelle: “presunta violazione” Esposto al presidente della Regione Puglia in materia di codice di comportamento dei dipendenti pubblici
Di seguito, in formato pdf, dal meetup Martina in movimento:
Presunta violazione Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici (DPR 16 aprile 2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art-1… Read More »
Cavallino: discarica e nuova emergenza, “la salute pubblica torni centrale negli impegni dell’amministrazione pubblica” "Basta, non si può continuare a fare finta che tutto vada bene così com'è", la denuncia del movimento La Puglia in più
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento La Puglia in più:
“Basta, la salute pubblica torni centrale negli impegni dell’amministrazione pubblica. Sogniamo un cambio di passo decisivo nel futuro della città: pensiamo ad un protocollo d’intesa per un’attività di monitoraggio e approfondimento che affianchi l’amministrazione comunale”. Lo scrivono in una nota Piervincenzo Palermo e Luciano Demetrio, del coordinamento cittadino del movimento “La Puglia in Più”.
“L’ipotesi di una nuova emergenza della discarica di Cavallino – scrivono Palermo e… Read More »
Grottaglie, chiusura ospedale: “come ampiamente previsto”, denuncia il coordinatore locale CoR Piano di riordino ospedaliero della Regione Puglia: chiusura anche per gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggano
La chiusura dei nove ospedali in Puglia è anche una questione di gara fra tv. Singolare che, ad esempio, il conduttore del telegiornale regionale Rai, oggi alle due del pomeriggio, abbia parlato di “anticipazioni” di quel tg, quando il tgnorba lo va dicendo da ieri sera: chiuderanno gli ospedali di Canosa di Puglia, Fasano, Grottaglie, Lucera, Mesagne, San Pietro Vernotico, Terlizzi, Trani e Triggiano. L’anticipazione (forse) 15 ore dopo non si era mai sentita, oggettivamente.
Come è ovvio che sia,… Read More »
Lizzanello: multa a una donna disabile, titolare di pass Sportello dei diritti: "quando l'intolleranza supera ogni limite"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” segnala episodi di verbali al codice della Strada a cittadini disabili titolari di apposito pass che vengono multati anche quando l’auto non costituisce intralcio, e sono tanti i comandi di Polizia Municipale che si ostinano a non prendere in considerazione le legittime doglianze di questi che alla fine sono costretti a fare ricorso o a pagare sol perché non viene preso nella… Read More »
Brindisi: ragazzo fuma sotto casa del pensionato, che scende e lo prende a bastonate. Arrestato l’anziano San Pancrazio Salentino: spaccio di droga. Con questa accusa, arrestato 39enne
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Ha aggredito a bastonate un giovane che stava fumando sotto il balcone di casa sua. Si tratta di un pensionato C.A., classe 1942, del posto, che nel primo pomeriggio, in via Cesare Balbo, ha aggredito un ragazzo che poco prima si era messo sotto il balcone di casa sua a fumare. L’anziano ha anche riferito ai carabinieri che non solo il giovane stava fumando ma che era anche della sostanza stupefacente. L’uomo, infastidito |




