Home » Comunicati
Lecce: il Tar ha deciso, il cane può abbaiare Nulla l'ordinanza del sindaco di Leverano
Diseguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
E’ nulla l’ordinanza con cui il Sindaco intima al concittadino di provvedere, con immediatezza, allo spostamento dei cani di sua proprietà in modo da impedire loro l’accesso nell’area a ridosso dell’abitazione del vicino, nonché di installare, al confine con la proprietà di quest’ultima, una barriera idonea ad attutire la rumorosità procurata dall’abbaiare dei suddetti animali entro dieci giorni.
Lo ha stabilito il TAR di Lecce con la sentenza n. 2684 pubblicata il… Read More »
Taranto: mancato accesso al credito di una coppia di lavoratori (Ilva e Teleperformance), interrogazione al ministro Parlamentare Sel
Di seguito un comunicato diffuso da Donatella Duranti, deputata:
“Ho interrogato il Ministro del Lavoro subito dopo essere venuta a conoscenza del mancato accesso al credito, da parte di una società di intermediazione finanziaria, ad una coppia di lavoratori tarantini.
I quali si sono visti rifiutare un minimo prestito nonostante le ottime garanzie personali e nonostante, cosa ancora più grave, due contratti a tempo indeterminato presso Ilva e Teleperformance.
Purtroppo non è la prima volta che accade qualcosa di simile,… Read More »
Merine, gemelli Quarta: “calvario infinito con le istituzioni che latitano” Appello dello Sportello dei diritti al direttore generale dell'Asl di Lecce per Marco e Sergio e quell'ecocardiogramma a domicilio che non arriva mai
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Non solo una terribile esistenza, confinati in un letto cui gli ha destinati la sindrome di Duchenne. I gemelli Quarta, nonostante gli appelli, le richieste d’intervento, continuano a vivere quotidianamente un calvario che costringe il padre a trascorrere la propria vita tra il loro capezzale e gli uffici delle istituzioni che nella gran parte dei casi latitano a fornire le adeguate risposte che meriterebbero se e solo… Read More »
Taranto oltre l’Ilva, convegno al politecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
“Taranto oltre l’ILVA: approccio innovativo alle presenze industriali, attraverso la riqualificazione ambientale, la rigenerazione sociale e la valorizzazione territoriale nella programmazione sull’Area Vasta” è il tema del convegno in programma mercoledì prossimo, 16 settembre, ore 9:30, a Taranto, presso la sede del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia” del Politecnico di Bari (viale del Turismo, 8 – quartiere Paolo VI).
Al convegno, promosso dal Commissario Straordinario di Governo per la bonifica, ambientalizzazione e… Read More »
Francavilla Fontana: rapina a mano armata. Derubato all’alba il bar Jolly In pieno centro
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana hanno avviato le indagini tese all’identificazione di tre ignoti malfattori che con il volto travisato da passamontagna e uno armato di pistola, all’alba di oggi, dopo aver avvicinato i dipendenti del bar Jolly sul centrale Viale Lilla al momento dell’apertura, sotto la minaccia dell’arma si sono introdotti nell’esercizio commerciale impossessandosi di due macchinette cambia soldi; i delinquenti hanno poi caricato i manufatti su di un furgone… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a stasera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “residue precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale che puntualmente potranno assumere valori moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Read More »
Soldi pubblici per i siti Unesco pugliesi. Forse non tutti Alberobello sì, Monte Sant'Angelo chissà
Di Nino Sangerardi:
Il finanziamento ammonta a 1.150.000,00 euro. A beneficio del Progetto “Reti siti Unesco” presentato dall’Associazione Province Unesco Sud Italia, in collaborazione con Tecla sodalizio di Province e Comuni italiani.
Somma impegnata dal Ministro del Turismo nell’anno 2010.
A metà ottobre 2012 è la Presidenza del Consiglio dei Ministri che approva la graduatoria dei progetti. Il 5 giugno 2013 l’Associazione delle Province Unesco Sud sostituisce la Provincia di Siracusa, quale capofila del progetto, con la Provincia di Matera.… Read More »
“Taranto esclusa dai Frecciarossa, il sindaco continua a scrivere lettere invece di governare la città” dice l’eurodeputata M5S Sanità, il caso della donna dimessa due volte dal pronto soccorso di Martina Franca: consigliere regionale CoR, "tagliare gli sprechi e migliorare i servizi"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo, e a seguire un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Prendo atto che il sindaco Stéfano sembri non conoscere il significato di società per azioni. Dovrebbe sapere, infatti, che le scelte compiute da queste società saranno principalmente soggette alla ricerca del profitto e solo in momento successivo rivolto al servizio. Per questo motivo, Trenitalia Spa effettua i servizi a mercato con i treni Frecciarossa, mentre… Read More »
Brindisi: furto all’alba, sfondata con un’auto la vetrina di un negozio in centro Francavilla Fontana: arrestati due presunti scippatori seriali, entrambi di Villa Castelli. Torchiarolo: furto in casa durante le vacanze dei proprietari, arrestato il presunto terzo ladro
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A Francavilla Fontana, i carabinieri della locale Compagnia e della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato CURTO Bernardo, classe 1986 di Villa Castelli, e CHIRICO Rocco, classe 1989 di Villa Castelli, quest’ultimo sottoposto alla misura del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Francavilla Fontana, ritenuti responsabili dei reati di tentato furto con strappo in concorso e rapina aggravata in concorso (CHIRICO anche di violazione |
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a stasera possibili nubifragi e rischio alluvionale su arco ionico e Salento RIschio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento e il tarantino. Possibili temporali sul resto della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia, in aggiornamento a quanto diffuso precedentemente, l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale e ionica, con quantitativi cumulati moderati o localmente; elevati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello… Read More »
Tasse: Unione inquilini su Imu e Tasi, “il governo non vede l’altra metà del cielo”
Di seguito un comunicato diffuso da Unione inquilini:
“Non c’è solo il rilievo che con il taglio generalizzato delle tasse sulla prima casa si avvantaggiano di più i proprietari ricchi e le abitazioni di lusso.
Il taglio dimentica completamente “l’altra metà del cielo” degli abitanti, ovvero gli inquilini.
La TASI, tassa sui cosiddetti servizi comunali indivisibili, nel caso di immobili locati, in una quota tra il 10 e il 30% del valore catastale dell’immobile, deve essere pagato dall’inquilino. Si tratta,… Read More »
Puglia, meteo: allerta maltempo, esteso al tarantino il livello di attenzione Rischio idrogeologico, codice arancione per l'arco ionico
Di seguito la comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile:
Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia ha emesso un’Avviso di criticità idrogeologica regionale estendendo l’allerta arancione anche sull’arco jonico tarantino per la giornata del 10 settembre; confermata l’allerta arancione per la penisola salentina, mentre è stata valutata allerta gialla per il resto della regione.
Per la giornata di domani, 10 settembre, previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale e ionica, con… Read More »
Taranto Isolaverde: “servono un intervento del governo e maggiore serietà” Duranti (Sel) in merito alla vertenza. L'eurodeputata Rosa D'Amato (M5S) si scaglia contro il presidente della Provincia: "schiaffo ai lavoratori"
Di seguito una dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare. A seguire, un comunicato congiunto di D’Amato-Galante:
Esprimo il mio disappunto per quanto successo durante la prima seduta del tavolo permanente che si occupa della vertenza di Taranto Isolaverde.
L’incontro di lunedì scorso infatti, che avrebbe dovuto individuare soluzioni concrete per i 231 lavoratori della società in liquidazione, si è risolto in un nulla di fatto data la assenza di tutti i principali soggetti istituzionali. Iniziando dal Presidente della Provincia, Tamburrano (che… Read More »
Calcio a 5 femminile: stasera la presentazione del Martina/Monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della società calcistica:
Presentazione in pompa magna per il Martina/Monopoli c5 femminile che mercoledì 9 settembre, alle ore 20, sarà presentato a stampa e sostenitori nella splendida location dell’hotel Villa Rosa di Martina Franca.
Ospiti d’onore dell’evento saranno il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, l’assessore con delega allo sport Stefano Coletta e il consigliere della Divisione calcio a 5, Franco Crapulli.
Al tavolo dei relatori siederanno anche il Presidente del Martina /… Read More »
Martano: piante di marijuana coltivate a cielo aperto, denunciato trentenne Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Ben tredici piante di marijuana coltivate in un terreno di campagna. E’ quanto sequestrato dai militari della Guardia di Finanza appartenenti alla Compagnia di Otranto ed alla Tenenza di Maglie nei confronti di un trentenne residente a Martano.… Read More »
Sandonaci: accusa, palpeggia e bacia la nipote 25enne. Arrestato un uomo di 69 anni Contestata la violenza sessuale. L'uomo è ai domiciliari. Cisternino: vendita di prodotti alimentari contraffatti, denunciato ambulante 65enne di Squinzano
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Sandonaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato UN UOMO, classe 1946 del posto, per violenza sessuale.
L’uomo, nella mattinata di ieri 08 c.m., si è reso responsabile di aver palpeggiato e baciato, contro la sua volontà, la propria nipote 25enne, anch’ella del luogo.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, L’ UOMO è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.… Read More »
Napoli: Alfano, subito cinquanta uomini delle forze dell’ordine. Sindacato Coisp: “un’offesa” L'organizzazione della polizia ritiene largamente insufficiente un simile potenziamento degli organici per fare fronte all'escalation criminale di questo periodo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp Campania:
Gli ultimi giorni a Napoli sono stati caratterizzati da una enorme recrudescenza di gravissimi episodi di cronaca nera, con omicidi e soprattutto di esplosioni di centinaia di colpi di armi da guerra in alcuni quartieri cittadini, che stanno mettendo a dura prova la sensazione di sicurezza in cui vivono i partenopei. In risposta a tanta violenza il Ministro dell’Interno Angelino Alfano ha disposto l’invio immediato di 50 unità, 30… Read More »