Home » Comunicati
Teleperformance: dalla fine alla “svolta storica”? I sindacati ci credono L'aggiornamento della verrtenza per i call center di Taranto e Roma, nella notte dopo 14 ore di trattative difficilissime. Le prese di posizione di Cgil/Slc-Cgil e Fistel-Cisl
Qui lil link per accedere all’articolo sugli esiti del vertice al ministero:
https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-il-vertice-di-roma-si-chiude-nella-notte-con-un-rinvio-che-fa-sperare/
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil e Slc Cgl Taranto (segretari, rispettivamente, Giuseppe Massafra e Andrea Lumino) e a seguire quello diffuso da Oronzo Moraglia, segretario Fistel Cisl per Puglia e Basilicata:
Dopo oltre 14 ore di trattativa, estremamente complessa, la vertenza Teleperformance si incanala su un rivolo che auspicavamo: affrontare la vertenza non dal problema del costo del lavoro (e quindi partendo dalle condizioni retributive… Read More »
Maruggio: oggi si presenta “Il mare più bello 2015”, guida blu di Legambiente e Touring club Italia La Puglia ha tre località al top: Melendugno, Otranto e Polignano a Mare
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente:
Un tuffo nel mare più bello. L’appuntamento è per venerdì 26 giugno alle ore 18.00 nell’Aula consiliare del Comune di Maruggio, con la presentazione della Guida Blu 2015 di Legambiente e Touring Club Italiano.
All’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di Maruggio e dal locale Circolo di Legambiente, intervengono Maurizio Manna, Direttore regionale di Legambiente Puglia, Giovanni Colonna, Console del Touring Club Italiano, insieme ad Alfredo Longo, Sindaco di Maruggio, e a Gianfranco Cipriani, Presidente… Read More »
Dal Salento alla Francia. Manifestazione per salvare le palme dal punteruolo rosso e contro il monopolista Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce, sarà presente all'incontro di Hyèrese Les Palmiers e parlerà della vicenda xylella
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Oggi, venerdì 26 giugno, si tiene a Hyères Les Palmiers (Chapiteau de la Villette, Espace 3000, Rond Point du 18 Juin 1940) un’importante riunione – mobilitazione per riuscire a mettere finalmente in atto una strategia di lotta integrata per l’eradicazione del punteruolo rosso della Palma, che sta devastando il paesaggio storico inestimabile della Riviera Franco italiana e non solo.A partire dalle 17, infatti, Michel Ferry (INRA France), massimo esperto in materia,… Read More »
Nichi Vendola, saluto ai pugliesi VIDEO Ultimo giorno da presidente della Regione Puglia
Il videomessaggio del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola:… Read More »
Regione Puglia: due milioni di euro per Miragica Investimento complessivo della società bresciana per il parco di Molfetta, cinque milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale dice sì alla richiesta di finanziamento sottoscritta da Miragica spa,sede legale Brescia. Investimento complessivo pari a 5.530.107,58 euro. L’agevolazione concessa dalla Regione è di 1.935.537,65. Previsto un incremento occupazionale di 15 persone.
Il progetto riguarda il parco ”Miragica terra dei giganti”,esteso per 100.000 metriquadri, nei pressi di Molfetta(Bari).
Nata nel 2009, la struttura del divertimento è stata visitata da 300 mila turisti producendo un fatturato di 6.216.237,00 euro. Gli anni successivi risultano meno brillanti… Read More »
Regione Puglia: Nichi Vendola, ultimo giorno da presidente. Videomessaggio per salutare i pugliesi "Abbiamo provato a moralizzare e bonificare, Puglia luogo speciale"
“Abbiamo provato in tutti i settori a moralizzare e a bonificare, abbiamo provato a cambiare la storia della Puglia perché potesse essere la locomotiva di testa del Sud, perché potesse andare a Roma o a Bruxelles senza il cappello in mano, perché potessimo essere orgogliosi di una tradizione di intraprendenza, di curiosità e di vivacità intellettuale che fa della Puglia un luogo speciale”. Questo è un passo del videomessaggio di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia. Da domani pomeriggio non… Read More »
Personale della pubblica amministrazione: il presidente Anci scrive al ministro Piero Fassino evidenzia i problemi delle città metropolitane e delle province e l'impossibilità "pressoché totale delle assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani:
“Bisogna accelerare sul trasferimento del personale soprannumerario provinciale, in quanto persiste una condizione di insostenibilità finanziaria per le Città metropolitane ed il protrarsi di un blocco pressoche’ totale delle assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni”. Lo scrive il presidente dell’ANCI Piero Fassino, in una lettera inviata al ministro della Semplificazione e della Pa Marianna Madia, con la quale si chiede al Ministro stesso di intervenire innanzitutto con una circolare… Read More »
Taranto: Isolaverde, la fine Conferenza stampa del presidente dell'amministrazione provinciale. I sindacati chiedono il dissesto della Provincia. Call center: non solo Teleperformance. A Molfetta la protesta dei dipendenti Exprivia contro l'ipotesi di 160 esuberi
Decretata la fine di fatto, per Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto. Non ci sono prospettive di futuro lavorativo per 260 persone. Il presidente dell’amministrazione provinciale, Martino Tamburrano, ha tenuto una conferenza stampa. Le prospettive per i lavoratori sono queste: ,obilità, licenziamento collettivo, accompagnamento alla pensione per una quarantina. I sindacati chiedono la dichiarazione di dissesto della Provincia di Taranto. Questo, sulla base di dichiarazioni di Tamburrano durante la conferenza stampa: Isolaverde, dice il presidente, è la punta dell’iceberg a… Read More »
Martina Franca: calcio, il Comune rigetta la richiesta di autorizzazione per lo stadio Era stata presentata dalla società di legapro. Domani incontro per discutere della convenzione
Di seguito un comunicato diffuso dall’As Martina Franca calcio 1947:
Rigettata dal Comune di Martina Franca la richiesta di utilizzo dell’impianto del Tursi avanzata dall’As Martina Franca 1947 in data 19/06/2015 in attesa del rilascio della convenzione. Con una nota inviata stamane dal settore LL.PP. – Patrimonio a firma del dott. Ing. Giuseppe Mandina, il Comune di Martina Franca comunica l’impossibilità a dare seguito alle Vostre richieste autorizzatorie (la missiva è rivolta all’As Martina Franca 1947), non essendo in linea… Read More »
Puglia: Michele Emiliano invita “tutti” per domani alle 17, sarà proclamato presidente della Regione Bari, aula magna della Corte d'appello
Tweet di Michele Emiliano:
Domani ore 17.00 sarò proclamato Presidente Regione Puglia aula magna Corte d’Appello di Bari Piazza Enrico De Nicola. Siete tutti invitati.… Read More »
Casa: sfratti, fra tre giorni il termine della proroga. “Fallimento di governo, Regioni e Comuni” Unione nazionale inquilini
“ Fra tre giorni, il 28 giugno 2015, la mini proroga sfratti per finita locazione, dalle istituzioni in un silenzio assordante, la normativa vigente, voluta dal governo ha avuto un esito fallimentare ed è rimasta di fatto inapplicata a causa di ritardi, incapacità, vero ostruzionismo, da parte di regioni, comuni e prefetti. Chiediamo al governo di inviare una relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della normativa in materia di sfratti per finita locazione e morosità incolpevole. Necessaria ora una… Read More »
Condanna ex senatore Nessa: comunicato dei suoi due legali Chiarelli e Sisto (che sono anche parlamentari) "Divario fra processo e realtà eccessivo e ingiustificato"
Non c’entra con il ruolo professionale ma, da un punto di vista esclusivamente di cronaca, Francesco Paolo Sisto e Gianfranco Chiarelli sono deputati. E sono stati gli avvocati difensori di Lino Nessa, ex senatore, nel processo di primo grado a Taranto, conclusosi con la condanna inflitta a Nessa, tre anni di reclusione, oltre alla pena accessoria di cinque anni di interdizione dai pubblici uffici e al risarcimento alle parti civili, da determinarsi in separata sede. Di seguito il comunicato congiunto… Read More »
Martina Franca, tasse: Tari locali vuoti, l’ex assessore si scaglia contro il sindaco "Che deve fare un cittadino? Deve consegnare l'agibilità?"
Ci invia il seguente intervento Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex assessore comunale di Martina Franca, attualmente assessore comunale di Palagiano:
Nel Consiglio Comunale di Martina Franca del 19 maggio scorso, tra quelli che ritengo tanti pastrocchi ce n’è uno che penso sia veramente grossolano. Per alcuni immobili è stata di fatto trasformata la Tari da tassa finalizzata alla copertura dei costi del servizio rifiuti a tassa di proprietà, basti leggere l’ultimo comma dell’articolo 6. PER I LOCALI VUOTI… Read More »
Concorso Rai: il caos Sportello dei diritti: "molti penseranno anche che fare a priori ricorso non apparirà una scelta campata in aria"
L’Ordine dei giornalisti, con il presidente Enzo Iacopino, ha parlato di vergogna. Sul piano organizzativo, mandare cinquemila persone, tutte in un giorno, a Bastia Umbra per fare il concorso nazionale, magari è da spiegare. Collegamenti particolarmente complicati, reperimento dei posti letto idem (anche se Federalberghi parla di Umbria pronta all’accoglienza) e convocazione per la prima prova, arrivata in posta elettronica, manco certificata, poche settimane prima della prova, mentre le iscrizioni risalgono a circa un anno e mezzo fa. Insomma, un… Read More »
Taranto: il senso civico Martina Franca: un cittadino segnala l'incuria nelle strade dell'agro. Il sindaco parla della valorizzazione del centro storico (dell'agro, nel comunicato, non dice nulla)
Un cittadino ci invia foto relative a quella che definisce “incuria delle strade comunali nell’agro di Martina Franca. La via è la strada vecchia per Locorotondo che passa davanti alla masseria Madonna dell’Arco, la cappella votiva della Madonna dell’Arco, via Sinisi ecc., in piena Valle d’Itria”. La Madonna dell’Arco ha un’edicola votiva (quella all’angolo, nella foto di home page) che dovrebbe essere patrimonio culturale locale e invece è trattata così.… Read More »
Crispiano: da otto anni vende online guanti da portiere, racconta la sua esperienza di successo Gaspare Ressa al convegno su microcredito e commercio web
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
Conferenza intensa e partecipata quella che si è svolta ieri presso la sala pubblica di Crispiano organizzata dal Meetup Amici di Beppe Grillo, si è parlato di E-Commerce e di Microcredito, come creare una propria attività imprenditoriale partendo da zero.
L’introduzione è stata affidata a Luca Lopomo, candidato alle scorse elezioni Regionali e protagonista di un ottimo risultato sia a Crispiano che in tutta la provincia, che si è soffermato sulla… Read More »
Torchiarolo: piante di marijuana in casa, arrestato 32enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto Ingrosso Cosimo, nato San Pietro Vernotico classe 1983, incensurato, poiché responsabile del reato di detenzione e spaccio sostanza stupefacente.
Il giovane all’interno della propria abitazione ha costruito una coltivazione di marijuana. I militari hanno trovato ben 83 piante di marijuana dell’altezza media di circa 1.8 metri.
Sempre nel corso della perquisizione domiciliare i militari operanti hanno rinvenuto, già suddivisi in dosi, altri 50… Read More »
Murgia più: “In campagna con gusto”, grande festa conclusiva Territorio di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola. Progetto educativo per l'alimentazione a km. 0
“Una grande festa cui hanno partecipato le famiglie dei Comuni del GAL Murgia Più (Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Spinazzola), i docenti, i dirigenti degli istituti coinvolti, aziende locali e Masserie Didattiche del territorio”.
Così i responsabili della manifestazione hanno commentato l’iniziativa conclusiva della campagna di sensibilizzazione “In campagna con gusto”, svoltasi nel territorio e destinata principalmente agli studenti, per educare all’alimentazione a km. 0. La festa a Spinazzola, in masseria.… Read More »