Home » Comunicati
Alberobello, Martina Franca e Noci: piano integrato di paesaggio sovracomunale Stamani la firma dell'intesa fra i sindaci
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
I Sindaci Franco Ancona (Martina Franca), Michele Longo (Alberobello) e Domenico Nisi (Noci) firmeranno un protocollo di intesa per avviare la redazione del Piano Integrato di Paesaggio Sovracomunale al fine di valorizzare il sistema paesaggistico, naturalistico e produttivo del territorio intorno agli assi viari di collegamento delle rispettive città e delle contrade rurali.
L’iniziativa pubblica, “Verso il Piano Integrato del Paesaggio – Per valorizzare un sistema territoriale naturalistico, paesaggistico e… Read More »
Taranto: studenti del liceo Aristosseno, manifestazione per commemorare le vittime degli attentati di Parigi Mobilitazione nel cortile interno dell'istituto
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco dei liceo Aristosseno di Taranto:
La serie di attentati che ieri ha sconvolto Parigi non è solo un attacco alla Francia. E’ un attacco all’Europa intera e ai valori sui quali la medesima è fondata. Per questo, noi studenti del Comitato Studentesco del Liceo “Aristosseno”, oggi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare un minuto di silenzio e di raccoglimento per le vittime della barbarie fondamentalista. Nel cortile interno sono state sventolate le bandiere della… Read More »
Italia, bandiere a mezz’asta. Allerta 2, militari in strada Il premier Renzi annuncia la decisione presa all'indomani degli attentati di Parigi. Federcalcio: un minuto di silenzio nelle partite
In Italia bandiere a mezz’asta in tutto il Paese. Lo ha deciso il governo. Foto: bandiere a mezz’asta al Quirinale.
Si è deciso di intensificare i controlli in tutto il Paese. Il livello di allerta, 2, è il massimo considerato che l’1 coincide con l’attacco in corso. In condizioni di allerta 2, possibilità di impiego dell’esercito durante manifestazioni altrimenti controllate da altri organismi, e militari in strada. Lo ha detto il ministro Alfano che ha indicato ai prefetti di convocare… Read More »
Fasano: autista di pullman con 34 orologi contraffatti, denunciato Brindisi e Ceglie Messapica, arresti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza del reato Urso Francesco, nato a Ceglie Messapica classe 1947, censurato, che, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso dai militari fuori dalla sua abitazione. Dopo le formalità di rito l’arrestato è stato nuovamente presso la sua abitazione e sottoposto agli arresti domiciliari.
—–
I Carabinieri del N.O.R. di Fasano hanno deferito in stato di libertà R. M., nato… Read More »
Taranto: “il futuro dell’industria siderurgica in Europa è in gioco”, convegno la prossima settimana Comitato del settore siderurgico di IndustriAll Europe. Nei giorni scorsi manifestazione a Bruxelles, il caso Ilva al centro dell'attenzione
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio internazionale Fim-Cisl:
Lunedi 9 novembre IndustriAll Europe, insieme ai sindacati e lavoratori delle acciaierie del Regno Unito ha organizzato una manifestazione simbolica a Bruxelles di fronte alla sede del Consiglio Europeo. Si chiedono misure di emergenza per sostenere l’industria siderurgica europea.
Nel corso degli ultimi due mesi, l’industria siderurgica britannica ha perso 5.000 posti di lavoro, con conseguenze devastanti per l’economia e la dimensione sociale delle comunità locali coinvolte. A ciò si aggiungono gli… Read More »
Noicattaro: accusati di evasione fiscale da circa un milione di euro, denunciati due imprenditori Contestata la falsa assunzione di 162 braccianti agricoli da parte di una società operante nel settore ortofrutticolo
L’ipotesi di evasione è nell’ordine del milione di euro scarso. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dietro i falsi braccianti agricoli assunti da una società di Noicattaro (BA), operante nel settore ortofrutticolo, si nascondeva una maxi evasione fiscale. A scoprire la ben congegnata frode sono stati i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari i quali hanno sottoposto a verifica una società nojana che dal 2011 al 2014 aveva assunto, in modo apparente, ben 162 braccianti agricoli attraverso… Read More »
Carosino: quanto ci vuole ancora per riaccendere il semaforo spento da oltre un anno? Basterebbero 1350 euro e il Comune li mette pure a disposizione ma la procedura è ferma
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, sezione PdcI di Monteiasi:
Apprendiamo con grande soddisfazione il via liberea al progetto definitivo per laprogettazione dei lavori di messa in sicurezza di alcune strade della Provincia di Taranto.
Dopo i lavori sulla Castellaneta – Castellaneta Marina, ora è la volta delle strade provinciali in territorio di Lizzano, Pulsano e Faggiano.
Sarà l’effetto del Servizio Associato tra la Provincia di Taranto e quella di Brindisi, Provincia capofila?
Sarà l’effetto del nuovo (vecchio)… Read More »
Olio di oliva venduto come extravergine, il passaggio di consegne fra procure Nuove contestazioni. E da produttori caseari valdostani arriva la proposta di un sistema di tracciabilità e autenticazione anche per l'olio
Quello dell’olio di oliva venduto come extravergine va prendendo la forma dello scandalo. Nuove contestazioni, passaggio delle comptenze dalla procura di Torino a quelle di Velletri, Spoleto, Firenze e Genova. Le associazioni dei produttori invitano alla cautela, poi c’è anche un gruppo di produttori impegnati in un altro settore dell’agroalimentare, la produzione casearia, a proporre un sistema di tracciabilità. Si tratta di produttori valdostani:
Come può il sistema di tracciabilità e autenticazione di SICPA garantire la qualità dell’olio extravergine? Cosa … Read More »
Napoli: revocata la scorta a don Luigi Merola, prete anticamorra. Protesta del Coisp Il segretario regionale del sindacato dei poliziotti: scelta inopportuna, lo Stato dopo avere lodato il sacerdote lo sottopone a questi rischi. Se ne revochino altre, di scorte, se si tratti di dovere risparmiare
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp, segreteria regionale della Campania:
Don Luigi Merola, divenuto per tutti nel corso degli anni il ‘Prete anticamorra’ alla stregua di altri suoi colleghi e predecessori, per la sua attività in contrasto con la criminalità, è stato sottoposto a tutela da parte delle forze dell’ordine; ora sembrerebbe non averne più bisogno, tanto che la scorta gli sarebbe stata revocata.
Giuseppe Raimondi, Segretario Generale Regionale del Sindacato Indipendente di Polizia Coisp, intervenendo… Read More »
Puglia: in aumento la percezione della criminalità, oltre la media nazionale Complessivamente settima fra le regioni ma è la prima per le rapine. Cresce l'insicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Assiv-Confindustria:
E’ aumentata di 3,4 punti percentuali, negli ultimi tre anni, la percezione del rischio criminalità delle famiglie italiane. Secondo i dati elaborati dall’Assiv-Confindustria (Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari) su rilevazioni Istat, il 30% delle famiglie italiane nel 2014 si è dichiarato molto preoccupato per la possibile presenza di criminalità nella zona in cui vive, un dato in crescita rispetto al 26,6% rilevato nel 2011. La percezione di insicurezza varia a… Read More »
Porto di Brindisi: sequestrata merce contraffatta Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
All’interno dell’area portuale di Brindisi, nell’ambito di servizi di vigilanza operati al Varco Costa Morena Ovest, funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, unitamente ai militari in forza al Gruppo Brindisi della Guardia di Finanza, procedevano al controllo di n. 2 automezzi provenienti dalla Grecia e destinati in altri paesi europei. Dal riscontro documentale, si rilevava che la merce trasportata era riconducibile a noti marchi. Gli operanti, nutrendo dubbi sulla autenticità del carico,… Read More »
Taranto: giovani democratici, la composizione della nuova segreteria Le cariche erano state azzerate
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica:
A seguito di un recente azzeramento della segreteria cittadina dei Giovani Democratici di Taranto, si rende noto che, terminate le consultazioni, si è giunti ad una rimodulazione della stessa.
Voluta dal Segretario cittadino al fine di coinvolgere un maggior numero di giovani esperti, presenti nel territorio ionico, si compone di professionisti, studiosi della politica e personalità che esprimono competenze nelle varie deleghe assegnate. La segreteria è stata cosi organizzata:… Read More »
Calcio: Martina Franca, volano gli stracci. Un ex dirigente si scaglia contro il presidente Dopo il repulisti operato da Lippolis
Di seguito una dichiarazione di Fabrizio Buonfrate, ex dirigente del Martina calcio:
“Mi ero promesso e ripromesso di non intervenire più perché ho sempre sperato che tutto andasse per il verso giusto però, dal momento che ancor oggi da due mesi a questa parte, il nuovo amministratore dell’As Martina Franca 1947 Massimiliano Lippolis sta calpestando la dignità di Martina, dei martinesi e di tutti quei ragazzi che seguono ed hanno seguito la squadra tra mille sacrifici anche in categorie meno… Read More »
Mafia: Palagiano e Palagianello, sequestro di beni per oltre due milioni di euro Case, terreni, auto e disponibilità finanziarie
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Eseguita una misura di prevenzione patrimoniale disposta dalla 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto su proposta della Procura della Repubblica sul conto di R.N.. Il sequestro anticipato, finalizzato alla confisca, in ossequio a quanto disposto “Codice antimafia” (D.Lgs. 159/2011), ha riguardato 16 appartamenti e 6 terreni, ubicati a Palagiano e Palagianello, 2 autovetture nonché disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 2 milioni e 130 mila euro.… Read More »