rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


***Unioni civili: ok del Pd all’emendamento senza stepchild adoption*** Gruppo parlamentare, riunione con Renzi

Read More »

Domani al porto di Bari, blocco del grano: iniziativa Coldiretti “per salvare il grano italiano” "Centinaia di agricoltori provenienti da tutta la Puglia e in particolare da Foggia e Bari" contro "gli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero"

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Centinaia di agricoltori della Coldiretti provenienti da tutta la Puglia ed in particolare da Foggia e Bari, le due province leader nella produzione di grano, e dalla Basilicata presidieranno domani, a partire dalle ore 9,00, il Varco della Vittoria al Porto di Bari, per salvare il grano italiano dagli scarichi quotidiani di ingenti quantitativi di prodotto straniero, a volte triangolato da porti europei e utilizzato dai trasformatori per fare pane e… Read More »

Giuseppe Girolamo, eroe della Concordia: la presidenza della Repubblica, “sollecitata da più di 110mila cittadini, non ha ancora risposto” Una scuola della Campania gli ha intitolato un'aula. Anche il consiglio regionale della Toscana ha conferito la massima onorificenza, il gonfalone d'argento, alla memoria del trentenne musicista di Alberobello

giuseppe girolamo
Giuseppe Girolamo, trentenne musicista di Alberobello, morì nella strage della Costa Concordia. Quella notte, al largo dell’isola del Giglio, lasciò il suo posto sulla scialuppa di salvataggio a una bambina. E sacrificò la sua vita, per salvarne un’altra. Antonio Nisita, promotore della petizione online su change.org per la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, scrive: La scuola media statale del piccolo comune di Castel San Giorgio in provincia di Salerno ha intitolato l’aula di lezioni di musica alla memoria… Read More »

Brindisi: sequestrate quattromila borse e 150mila etichette. Accusa: contraffatte Un carico di circa una tonnellata e mezza, 620 colli a bordo di un tir giunto dalla Grecia e fermato nel porto della città adriatica. Valore della merce, due milioni di euro

brindisi borse contraffatte 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza doganale all’interno del locale porto, militari del Gruppo Guardia di Finanza di Brindisi unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno proceduto, tra altri, al controllo di un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Il mezzo, condotto da un cittadino greco e diretto in Spagna, viaggiava con un carico di copertura, posto lungo l’intero perimetro, costituito da 620 colli contenti trolley. L’esito delle operazioni ispettive permetteva di sequestrare… Read More »

Criminalità, denunce: dati Istat, Bari non c’è neanche Magnisi: "sembra che il reato non esista proprio"

bari
Di seguito l’intervento inviatoci da Matteo Magnisi, educatore volontario: Se Napoli in coda alla classifica dei reati denunciati, Bari è sparita totalmente. La mappa delle denunce di reato resa nota dai dati   Istat 2014 si presta purtroppo alla  doppia lettura. Se da un lato  si rende giustizia dell’immagine visiva negativa che queste due città quasi sempre offrono alla pubblica opinione, dall’altro  la constatazione che reati e denunce    non viaggino in parallelo ne mettono in luce l’amara ed evidente situazione. A… Read More »

A Taranto la terza tappa di PoliOrienta, del politecnico di Bari Stamani nella sede della città ionica

taranto politecnico
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il PoliOrienta, edizione 2016, giunge martedì 23 febbraio, a Taranto per la sua terza tappa. Dopo il successo di pubblico studentesco e la folta partecipazione riscontrata a Bari lo scorso 17 e 18, il capoluogo Jonico, sede del Politecnico, si appresterà a vivere un’importante giornata dedicata all’orientamento e alla scelta universitaria. E’ prevista la partecipazione di numerose scuole superiori e di singoli studenti, non solo di Taranto e provincia. Numerose prenotazioni… Read More »

Caserta: Villa Althea, bando per selezionare gli eventi 2016 Possibilità di proporsi ai responsabili, presentando progetto e strategia di comunicazione dell'evento COME PARTECIPARE

villa althea 22
Di seguito un comunicato stampa diffuso da Althea: Nascono gli Incontri di Althea: un ciclo di eventi dedicati alla cultura, all’enogastromonia e al mondo degli eventi e del wedding  che si terranno a Caserta  durante tutto il 2016 a Villa Althea (http://www.villa-althea.com/ – Ponte Volturno-Bellona), una delle più importanti location del Sud Italia per grandi eventi. Gli eventi saranno selezionati attraverso un bando pubblico nel quale è richiesto agli organizzatori di presentare un progetto e la strategia di comunicazione… Read More »

Fim-Cisl e Next, incontri nelle scuole: “Prepararsi al futuro”. Si parte da Taranto Sindacato e Nuova economia per tutti, incontri e laboratori aperti a ragazzi in età fra i 16 e i 30 anni. Giovedì a Roma

fim cisl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: I giovani metalmeccanici della Fim Cisl incontreranno a partire da questa settimana gli studenti delle scuole superiori di alcune regioni italiane all’interno del progetto: “Prepararsi al Futuro” promosso da Next (Nuova Economia per tutti). Si tratta di serie di incontri laboratoriali aperti a ragazzi dai 16 ai 30 anni che ha come l’obiettivo, quello di dare loro gli strumenti d’analisi e comprensione del proprio contesto socio-economico di riferimento, rilevando bisogni e opportunità.… Read More »

Martina Franca: “Né Giulietta né Romeo”, il film di e con Veronica Pivetti. Che stasera sarà al teatro Verdi Dibattito con il pubblico su un tema attualissimo

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Martedì 23 febbraio alle ore 20.30 sarà presentato al Cinema Verdi di Martina il film  “Nè Giulietta nè Romeo”, di grandissima attualità, con la partecipazione  della regista e protagonista Veronica Pivetti, che dialogherà con il pubblico introdotta dal giornalista Ottavio Cristofaro.Il film è distribuito dalla Microcinema diretta dal regista martinese Cesare Fragnelli.  L’ evento è stato possibile perchè il Cinema Teatro Verdi è stato selezionato dalla Apulia Film Commission tra… Read More »

Cisternino: “Scuola e territorio”, progetto educativo al via con due filosofi Marcella Picardi e Domenico Fumarola al liceo "Punzi"

cisternino domenico fumarola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ha preso il via nei giorni scorsi, presso il Liceo Polivalente Statale “Don Q. Punzi” di Cisternino, il percorso formativo di Alternanza Scuola Lavoro, previsto dalla L. 107/2015. “Il progetto, rivolto alle classi III, si pone tra le finalità quella di arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi – spiega la Prof.ssa Antonella Demola, Dirigente Scolastica dell’Istituto con funzioni di direzione e coordinamento organizzativo, didattico e scientifico del progetto – con… Read More »

Foggia: “laboratorio nazionale antiracket”, l’iniziativa dei costruttori Ance. “Il logo affisso davanti ai cantieri” Quelli delle imprese che hanno aderito al protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto alle estorsioni

Patto Antiracket.pdf
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Foggia: I cantieri antiracket diventano realtà e Foggia si candida ad essere un laboratorio nazionale. Giovedì 25 febbraio il Presidente di Ance Foggia e Presidente Pmi estero Gerardo Biancofiore, il Prefetto di Foggia Maria Tirone e il Presidente Onorario della Fai Tano Grasso affiggeranno il logo antiracket ai cantieri edili delle imprese che hanno aderito al protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni estorsivi. Non sarà solo un gesto simbolico.… Read More »

Bari: palazzo di giustizia, occhio alla crepa. “I due corpi di fabbrica che costituiscono l’edificio continuano ad allontanarsi” Denuncia M5S: pioggia ma non solo

bari crepa palazzo di giustizia 1
Di seguito un comunicato diffuso da Sabino Mangano e Francesco Colella, consiglieri comunali di Bari, gruppo movimento 5 stelle: Gli annosi problemi strutturali del Palazzo di Giustizia di via Nazarianth sono ritornati alla ribalta a seguito di alcune fotografie pubblicate su un gruppo Fb di avvocati il 18 febbraio 2015 (in allegato al presente comunicato) Quando piove, si sa, il palazzo diventa un colabrodo, bacinelle qua e là tra centinaia di fascicoli accatastati sulle scrivanie. La pioggia filtra dai soffitti,… Read More »

Calcio: Audace Cerignola promosso in Eccellenza con sette partite di anticipo Martina Franca: ufficializzato stamani l'esonero di Marco Cari. Squadra affidata a Furlan-Cimino, si cerca il sostituito del tecnico romano

cerignola calcio
Audace Cerignola promosso in Eccellenza di calcio. La vittoria per 6-1 ieri con il Giovinazzo ha sancito la promozione matematica, con sette turni d’anticipo del campionato di Promozione. La formazione gialloblu cerignolana, allenatore Gallo, capitano De Pasquale (anche un passato in serie A con il Brescia) e composta tutta da cerignolani, non perde da due anni, cioè da 75 partite, nel corso delle quali ha incassato solo sei reti. Dalle gioie ai dolori: il successo non è stato festeggiato, ieri,… Read More »

Martina Franca: parcheggi a pagamento, arrivano i grattini e spariscono i parcheggiatori Da giovedì 25 il nuovo servizio ELENCO RIVENDITORI "GRATTA E SOSTA"

rivenditori grattini martina aggiornata
E i dieci lavoratori dei parcheggi a pagamento che fine fanno? La cooperativa alla quale fanno capo non gestisce più il servizio, ora curato dalla polizia locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Da giovedì 25 febbraio 2016 sarà attivo il servizio di parcheggio a pagamento, senza custodia e mediante l’utilizzo di ‘gratta e sosta’,  sul territorio di Martina Franca. Sono state confermate le stesse fasce orarie, tariffe e zone della precedente gestione. Il Servizio sarà… Read More »

San Giovanni Rotondo: appalti e rinnovi, Casa sollievo della sofferenza al centro di pressioni indebite e minacce Denuncia della dirigenza alla magistratura

casa sollievo della sofferenza
La dirigenza della Casa sollievo della sofferenza, l’ospedale fondato da padre Pio, si sente al centro ri pressioni indebite e minacce. Soprattutto in relazione al rinnovo di appalti. Così, dai responsabili della Casa, è stata formalizzata alla magistratura di Foggia una denuncia. Di seguito il comunicato: I gravi fatti perpetrati nei confronti dell’ospedale costituiscono al tempo stesso una circostanza propizia, seppur negativa, per ribadire che l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza voluto da San Pio, senza nulla temere, continuerà ad operare… Read More »

Puglia: 232 Comuni su 258 sono a rischio idrogeologico. I consorzi pagano l’acqua con un rincaro del 1900 per cento Indagine Coldiretti presentata stamattina

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia convive con un vero e proprio paradosso idrico. Se da un lato è dilaniata da annosi fenomeni siccitosi, dall’altro è colpita da alluvioni e piogge torrenziali, con l’aggravante che l’acqua non viene riutilizzata a fini irrigui, a causa della carenza e/o mancanza di infrastrutture ad hoc. L’andamento climatico impazzito, poi, si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) è a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica… Read More »

Brindisi: furto di articoli sportivi nel centro commerciale. Con questa accusa arrestata 45enne Carovigno: accusati di furto di olive, arrestati

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato PATERA Elisabetta, classe 1971 del posto. I carabinieri operanti, prontamente allertati sull’utenza di emergenza 112 da personale di vigilanza del negozio “Decathlon” di Brindisi, intervenivano sul posto dove le stesse guardie avevano fermato poco prima P.E. che tentava di abbandonare il negozio, dopo aver asportato dallo stesso e, ben occultato nella propria borsa, sette… Read More »

Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Read More »

Bari: dissesto idrogeologico, riforma dei consorzi di bonifica, costo dell’acqua. Analisi di Coldiretti Puglia Stamani la presentazione

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quanto costa l’acqua in Puglia? Quali i rimedi contro dissesto idrogeologico, desertificazione, incuria? Una riforma seria dei consorzi di bonifica è possibile? La prima analisi dettagliata sui rischi che la Puglia corre e la necessaria manutenzione del territorio sarà lunedì 22 febbraio 2016, alle ore 10,00, presso la Camera di Commercio di Bari, nel corso del confronto su ‘La riforma dei consorzi di bonifica per un’agroalimentare in evoluzione’.   All’incontro parteciperanno,  tra… Read More »

Scontri con tifosi dopo Aversa-Cavese, poliziotti feriti: “mandati al massacro” denuncia il Coisp Anche il dirigente del commissariato. "I poliziotti devono essere tolti da tutti i servizi agli stadi, sottratti alla violenza assurda di delinquenti"

polizia
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania: Scontri tra polizia e tifosi sono avvenuti ieri sera ad Aversa, all’esterno dello stadio prima del match di Serie D tra la squadra locale e la squadra salernitana della Cavese. Alcuni feriti tra le forze dell’ordine tra cui anche il Dirigente del Commissariato di Aversa . Immediato l’intervento di Giuseppe Raimondi , Segretario Generale Regionale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia, appena investito della notizia ha così commentato : “I… Read More »