rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ilva: Fim-Cisl, “inaccettabile la decisione del tribunale svizzero” No al rientro in Italia di 1,2 miliardi di euro, accolto il ricorso delle figlie di Emilio Riva

ilva
Di seguito una dichiarazione di Marco Bentivogli, segretario nazionale del sindacato Fim-Cisl: E’ appena giunta la notizia che il tribunale svizzero di Bellinzona ha accolto il ricorso della famiglia Riva contro il rientro in Italia del 1.2mld sequestrati dal Tribunale di Milano. Questo pronunciamento del Tribunale è inaccettabile. Il 1,2 mld€ sono stati trasferiti illegalmente in Svizzera e vanno riportati celermente alla loro finalità: la bonifica e l’ambientalizzazione dell’Ilva di Taranto. Avevamo ricevuto rassicurazioni anche all’indomani degli accordi Italia Svizzera,… Read More »

Martina Franca: la manifestazione delle polemiche, l’ora delle responsabilità amministrative quando arriva? La Destra: grave superficialità nel concedere così tanto all'organizzazione dell'evento rivelatosi un campionario di "insoddisfazione, rabbia e disagi". Ed è stata una figuraccia nazionale

babbo natale
Figuraccia nazionale per Martina Franca, per colpa di quella manifestazione, di chi l’ha organizzata e di chi l’ha sostenuta. Una comunità incolpevole adesso è finita nel notiziario di Repubblica, ad esempio. La percezione che hanno avuto molti delusissimi e arrabbiatissimi spettatori è stata qualcosa di questo genere: è come se fosse stata promessa loro l’organizzazione della finale di coppa dei campioni di calcio in uno stadio da ottantamila persone, si fossero venduti tutti i biglietti e all’atto pratico, una partita… Read More »

Disabili: in Puglia la “prima realtà in grado di offrire un servizio completo di trasporto”, è a Martina Franca Autonoleggio specializzato in trasferimenti individuali o collettivi

IMG 0089
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa: Nasce a Martina Franca la prima realtà in grado di offrire un servizio completo di trasporto in Puglia a tutte le persone affette da disabilità.  “Conte Autonoleggio” cerca di rispondere alle esigenze di gente costretta a confrontarsi quotidianamente con mille difficoltà, alle prese con barriere architettoniche e strutture poco funzionali che rendono ostico e impervio qualsiasi spostamento. Ostacoli che il più delle volte vengo sottovalutati, contribuendo a rendere ancora più complessa la… Read More »

Bari: aeroporto, sequestrati quattro chili di oro purissimo Tre denunciati

finanza 1
Di seguito una comunicazione della Guardia di finanza: A catturare l’attenzione dei Finanzieri del Gruppo Bari, in servizio presso il locale scalo aeroportuale, è stata una spedizione, tra le migliaia in arrivo da tutto il mondo, proveniente dal Regno Unito ed avente quale luogo di destinazione una piccola società dell’entroterra barese che commercia nel settore dei metalli preziosi.… Read More »

Brindisi: furto di energia elettrica da 126mila euro. Con questa accusa arrestato 41enne Latiano: criminalità organizzata, arrestato Pasquale D'Errico. Il 71enne deve scontare tre anni e mezzo di reclusione

contatore
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: All’alba del 24 novembre, i carabinieri della stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di D’ERRICO Pasquale, classe 1944 del posto. L’uomo, membro di spicco dell’omonima consorteria criminale già noto alle Forze dell’Ordine, deve espiare la pena di 3 anni e 6 mesi di reclusione, poiché riconosciuto responsabile dei reati di associazione per delinquere e furto… Read More »

Lecce: siringhe abbandonate davanti all’asilo Sportello dei diritti: "sono in bella mostra" sul marciapiede in prossimità della scuola

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Siringhe abbandonate vicino la scuola d’infanzia IV circolo di via Cantobelli a Lecce. Sono ancora i genitori, i residenti e gli stessi ragazzini che si lamentano del fenomeno. Le siringhe sono in bella mostra  in appena un metro quadrato di marciapiede in prossimità della scuola, dove solitamente gli studenti sostano all’uscita da scuola in attesa di papà o mamma. Gli stessi genitori rimarcano, segnalando il fenomeno a Giovanni D’Agata, presidente dello… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla notte possibili forti temporali Protezione civile, fino a mercoledì pomeriggio anche forti raffiche di vento

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 40 ore. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Martina Franca: “l’Unicef non aveva nessun compito organizzativo e ritira il logo immediatamente” La manifestazione delle proteste, continuano le prese di distanze. Non una parola dal sindaco o dall'amministrazione comunale che ha le sue responsabilità per l'accaduto

babbo natale
Il sindaco di Martina Franca, che da qui si ritiene abbia il dovere delle dimissioni, non dice una parola ufficiale. Manco una dichiarazione con scritta una parola, scusate. Niente. L’amministrazione comunale di Martina Franca, ugualmente, va avanti nel silenzio, come se le transenne piazzate all’orario di uscita da scuola dei bambini, come se il disastro-viabilità, la disorganizzazione complessiva, non fossero dipese, nel finesettimana, anche da un’amministrazione comunale gravemente responsabile. La manifestazione delle polemiche svoltasi a Martina Franca ha provocato lo… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Serata con possibili temporali A metà settimana vento forte e mareggiate

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso nel pomeriggio l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Nessuna criticità per il resto della regione. In un altro messaggio di… Read More »

Spot xylella: Forza Italia, “rinnegate le radici per pochi litri d’olio” Il titolare dell'azienda di Ginosa si è scusato sabato per l'accaduto

olio doliva
Il titolare dell’oleificio di Ginosa, dopo lo spot in cui si pubblicizzava l’olio di oliva di quel territorio ritenendolo migliore di quanto prodotto in Salento causa xylella, si è scusato ormai due giorni fa. Ma la polemica nei suoi confronti non termina. Di seguito una dichiarazione di Felice Di Benedetto, vicecoordinatore di Forza Italia per la Puglia: “Non basta pagare multe salate nè scusarsi a posteriori. Diffondere uno spot come quello dell’oleificio tarantino, circolato nelle ultime ore sulle tv locali,… Read More »

Taranto: la struttura provinciale dei Conservatori e riformisti A capo Chiarelli, cinque vice fra cui Perrini vicario

conservatori e riformisti
Di seguito la comunicazione dei Conservatori e riformisti-Taranto: GIUNTA DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE: Coordinatore Provinciale On.le Avv. Gianfranco CHIARELLI Vice Coordinatore Vicario Provinciale Consigliere Regionale Geom. Renato PERRINI Vice Coordinatori Provinciali Ing. Francesca COLANINNO Dott. Francesco TURCO Dott. Luigi LATERZA Avv. Giovanni QUERO SINDACI: Dott. Lino ANDRISANO (Fragagnano) Avv. Mario DE MARCO (Avetrana) Dott. Giovanni GUGLIOTTI (Castellaneta) Dott. Egidio Vito IPPOLITO (Crispiano) COORDINAMENTO PROVINCIALE DI TARANTO Via D’Aquino, 75 – 74123 TARANTO (TA) Tel. 099/4538284 e-mail: coordinamento@conservatorieriformistitaranto.it COORDINAMENTO PROVINCIALE TUTTI I… Read More »

Trepuzzi: la piscina “abbandonata, rifugio per i topi e supermarket dell’illecito” Sportello dei diritti denuncia: degrado "da quasi quattro anni"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Da occasione di rilancio ad abbandono più assoluto. È la triste parabola della piscina di Trepuzzi, regalata alla comunità con i soldi pubblici. La piscina doveva  essere un volano per dotare il paese di qualcosa che mancava. E’ lo sconsolante destino a cui inevitabilmente è andata incontro la piscina precedentemente gestita dal consorzio Swinning Pool. A segnalare la situazione di degrado ed abbandono sono alcuni cittadini allo “Sportello dei DirittiRead More »

Regione Puglia e San Raffaele del Mediterraneo: che ne è di quei 4,2 milioni di euro? Il (mai realizzato) ospedale di Taranto e la sua complicata storia

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Fondazione San Raffaele Mediterraneo di Taranto è costituita dalla Regione Puglia il 27 maggio 2010, che sceglie come unico socio la Fondazione San Raffaele Monte Tabor di Milano,inventata e gestita da Don Luigi Verzè. Restano fuori dal consiglio di amministrazione della Fondazione sia il Comune della città ionica che l’Asl Ta. Il presidente Vendola e l’assessore regionale al Bilancio Pelillo, in conferenza stampa affermano “Il bando del nuovo ospedale tarantino sarà pubblicato dopo le opportune verifiche… Read More »

Martina Franca: l’elogio a priori fatto dal parlamentare e dal consigliere regionale alla manifestazione delle polemiche Chiarelli e Perrini parlarono di eventi di rilevanza nazionale. In effetti

martina franca piazza degli arrosti
Premessa: nessuno osi prendersela con i responsabili della comunicazione (ascoltarli di più non era meglio?) dei due protagonisti di questa vicenda, che è tutta loro. Premessa due: da qui si sono chieste le dimissioni di un sindaco e quindi, gli altri non è che possano essere lasciati fuori. Dunque: il 13 e il 14 novembre, quando tutto il mondo e quando tutti i parlamentari italiani parlavano, con estrema preoccupazione, degli attentati di Parigi, giunse alle redazioni del territorio ionico un… Read More »

Taranto e provincia: da oggi la Settimana per la Palestina Incontri, dibattiti, musica, laboratori, cucina, proiezioni, danze fino a domenica

settimana palestina taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, in cui si assiste alla disputa tra Israele e l’Unione Europea sull’etichettatura dei prodotti delle colonie, mentre si fa più cruento lo scontro israelo-palestinese, è necessario più che mai parlare di Palestina. Le notizie che arrivano dai territori palestinesi occupati sono infatti sconcertanti: le violenze da parte dei militari israeliani non accennano a fermarsi. Secondo i dati forniti dal Centro gerosolimitano per gli studi sui prigionieri… Read More »

Bari: al cinema Abc da oggi “Midnight in Paris” per Arte Bellezza Cinema Fino al 28

programma abc
Di seguito un comunicato diffuso dall’Agis: Da lunedì 23 a sabato 28 novembre prosegue con Midnight in Paris ( Woody Allen 2011) “Abc: Arte Bellezza Cinema”, il progetto dove il cinema incontra il museo promosso dal Centro di Cultura Cinematografica Agis – Cinema Abc di Bari con il sostegno dell’Assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Bari e la collaborazione di Agiscuola di Puglia e Basilicata e dell’ATS ArTA – CAST, responsabile delle attività didattiche presso il Museo Archeologico… Read More »

Martina Franca: per una settimana Arte Franca, laboratori urbani Ieri l'inaugurazione

arte franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si respira un’atmosfera frizzante ad Arte Franca, i Laboratori Urbani di Martina Franca: da domenica 22 novembre riprendono a ritmo incessant, le attività e i nuovi corsi per l’inverno 2015-16, con una settimana interamente dedicata a lezione gratuite ed aperte a tutti. Molte conferme e anche alcune novità. Parenza domenica 22 novembre, dalle ore 16.00 con la lezione prova del livello avanzato di Uncinetto e, a seguire, del livello base di maglia ai… Read More »

Puglia: l’orario di lavoro dei medici mette a rischio chiusura reparti e ospedali. Da mercoledì le nuove regole europee Nel tarantino, per valutare la situazione del nosocomio di Grottaglie, chiesta la convocazione urgente di vari consigli comunali

ospedale grottaglie
Dopodomani, 25 novembre, entrerà in vigore l’orario di lavoro per i medici ospedalieri, secondo quanto disposto dall’Unione europea. Ovvero, la Puglia andrà probabilmente in tilt, salvo un provvedimento dilatorio in extremis. Nella regione, trattandosi di orario di lavoro più limitato rispetto a quello attuale, sono stimati in un migliaio i medici mancanti per potere garantire i livelli attuali. Si rischia la chiusura di reparti o addirittura di interi ospedali. Nelle condizioni attuali, pienamente in regola sembra esserci solo l’ospedale di… Read More »

Martina Franca, la Pro Loco prende “formalmente le distanze” da quella manifestazione Emerge immediatamente la preoccupazione per il danno gravissimo di immagine alla città, secondo l'organizzazione del turismo che scarica anche l'amministrazione comunale

martina franca piazza degli arrosti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Martina Franca: Il Presidente della Pro Loco di Martina Franca, Pino Bonasia, con la presente intende prendere formalmente le distanze dall’evento organizzato in questi giorni a Martina Franca e denominato “Santa Claus a Martina Franca”. Inoltre intende chiedere umilmente scusa a tutti coloro che, allettati da una grande campagna pubblicitaria poco chiara, sono arrivati nella nostra città non trovando ciò che era stato loro promesso. Soprattutto chiedo scusa ai tanti bambini… Read More »

Bisceglie: “pioggia di accertamenti” per la Tosap Sportello dei diritti: si faccia maggiore chiarezza

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Negli ultimi giorni si stanno rivolgendo allo Sportello dei Diritti  diversi cittadini e commercianti biscegliesi a cui sono stati notificati  atti di accertamento  dalla Andreani Tributi s.r.l., società concessionaria di accertamento e riscossione per il Comune di Bisceglie. In sostanza, l’agente di riscossione sta richiedendo – attenendoci ai casi a noi sottoposti – il pagamento di tasse dovute per l’occupazione di suolo pubblico “per interruzione marciapiede” relative all’anno 2010 con annessa… Read More »