rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Santa Rita, “la Terra dei Fuochi di Bari” Denuncia M5S

santa rita 4
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Saliano: Nei giorni scorsi mi sono avventurato – dichiara il Consigliere Portavoce M5S Vito Saliano – con il gruppo locale “Peuceti Attivisti 5 Stelle Bari” in una passeggiata nella zona più estrema del quartiere Santa Rita attraverso le nuove strade di ghiaia fino ai margini della nuova linea metropolitana. Per la verità ci siamo ritornati per verificare se l’amianto segnalato agli organi competenti mesi addietro fosse stato rimosso. Purtroppo la situazione è peggiorata,… Read More »

Tremiti: Emiliano, “bisogna trovare un’intesa tra il governo e la Regione Puglia” Il presidente a proposito dell'autorizzazione alle ricerche di petrolio in mare. Faro di San Domino: tre offerte

Emiliano uscita Palazzo Chigi nid1
Per gli 11 fari che il Demanio ha messo in affitto sono arrivate complessivamente 39 offerte. Nessuna per quello di Isola Capo Rizzuto, quello con più richieste, sette, è a Capo d’Orso (Sa). Per il faro di San Domino, isole Tremiti, tre richieste. Le offerte saranno valutate e nel giro di un paio di mesi si saprà chi saranno gli affittuari per i prossimi cinquanta anni. Ma le isole Tremiti, in questo periodo, sono soprattutto alle prese con la vicenda… Read More »

Xylella: “impasse del governo” Il deputato Ciracì contesta l'esecutivo per le scelte ritenute sbagliate nel fronteggiare la peste degli ulivi del Salento

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: “Mi trovo perfettamente d’accordo con l’on.Rocco Palese, conterraneo, collega e vicepresidente alla Commissione Bilancio presso la Camera dei Deputati nel constatare la totale inadempienza del nostro Governo in merito alla questione Xylella” ha dichiarato l’on.Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. “A che punto è l’attività di gestione quotidiana di un’emergenza ampiamente certificata sia dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dall’Unione europea? La Puglia chiede e ha diritto… Read More »

Calciatori: ecco come si preparano per l’album delle figurine VIDEO Il backstage di alcune sedute fotografiche delle edizioni Panini

Calciatori2015 16 Album e figurine foto
Un po’di relax in giornate sempre faticosissime. Relax per piccini e grandi. L’album dei calciatori è una delle pubblicazioni più importanti nella storia dell’editoria italiana. Edizioni Panini diffonde, oggi, il video del backstage per alcune delle centinaia di foto che compaiono nell’album 2015-2016, da alcuni giorni in edicola per la gioia, e gli affanni, dei bambini e degli adulti che vogliono completare l’intramontabile raccolta. Nel video di seguito, dunque, il dietro le quinte e chissà che non ci sia anche… Read More »

Decreto Ilva: “coltivato l’orticello” invece di una “prospettiva di sviluppo del territorio” Chiarelli torna all'attacco dopo avere votato no alla conversione in legge

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: E’ ormai chiaro che il governo sia in piena confusione rispetto alla questione Ilva. Il nono decreto, ennesimo tentativo di rincorrere i provvedimenti della magistratura, conferma la assenza di una qualunque strategia, e certifica il pieno fallimento di ogni azione finora intrapresa, ivi compresa la gestione commissariale. Non potevamo che votare contro un provvedimento che continua solo a prendere tempo, senza alcuna concreta possibilità di garantire il rilancio dell’azienda e la… Read More »

Discariche: Vergine, il Comune di Taranto “non può imporre” ai proprietari la bonifica delle aree Ordinanza del Tar di Lecce

avv. luigi quinto 2
Di seguito un comunicato diffuso da Luigi Quinto: Il Comune di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree. E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata questa mattina, ha accolto il ricorso cautelare proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine Giuseppe, Vergine Giovanna, Vergine Anna Maria e Vergine Dino avverso il provvedimento con il quale il Sindaco del Comune di Taranto aveva imposto… Read More »

Propaganda religiosa per rubare: 40enne di Taranto arrestato, accusato di rapina all’ispettorato del lavoro di Brindisi Oria: estradato dalla Germania e arrestato Daniele Risonola, era sfuggito a un blitz antidroga. Brindisi e Francavilla Fontana: cinque furgoni incendiati

carabinieri
Uno a Brindisi, quattro a Francavilla Fontana. Sono i furgoni incendiati la notte scorsa nella provincia. L’origine dolosa per ciascuno di questi incendi è praticamente da escludere, indaga la polizia. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Era la mattina del 1° ottobre 2015, quando ORLANDO Giuseppe, classe 1975 di Taranto, si era introdotto negli uffici dell’Ispettorato del Lavoro, in via Appia, con il pretesto di fare propaganda religiosa tentando poi di fare man bassa dei beni lasciati incustoditi nei… Read More »

Ilva di Taranto: esplosione nel reparto di colata continua. Spavento, nessun ferito L'incidente la notte scorsa al CC01, lavoratori in infermeria. Fim-Cisl: priorità la sicurezza

ilva
Esplosione la notte scorsa all’Ilva di Taranto. Nel reparto di colata continua CC01 l’incidente, senza gravi conseguenze per le persone. Operai finiti in infermeria ma non ci sono feriti, per fortuna. Un grande spavento non rappresenta ovviamente la conclusione rassicurante dell’accaduto, il problema della sicurezza è prioritario. Tempestiva, al riguardo, la presa di posizione di Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per i territori di Taranto e Brindisi. Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa Fim-Cisl: «Se il management operativo continuerà ad… Read More »

Naufragio Costa Concordia, “calato un silenzio cupo” sulla medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo eroe di Alberobello Il promotore della petizione si rivolge anche al sindaco della capitale dei trulli per un intervento istituzionale

giuseppe girolamo
Antonio Nisita, di Ercolano, è il promotore della petizione online per una medaglia d’oro al valore civile in memoria di Giuseppe Girolamo. Il trentenne musicista di Alberobello morì, con altre 32 persone. Dopo l’attenzione iniziale all’iniziativa di Nisita, sembra essersi fermato qualcosa. Di seguito la comunicazione di Antonio Nisita: Miei carissimi sostenitori della petizione per assegnare la medaglia d’oro alla memoria di Giuseppe Girolamo, il giovane musicista di Alberobello che perse la vita per aver ceduto il suo posto nella… Read More »

Dalla Puglia, “sono la figlia segreta di Liza Minnelli” Francesca Tartaglia, 34enne, vive ad Ardea dove si è trasferita da Foggia. Intervistata dal settimanale "Mio". Dunque sarebbe anche la nipote di Judy Garland

Mio Cover1 LR 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’editore: “Guardare e riguardare le foto di Liza Minnelli e di sua madre Judy Garland è come guardarmi allo specchio”. Ha pochi dubbi Francesca Tartaglia, bella 34enne di origini pugliesi e residente a Ardea (Roma), che sospetta di essere in realtà la figlia segreta della famosa attrice e cantante statunitense. Dopo anni di ricerche e di interrogativi, Francesca ha deciso di raccontare in esclusiva la sua storia a “Mio”, il nuovo settimanale familiare diretto da… Read More »

Taranto: innovazione, oggi convegno con il presidente di Confindustria giovani La tavola rotonda con Marco Gay nel pomeriggio

taranto 1
Di seguito il comunicato: Imprenditori e l’Università degli Studi Aldo Moro- prende le mosse dall’iniziativa a livello nazionale, conclusasi a novembre scorso, di “Mimprendo 2015”, che ha visto coinvolti studenti, imprese e università nella realizzazione di un progetto d’impresa innovativo. La formula del concorso, rivelatasi vincente oltre che estremamente interessante, ha visto quale finalista e poi vincitore dell’edizione 2015 il progetto di un’azienda tarantina, (la Asepa Energy) coadiuvata da un team di studenti e docenti universitari. Da questa positiva esperienza… Read More »

Marò: dopo il prolungamento del permesso per Latorre, “sommamente auspicabile” che sia accolta la richiesta di rientro di Girone Tribunale arbitrale, seduta il 18 gennaio. Il parere del docente di Diritto internazionale: i due Stati possono continuare le trattative diplomatiche

latorre girone
Con il permesso prolungato fino al 30 aprile per Massimiliano Latorre, quali prospettive si aprono nella vicenda dei due marò? Ecco l’opinione di Natalino Ronzitti, docente di Diritto internazionale all’università Luiss Guido Carli di Roma: La presa di posizione della Corte Suprema Indiana dovrebbe segnare un inizio positivo, almeno questo nelle speranze e infondere un cauto ottimismo. D’altra parte, però, abbiamo ancora in India un altro marò e l’Italia ha chiesto al Tribunale Arbitrale che venga istituita, in virtù dell’annesso… Read More »

Debora Novellino, la calciatrice miss di Pulsano presentata alla stampa Presente il team di Miss Italia guidato da Patrizia Mirigliani, la giocatrice del Pink Bari ha raccontato l'esperienza di "prima bellezza" del 2016

debora novellino conferenza stampa
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti di calcio: Lega Nazionale Dilettanti e Miss Italia hanno presentato oggi ai media la splendida Debora Novellino, calciatrice della Pink Bari da pochi giorni nuova Miss365. La conferenza stampa si è svolta in mattinata presso la sede LND di Piazzale Flaminio, durante la quale la “prima bellezza” dell’anno ha raccontato ai microfoni la propria esperienza al rinomato concorso di bellezza. A partecipare all’evento, oltre al team Miss Italia guidato da Patrizia… Read More »

Si riapre il processo per la morte durante l’arresto a Milano di Michele Ferrulli, 51enne originario di Bari VIDEO Appello per quattro poliziotti assolti in primo grado

michele ferrulli
Quattro poliziotti a processo, in appello, da oggi a Milano. In primo grado erano stati assolti. Erano accusati della morte di un pugliese, Michele Ferrulli, 51 anni, originario di Bari, manovale residente nel capoluogo lombardo. L’arresto e il decesso, risalgono a quattro anni e mezzo fa. L’arresto cardiaco fatale all’operaio, nella rissa dell’arresto in via Varsavia della città meneghina, stando alle risultanze del primo grado, furono fattori esterni rispetto ad eventuali violenze compiute dai poliziotti. Da oggi il secondo grado.… Read More »

Incendiata nella notte la casa al mare dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi Ad Apani la residenza estiva di Pasquale Luperti

Intimidazione grave all’assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi. La casa al mare di Pasquale Luperti, un’abitazione in territorio di Apani, è stata incendiata da ignoti. I pompieri sono intervenuti tempestivamente per limitare i danni, comunque notevolissimi. Indagini in corso per risalire alle cause e ai responsabili dell’attentato.… Read More »

Taranto: consiglieri regionali, il coordinamento parte fra prospettive e malumori Le prese di posizione di Liviano e Perrini

consiglio regionale
Il coordinamento fra i nove consiglieri regionali della Puglia eletti nel tarantino è oggetto del dibattito in queste ore. Dopo la riunione tenutasi la settimana scorsa, quel patto per Taranto fra i consiglieri regionali è una novità che si trova da subito di fronte a un bivio: o una cosa realmente rappresentativa di un territorio che ha problemi difficilmente riscontrabili nell’Unione europea o una montagna di chiacchiere inutili. Intanto si registra un minimo di malumore da parte di Gianni Liviano,… Read More »

Bari: fondazione Petruzzelli, “dietro le quinte va in scena la corruzione” Presa di posizione M5S dopo gli arresti di ieri

petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso dai portavoce comunali e municipali M5S di Bari: “Non ci sorprende la notizia degli arresti” – dichiarano i portavoce M5S al Comune di Bari Mangano e Colella. “E’ dall’inizio del nostro mandato che lavoravamo sulle strane vicende della Fondazione Petruzzelli – prosegue Mangano – e ci eravamo già attivati in Commissione Trasparenza convocando in audizione in Comune il Direttore Amministrativo Longo e del Sovrintendente Biscardi ai quali avevamo sollevate forti dubbi sulle modalità di affidamento… Read More »

Il risparmio che fa scuola, il progetto di Poste italiane e Cassa depositi e prestiti parte da Bari Istituto Verga

bari poste scuola
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: E’ partita ieri mattina dall’Istituto Comprensivo Japigia 1 – Verga di Bari la prima giornata del tour pugliese de “Il risparmio che fa scuola”, il progetto promosso da Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti – in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione (MIUR) – finalizzato a diffondere tra i ragazzi in età scolare la cultura del risparmio e i principi dell’economia sostenibile. Grazie al Protocollo… Read More »

Ceglie Messapica: istituto “Cataldo Agostinelli” senza riscaldamento, “sconcertante consegnare una scuola in questo stato” Il parlamentare Ciracì

colloquio ceglie
Ai colloqui dei genitori, il mese scorso, la situazione era questa nella foto, all’istituto alberghiero di Ceglie Messapica. Buio. Prolemi con l’impianto elettrico. Evidentemente a Ceglie Messapica i problemi della scuola superiore sono anche altri. Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Ciracì: “È sconcertante consegnare una scuola in questo stato, peraltro dopo quattro mesi di ritardo sulla consegna dei lavori”, è quanto dichiara l’on.Ciracì, di CoR – Conservatori e Riformisti, riguardo la situazione in cui versa l’Istituto “Cataldo Agostinelli”… Read More »

Tremiti: trivelle, le ricerche di petrolio con i bombardamenti in acqua hanno “effetti negativi a decine di chilometri” La tecnica dell'airgun e i danni ammessi, secondo i comitati di salvaguardia del mare, da ministero dell'Ambiente e Ispra

PrescrizioneVIA airgun
Di seguito il comunicato diffuso da comitati antitrivelle: Trivelle alle Tremiti, gli effetti negativi dell’airgun a decine di chilometri. Lo ammettono ISPRA e Ministero Ambiente. Il giallo delle Linee guida ISPRA del 2012 imposte in altri decreti sull’airgun ma non a quello della Petroceltic. L’airgun, la tecnica di ricerca di idrocarburi che il Governo ha autorizzato di fronte alle Tremiti, può avere effetti a decine di chilometri di distanza, almeno 50. Le Tremiti sono solo a 24 km dal permesso… Read More »