rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Referendum: capogruppo Pd pugliese contro governo, Noi con Salvini contro Pd tarantino Pd di Martina Franca parla di opportunità seria che l'Italia ha perso, il deputato Chiarelli parla di grande successo democratico

scheda referendum 4 dicembre 2016
Nell’ordine: il comunicato del capogruppo Pd pugliese Michele Mazzarano, quello del leader del movimento Noi con Salvini di Martina Franca, quello del Pd di Martina Franca e quello del deputato Gianfranco Chiarelli. Si troverà chi ha vinto ed è contento di avere vinto, chi ha perso e dice che hanno perso tutti gli altri: Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La Costituzione è una delle poche certezze da salvaguardare. Le emergenze del Paese sono altre. Questo è… Read More »

Puglia, il consumo di suolo più alto d’Italia Coldiretti lancia anche l'allarme dell'abbandono per il rischio criminalità

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa (dati ISPRA) dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati del rapporto dell’ISPRA. L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e… Read More »

“Strage di ulivi nel barese”, la denuncia di Coldiretti Puglia Stamani "è toccata ad un agricoltore di Santo Spirito". Allarme criminalità

ulivi santo spirito
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Strage di ulivi monumentali nelle campagne del barese. Stamani è toccata ad un agricoltore di Santo Spirito la straziante scoperta. “Stanotte sono stati tagliati a livello del terreno 40 rigogliosi ulivi centenari – tuona il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele –  un vile atto che ha segnato la fine dell’attività olivicola del nostro giovane socio che, prima di poter raccogliere nuovamente olive, dovrà aspettare anni. Ogni albero garantiva circa un quintale… Read More »

Puglia, consorzio di bonifica Arneo: ricorsi accolti dalla commissione tributaria provinciale di Lecce Confederazione italiana agricoltori

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce ha accolto una decina di ricorsi relativi agli avvisi di pagamento emessi dalla SO.G.E.T. S.p.A. per conto del Consorzio di Bonifica di Arneo, relativi al tributo 630 dell’anno 2014. I ricorsi erano stati presentati dall’avvocato Marcello Zizzi a cui la C.I.A. – Agricoltori Italiani della provincia Brindisi si era affidata nei mesi scorsi per fornire la necessaria tutela e assistenza legale ai propri agricoltori associati, ai… Read More »

Xylella in Puglia: “situazione incomprensibile”, dice la senatrice a vita Elena Cattaneo, biologa di fama mondiale

elena cattaneo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno: In merito al caso Xylella in Puglia la senatrice a vita Elena Cattaneo, intervenuta all’incontro ‘SANITA’ Vs SALUTE’ promosso da Nextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari e Lecce in corso in questi minuti al Petruzzelli, ha detto: «La situazione Xylella in Puglia è incomprensibile. Se non ci si affida alle competenze non so a chi ci si possa affidare. Si rischia di affidarsi ai calendari lunari, alle… Read More »

Burrata di Andria, prodotto Igp ma “inaccettabile che il riconoscimento non obblighi a indicare l’origine del latte” Denuncia Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ inaccettabile che il riconoscimento comunitario IGP (Indicazione Geografica Protetta) alla ‘burrata di Andria’ non tenga conto delle importanti novità introdotte dal decreto che obbliga ad indicare in etichetta l’origine del latte da utilizzare per fare i prodotti lattiero – caseari ‘made in Italy’. Il Disciplinare non contiene alcuna indicazione dell’origine del latte. E’ una occasione perduta per il territorio e per il latte locale,  un’operazione di cui beneficiano esclusivamente artigiani… Read More »

Taranto: oggi al museo gratis "Lo zoo delle meraviglie"

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: Domenica 4 dicembre 2016 l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà GRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseo della prima domenica del mese. L’open day di dicembre è dedicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al tema “Lo zoo delle meraviglie”, ovvero agli insetti e agli animali presenti nelle iconografie delle opere dei musei statali. I visitatori sono invitati… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il Salento; nessuna criticità segnalata per le restanti zone della regione.… Read More »

Martina Franca: nuova sezione Enpa Da lunedì sarà anche attivo lo sportello per i diritti degli animali

martina enpa
Di seguito un comunicato dei responsabili del gruppo: Nasce a Martina Franca un gruppo ENPA. Si sono ritrovati in valle d’Itria 15 socie fondatrici donne, che hanno deciso di far sorgere une martinese dell’Ente Nazionale Protezione Animali. Si tratta di un ente morale che ha radici storiche nel nostro paese, fondato nel 1871 da Giuseppe Garibaldi. A capo della onlus ci sarà la martinese Margherita Angelini (presidente), affiancata da Marcella Picardi (segretario tesoriere) e dai consiglieri Samanta Parisi, Rosalia montanaro… Read More »

Puglia: piano di sviluppo regionale, “fondi Ue alle aziende agricole del tarantino per uscire dal disastro ambientale” Confagricoltura Taranto

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Il Psr Puglia 2014-2020 va modificato anche per permettere all’area tarantina di uscire dal disastro ambientale connesso all’inquinamento della grande industria». È una sorta di “clausola ambientale” quella che Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, mette sul tavolo della Regione Puglia. E’, di fatto, la proposta più caratterizzante inserita nel “pacchetto” che Confagricoltura regionale ha presentato per modificare, in meglio, un Psr che sinora non ha spiccato il volo, mostrando diverse criticità… Read More »

Foggia: Giornata internazionale del disabile, tanti partecipanti al circolo schermistico dauno e alla piscina comunale L'espressione forte di voler essere se stessi, dietro il gesto di un non vedente che gioca allo show down o il canestro di un ragazzo in carrozzina

giornata disabile5
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Dietro il gesto di un non vedente che gioca allo show down, dietro il canestro fatto da un ragazzo in carrozzina, dietro ogni sport praticato da una persona con disabilità c’è l’espressione forte di voler essere se stessi. Questo il risultato migliore a cui punta la Giornata internazionale del disabile svoltasi al Circolo Schermistico Dauno e alla Piscina Comunale – gestione Pentotary di Foggia. Una giornata che ha messo al centro lo sport Read More »

Bari: Sanità vs Salute, la senatrice a vita fra i protagonisti dell’incontro Elena Cattaneo, biologa di fama mondiale. Autrice del libro "Ogni giorno. Tra Scienza e politica"

elena cattaneo
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La senatrice a vita Elena Cattaneo, docente di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano, autrice del recente libro ‘Ogni giorno. Tra Scienza e Politica’ e biologa di fama mondiale è tra i protagonisti dell’incontro ‘SANITA’ Vs SALUTE’ promosso daNextlaw, studio legale di diritto amministrativo con sedi a Bari e Lecce in corso in questi minuti al Petruzzelli . «L’attuazione del diritto alla salute – dichiara Luca Clarizio, managing partner di Nextlaw… Read More »

Taranto: domani sciopero dei lavoratori Brico center Sit-in per l'intera giornata al centro commerciale Auchan. Protesta per l'annunciata chiusura

disoccupati 1
Di seguito un comunicato sindacale: Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltucs UIL Taranto, Vi comunicano all’indomani dell’incontro con l’azienda Bricocenter Italia srl per le problematiche emerse all’interno del punto vendita di Taranto inerente la chiusura totale a far data dal 15 gennaio 2017, La Proclamazione di SCIOPERO dei lavoratori dipendenti Bricocenter Italia srl per il giorno Sabato 3 dicembre 2016 per tutti i tutti i turni di lavoro con contestuale SIT-IN dalle ore 9,00… Read More »

San Severo: sequestro di beni al pluripregiudicato Claudio Guerrieri Bari: sequestrate t-shirt e felpe, con indivazione di produzione italiana. Accusa: non è vero. I capi di abbigliamento erano trasportati da un tir turco

finanza nuova
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata – hanno eseguito in Foggia il sequestro del patrimonio riconducibile al pluripregiudicato Claudio GUERRIERI. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Foggia – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta del Procuratore della Repubblica di Bari. In particolare, si tratta di due immobili e tre conti correnti per un valore complessivo stimato di circa 380.000 (trecentottantamila) euro. I beni sottoposti a sequestro anticipato verranno dunque… Read More »

Villa Castelli: furto d’auto, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Arrestato minorenne Macchina rubata a Ceglie Messapica

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Villa Castelli: I carabinieri della locale stazione hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale del Tribunale di Brindisi, nei confronti di PARISI Romeo, classe 1985 e PARISI Vito, classe 1978, entrambi del posto. PARISI Romeo, deve espiare la pena residua di anni 5 di reclusione, mentre PARISI Vito, la pena residua di anni 2, mesi 10 e giorni 26 di reclusione, poiché entrambi responsabili di vari episodi di detenzione di
Read More »

Grottaglie: Leonardo company, “l’azienda rispetti le regole” Valerio D'Alò, segretario interprovinciale Fim-Cisl, interviene sulla vicenda degli avanzamenti di categoria

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria interprovinciale Fim-Cisl di Taranto-Brindisi: La Fim Cisl Taranto Brindisi manifesta totale dissenso verso la scelta “unilaterale” dell’azienda Leonardo di Grottaglie, che ha deciso di stabilire “regole” per gli avanzamenti di categoria. Valutazioni proprie che nulla hanno a che fare con le norme contrattuali, anche e soprattutto alla luce del percorso di rinnovo del Ccnl Metalmeccanico di appartenenza, a cui Leonardo fa riferimento. In questo sito produttivo vengono misurati i lavoratori su norme che,… Read More »

Don Uva, verifica del passivo Istituto di Bisceglie

noi notizie logo big
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si è svolta in data 1 dicembre 2016, presso il Tribunale di Trani, l’ultima udienza relativa alla “procedura di verifica dello stato passivo” delle domande dei creditori della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza. L’attività di verifica ha riguardato solo le istanze creditorie presentate tardivamente e si è svolta dinanzi al presidente della Sezione Fallimentare del Tribunale di Trani, dr Alberto Binetti, Giudice Delegato nella procedura di Amministrazione Straordinaria della Congregazione Ancelle della Divina… Read More »

Locorotondo: corso per l’imprenditoralità giovanile Gratuito e destinato a maggiorenni in età fino ai 26 anni

locorotondo corso
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Si svolgerà a cura dell’associazione il Tre Ruote Ebbro il corso “GIOVANI e IMPRESA, UN PERCORSO DI AVVICINAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITA‘”. Il corso, che si svolgerà a Villa Mitolo, è gratuito ed è indirizzato a 15 giovani di età compresa tra i 18 ed i 26 anni, residenti a Locorotondo, che intendono sviluppare competenze e strumenti per l’avvio di un percorso di sviluppo di impresa e per valutare nuove… Read More »

Foggia: tavola rotonda sul tema delle costruzioni in presenza di rischio sismico o idrogeologico Pianificare e modernizzare il patrimonio pubblico, iniziativa dell'Ance

gerardo biancofiore
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale costruttori edili, sede di Foggia: Definire il livello di vulnerabilità degli edifici, le modalità operative di intervento, le azioni per la messa in sicurezza dei centri storici, i possibili canali di finanziamento. Per approfondire un tema di estrema attualità, anche alla luce del progetto Casa Italia, Ance Foggia ha promosso una Tavola Rotonda per venerdì 2 dicembre alle 15. All’iniziativa, che si svolgerà presso la sede Ance di via Valentini Vista Franco 1,… Read More »

Francavilla Fontana: stasera “Adotta un esordiente” Sesta edizione del concorso letterario: al teatro Italia la proclamazione dei tre finalisti

Locandina serata inaugurale Adotta un esordiente 2017
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Oltre 500 persone da tutta la provincia di Brindisi, tra professori, studenti, giurati e addetti ai lavori coinvolti. Boom di partecipazione per la sesta edizione di “Adotta un esordiente”, il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, evento che si è guadagnata negli anni  il plauso e la fiducia di diversi istituti secondari della provincia di Brindisi, coinvolti attivamente nel… Read More »