rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Grottaglie: Alenia, incontro sindacati-lavoratori "Abbiamo interpretato bene le loro istanze", valutazione Fim, Fiom e Fismic

disoccupati 1
Di seguito un comunicato sindacale: Si è conclusa la prima tornata di assemblee indette da FIM, FIOM e FISMIC circa le riorganizzazioni di One Company Finmeccanica Grottaglie (ex Alenia). Le RSU hanno voluto incontrare i lavoratori per discutere con loro delle condizioni generali su cui ancora non vi sono garanzie certe (internalizzazioni e stabilizzazioni degli interinali) e sull’immediata riorganizzazione di alcune unità produttive. Dopo alcuni giorni di tensione in cui sembrava essere assunta dall’azienda un’azione unilaterale sulle modifiche delle turnazioni… Read More »

Latiano: il libro/fiaba che racconta l’autismo Inclusione sociale, stasera la presentazione

Copertina Martino Piccolo Lupo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Autismo ed inclusione sociale. Questo e molto altro nel prossimo appuntamento della rassegna “Cultura, Spettacolo e …”, organizzata dalla Taberna Libraria di Latiano, in collaborazione con Chez Vous di Piero FUMAROLA e Centro Studi Meridiani di Latiano, patrocinata dell’Amministrazione Comunale di Latiano e di Francavilla Fontana. Lunedì 29 febbraio alle ore 19.00 nei locali di Taberna Libraria la presentazione del libro/fiaba illustrato “Martino piccolo lupo”, alla presenza dell’autore Gionata BERNASCONI, educatore specializzato in… Read More »

Elezioni comunali 2016: ma siamo sicuri che a Brindisi si voti? Non figura nell'elenco Ancitel dei Comuni al voto e neanche in uno specchietto pubblicato dall'agenzia Ansa. Imminente decisione del ministero dell'Interno sulla data del voto

specchietto ansa amministrative 2016
Occhio perché, almeno nei siti istituzionali, le elezioni amministrative anticipate al Comune di Brindisi non figurano. Esempio: Ancitel, sito dell’associazione nazionale Comuni italiani. Elenco dei 1311 Comuni italiani in cui si andrà al voto: è in coda a questo articolo l’elenco relativo alla Puglia. Poi, l’Ansa in serata ha pubblicato uno specchietto (lo ripubblichiamo perché fa parte dell’informazione che diamo) in cui vengono evidenziati 25 capoluoghi di provincia al voto. E Brindisi non figura. Ora, non sono cose ufficiali ma… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Pioggia, vento forte fino a burrasca e mareggiate fino a domani pomeriggio Oggi una cinquantina di interventi dei pompieri nel barese

gallipoli maltempo1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-02-2016/maltempo-cinque-morti-fra-calabria-campania-marche-e-veneto/ Un morto in Calabria, agricoltore 51enne la cui auto con lui a bordo è stata centrata in pieno da un albero caduto per il vento. Un treno deragliato nel biellese. Altri casi gravi qua e là per l’Italia, situazioni critiche previste o, in parte già presenti, per quel che riguarda il sud, fra Campania e Basilicata. Venendo alle nostre zone: alberi e cartelli divelti della Puglia. Situazione difficile nel barese, con una cinquantina di interventi… Read More »

Canosa di Puglia: autovelox, il giudice di pace annulla parzialmente una sanzione per infrazione in autostrada Sportello dei diritti: ridotta "la sanzione pecuniaria perchè il Centro Nazionale di AccerTamento delle Infrazioni non applica correttamente la tolleranza del 15 per cento"

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Va ridotta alla contravvenzione più lieve e quindi alla sanzione minima prevista dall’articolo 142 comma 7 del Codice della Strada, nel caso in cui l’accertamento della velocità sia effettuato con Tutor se non viene applicata la tolleranza del 15 % anziché quella del 5 % perchè l’automobilista viaggiava in autostrada ad oltre 130 km/h in un tratto in cui la velocità massima era pari a quest’ultima. Ciò in analogia con quanto… Read More »

“Sia intitolata una via di La Spezia a Rosario Sanarico” Ugl polizia: commemorare il poliziotto sub morto nelle ricerche della donna uccisa in Veneto. Mazzetti: i presidenti delle Camere gli intitolino un'aula istituzionale

rosario sanarico 11
Nelle scorse settimane, Rosario Sanarico sub della polizia venne inviato dalla sua sede, La Spezia, a Padova. Doveva effettuare ricerche sul fondo di un fiume, di una donna uccisa, Isabella Noventa (in carcere due donne e un uomo). Durante le ricerche, Rosario Sanarico rimase incastrato sul fondo del fiume. Un incidente fatale, nel giro di poche ore morì. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl polizia: Ugl Polizia di Stato – Unione Generale Lavoratori di Polizia: Chiediamo al Sindaco… Read More »

Cisternino: accusa, detenzione di arma clandestina. Arrestato Brindisi: 22enne arrestato per furto di sei caricabatterie all'Ipercoop

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Aveva asportato 6 caricabatterie portatili all’interno dell’ipermercato IPERCOOP di Brindisi. Ieri pomeriggio cittadino ghanese regolare, classe 1994, è stato notato aggirarsi con circospezione all’interno dell’area mercato dell’IPERCOOP, il giovane continuava a osservare apparecchiature elettroniche, ma poi non ha acquistato nulla. L’atteggiamento dell’uomo è stato notato dagli addetti alla sorveglianza che hanno avvisato i carabinieri sul numero unico europeo di emergenza 112, che sono andati a controllare. L’extracomunitari è stato quindi trovato in possesso… Read More »

Al largo di Otranto, “quei bidoni tossici (non del tutto) recuperati” Nave Cavtat, la collisione di 42 anni fa

mare 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Era il 14 luglio 1974 quando a seguito di una terribile quanto assurda collisione tra navi al largo di Otranto, affondava la nave “Cavtat”, poi oggetto di una delle più importanti opere di recupero del carico che si siano registrate nei mari italiani a seguito dell’attività d’inchiesta dell’allora pretore di Otranto e poi senatore Alberto Maritati. In un bell’articolo del 05 marzo 2014, il giornalista Gianni Lannes, ricordava che “La Cavtat… Read More »

Brindisi: Aido e Battaglione San Marco insieme per la donazione di organi Marina militare, martedì il seminario alla caserma "Carlotto", campagna "Difendi la Patria. Dai valore alla Vita"

Esterni Caserma Carlotto
Di seguito un comunicato diffuso da Aido: Il Gruppo Comunale AIDO – Associazione Italiana per la donazione di Organi Tessuti e Cellule Brindisi “Marco Bungaro” in collaborazione con il Centro Trapianti Regionale e il 2° Reggimento San Marco insieme per la solidarietà sociale, l’importanza e la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule tra il personale militare. A questo proposito martedì 1 marzo 2016 a partire dalle ore 9:30 nell’auditorium della “Caserma Carlotto” sulla Strada Provinciale per San Vito… Read More »

Fasano: “Politicamente scorretti”, in scena oggi e domani Teatro sociale

28 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 28 e lunedì 29 febbraio il Teatro Sociale di Fasano ospiterà, ancora una volta, lo spettacolo “Politicamente scorretti”, messo a punto dalla Compagnia “Colpo di Maschera” diretta da Mimmo Capozzi e con due giovani protagonisti: Giulio Sassanelli e Gerry Moio. Entrambi sono diventati celebri in città per le imitazioni dei personaggi della politica, dello sport o della cultura, proposte nella trasmissione radiofonica “Rido Diaconia Show” o diffuse in video attraverso la loro… Read More »

Puglia, ospedali: sindaci contro. Quello di Martina Franca: posizioni campaniliste da Manduria e dall’area occidentale della provincia ionica L'incontro con il presidente della Regione Puglia, al policlinico di Bari. Lunedì la delibera di giunta regionale

sindaci piano riordino ospedaliero
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Sindaco, Franco Ancona, si è recato a Bari alla presentazione, da parte del Presidente Michele Emiliano, del Piano di Riordino Sanitario regionale disposto alla luce del Decreto Ministeriale 70/2015 e della legge di stabilità di 2016 che prevede la chiusura di 9 ospedali in Puglia, la chiusura o l’accorpamento di alcuni reparti e la riconversione di altri.   Ancona ha ribadito con forza la posizione unitaria già espressa dal… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Domenica con pioggia, vento di burrasca forte e mareggiate Protezione civile

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta idro con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Allerta meteo, anche: con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti… Read More »

Martina Franca: da stasera Manufacta lab Prima start up in Puglia per artigiani e makers

manufacta lab
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Associazione Terra Terra di Martina Franca  vincitrice del bando  regionale Mettici Le Mani  inaugurerà  il 27- 28 febbraio 2016 alle h 19:00  presso Casa Cappellari (Ospedaletto) in pieno centro storico di Martina Franca: “Manufacta Lab”,  la prima start up in Puglia  per Artigiani e Makers. L’idea che sta alla base del progetto, concordata con i Laboratori Urbani Arte Franca e con l’ente gestore Cooperativa Kismet di Bari è quella di dare ai giovani… Read More »

Strada statale 172 sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: appello di associazioni agli amministratori, fatevi sentire Il temuto protrarsi dei provvedimenti di sequestro serva a una soluzione definitiva dei problemi

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito il testo del comunicato congiunto: I sottoscritti, in rappresentanza delle associazioni : – Pro Loco,  Pino Bonasia – Martina Franca – Magica Valle d’Itria. Ugo Minafra – Martina Franca – Cooperativa Serapia, Pietro Chiatante -Martina Franca – WWF di Martina Franca, Gianni Grassi – Martina Franca – FIAB Itria Bici -Nole’ Valle d’Itria  –   Locorotondo – Passaturi,  Maria Teresa Acquaviva – Martina Franca si sono riuniti in Martina Franca, nella sede della Pro Loco, per confrontarsi sulla situazione… Read More »

Bari: convegno con i premi Nobel per la pace Componenti del quartetto del dialogo nazionale per la Tunisia, presenti oggi al Petruzzelli alla manifestazione "Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia"

Mohamed Ben Cheikh
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto questa mattina nella cornice del Teatro Petruzzelli l’incontro ‘Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia’ organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla Fondazione Scuola Forense Barese con il sostegno di ANCE Bari e BAT e Confindustria Bari e BAT. Ospiti d’onore dell’evento l’avvocato Abdelaziz Essid e Mr. Mohamed Ben Cheikh, rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la Pace 2015. L’avvocato Abdelaziz… Read More »

In provincia di Foggia rubati cento chilometri di rame in tre mesi, “aziende agricole isolate fino a 60 giorni” Criminalità, denuncia di Coldiretti Puglia

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In soli 3 mesi sono stati rubati in provincia di Foggia quasi 100 chilometri di cavi di rame, quasi quanto la distanza tra le città di Foggia e Bari. Non si placa il fenomeno della criminalità nelle campagne, anzi la situazione continua a peggiorare. Il fronte dell’illegalità è sempre più ampio e riguarda la proprietà fondiaria, le infrastrutture di servizio all’attività agricola e, non da ultime, le produzioni agricole ed agroalimentari. I… Read More »

Cellino San Marco: auto incendiata nella notte San Donaci: sorpreso a picchiare una donna. Arrestato 26enne sorvegliato speciale

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Mesagne e del nucleo cinofili di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CICCARESE Roberto, classe 1989 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel corso della serata del 26 febbraio, in seguito a perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 155 gr. di… Read More »

Martina Franca: arriva la mediazione tributaria. Per controversie fino a ventimila euro Possibilità per i contribuenti di evitare ricorsi alla commissione provinciale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Approvato dalla Giunta comunale il provvedimento che recepisce la mediazione tributaria, un ulteriore utile strumento a disposizione dei contribuenti che permetterà di snellire e ridurre il contenzioso tributario evitando, in caso di accordo preventivo, ricorsi in commissione tributaria. “La mediazione, introdotta anche per gli Enti Locali dal D.lgs. del 24 settembre 2015, si pone come finalità quella di ridurre i ricorsi in Commissione tributaria dando la possibilità ai contribuenti di… Read More »

Taranto: Touring club italiano, domani visita alla città dei due mari. “Bellezza che incanta” Cento aderenti alla più importante comunità italiana di viaggiatori

2
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano: Una domenica speciale per cento soci del Touring Club Italiano. Su iniziativa del Club di Territorio di Brindisi e dei consoli Tci di Brindisi e Lecce, gli aderenti della più importante comunità italiana di viaggiatori si sono dati appuntamento domenica prossima nella Città dei Due Mari per ammirarne le meraviglie e scoprirne la storia straordinaria. “Intendiamo riservare a Taranto e alla sua provincia una particolare attenzione – dichiarano il Vice Console… Read More »

Bari: stamani il convegno con i premi Nobel per la pace Ieri la presentazione in municipio. Esponenti del "quartetto" tunisino: la differenza rispetto ad altre primavere arabe, il dialogo

presentazione convegno bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentato ieri pomeriggio nella Sala Giunta del Comune di Bari l’incontro ‘Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia’ organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla Fondazione Scuola Forense Barese con il sostegno di ANCE Bari e BAT e Confindustria Bari e BAT, in programma stamattina al Teatro Petruzzelli di Bari. Al centro dell’iniziativa gli interventi dei rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la pace… Read More »