rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia, acqua: “aprire i rubinetti per la campagna 2016 e uniformare i costi” Coldiretti: ridare piena operatività ai consorzi di bonifica

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “L’agroalimentare pugliese – e la sua affermazione sui mercati nazionali ed internazionali – non può prescindere dalla disponibilità di acqua ad uso irriguo. Gli effetti negativi della mancanza di acqua sono incalcolabili sia in termini di perdita produttiva che di mancati investimenti. Per questo va aperta immediatamente la campagna irrigua 2016 e va ridata piena operatività ai consorzi di bonifica pugliesi – ribadisce il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – perché… Read More »

Selvarossa, “il secondo grande rosso di Puglia” Vino, fra i cento big d'Italia nella top list pubblicata da Gentleman

angelo maci low
Di seguito un comunicato di Cantine Due Palme: Per la top list dei vini rossi d’Italia stilata da Gentleman, il Selvarossa di Cantine Due Palme è il secondo grande rosso di Puglia. La classifica enoica più attesa – che incrocia le preferenze delle maggiori guide (Gambero Rosso, L’Espresso, Veronelli, Bibenda, Luca Maroni) trasformando le valutazioni delle guide in punteggi finalizzati ala redazione della più interessante delle classifiche – vede il Salice Salentino DOP Riserva dell’azienda di Cellino San Marco correre… Read More »

Ilva di Taranto: Fabio Riva, “anche nella sfortuna tu sei più fortunato” Ex proprietario del colosso siderurgico, malato di tumore: la tragedia di un bambino raccontata dal papà

ilva
Ieri abbiamo dato notizia del ricovero di Fabio Riva in ospedale a Milano. È stato operato d’urgenza per un tumore e per farlo, ha lasciato il carcere di Taranto. Fabio Riva, cioè famiglia che era titolare dell’Ilva. Ha scritto. Nel gruppi facebook Sei di Taranto se… , Mauro Zaratta, tarantino, papà di Lorenzo. Di seguito: “Caro Fabio Riva, Lorenzo non è stato trasferito a Firenze, l’ho dovuto portare io in auto, e dopo essermi assicurato che era ben accudito e… Read More »

Bari: porti il cane a passeggio e “rischi di essere stuprata”. Denuncia di Forza Nuova Secondo il movimento politico, una donna si è trovata alle prese con un uomo che, nei pressi di una chiesa, aveva pantaloni e slip abbassati

bari
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova-Bari: Si esce di casa per portare il proprio animale domestico, alle ore 16:00 del pomeriggio, magari facendo una passeggiata in pieno centro (od addirittura di fronte alla questura), e rischi di essere stuprata. Questo è il pomeriggio da incubo che, martedì 2 marzo, ha passato Patrizia, una cittadina barese. Mentre passeggiava nel giardino di fronte alla Questura nei pressi della Cattedrale San Sabino, si è vista fermare da un extracomunitario. Il problema… Read More »

“Mi rifaccio il trullo”: Uccio de Santis presenta il film nei cinema di Brindisi, Martina Franca e Ostuni Dall'altro ieri in programmazione

Mi Rifaccio il Trullo Set
Al “Roma” di Ostuni alle 19; al “Nuovo” di Martina Franca per lo spettacolo delle 19,30; a seguire, all'”Andromeda” di Brindisi. Uccio de Santis, protagonista di “Mi rifaccio il trullo”, presenta in alcune sale pugliesi, stasera, il film che appunto, è nei cinema dall’altro ieri. Film comico, come non potrebbe essere altrimenti dato il protagonista; trama tutta da scoprire. Regia di Vito Cea. Nel cast: Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Giustina Buonomo, Roberta Garzia, Claudio Insegno. E gli attori pugliesi: Antonella… Read More »

Ostuni: “Prima o poi ci abbracceremo” Oggi la presentazione del libro di Antonio Dikele Distefano

prima o poi ci abbracceremo
Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Ci sono persone che dopo un po’ non riescono più a farsi ascoltare, anche se urlano, persone che non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché credono nelle sconfitte incoraggianti.” Di questo parla Distefano in Prima o poi ci abbracceremo: di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono “ti amo” senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l’uno rispetto all’altro. “Abbiamo… Read More »

Monopoli: stasera “Il piacere dell’onestà” Il regista Carlo Dilonardo porta alla quindicesima replica lo spettacolo tratto dal racconto di Luigi Pirandello

a3 monopoli de
Di seguito il comunicato: Dopo il successo, di pubblico e critica, ottenuto nelle diverse tappe in Puglia e a gennaio scorso a Roma, la compagnia Teatri & Culture, diretta dal regista, organizzatore teatrale e promotore culturale Carlo Dilonardo, presenta lo spettacolo Il piacere dell’onestà, di Luigi Pirandello, giunto alla quindicesima replica, in scena Sabato 5 Marzo, alle 21.00 presso l’Auditorium “Bianco-Manghisi”. Il piacere dell’onestà racconta la storia di un uomo fallito e di dubbia moralità, Angelo Baldovino, che accetta solo… Read More »

Cercare lavoro in qualsiasi luogo Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie

disoccupati 1
Cercare lavoro, soprattutto nella zona meridionale d’Italia e nella Puglia in particolare, è un problema quanto ne è una necessità. Si risente di crisi aziendali gravissime, come a tutti noto, e di un’innovazione tecnologica (e anche di mentalità e competenze) ancora in embrione, pur essendo la Puglia, ad esempio, la regione che in tema di start-up si fa valere in campo nazionale. Comunque sia, le tipologie di ricerca di lavoro sono, per la stragrande maggioranza, quelle tradizionali. Per tutti cercare Read More »

Puglia, riordino ospedaliero: “Taranto perde il reparto di pneumologia al Santissima Annunziata” La deputata Vincenza Labriola: "un presidio indispensabile, visto l'altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all'elevatissimo inquinamento industriale"

ospedale santissima annunziata
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata del gruppo Misto: “Un riordino del quale ci sfugge davvero la logica, quello della sanità pugliese voluto dal governatore Emiliano, che vede Taranto perdere il reparto di pneumologia presso l’ospedale SS. Annunziata, declassato a struttura di secondo livello, con la spartizione dei posti letto in altri nosocomi. La pneumologia a Taranto è un presidio indispensabile, visto l’altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all’elevatissimo inquinamento industriale. Non si faccia… Read More »

Regione Puglia: consiglio regionale, gruppo M5S “abbiamo depositato l’integrazione senza nessun problema” In relazione alla valutazione della Corte dei Conti sulla gestione economica del gruppo

consiglio regionale
Dal gruppo del movimento 5 stelle in consiglio regionale della Puglia: Spettabile Redazione, è necessario specificare anche a beneficio dei lettori, che quanto pubblicato non è una delibera definitiva della Corte dei Conti bensì un mero controllo iniziale attraverso la quale, è bene specificare anche questo, non si sono in alcun modo contestate le spese del gruppo ma si è semplicemente richiesta una integrazione documentale. Integrazione che abbiamo provveduto naturalmente a depositare senza alcun problema nei termini previsti. Grazie e… Read More »

Martina Franca domani in tv: su La7 a mezzogiorno il caseificio, il capocollo e la pasticceria "Il pollice verde sono io", condotto da Luca Sardella

luca sardella
Di seguito il comunicato: Il caseificio Fragnelli è lieto di presentare un grande appuntamento televisivo su la 7 sabato 5 marzo alle ore 12.00 Eccellenze alimentari di Martina Franca su la 7 I lavori artigiani di un tempo e della vita di campagna. “Il pollice verde sono io” condotto da Luca Sardella. I prodotti freschi del caseificio Fragnelli, il capocollo di Martina. Tutto immerso nella bellissima masseria Mangiato. Dalle caratteristiche vacche podoliche all’asino e il cavallo murgese, l’allevamento naturale delle… Read More »

Brindisi: sequestrate circa tredicimila paia di scarpe Adidas. Accusa: sono false Guardia di finanza, operazione nell'area portuale

9158 20160302 150058
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In un momento di grande sollecitazione delle misure di controllo adottate all’interno dell’area portuale di Brindisi, particolarmente interessata da notevoli flussi di merci in transito, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza, militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane di Brindisi, procedevano al controllo di vari autoarticolati provenienti dalla Grecia. Tra questi è stato individuato un mezzo che viaggiava carico di complessivi… Read More »

Migranti, il prefetto di Lecce convoca i sindaci L'obiettivo del summit della prossima settimana sarà stendere un piano preventivo per l'emergenza

migranti dagospia
Di Mauro Mari: La Puglia si prepara all’emergenza migratoria dalle sponde opposte dell’Adriatico. Ma non è detto che questa emergenza ci sarà. Il parere di inquirenti ed esperti, secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano on line, è negativo nei confronti di una eventuale ripresa delle rotte dal sud dei Balcani verso le coste pugliesi: poche imbarcazioni adatte e scarso interesse economico da parte delle organizzazioni criminali ad investire sul traffico di esseri umani, troppo rischioso e poco duraturo. Ma… Read More »

Taranto: Paisiello-Acclavio, la biblioteca all’opera Ogni venerdì da oggi per due mesi, protagonisti studenti e docenti dell'istituto musicale

paisiello acclavio
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili del liceo Paisiello: Il giorno 4 marzo alle ore 17.30 prenderà avvio il ciclo di proiezioni audiovisive “Una pazza, due servette e tre barbieri. Paisiello e dintorni”, con la guida all’ascolto dell’intermezzo musicale “ La serva padrona” di Pergolesi, a cura di Daniela Cagnazzo. Le lezioni avranno cadenza settimanale, ogni venerdì, per i prossimi due mesi, all’interno della sala conferenze della Biblioteca Acclavio, che già da anni ospita l’evento. Come scrive la prof.ssa… Read More »

Guagnano: Pata Negra e Sud del Sud, l’happy hour Il prosciutto "più buono del mondo" e il rosso della cantina, con l'esperto gastronomico

la sala ercole pignatelli 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cantina Moros: Un’esperienza gusto-olfattiva indimenticabile: è quella che verrà proposta venerdì 4 marzo per il consueto happy hour enologico di Cantina Moros, a Guagnano (LE). In abbinamento ai grandi rossi di Claudio Quarta Vignaiolo sarà proposto il Pata Negra, il Jamón Iberico considerato il prosciutto più buono al mondo, insieme ad altri prodotti di eccellenza selezionati e raccontati da Manuel Mancino, esperto gastronomico, direttore di El-Eat di Bari.   Il sapore intenso, il… Read More »

Brindisi, elezioni: Vivere in Movimento, “abbiamo bisogno di un sindaco manager” "I partiti sono solo alla ricerca del nome"

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Vivere in Movimento: Siamo davvero terrorizzati dalle ultime vicende politiche nella città di Brindisi. In questi giorni stiamo assistendo alla solita corsa al nome con varie ipotesi di candidature per la guida della città di Brindisi “alcune già ufficializzate”. Il male peggiore è che come spesso accade tutti i partiti e movimenti si preoccupano dei nomi ma nessuno si preoccupa a diffondere un programma serio, politico, economico, finanziario e sociale per lo sviluppo… Read More »

Crociere: accordo Msc e Technogym, wellness a bordo Fra il colosso della navigazione turistica e il leader nel settore della pratica sportiva

Pools for Fitness and Relaxation
Di seguito un comunicato diffuso da Msc crociere: MSC Crociere, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato al mondo e leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, va incontro alla forte e crescente domanda di turismo wellness con una Wellness Experience su misura, sviluppata in partnership con Technogym. Con questa novità assoluta del settore, la capacità della Compagnia di creare momenti unici attraverso la crociera si unisce alla competenza di Technogym nelle soluzioni wellness chiavi in mano. Il… Read More »

Puglia, “una commissione d’inchiesta sui consorzi di bonifica” La chiede un deputato: niente è dovuto senza "conseguenze a servizi effettivamente resi"

On. Nicola Ciracì 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Subito l’audizione del commissario straordinario unico dei Consorzi di Bonifica della Puglia, poi una commissione d’inchiesta per fare piena luce sulle presunte angherie “daziali” dell’Arneo. È questa la strada che ha scelto d’intraprendere l’Onorevole Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. «Chiederò a stretto giro al Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, On. Luca Sani, di convocare il Dott. Gabriele Papa Pagliardini, commissario straordinario unico dei Consorzi… Read More »

Martina Franca: oggi in anteprima nazionale l’opera del poeta Michelangelo Zizzi "La resistenza dell'Impero"

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: In anteprima nazionale l’opera del poeta MICHELANGELO ZIZZI. Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri e con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, presenta “La Resistenza dell’Impero” (LietoColle 2016) di Michelangelo Zizzi, Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 18.00 – Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale. L’azione letteraria sarà curata da Mauro Di Michele.… Read More »

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali fino a stasera Meteo, protezione civile: rischio idrogeologico, criticità ordinaria per la zona settentrionale della regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl- I (basso Fortore). Nessuna criticità previstaper le altre zone della regione.… Read More »