rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


La diplomazia economica dei costruttori Ance, il pugliese Biancofiore: stiamo internazionalizzando le piccole e medie imprese del settore

gerardo biancofiore
Di seguito il comunicato difguso da Ance: “I dati emersi dimostrano che anche in Italia la diplomazia economica ha fatto considerevoli passi in avanti, grazie a un approccio più pragmatico e meno formale alle istanze, alle esigenze e alle problematiche poste dalle imprese che si affacciano sui mercati esteri”, ha dichiarato il Presidente Comitato Estero Pmi dell’Ance, Gerardo Biancofiore a margine della conferenza “Quanto vale la diplomazia economica italiana – L’impatto economico del sostegno della Farnesina alle imprese italiane” svoltasi… Read More »

Grottaglie: finito l’appalto, l’azienda licenzia 13 lavoratori Sindacati: Ina global service revochi immediatamente i licenziamenti. Sit-in di protesta davanti ai cancelli di Leonardo Finmeccanica

disoccupati 1
Di seguito il comunicato sindacale: Come scriventi OO.SS. Filcams CGIL – Fisascat CISL – Uiltrasporti UIL Taranto, siamo venuti a conoscenza, che la società “Ina Global Service srl” cesserà un pezzo del servizio delle pulizie tecniche in appalto presso la stazione appaltante “Leonardo Finmeccanica – stabilimento di Grottaglie” il giorno 31 gennaio 2017. Per effetto della sopra citata cessazione, la stessa società appaltatrice ha comunicato nell’immediato il licenziamento individuale di n° 13 lavoratori. Con la presente, contestiamo la modalità con… Read More »

Case Divina Provvidenza: udienza preliminare per bancarotta fraudolenta, l’amministrazione straordinaria parte civile Rinvio al 17 marzo

sentenza 1
Di seguito il comunicato dell’amministrazione straordinaria delle Case Divina Provvidenza: In data 31/01/2017, innanzi al Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Trani, dott.ssa Angela Schiralli, si è tenuta l’udienza preliminare per il procedimento penale riguardante i reati di associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta ed altro, instaurato a seguito delle indagini condotte dai Pubblici Ministeri dott. Francesco Giannella e dott.ssa Silvia Curione, presenti in aula. L’Ente in Amministrazione Straordinaria, rivestendo la qualità di persona offesa e danneggiata dai reati in ipotesi… Read More »

Bari: furto di cavi, disagi per chi deve andare all’aeroporto in treno Ferrotramviaria, comunicato ai viaggiatori

binario
“Si avvisano i signori passeggeri che da Bari viaggiano in direzione nord che a causa di un furto di cavi all’altezza del bivio Santo Spirito-Aeroporto tutti i treni viaggiano via Palese- Macchie. Coloro che devono raggiungere lo scalo aeroportuale o la fermata Europa possono scendere alla stazione di Macchie, dove sono a disposizione degli autobus sostitutivi che condurranno i passeggeri in aeroporto. Regolare, invece, la circolazione da Barletta in direzione Bari”. Questo, il comunicato di Ferrotramviaria, conseguenza del furto di… Read More »

Rottamazione delle cartelle esattoriali: ultimi giorni per i regolamenti degli enti locali. Oggi a Locorotondo il consiglio comunale A Massafra bocciato l'emendamento Pd che voleva l'introduzione di un tetto di diecimila euro Isee

locorotondo
Un paio di giorni ancora, fino a domani cioè, per gli enti locali intenzionati alla rottamazione delle cartelle esattoriali, Il provvedimento dello scorso dicembre, valevole per Equitalia, deve essere confermato con regolamenti specifici dagli enti che non si avvalgono, per l’esazione, di Equitalia. C’è chi ha già deliberato, c’è chi lo fa in questi ultimi giorni. Circa cinquemila Comuni italiani non hanno ancora aderito e, in realtà, a partire da Milano, Torino, Bologna e Cagliari, molti non lo faranno. Fra… Read More »

Sequestro di domini internet che pubblicavano “illecitamente i maggiori giornali e periodici nazionali” Operazione della Guardia di finanza, "colpo grosso alla pirateria online a tutela dell'editoria nazionale"

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria, nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, sta eseguendo il sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Roma, di 50 domini web monitorati sulla rete, che rendono disponibile, gratuitamente ed integralmente, un vastissimo quanto aggiornato catalogo digitale di quotidiani e periodici nazionali ed esteri, in evasione dei diritti patrimoniali spettanti agli editori. Il sequestro, attuato con l’oscuramento dei siti,… Read More »

Torre Guaceto: i volontari di Sea Shepherd ripuliscono la riserva naturale Trenta attivisti impegnati nelle calette e nei fondali

torre guaceto sea shepherd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva: Una mattinata vissuta all’insegna dell’amore per l’ambiente e dell’impegno personale nella sua tutela. La Riserva di Torre Guaceto ha accolto gli attivisti di Sea Shepherd per l’edizione 2017 dell’evento “Puliamo le spiagge del Salento”. Ogni giorno le mareggiate ed il vento portano sulla nostra costa centinaia di frammenti di rifiuti di plastica, rete e materiale di ogni tipo. Questi giungono a noi dopo l’abbandono in mare, anche a largo dalla costa… Read More »

Castello di Ginosa: “tornerà a vivere dopo l’alluvione del 2013” Il progetto di restauro, di sei neolaureati al politecnico di Bari, è stato premiato dall'università di Valladolid e dal ministero della Cultura e del Turismo di Castiglia. Il sindaco ginosino: "manca solo il dato contabile"

Castello Normanno
I sei vincitori sono di Bitonto, Fasano, Locorotondo, Monopoli, Putignano e Santeramo in Colle. Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il cuore è Normanno, essenziale, funzionale, militare. Ha scrutato l’orizzonte, ha sfidato gli assedi e gli assalti, ha dato protezione agli abitanti dell’intorno e della gravina sottostante. Alta 15 m, su base quadrata (9 x 11 m), suddivisa su quattro livelli e con uno spessore murario costante di quasi 2 m per tutta l’altezza, domina, su una… Read More »

Carnevale di Putignano, oggi la presentazione Tema di quest'anno, i mostri: sette carri allegorici in lizza nelle quattro sfilate

conferenza stampa 2
Di seguito il comunicato degli oorganizzatori: Torna puntuale l’appuntamento con il Carnevale e a Putignano è ormai tutto pronto. Completati i lavori negli hangar, sono allestiti i 7 carri che sfileranno nelle quattro sfilate. «Quest’anno il tema cui si sono ispirati i carristi sono i “mostri” – spiega Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano – e la mostruosità, in un anno così complesso per il nostro Paese, è da intendersi sotto diverse sfaccettature». Dalla deriva social che… Read More »

Bari: evasione fiscale da 28 milioni di euro con videopoker e slot machine, sequestrati 82 apparecchi Operazione della Guardia di finanza, sette denunciati

slot machine
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari, hanno concluso due verifiche fiscali scaturite al temine di uno dei piani di intervento finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine e altre correlate forme di illegalità. Tali attività si collocano nell’ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del bilancio pubblico, mediante la salvaguardia degli interessi erariali connessi al monopolio fiscale sui giochi, concorsi, pronostici e scommesse, attuata attraverso… Read More »

Castellaneta: ex Miroglio, un’azienda friulana propone di produrre elicotteri Konner interessata ad un investimento di novanta milioni di euro

task force miroglio konner
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Procede lo scouting del Comune di Castellaneta per la re-industrializzazione del sito ex-Miroglio. Un’azienda friulana è interessata ad avviare la produzione di elicotteri. Presso gli uffici dell’Assessorato al Lavoro della Regione Puglia, si è svolto l’incontro con la Konner, società di Udine, attiva da 25 anni nel campo aeronautico, specializzata nella produzione di turbine ed elicotteri, interessata ad un investimento complessivo di  90 milioni di euro sul sito ex-Miroglio di Castellaneta.… Read More »

Castellaneta: danni dal maltempo, sopralluogo dell’ufficio agricolo provinciale Annunciato dal Comune, in programma martedì

tmp 6556 danni neve 546203131
Di seguito un comunicato del Comune di Castellaneta: Martedì 31 gennaio 2017 il funzionario dell’ufficio agricolo provinciale (UPA) ispezionerà il territorio comunale per un sopralluogo generale dei danni subiti dal settore agricolo, in seguito alle nevicate e gelature del 6 gennaio e giorni successivi. Congiuntamente a questa ispezione, per attivare gli interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole (previste dal D.Lgs. n.102/2004) è fondamentale che le imprese agricole segnalino i danni subiti alle produzioni, strutture e impianti produttivi con tempestività,… Read More »

Oria: accusa, b&b allacciato abusivamente alla rete elettrica. Arrestato il proprietario Subito rimesso in libertà. Il titolare del bed and breakfast, secondo la contestazione, ha rubato energia per sessantamila euro

Presentazione standard1
Di seguito un comunicato dei carabinieri: I carabinieri di Oria, nel pomeriggio di ieri, hanno controllato una struttura ricettiva del posto per verificare se vi fossero irregolarità. Per ultimare il controllo i militari dell’Arma hanno poi fatto intervenire una squadra dell’ENEL, accertando l’esistenza di un allaccio abusivo dell’impianto elettrico alla rete “ENEL distribuzione”, mediante un bypass occultato. È stato accertato che il danno stimato è di oltre 60.000 €. La struttura, sita in contrada Santoro, è un “bed & breakfast”… Read More »

Taranto: Ilva, inquinamento, problemi irrisolti. Tornano Le Iene Nadia Toffa: "amo questa città". Iniziativa benefica, raccolta fondi per il reparto di pediatria dell'ospedale

tmp 5193 IMG 20170129 081846656348716
Le Iene, con Nadia Toffa, tornano a Taranto. La questione Ilva, con il suo carico di conseguenze (anche mortali e anche con bambini vittime) da inquinamento è tutt’altro che risolta e il faro, insomma, deve continuare a rimanere acceso. Nadia Toffa, nel suo progilo Instagram, pubblica poi una foto e la commenta: amo questa città. Da Loredana Mongelli, del gruppi facebook Sei di Taranto se…: Iniziativa di beneficenza a favore dell’ospedale SS Annunziata di Taranto . Con soli Euro 10… Read More »

Brindisi: Multiservizi ed Energeko, bene la fusione ma solo per il “salvataggio” dei lavoratori In ballo anche il destino di circa duecento famiglie

brindisi 1
Di Francesco Magno: Per età e volontà, libero da ogni vincolo politico e legato invece, per dottrina, a trasferire i miei pochi “saperi”, rilevo che lo scenario politico locale si deprime sempre più con dichiarazioni contrastanti ed incongruenti; dichiarazioni che, senza alcun riferimento specifico, vengono fatte da chi, nella propria vita lavorativa assolve a compiti specifici e ritiene, invece, nel proprio percorso politico, di essere sapiente e cultore di attività mai svolte. Sono fortemente perplesso e mi chiedo: a che… Read More »

Perform Tech Puglia: ultrasuoni nel processo di estrazione dell’olio VIDEO Presentazione a Bari: progetto che coinvolge università e politecnico ed è finanziato dalla Regione

logo foglie tv 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Presso Villa Larocca sede dell’Accademia dei Georgofili sez. Sud/Est e nell’ambito del progetto Perform Tech Puglia emerging food technology è stata organizzata la presentazione del prototipo ad ultrasuoni per l’estrazione dell’olio extravergine di oliva.  Il progetto Perform Tech,  che vede coinvolti l’Università degli Studi ed il Politecnico di Bari, è finanziato dalla Regione Puglia grazie agli aiuti a sostegno dei Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione e la giornata presso l’Accademia dei Georgofili è stata
Read More »

Taranto: Michele Renna in concerto Salone della Provincia: Amici della Musica "Arcangelo Speranza", 73/ma stagione

michele renna
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5). Classe 1999 e importanti masterclass con Roberto Cappello, tra i grandi interpreti degli ottantotto tasti, e Antonio Ciacca, con il quale ha frequentato il New York City Jazz Workshop, il giovane… Read More »

Laterza: sopralluogo ad aziende agricole in crisi dopo il maltempo. Mazzarano: “urgente intervento straordinario” Il capogruppo Pd in consiglio regionale pugliese con il sindaco

laterza mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd del consiglio regionale della Puglia: “La Regione Puglia sta monitorando i danni e ha già chiesto al Ministero delle Politiche agricole le deroghe al dl 102/2014 sulle calamità naturali per fare fronte alla eccezionalità del maltempo. Ma serve un fondo speciale, servono ingenti risorse economiche e serve una procedura celere per ristorare l’agricoltura e la zootecnia pugliesi”. Lo sostiene Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale, che questa mattina ha… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali per l’intera domenica Protezione civile, meteo: previsioni. Codice giallo per il Salento e il basso Fortore

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 28 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-D (Salento). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per gli altri settori della regione.      … Read More »

Inaugurazione dell’anno giudiziario: a Bari e Lecce le cerimonie Evidenziati problemi strutturali e, in tema di reati, preoccupa l'incremento dei femminicidi nonché le attività di stampo mafioso

giovanni stefanì 1
Inaugurazione dell’anno giudiziario nelle sedi delle Corti d’Appello. In Puglia, a Bari è emerso il preoccupante incremento dei reati di violenza contro le donne (quando non femminicidi) e, per ciò che riguarda la zona nord della regione ma anche il capoluogo, il riemergere di fenomeni mafiosi. Nel Salento, evidenziata in senso di critica la lentezza dei procedimenti. Come ovunque in Italia, anche nelle Corti d’Appello pugliesi si è rimarcata la carenza di personale e, in tema di carenze strutturali, a… Read More »