rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Giro d’Italia: presentata la tappa Molfetta-Peschici Ciclismo, con Michele Emiliano c'era Francesco Moser. In Puglia, a maggio, due tappe fra il tarantino, la valle d'Itria e il nord della regione

IMG 20170310 202602
Con Michele Emiliano e gli amministratori locali, c’era Francesco Moser a presentare la tappa Molfetta-Peschici del Giro d’Italia. Di seguito la comunicazione di Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia: Ricordiamo che le città della Puglia attraversate dal Giro sono: Alberobello, Massafra, Martina Franca, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Molfetta, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, Zapponeta, Manfredonia, Monte Sant’Angelo (dove si tocca la “vetta” di 747 metri di uno dei due gran premi della montagna previsti nell’ottava tappa), Mattinata, Vieste e… Read More »

Deputato pugliese: no ai vigili del fuoco mandati alle partite di calcio Interrogazione parlamentare di Ciracì dopo Virtus Francavilla Fontana-Lecce: poco personale, minore prontezza di risposta nel soccorso

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: L’onorevole Nicola Ciracì (Direzione Italia) ha presentato un’interrogazione parlamentare, indirizzata al ministro dell’Interno, dopo che lo scorso 5 marzo l’unica squadra dei Vigili del Fuoco in servizio presso il distaccamento di Francavilla Fontana è stata inviata allo stadio “Giovanni Paolo II” per svolgere con urgenza un non meglio definito “presidio antincendio esterno” anziché garantire il pronto intervento nel territorio di competenza. La questione era stata denunciata dagli stessi sindacati dei Vigili… Read More »

Solidarietà al sindaco di Peschici dai colleghi del territorio Bomba fatta esplodere davanti a casa del primo cittadino alcune notti fa

noinotizie
Di seguito il comunicato: «I sindaci della Comunità del Parco Nazionale del Gargano condannano il vile attentato che la notte scorsa è stato perpetrato ai danni del sindaco di Peschici Franco Tavaglione. A lui e all’intera comunità peschiciana va tutta la nostra solidarietà e vicinanza. Un atto criminoso che mira al cuore delle istituzioni che operano in prima linea per il rispetto della legalità. I sindaci sono il primo baluardo contro l’incultura dell’abuso e della prepotenza, ma troppe volte vengono… Read More »

Taranto: Ugl polizia, stamani picchetto di protesta davanti alla questura Riordino delle carriere, "scelte sbagliate del dipartimento di pubblica sicurezza"

polizia casello autostrada
Di seguito il comunicato di Fabio Di Monte, segretario generale regionale per la Puglia del sindacato Ugl polizia di Stato: Nella mattinata di venerdì 10 marzo, dalle ore 07.00 alle 10.00 circa, la Segreteria Provinciale di Taranto effettua un picchetto nell’area antistante l’ingresso della Questura di Taranto, in via Palatucci n.5, con volantinaggio, al fine di protestare contro le scelte sbagliate del Dipartimento di Pubblica Sicurezza per sensibilizzare il personale in divisa e l’opinione pubblica riguardo al “Riordino delle Carriere”.… Read More »

“San Severo, terra di nessuno” protestano i poliziotti del sindacato Fpn Cinquemila persone al corteo cittadino per dire no alla violenza

tmp 27314 IMG 20170305 WA00012003550461
Cinquemila persone alla manifestazione di San Severo. Una comunità, con varie altre del foggiano rappresentate dai sindaci, dicono no alla criminalità. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è rappresentata dai colpi di pistola contro una macchina della polizia. Di seguito il comunicato dal sindacato di polizia San Severo, come tante altre realtà del nostro paese, “terra di nessuno” ! Passata la buriana del momento, le solite e tardive iniziative e le dichiarazioni di rito, “noi poliziotti” continuiamo a… Read More »

Ilva: cassa integrazione per 3240 a Taranto, “bene l’apertura di un confronto ma ci aspettavamo qualcosa di più concreto” Fim-Cisl sull'incontro nella sede della Regione Puglia

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, responsabile Fim-Cisl per Brindisi-Taranto: Nel corso dell’odierna riunione tenutasi presso la sede dell’assessorato al Lavoro della Regione Puglia, alla presenza dei funzionari regionali, dei rappresentanti aziendali e delle organizzazioni sindacali, si è convenuto nella necessità di adottare uno strumento normativo istituito ad hoc e che recepisca quanto previsto dalle normative europee, nazionali e regionali. Da qui la decisione assunta di istituire un Tavolo tecnico permanente presso la Regione a partire da martedì… Read More »

Il potere di Apple, Google, Microsoft e Facebook Non solo economico

Di Nino Sangerardi: I mutamenti economici, sociali e culturali ormai si realizzano grazie ai colossi del digitale, che trasformano rapidamente sia il mercato del lavoro sia la vita quotidiana dei cittadini. Un rapporto ultimo del Financial Times(giornale economico-finanziario inglese) mette in luce che se Apple e Google fossero nazioni,e non gruppi imprenditoriali , per il loro valore potrebbero rientrare nel gruppo del G20: vale a dire delle 20 maggiori economie mondiali. Nel 2015 le compagini di alta tecnologia americane hanno… Read More »

Asl Brindisi, vaccinazione antimeningococco B gratuita per i nati fra il 2003 e il 2013 Disposizioni e modalità di rimborso

asl brindisi
Di seguito un comunicato dell’azienda sanitaria locale di Brindisi: Con provvedimento del 13 febbraio 2017 del Direttore del Dipartimento Promozione della Salute del Benessere Sociale e dello Sport per tutti, la Regione Puglia ha esteso la gratuità della vaccinazione antimeningococco B anche ai nati dal 1 gennaio 2003 al 31 dicembre 2013. Pertanto, a seguito di tale disposizione, gli ambulatori vaccinali della ASL BR per la vaccinazione Antimeningococco B seguono le seguenti direttive: chiamata attiva e gratuita dei nuovi nati… Read More »

Coldiretti Puglia: niente aumento delle tariffe dell’acqua. “Grazie Arif, ora urgenti manutenzione e gestione efficace della rete” Angelo Corsetti: l'intera discussione va subordinata alla recente legge sui consorzi di bonifica

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Ringraziamo il Commissario dell’ARIF Ragno per la disponibilità dimostrata nell’affrontare la delicata tematica dell’aumento delle tariffe dell’acqua – ha detto Angelo Corsetti, Delegato confederale di Coldiretti Bari, a margine dell’incontro – confermando l’impegno a  porre le condizioni per lasciarle inalterate per tutto il 2017. D’altro canto il Commissario ha esposto concrete problematiche inerenti la gestione della rete dei pozzi, la manutenzione necessaria e i costi del personale, che vanno necessariamente affrontate con… Read More »

Taranto: Giuseppe Mastrocinque nuovo presidente provinciale Acli Eletto all'unanimità

giuseppe mastrocinque
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili provinciali Acli di Taranto: Si è riunito presso la sede provinciale A.C.L.I. – Associazione Cristiana Lavoratori Italiani – il consiglio provinciale dell’associazione, che ha eletto all’unanimità l’Avv. Giuseppe Mastrocinque nuovo presidente provinciale. Sono intervenuti il Presidente regionale A.C.L.I. Puglia Antonio De Donno, il responsabile nazionale A.C.L.I. per la famiglia e la sanità Dott. Gianluca Budano nonché i presidenti provinciali A.C.L.I. di Brindisi e Lecce. L’Avv. Mastrocinque succede al Dott. Cataldo La Fratta, il… Read More »

Agricoltura: il reimpianto della vite deve avvenire nella stessa regione, monito di Dario Stefàno al ministero "Alrtimenti rischiamo una drammatica riduzione del potenziale vitivinicolo" ad esempio in Puglia, sottolinea il senatore che sollecita una modifica "con urgenza" della normativa

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il Mipaaf deve modificare con urgenza la normativa sul reimpianto della vite affinché le autorizzazioni vengano utilizzate sì dalla stessa azienda ma con applicazione presso lo stesso territorio della regione di origine della richiesta. Altrimenti rischiamo una drammatica riduzione del potenziale vitivinicolo delle regioni da cui si estirpa la coltura”.  A chiederlo è il Senatore Dario Stefàno (Misto), capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, in una interrogazione al Ministro delle… Read More »

Gravina in Puglia: il vento butta giù un albero che distrugge un’auto. In prognosi riservata il 33enne alla guida A Foggia una macchina in corsa travolta da un pino abbattuto dal vento

tmp 6669 13819 foto1531987583
A Foggia, un pino ha travolto una macchina in corsa. Tragedia sfiorata. Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego Bari durante la diuturna attività di servizio di controllo economico del territorio sono intervenuti in Gravina in Puglia (BA), nella centrale Via Spinazzola, in soccorso di un’automobilista del posto che era rimasto intrappolato, all’interno della propria autovettura, travolta da un grosso albero secolare. In particolare le Fiamme Gialle mentre perlustravano la zona hanno notato… Read More »

Barletta: 8 marzo, per la Giornata della donna un’azienda del calzaturiero assume tre lavoratrici a tempo indeterminato Fra loro, una è in maternità

Base Protection foto azienda Barletta
Oggi c’è perfino uno sciopero internazionale, in 48 Paesi del mondo fra cui l’Italia. Per rivendicare maggiori diritti per le donne. C’è una miriade di comunicazioni di giusta rivendicazione di un ruolo-chiave nella società, benché sottovalutato quando non maltrattato. In un contesto del genere, ha una sua gravità il fatto che vengano assunte alcune lavoratrici, messe in regola. Dovrebbe essere la norma in ambito sociale, è una celebrazione. Quelli del calzaturificio di Barletta, peraltro, sono stati encomiabili. Il problema riguarda,… Read More »

Verso l’apertura del tratto Altamura-Toritto Strada statale 96 Barese

LAVORI statale 96
Di Nino Sangerardi: Al principiare di giugno 2017 dovrebbero essere aperti alla circolazione automobilistica alcuni tratti della strada statale 96 Barese. In particolare, quelli che collegano Toritto ad Altamura.Notizia comunicata dall’ing.Matteo Castiglioni, responsabile Anas coordinamento territoriale area adriatica.Vediamo. Altamura-Toritto (2° stralcio) I lavori di ammodernamento nel tratto compreso tra la fine della variante di Altamura e l’inizio della variante di Toritto vengono consegnati alla ditta appaltatrice nel mezzo di dicembre 2013.Ad inizio 2017 si registra un avanzamento. Superate alcune difficoltà,… Read More »

Torre Guaceto: la riserva si fa bella per l’arrivo degli uccelli migratori dall’Africa "Restyling dei chiari d'acqua, questo il momento adatto"

torre guaceto uccelli migratori
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto: Ogni anno, gli operatori della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto attendono il periodo idoneo per procedere con lo sfalcio della vegetazione presente nella zona umida dell’Area Protetta. Ed il momento adatto per il restilyng dei chiari d’acqua è proprio questo perché da un lato gli uccelli migratori che qui hanno soggiornato fino a pochi giorni addietro hanno ripreso il viaggio per la vita, dall’altro bisognerà attendere… Read More »

Foggia, fase interprovinciale delle olimpiadi di matematica: vincono i padroni di casa del “Marconi”, ottimo sesto posto per i liceali di Carpino Prova a squadre

numeri 115
La prova interprovinciale è stata vinta dai liceo “Marconi” di Foggia ma quello che viene salutato come un successo, è il risultato ottenuto dai ragazzi del liceo “Padre Giulio Castelli” di Carpino. Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili dell’istituto (immagine home page: fonte daily.wired.it): Gli studenti del Liceo Scientifico “P. Giulio Castelli” di Carpino si sono classificati al 6° posto nella gara a squadre delle “Olimpiadi di Matematica”, svoltasi a Foggia lo scorso 3 marzo presso l’Istituto Secondario Superiore
Read More »

Manduria: Fiera Pessima, oggi convegno promosso dalla Confederazione agricoltori italiani "Reti d'impresa nelle terre del Primitivo"

locandina convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Confederazione agricoltori italiani: “Reti d’impresa nelle terre del Primitivo di Manduria – Il rilancio dell’economia locale” è il tema del convegno promosso da CIA Agricoltori Italiani Puglia nell’ambito della 277esima Fiera Pessima di Manduria, in programma mercoledì 8 marzo, alle 17, nella Sala Convegni. Nell’ambito di una Campionaria che, a partire dal suo slogan “Radici antiche per guardare al futuro”, coniuga tradizione e innovazione, CIA Agricoltori Italiani ha scelto di proporre un focus sulle… Read More »

Giornata della donna: convegno alla Lum "Jean Monnet" di Casamassima, stamani "Le violenze di genere: il triste fenomeno del femminicidio". Martina Franca: borsa di studio ad un'allieva dell'Accademia del belcanto

tmp 4767 IMG 20170307 235614 1164060133
Di seguito un comunicato diffuso dal Soroptimist club di Martina Franca e, a seguire, quello dell’organizzazione del convegno di Casamassima: Il Soroptimist di Martina Franca, presidente la prof.ssa Enza Buonfrate, celebra quest’anno la Festa della donna con un service concreto. Offre ad una donna che assurge a simbolo, un plauso , un incoraggiamento, un premio. Lo fa offrendo una borsa di studio ad una allieva dell’ Accademia del bel canto “ Rodolfo Celletti”, Benedetta Mazzucato, impegnata nel percorso artistico nel… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani notte Protezione civile, codice giallo per l'intera regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta con validità fino all’una del 9 marzo. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

San Severo: accusa, riscuoteva la pensione della madre morta da due anni. Arrestato 64enne Guardia di finanza: oltre 65mila euro incassati illecitamente

finanza foggia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un sessantenne di San Severo per l’ipotesi reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. In particolare, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Foggia, nell’ambito della costante attività di contrasto alle truffe perpetrate a danno dell’INPS, hanno appurato che R. F., di anni 64, originario di San Severo, ha omesso di segnalare il decesso… Read More »