Home » Comunicati
Guide turistiche, la sentenza del Consiglio di Stato che boccia il ministero Annullati in via definitiva i decreti finalizzati ad una normativa sull'esercizio della professione
Di Nino Sangerardi:
Dopo tre mesi e mezzo dalla discussione (il 13 Aprile), è stata finalmente pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato tanto attesa nel comparto del turismo.
Il TAR Lazio aveva annullato i decreti ministeriali (cosiddetti Decreti del Ministro Franceschini) che avrebbero dovuto normare l’esercizio della professione di guida all’interno dei più importanti siti e musei italiani. Il Ministero dei beni ambientali e culturali era ricorso al Consiglio di Stato, ma quest’ultimo ha confermato le sentenze del Tribunale… Read More »
Xylella, anche l’Ungheria ordina controlli alle frontiere Sportello dei diritti: "fenomeno transnazionale che non è più sottovalutato"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche l’Ungheria è preoccupata dal “male oscuro” della Xylella fastidiosa, ritenendola una grave minaccia per la propria flora. Ed è per questo che la distribuzione delle piante naturali, prodotti a base di erbe, la produzione professionale e il commercio sono stati posti sotto stretto controllo fitosanitario. In particolare, la Xylella fastidiosa rappresenterebbe un rischio per il tasso di crescita del paese costituendo una grave minaccia per i vigneti e alberi da… Read More »
Torre Santa Susanna, da domani le manifestazioni per la festa patronale Martina Franca: durante la processione cade la statua del santo
Durante la processione, ieri, la statua è andata giù. Caduta. Festa di san Domenico a Martina Franca, la serata per i fedeli ha fatto registrare l’incidente di percorso. Statua portata in braccio, nell’ultima parte del percorso, nel centro storico.
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della festa patronale di Torre Santa Susanna:
Tutto pronto a Torre Santa Susanna per i festeggiamenti in onore della Santa Patrona. Come ogni anno in occasione di Santa Susanna la città si vestirà a… Read More »
Carpino folk festival, oggi i vincitori della Targa Tenco e in serata un omaggio alle zone terremotate del centro Italia Cagnano Varano: stasera Caù, nel (e per il) centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Carpino folk festival e, a seguire, un comunicato diffuso dagli organizzatori di Caù:
Giornata ricca di appuntamenti quella del 7 agosto al Carpino Folk Festival .
Nel pomeriggio, i vincitori della Targa Tenco per il miglior album in dialetto, Canio Loguercio e Alessandro D’Alessandro, con il segretario generale di Symbola, Fabio Renzi, in Canti, smarrimenti e ipocondrie d’ammore, ricordando l’amico fraterno Matteo Fusilli, storico presidente del Parco del Gargano.
La sera, dopo… Read More »
Cerignola: chiesa di San Trifone, rotto il tabernacolo e rubata la pisside Il vescovo: ostie e contenitore saranno usati "per chissà quali fini sacrileghi"
Di seguito il messaggio diffuso da Luigi Renna, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, riguardo al furto sacrilego di ieri notte:
Carissimi fratelli presbiteri e diaconi, carissimi religiosi e religiose, carissimi fedeli tutti,
con profondo dolore vi dò notizia che nella chiesa parrocchiale di San Trifone in Cerignola, mani ignote e sacrileghe hanno forzato il tabernacolo e derubato la pisside con la SS. Eucaristia. È un atto inaudito, compiuto volutamente per sottrarre le Sacre Specie e utilizzarLe per chissà quali fini sacrileghi.… Read More »
Nel bresciano, esplode la cabina del gas all’acciaieria dell’ex padrone dell’Ilva Cerveno, incendio causato da un fulmine: stabilimento Riva, nessun ferito. Maltempo al nord: morti e danni
“Lo spaventoso incendio che è divampato dalla cabina di distribuzione del metano all’esterno della Riva Acciaio è appena stato spento. Cerveno rimarrà senza gas probabilmente per qualche ora… diffondete. fortunatamente nessun ferito”. Comunicato (con foto) dal Comune di Cerveno. L’origine dell’incendio risiede nel maltempo: un fulmine. Riva acciaio, fondata nel 1954 da Emilio Riva, è controllata da Riva forni elettrici. Chee fino al recente periodo ha avuto a che fare con l’Ilva e con Taranto. In realtà, vi ha tuttora… Read More »
Caldo: carceri come “fornaci. Dignità dei reclusi schiacciata” Sportello dei diritti, segnalazioni dal penitenziario di Lecce fra gli altri: celle con temperature vicine ai 50 gradi
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La dignità delle persone sempre al primo posto. Perché calpestarla completamente significa barbarie, parificabile ai delitti più efferati. Ed in questi giorni bollenti per le ripetute “bolle africane” che stazionano, attanagliando l’Italia, la barbarie si sta consumando nella gran parte degli istituti di detenzione italiani, con i locali comuni ed in particolare le celle, ridotte a vere e proprie minuscole fornaci, con temperature prossime ai… Read More »
Taranto: MarTa, domenica al museo Attimi di gioia, la caccia al tesoro digitale per catturare istantanee di felicità
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Nell’ambito dell’iniziativa “Domenica al museo” della gratuità di accesso ai musei statali italiani nella prima domenica di ogni mese, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA organizza visite guidate tematiche per l’evento di “Domenica al museo” di domenica 6 agosto 2017. INGRESSO GRATUITO PER TUTTI. In occasione di #attimidigioia, la nuova campagna social del MiBACT per il mese di agosto che invita ad una caccia al tesoro digitale nei musei di tutta… Read More »
Al Bano, addio ai social network: non ne può più dell’odio Il cantante di Cellino San Marco parla, fra l'altro, di rozzezza e violenza "nei miei confronti e dei miei cari"
Di seguito, in formato immagine, lo scritto di Al Bano Carrisi:… Read More »
Siccità: vendemmia, resa del -20 per cento e qualità ottima Coldiretti Puglia, le stime
Lo scorso anno, vigneti alle prese con i nubifragi. Oggi si parla di siccità. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Campagna vitivinicolo 2017 in Puglia con un calo del 20% delle rese di campagna e diminuzione delle rese in mosto, secondo le previsioni di Coldiretti Puglia alla data odierna, con una qualità ottima.
“La maturazione è anticipata di almeno una settimana – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – per la perdurante siccità e le alte temperature.… Read More »
Fasano: tentata rapina ad una donna mentre sta per entrare in un negozio, arrestato 41enne L'uomo è accusato anche di lesioni
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, hanno tratto in arresto, per tentata rapina e lesioni personali, Patrizio TETESI, 41 anni, di San Michele Salentino, già con precedenti di polizia per reati contro la persona e concernenti la disciplina sulle armi.
L’uomo, nei pressi di un centro commerciale nel centro fasanese, aveva tentato di impossessarsi degli effetti personali di una giovane donna, mentre questa, ancora alla guida della sua auto, si accingeva a raggiungere l’esercizio… Read More »
Molfetta: Exprivia, ricavi con crescita a due cifre Relazione finanziaria semestrale: apporto significativo al gruppo dalla società operante nel settore delle tecnologie per lo spazio
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta:
Exprivia – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] – ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017, redatta secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Il semestre è stato caratterizzato da una crescita a due cifre dei ricavi ed un buon incremento di marginalità. I ricavi consolidati ammontano a 75,6 mln di Euro, in crescita del 12% rispetto al 2016, l’EBITDA adjusted (*) a 6,3 mln. Da… Read More »
Locorotondo: borse di studio intitolate a mamma e figlio morti nell’incidente stradale quattro anni fa Il Comune, in memoria di Santuzza Minischetti e Piero Scatigna
La professoressa, che insegnava a Martina Franca, era con il figlio in macchina. All’altezza della rotatoria in periferia di Locorotondo, all’imbocco della statale 172-dir per Fasano, lo schianto, con altre due vetture. Di cui Santuzza Minischetti, alla guida, non aveva alcuna responsabilità. Lei e suo figlio morirono. Una vicenda che sconvolse l’intera valle d’Itria. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo ha istituito borse di studio rivolte agli studenti residenti a Locorotondo che risulteranno… Read More »
Cutrofiano: stasera si tenta un record, quello della pitta di patate più grande del mondo Lunga dieci metri, larga un metro per oltre mille porzioni
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Una serata da record a Cutrofiano sabato 5 agosto con “La Pitta di patate + grande del mondo”, evento gastronomico alla sua prima edizione organizzato dall’associazione culturale “Quelli che il Presepe… – Cutrofiano” con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale. Circa 10 metri di lunghezza e 1 metro di larghezza per oltre 1000 porzioni: sono queste le dimensioni di una delle chicche della cucina salentina, diversa per origini, ingredienti e preparazione dal gâteau,… Read More »
Anche a Martina Franca i fondi per l’ufficio di informazione e accoglienza turistica Fino a settembre sarà aperto dalle 9 alle 23 ogni giorno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca si è aggiudicato il finanziamento per la “Qualificazione e potenziamento del sistema dell’accoglienza”, promosso dalla Regione Puglia, nell’ambito del Piano strategico per il turismo Puglia365, classificandosi fra i primi 10, su oltre 54 comuni pugliesi.
Il finanziamento, in maniera specifica, garantirà il potenziamento e l’implementazione degli uffici IAT (Informazioni e Accoglienza Turistica), che per i mesi di agosto e settembre resteranno aperti con orario continuato… Read More »
San Ferdinando di Puglia, “o paghe più eque o saranno barricate” Forza nuova e Sinlai, vertenza braccianti agricoli
Di seguito un comunicato di Forza Nuova Puglia:
Inizia il cammino di protesta di Forza Nuova, SINLAI (Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani) e del comitato Contadini in Marcia in merito alle richieste fatte palesi durante la raccolta firme tenuta due settimane fa in piazza a San Ferdinando di Puglia, che ha visto la raccolta di più di 200 sottoscrizioni in meno di tre ore.
Abbiamo comunicato e spiegato le nostre richieste a chi di dovere, da Michele Emiliano ai datori di… Read More »
Modugno: una discarica incontrollata a cielo aperto Il sito abusivo di smaltimento dei rifiuti è stato scoperto dai carabinieri forestali
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali:
Maxi rinvenimento di rifiuti a cura dei Carabinieri forestali della Stazione Carabinieri Forestale di Bari e del Nucleo Investigativo del Gruppo di Bari nella zona industriale di Bari-Modugno, rinvenuti in un immobile completo di piazzale operativo, sede di una ditta locale che ha svolto dal 2013 al 2017 attività di “esercizio di impianti per la selezione, il trattamento e trasferimento e recupero di rifiuti solidi urbani ed assimilabili non pericolosi”, per poi cessare… Read More »
Discarica Vergine: la Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni la bonifica delle aree Ordinanza del Tar
Di seguito, dai legali dei ricorrenti:
La Provincia di Taranto non può imporre ai proprietari dei terreni su cui insiste la discarica Vergine la bonifica delle aree.
E’ questo il principio affermato dal TAR di Lecce che, con ordinanza pubblicata nei giorni scorsi, ha accolto il ricorso proposto dall’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dei sig.ri Vergine avverso il provvedimento con il quale il Dirigente del settore ecologia ed ambiente della Provincia di Taranto aveva imposto ai proprietari alcuni interventi di bonifica… Read More »
Caldo: anche oggi bollino rosso. Replica dei livelli record di ieri Temperature ieri: Foggia 42,6 gradi. Seconda solo a Frosinone. In Puglia, dopo il capoluogo dauno, Martina Franca
Il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte, è identico a quello del giorno prima: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA.
Dopo le mostruose temperature percepite, fino ai 63 gradi di Capo San Lorenzo in Sardegna, oggi si rischia la replica.
Intanto, in tema di… Read More »