rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati

festabombetta


Bari, il fiore di carta regalato dal detenuto all’esponente politica Pannarale, "un monito" perché ci si occupi "di questa scomoda immensa umanità sepolta"

IMG 20180207 201746
Tweet di Annalisa Pannarale: Un fiore di carta. Me lo ha regalato questa mattina un detenuto nel #carcere di Bari. È un monito alla politica: perché sia vigile ogni giorno, perché vada a vedere oltre quei muri e quei cancelli, perché si preoccupi di questa scomoda immensa umanità sepolta.… Read More »

Fasano, Oria, Catania e Brindisi: 15 arresti Rapina, tentata estorsione, spaccio di droga fra i reati contestati a vario titolo

Foto Thunder 03
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella mattinata odierna, in Fasano (BR), Oria (BR), Catania e Brindisi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, collaborati da quelli del capoluogo etneo, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Brindisi concordante con le risultanze investigative prodotte dalle Compagnie di Brindisi e Fasano, nei confronti di quindici persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti e ricettazione, tentata estorsione, rapina, nonché detenzione e… Read More »

A Manduria, l’8 febbraio, la figlia di Renata Fonte per un convegno su ambiente e legalità Il marito dell'assessore comunale di Nardò uccisa nel 1984 contesta il film andato in onda su Canale 5 domenica sera: "non ero il pirla di casa"

REANATA FONTE 1
La figura di Renata Fonte è centrale, quando si parla di legalità e pubblica amministrazione. L’assessore comunale di Nardò venne uccisa nel 1984, si era messa a contrastare gli speculatori. Pagò con la vita. Domenica sera, su Canale 5, è andato anche in onda un film per descrivere la storia di Renata Fonte. Solo che il marito non l’ha presa bene, parlando di una ricostruzione piuttosto infondata e sottolineando “non ero il pirla di casa”. Ancora una manifestazione in cui… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino, valle d’Itria, Salento e parte del foggiano Protezione civile, previsioni meteo: temporali fino a domani sera

IMG 20180206 201422
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 odierne per 22 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio: secondo lo schema.… Read More »

Lecce: zona 167 C, grido d’allarme dei residenti Sportello dei diritti: incuria e degrado

image resize.php  1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un grido d’allarme arriva dai residenti della zona “167 C” nella periferia di Lecce: incuria e degrado continuano a farla da padrone. Sono ancora una volta i cittadini a denunciare allo “Sportello dei Diritti” quanto continua ad accadere nella periferia della città dove scarsa o inesistente illuminazione, strade rattoppate alla meno peggio, rifiuti abbandonati continuano a farla da padrone. In una situazione permanente di tal tipo, purtroppo, la voce più ricorrente… Read More »

Taranto: Isolaverde, “i 204 lavoratori saranno presto ricollocati” Filcams-Cgil

disoccupati 1
I lavoratori ex Taranto Isolaverde saranno presto ricollocati. I 204 lavoratori saranno destinati ad occuparsi chi del verde pubblico, chi delle pulizie e della manutenzione delle strade e degli immobili. Una vittoria dei lavoratori, che sono rimasti uniti, e dei sindacati confederali. Una vittoria che purtroppo non tutti potranno godere: “La vertenza per noi aveva un volto e un nome: Savino Melchiorre, rsa Filcams, che è stato stroncato da un malore il giorno dopo aver firmato l’accordo” commenta Paola Fresi,… Read More »

Bari: “basta azzardo senza regole”, l’appello ai candidati. “Sottoscrivete i nostri quattro punti” Il coordinamento regionale pugliese “Mettiamoci in gioco” incontra il portavoce nazionale don Armando Zappolini

slot machine
Di seguito un comunicato del comitato: Il 7 febbraio p.v. alle ore 10:00, presso “Casa delle culture” in Via Barisano da Trani 15 Bari, si svolgerà un incontro fra il portavoce nazionale della Campagna mettiamoci in gioco, don Armando Zappolini e il Coordinamento regionale   In tale occasione Don Armando Zappolini evidenzierà il sempre più grave problema del gioco d’azzardo, valuterà insieme allo stesso Coordinamento le attività in atto e le nuove azioni da intraprendere per fronteggiare tale minaccia crescente… Read More »

Templari tarantini, ampia delegazione a Catania per Sant’Agata Fino a ieri la festa patronale nella città etnea

Gruppo Templari Chiesa
Di seguito il comunicato: «La festa di Sant’ Agata, patrona di Catania, è una festa patronale tra le più belle al mondo; dal 3 al 5 febbraio tre giorni di culto, devozione, folclore, tradizioni. Ogni anno Catania offre alla sua patrona una festa straordinaria che può essere paragonata alla Settimana santa di Siviglia o al Corpus Domini di Cuzco, in Perù. In quei tre giorni la città dimentica ogni cosa per concentrarsi sulla festa, misto di devozione e di folklore,… Read More »

Cantine a Rutigliano e Cerignola, un mare di aceto balsamico di Modena. Falso Questa l'accusa, operazione della Guardia di finanza: sequestro di circa 13500 ettolitri di mosto

17786 foto1
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, nel contesto di una più ampia attività di contrasto alle frodi agroalimentari hanno scoperto una truffa nel settore della produzione dell’aceto balsamico di Modena perpetrata mediante l’illecito impiego di ingenti quantitativi di mosti di uve da tavola a basso prezzo. Il disciplinare di produzione di tale prodotto ad Indicazione geografica protetta (IGP) prevede l’esclusivo impiego di particolari vitigni di uve da vino pregiate aventi… Read More »

Crediti di imposta, “individuati 186 milioni di euro di false compensazioni” Operazione della Guardia di finanza, per trenta arresti in carcere o ai domiciliari o altre limitazioni

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: AGENZIA DELLE ENTRATE E GDF A CONTRASTO DEI FALSI CREDITI D’IMPOSTA: – INDIVIDUATI 186 MILIONI DI EURO DI ILLECITE COMPENSAZIONI – SCOPERTI 155 MILIONI DI IVA EVASA – SEGNALATI ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA 135 RESPONSABILI Sono solo alcuni dei risultati derivanti dalla cooperazione tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate avviata in base alla Legge 23/2014. Grazie a percorsi di analisi congiunti, sono state scoperte società che, con la collaborazione di professionisti… Read More »

Furti, “bande criminali nelle campagne”: a Fasano e nel tarantino ma “tutta la Puglia nel mirino” Ieri notte la razzia nella masseria Signorelli. Toritto: macellaio sequestrato in casa e rapinato, bottino consistente

logoCia 2
A Toritto, ieri notte, un macellaio è stato rapinato in casa. Ha subìto un autentico sequestro nella sua abitazione, con la famiglia. L’attività e l’abitazione sono in una zona di campagna. Bottino consistente, circa centomila euro fra valori, gioielli e contanti. I banditi, non pochi, erano travestiti da militari della Guardia di finanza. Di seguito il comunicato di Cia Puglia: Incursione notturna, razzia nella Masseria Signorelli: rubati anche un trattore e un furgone Oltre all’episodio nel brindisino, furti anche nel… Read More »

Locorotondo alla borsa internazionale del turismo con gli altri Comuni pugliesi insigniti della bandiera arancione Bit di Milano, da domenica a martedì prossimi

strada statale 172 martina franca locorotondo sera 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Si svolgerà da domenica 11 a martedì 13 febbraio 2018  a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) e Locorotondo sarà presente insieme ai Comuni pugliesi insigniti della Bandiera Arancione.   La collaborazione pugliese è nata dopo la cerimonia di consegna delle “Bandiere Arancioni” a Genova, lo scorso 22 gennaio 2018, e grazie alla disponibilità data da Regione Puglia-Pugliapromozione di usufuire gratuitamente dello stand alla BIT, per organizzare una Conferenza il… Read More »

Cagnano Varano, al via il carnevale Domenica la prima sfilata, l'11 la seconda e gran finale martedì 13

cagnano varano carnevale
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sono partite domenica a Cagnano Varano le celebrazioni per il Carnevale 2018. Nel pomeriggio le vie principali della cittadina garganica sono state lo scenario di colorati carri e gruppi mascherati, che hanno rallegrato l’intero paese. Anche quest’anno le iniziative legate alla festa mascherata sono organizzate dal Comitato Feste che per invogliare la popolazione cagnanese ha indetto un concorso per carri e maschere le cui iscrizioni si sono chiuse sabato 3 febbraio. I concorrenti –… Read More »

Taranto: “Che disastro di commedia”, stasera Teatro Orfeo

image1 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee – Londra, Parigi, Budapest, Varsavia, Atene e Roma – torna in teatro “Che Disastro di Commedia“, il 6 febbraio al Teatro Orfeo di Taranto. Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si… Read More »

Lecce: chirurgia pediatrica, inaugurazione al “Vito Fazzi” Emiliano: accorpate tutte le energie, ci riempie di gioia

IMG 20180205 175620
Tweet di Michele Emiliano: Abbiamo accorpato qui tutte le energie della provincia per dare a questo hub di 2° livello il massimo delle possibilità di cura immaginabili. Essere arrivati alla fine di questo percorso per il Polo Pediatrico, nonostante qualche polemica e molta fatica, ci riempie di gioia.… Read More »

Giù il prezzo del latte alla stalla, Cia Puglia: “Danno per tutti” L'organizzazione contro la decisione unilaterale di un grande gruppo alimentare

latte
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: Il taglio di 2 centesimi al litro per il prezzo del latte alla stalla, decisione presa unilateralmente da uno dei più grandi gruppi alimentari italiani e subito assunta da tutti gli altri trasformatori, provocherà agli allevatori pugliesi una decurtazione complessiva di oltre 15 milioni di euro in un anno. I gruppi alimentari approfittano dei grossi flussi di latte proveniente dal Nord Europa a un prezzo inferiore a quello del mercato italiano. “Un… Read More »

Ferrovie sud est, a Locorotondo da oggi a mercoledì variazione del tragitto bus Modifica alla circolazione, niente fermata via Alberobello

pullman sud est nuovo
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est: FSE, LOCOROTONDO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI BUS • il 5 , 6 e 7 febbraio Modifiche alla circolazione dei bus di Ferrovie del Sud Est nel Comune di Locorotondo. Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio la fermata di Via Alberobello sarà cancellata sia gli autobus diretti ad Alberobello che per quelli diretti a Martina Franca.  … Read More »

Pensioni dei dipendenti pubblici, Corte dei Conti della Puglia: collegamento alla retribuzione Sportello dei diritti: "giustizia è fatta" sull'adeguamento

sportello dei diritti sentenza
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Giustizia è fatta nei confronti degli ex dipendenti pubblici che si vedono sostanzialmente bloccata la pensione per l’assenza di meccanismi legislativi automatici che la adeguino almeno allo stipendio di quelli in servizio con conseguente progressiva perdita di potere d’acquisto man mano che passa il tempo dalla fine del rapporto di lavoro. In tale ottica appare di fondamentale importanza per gli effetti che potrà avere, l’importante sentenza della Corte dei Conti della… Read More »

Fruit logistica, a Berlino “un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese” Confagricoltura Taranto

fruitlogistica18 ridotta
Di seguito un comunicato di Confagricoltura Taranto: «Fruit Logistica 2018 è un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese». A Berlino, dal 7 al 9 febbraio prossimi, saranno infatti presenti diverse aziende pugliesi tra gli oltre 3mila espositori, provenienti da 84 Paesi, distribuiti sui 124mila metri quadri della più grande fiera europea e mondiale del settore. Un appuntamento che ogni anno attira la curiosità e l’interesse di aziende, produttori, commercianti ed esperti, con almeno 76mila visitatori, in gran parte stranieri. Missione importante per… Read More »

Fasano: arance per centinaia di famiglie in difficoltà Distribuite dalla Croce rossa e coop "Progresso agricolo". Quantitativo contenuto in 26 pedane

IMG 20180204 210650
Di seguito il comunicato: Sabato 27 gennaio la Croce Rossa di Fasano ha distribuito a centinaia di famiglie indigenti del territorio un quantitativo corrispondente a 26 pedane di arance provenienti da eccedenze alimentari dell’Unione Europea, destinate alla distribuzione gratuita. La distribuzione è stata resa possibile grazie alla fattiva collaborazione instauratasi tra la CRI fasanese, nella persona del presidente Vincenzo Sportelli, e la cooperativa “Progresso Agricolo” diretta dal presidente Nicola Pentassuglia, che ha permesso il deposito e la movimentazione della merce.… Read More »