Home » Comunicati
Puglia: maltempo, allerta per oggi. Possibili temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Nel grafico la situazione all'alba
Temporali, vento forte e mareggiate. Allerta idro e meteo, valido per l’intera giornata odierna, diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia.
Nel grafico fonte meteorete.it la situazione dei temporali in atto. Dati riferiti alle 6.
… Read More »
San Foca: “Giù le mani dal nostro mare”, manifestazione M5S contro il progetto del gasdotto Tap Oggi l'iniziativa
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Si concluderà domenica 3 settembre al lido di San Basilio a San Foca il Tour 2017 “Giù Le Mani dal Nostro Mare”, che ha visto portavoce regionali e nazionali ed europarlamentari del M5S incontrare i cittadini sulle spiagge pugliesi per informare e sensibilizzare su tematiche importanti come la tutela dell’ambiente e del mare.
A San Foca, sede scelta per l’approdo del TAP, si ribadirà il No ai gasdotti.… Read More »
Lecce, rigenerazione delle marine: “Acquatina, opportunità imperdibile” dice il rettore dell’università La visita all'area con il sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Il bacino di Acquatina e i suoi terreni limitrofi rappresentano un’opportunità imperdibile non solo per l’Università del Salento, ma per tutti i soggetti coinvolti: comunità territoriale, Comune di Lecce e Regione. Rilanciare questo sito d’importanza comunitaria a ridosso della Marina di Frigole è un obiettivo che l’Università del Salento insegue da tempo, cosciente del grande potenziale dell’area non solo dal punto di vista della ricerca scientifica, della tutela ambientale e della realizzazione… Read More »
Puglia: qualche temporale nel pomeriggio. Maltempo: allerta per domani Protezione civile, previsioni meteo. Rischio idrogeologico: codice giallo quasi ovunque, nessuna criticità per il Salento né per il tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglua l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Rischio idrogeologico: nesduna criticità segnalata per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per le altre zone della regione.
Intanto questo pomeriggio è carattetizzato da qualche temporale… Read More »
Lecce: “copiose perdite di acqua in viale Giovanni Paolo II” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Sono giorni che nei pomeriggi, su viale Giovanni Paolo II, meglio noto come viale Dello Stadio, poco prima dell’altezza del “Palazzetto dello Sport”, si forma un piccolo torrente con annesso laghetto al centro della carreggiata – probabilmente a causa della rottura di una tubazione o dell’impianto d’irrigazione posto nei pressi del “Dog Park” – che oltreché costituire uno spreco per la copiosa quantità d’acqua dispersa, costituisce anche un’insidia stradale per gli… Read More »
Puglia: “sospendere la stagione venatoria” Associazioni: gli incendi hanno distrutto il 9 per cento della superficie boschiva nella regione. Non si aggravi la situazione con la caccia
Di seguito il testo dell’isranza presentata da Centro studi De Romita, Lipu e Associaziobe per ls tutela dei rapaci e dei loro ambienti, al presidenza e all’assessorato alle Politiche agricole, forestali e venatorie della Regione Puglia, all’Ente parco dell’Alta Murgia e per conoscenza, fra gli altri, al ministero dell’Ambiente:
Secondo il rapporto di Legambiente (Dossier incendi 2017), a partire dal 1° gennaio 2017 in Italia sono stati inceneriti 74.965 ha di superficie boschiva, con Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Sardegna e… Read More »
Vaccini: Castellaneta, “continui disservizi” Patronato all'Asl Taranto: trovare soluzioni immediate
Di seguito un comunicato fifgyso dal patronato Inac:
Il patronato INAC-Istituto Nazionale Assistenza ai Cittadini promosso dalla CIA-Agricoltori Italiani segnala continui disservizi presso l’ufficio vaccinazioni della ASL TA di Castellaneta, dovuti a carenza di personale andato in pensione e non sostituito. Nonostante l’abnegazione e la buona volontà di coloro i quali sono attualmente in servizio, poiché vi è un considerevole flusso di utenti, le attese nel corridoio per le mamme e i bambini sono lunghe ed estenuanti. Peraltro, l’ufficio deve… Read More »
Torre Guaceto, “vinti bandi per il potenziamento della riserva” I responsabili: ancora più animali troveranno la salvezza
Di seguito un comunicato dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
Il Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto si è candidato al bando POR Puglia 2014/2020 – Asse VI – “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” con due progetti ed ha vinto in entrambi i casi.
Su 76 proposte avanzate da Comuni ed enti di vario tipo, con uno dei due progetti il Consorzio si è classificato primo… Read More »
Intimidazione a Beppe D’Ercole, presidente di “Vivere Lecce” Auto cosparsa di liquido sverniciante. Solidarietà dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un atto vile quello subìto da Beppe D’Ercole: ignoti hanno cosparso la sua autovettura, dentro e fuori, di liquido sverniciante. Un fatto grave che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” dev’essere immediatamente perseguito dagli inquirenti perché è senz’altro da mettere in correlazione con la preziosa di attività di Beppe, da sempre impegnato con la sua associazione “Vivere Lecce” e con il connesso gruppo Facebook, a non tenere la bocca… Read More »
Taranto, cultura: MarTa by night. Stamani presentazione del Giovanni Paisiello festival Museo archeologico aperto da stasera: conversazione sulle tecniche dell'oreficeria tarantina, visite guidate e laboratorio fotografico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto e, a seguire, quello degli organizzatori del Giovanni Paisiello festival:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione culturale con le aperture straordinarie serali per l’intera stagione estiva 2017 con la rassegna “MArTA by Night”, che si caratterizza per un fitto ed interessante programma tutti i venerdì sera, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, dal 7 luglio al 22 settembre.
Venerdì 1 settembre il… Read More »
Martina Franca: “Braci e abbracci”, da stasera Carne alla brace e spettacoli. E domenica, il mangiatore di peperoncino campione del mondo
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Torna “Braci e abbracci” in versione estiva. Sarà un “hot edition” quella che si svolgerà a Martina Franca dal primo al 3 settembre in piazza Filippo d’Angiò (dalle ore 19 in poi, ingresso libero) per iniziativa dell’associazione “Creativa”. Dopo il successo avuto a Locorotondo nella scorsa primavera, diventa itinerante l’evento che mette insieme le migliori espressioni del fornello pugliese con il barbecue americano. Le migliori specialità di carne verranno cotte alla brace, offrendo agli… Read More »
Crispiano: Dependence day Si parla di dipendenze attraverso il cinema
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Una serata pensata per dare spazio e valore al cinema e, allo stesso tempo, a una tematica purtroppo sempre di grande attualità e di cui probabilmente non se ne discute mai abbastanza: le dipendenze. Emblematico dell’unione di questi due elementi è anche il titolo che gli organizzatori hanno individuato per l’iniziativa: “Dependence Day”.
L’appuntamento è per venerdì 1° settembre, alle ore 20, nel piazzale della villa comunale “G. Falcone” di Crispiano. Anche la scelta… Read More »
Martina Franca: Materiæ presenta Youth Revival Stasera, ex Regia stazione ippica: visual art, installazioni e musica
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 1° settembre, a partire dalle 18:00, Materiæ presenta Youth Revival: visual art, installazioni e musica nella suggestiva cornice dell’ex Regia Stazione Ippica (via Cisternino – via Madonna dell’Arco) di Martina Franca.
Ingresso libero dalle 18:00 alle 21:00; ingresso libero con consumazione obbligatoria dalle 21:00 a chiusura.
Dopo le serate estive trascorse sulle terrazze del Rococò albergo diffuso, durante le quali si sono alternati diversi dj protagonisti della scena musicale pugliese e nazionale, Materiæ… Read More »
Martina Franca: locale per il foraggio, non in regola. Sequestro in azienda agricola Due denunciati. Operazione dei carabinieri forestali
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali:
Avevano realizzato senza alcuna autorizzazione un locale di foraggiamento per animali a ridosso di un bosco, all’interno di un’azienda agricola dedita all’allevamento di bovini. Per questo motivo i Carabinieri forestali della Stazione e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Martina Franca hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due persone.
La realizzazione dell’immobile abusivo, costituito da blocchi cementizi e avente una superficie di circa 175 mq, a norma del P.P.T.R. (Piano Paesaggistico Territoriale della Regione… Read More »
Lecce: raccolta rifiuti “ben oltre” le nove del mattino. “Uno spettacolo assolutamente non edificante” Martina Franca: cassonetti stracolmi a due passi dalla scuola
Un cittadino di Martina Franca invia la foto. Documenta cassonetti più che debordanti, nei pressi della scuola più grande della città. Non è stato ancora risolto il problema nel centro urbano, per la raccolta delle immondizie, dopo il subentro del nuovo appaltatore nello svolgimento del servizio. Quella immagine è facile da vedere replicare nei contenuti (cioè cumuli di rifiuti) infatti, in svariate zone del territorio urbano.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Non è bastato il nostro… Read More »
Cisternino: stasera Anna Maria Mori presenta “Origami” "Figure e figurine del mio Novecento": la scrittrice ospite dell'iniziativa organizzata dal presidio del libro
Il presidio del libro organizza l’incontro culturale in programma alle 19,30. Viene presentato il libro “Origami”, di Anna Maria Mori. La scrittrice, ospite dell’organizzazione guidata a livello locale da Roberta Leporati, racconta “figure e figurine del mio Novecento”.… Read More »