Home » Comunicati
Turismo: Parigi, fra ottobre e novembre i cinque grandi appuntamenti dell’autunno Dalla festa della vendemmia alla notte bianca al Salon de la Photo, con la grande musica italiana e la fiera del cioccolato
Di seguito un comunicato diffuso da Sncf:
Un autunno denso di appuntamenti. Come da tradizione, Parigi si appresta a vivere una stagione intensa grazie ad un calendario in grado di soddisfare gli interessi di un pubblico ampio. Tra gli eventi più attesi, la Notte Bianca e il Salon de la Photo oltre alla Festa della Vendemmia, molto sentita sotto la Tour Eiffel. Ma c’è spazio anche per la grande musica italiana: tra ottobre e novembre infatti, sono previsti i concerti… Read More »
Martina Franca: “La ragazza del Mar Nero”, oggi la presentazione del romanzo. Presente l’autrice Maria Tatsos La scrittrice greca affronta il tema di un genocidio del secolo scorso. Quel mare che torna di attualità, nuova rotta dei migranti
Il Mar Nero, nuova rotta dei migranti dopo che altri canali supersfruttati come quello nordafricano e quello dei Balcani meridionali vengono seguiti con maggiore attenzione da chi vuole opporsi allo sfruttamento delle migrazioni. Mar Nero che, peraltro, fu il territorio di un genocidio, un secolo fa: quello dei greci del Ponto. Uno di quelli di cui si sa poco. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Giovedì 21 settembre, alle ore 18:30, presso la Sala degli Uccelli… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e grandinate possibili fino a domani mattina Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale specie sui settori costieri. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »
Cellino San Marco e San Donaci: nel brindisino le basi dei clan sgominati NOMI DEGLI ARRESTATI Operazione antimafia dei carabinieri contro la sacra corona unita, anche in provincia di Lecce. Cinquanta ordinanze di custodia cautelare. Inquirenti: fatta anche luce sull'omicidio Presta e su un attentato dinamitardo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina i Carabinieri di Brindisi, nell’intera provincia di Brindisi e in quella della limitrofa Lecce, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 50 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, porto e detenzione illegali di… Read More »
Commercio ambulante e balneari “vanno assolutamente esclusi dalla direttiva Bolkestein” Il deputato pugliese Chiarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Lo scorso 21 febbraio ho presentato come primo firmatario un ordine del giorno, insieme ad altri colleghi del gruppo Direzione Italia, per chiedere la esclusione del commercio ambulante dall’applicazione della direttiva Bolkestein recepita con il Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n.59.
Ordine del giorno respinto dal Governo. Qualche giorno fa, il 13 settembre, alla Camera si sono discusse diverse mozioni sullo stesso tema. Una delle quali presentata dal PD. Una sorta… Read More »
Operazione antimafia in vari Comuni delle province di Brindisi, Lecce e Taranto: 50 ordinanze di custodia cautelare Intercettazioni: affiliazione alla sacra corona unita. Fra i reati contestati, concorso in omicidio e traffico di droga
l’omucidio contestato è quello di Antinio Presra, figlio di un collaboratore di giustizia, a San Donaci. seguito il comunicato dei carabinieri:
I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, in numerosi comuni delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di 50 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, con l‘aggravante del metodo mafioso,associazione … Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali. Vento fino a burrasca, mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20-24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Inoltre, l’allerta meteo: “venti da… Read More »
Mennea: le regole morali del volontariato Il presidente del comitato permanente della protezione civile della Puglia al convegno di Castellaneta Marina
Di seguito un comunicato del gruppo consiliare Pd della Regione Puglia:
“Chi opera nel mondo del volontariato vive la propria esperienza in modo coerente con i valori e i principi che fondano l’agire volontario. Un tale agire assume inevitabilmente una connotazione etica, in quanto si lascia guidare e valutare da un complesso di norme”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, intervenendo al convegno su “Etica e professionalità del volontariato” tenutosi… Read More »
Puglia, “Un pasto al giorno” il 23 e il 24 settembre Iniziativa di solidarietà
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Come ogni anno a fine settembre, arriva anche in PUGLIA l’evento solidale Un pasto al giorno: il 23 e 24 settembre oltre 3 mila volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23) fondata da don Oreste Benzi nel 1968, saranno in 1.000 piazze italiane con l’evento solidale per garantire un pasto a chi soffre la fame. Quest’anno, in cambio di un’offerta libera, i volontari distribuiranno “#iosprecozero” un libro di 60 pagine ricco di idee, spunti,… Read More »
Taranto: arriva l’imperatore della chitarra Stasera il concerto di Kazuhito Yamashita
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’Imperatore della chitarra sbarca in Puglia. Kazuhito Yamashita, il giapponese che a cinquantasei anni è una leggenda vivente della sei corde, suona in esclusiva regionale a Taranto, nell’Auditorium Tarentum, martedì 19 settembre (ore 20.30, biglietti 15 euro). Per quest’appuntamento fuoriprogramma del Festival Ritratti, realizzato nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro in collaborazione con l’Associazione Jonica della Chitarra, Yamashita suonerà una trascrizione delle Suite BWV 1010, 1011 e 1012 per violoncello solo di Johann… Read More »
“Il governo intervenga sull’Ilva” Fim-Cisl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
La Fim Cisl torna nuovamente a porre attenzione sulla gestione dei Commissari Straordinari in merito alla delicata situazione dell’ILVA, alla Cassa Integrazione, la mancata osservanza dell’accordo siglato al MISE lo scorso 27 febbraio 2017, e lo stato impianti.
Ieri mattina la Segreteria territoriale e le RSU Ilva di Taranto hanno inviato al viceministro allo Sviluppo Economico, ai Commissari Ilva ed alla direzione di stabilimento un documento relativo allo stato in cui versa… Read More »
Ryanair, solo ieri “cancellati 82 voli”. In tre giorni, otto hanno riguardato la Puglia In sei settimane ne saranno cancellati oltre duemila, media di 40-50 al giorno
In Puglia, tre giorni hanno fatto registrare la cancellazione di otto voli. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Solo ieri sono stati cancellati 82 voli. Un grave errore nel pianificare le vacanze dei piloti ha portato il caos in molti voli Ryanair: è quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui ogni giorno nelle prossime sei settimane ne verranno eliminati in media 40-50 al giorno. Si stima che i disagi riguarderanno circa 285 mila passeggeri a… Read More »
Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera omaggio a Monteverdi Per i 450 anni dalla nascita
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Nel festival che celebra uno dei grandi operisti del Settecento si va alle origini del melodramma. E per i quattrocentocinquanta anni dalla nascita, Claudio Monteverdi diventa protagonista del Giovanni Paisiello Festival, lunedì 18 settembre, alle ore 21, nel chiostro del Mudi. Di scena, per il recital Happy Birthday Monteverdi, l’ensemble La Vaga Harmonia diretto da Fabio Anti, che alle competenze di cantante e strumentista unisce quelle di studioso e organologo della musica antica. Nell’interpretazione… Read More »
Puglia, nove imprese su dieci a rischio attacco informatico Un centro di competenze per la formazione sulla cybersecurity, idea lanciata in Fiera del Levante che ieri ha chiuso i battenti
Di seguito il comunicato:
Un centro di competenze che permetta ad aziende e pubblica amministrazione di formarsi sui temi della cybersecurity e della prevenzione degli attacchi informatici, al fine di salvaguardare l’attività quotidiana e garantire la sicurezza dei dati. È l’idea lanciata in Fiera del Levante dalla Sezione Ricerca innovazione e capacità istituzionale della Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese durante il convegno “Security framework. Aspetti tecnologici, giuridici e normativi”, organizzato nell’ambito degli ‘Opendays Agenda Digitale Puglia 2020’.… Read More »
Trani, “Le forme della bellezza” Ventinove illustrazioni per 29 illustratori, fino al 17 ottobre
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ventinove illustrazioni per ventinove illustratori.
Inaugurata domenica 17 settembre nell’ambito dei Dialokids, nel Polo Museale in piazza Duomo 8/9, “Le forme della bellezza” una mostra che, attraverso le immagini, farà viaggiare i visitatori di ogni età nel mondo del Bello in tutte le sue forme.
L’esposizione, voluta dalla Fondazione S.E.C.A. e dalla libreria Miranfù, curata dall’associazione La Puglia Racconta è stata ideata ad hoc in occasione della XVI edizione de “I Dialoghi di Trani”… Read More »
Francavilla Fontana: un kalashnikov, altre armi ed esplosivi in un casolare. Quattro arrestati Impegnati i carabinieri, anche con gli artificieri. In carcere due uomini e una donna, un'altra ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È durata oltre 12 ore la minuziosa perquisizione effettuata dai Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana in contrada Pallone (ubicata lungo la SP 28 che collega la città degli Imperiali ad Ostuni) presso una casa rurale. Le operazioni di ricerca sono state condotte all’interno dell’abitazione, delle sue pertinenze e del terreno circostante, con l’ausilio di unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Modugno, di personale delle Aliquote Artificieri dei Comandi Provinciali di Lecce e… Read More »
Trani: Piano solo lab, stasera Concerto di Francesco Libetta in cattedrale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Il Faro di Dio torna a risplendere. Con la fine del delicato restauro del celebre Campanile della Cattedrale, Trani ritrova il suo simbolo mentre un’intera regione recupera un emblema del proprio patrimonio monumentale. E per celebrare la fine dell’impegnativo intervento, in attesa di apprezzare l’intera Basilica nella sua originaria bellezza, domenica 17 settembre (ore 20.30), all’interno della Cattedrale, si terrà un concerto del pianista salentino di fama internazionale Francesco Libetta, evento che – grazie… Read More »
Puglia: scommesse clandestine e gioco illegale, operazione della Guardia di finanza Fuori norma un impianto su quattro fra quelli controllati: sequestri
Di seguito il comunicato:
Il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. L’operazione è avvenuta nei giorni 13 e 14 settembre: sono stati ben 163 gli interventi, di cui 39 irregolari (circa il 24%), nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 28 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici (i cosiddetti “totem”) e personal computer. Rilasciati… Read More »
Brindisi: successo per la proiezione di “Dove cadono le ombre”, film della regista Valentina Pedicini Brindisina. La pellicola è stata presentata al festival del cinema di Venezia
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Pubblico delle grandi occasioni per l’ultima proiezione al Cinema Andromeda di Brindisi del film d’esordio della regista brindisinaValentina Pedicini, dal titolo “Dove cadono le ombre”, reduce dalla presentazione accolta da dieci minuti di applausi e buoni riscontri anche da parte della critica alla 74.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per le Giornate degli autori e che, per l’occasione, ha raggiunto fiera ed emozionatissima la sua città natale per incontrare, in esclusiva per la… Read More »
Alberto Parmegiani quartet, tour in Belgio e Francia Annoverato nella programmazione Puglia sounds export 2017
Di seguito un comunicato diffuso da A.Ma. records:
Tour di fine estate e inizio autunno in Belgio, con un evento in Francia, per l’Alberto Parmegiani Quartet. In una formazione che comprende Daniele Cappucci (contrabbasso), Claudio Filippini (pianoforte), Armando Luongo (batteria), Alberto Parmegiani (chitarra) ripropone la sua idea di musica sintetizzata nell’ultimo lavoro Under a shimmery grace, A.MA Records, 2016. «La musica per me è sicuramente un ponte attraverso il quale mi congiungo con il mio io superiore e con Dio»… Read More »