rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Aggressione ad Andrea Lumino: la solidarietà al sindacalista dall’associazione partigiani Sezione Anpi di Martina Franca

andrea lumino
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi-sezione di Martina Franca: Apprendiamo da fonti sindacali che il segretario provinciale SLC di Taranto, Andrea Lumino, è stato aggredito e pesantemente minacciato al termine di un’intervista televisiva rilasciata a Rai 3, nella quale denunciava le condizioni di sfruttamento dei lavoratori all’interno di un call center illegale. Come Anpi di Martina Franca esprimiamo vicinanza e solidarietà a Lumino e alla Cgil e condanniamo con forza questo clima intimidatorio ad opera di individui senza scrupoli… Read More »

Puglia, lavoro nero: 199 interventi in due giorni della Guardia di finanza Fra i casi sospetti, quelli di un call center con 54 lavoratori. Nel nord barese, azienda di maglieria sconosciuta al fisco

17758 taranto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 30 e 31 gennaio u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano di interventi, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. L’operazione… Read More »

Palagianello: tentato incendio della caserma, un arrestato Carabinieri: responsabile dei fatti di novembre, incastrato dalla videosorveglianza

20180203 152027
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Nella decorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Taranto, Dr. Giuseppe DE FRANCESCA, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, Dott.ssa Rosalba LOPALCO, nei confronti di un 24enne di Palagianello, disoccupato, ritenuto autore di tentato incendio alla caserma della Stazione dei Carabinieri del predetto comune. In dettaglio, a Palagianello, nella serata del 7 novembre u.s., un soggetto, dopo aver cosparso con… Read More »

Grottaglie e Taranto nord: “pronto soccorso senza reparti necessari, tappa che fa perdere tempo verso quello utile e necessario”. La spiegazione di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia interviene via twitter sulla chiusura delle due strutture

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano: Un pronto soccorso che non ha sopra un ospedale dotato dei reparti necessari è solo una tappa che fa perdere tempo verso il pronto soccorso utile e necessario. Questo erano i pronto soccorso di Grottaglie e del Moscati.… Read More »

Francavilla Fontana: per gli affetti da malattia renale cronica, dayservice terapeutico Chirurgia pediatrica al "Vito Fazzi" di Lecce, lunedì l'inaugurazione

Chirurgia Pediatrica Fazzi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi e, a seguire, il comunicato dell’Asl Lecce: Dal 1° febbraio 2018, presso L’unità Operativa di Emodialisi dell’Ospedale di Francavilla Fontana, è attivo il Day-Service terapeutico dedicato ai pazienti affetti da malattia renale cronica stadi 3b-5 KDIGO con complicanze che non necessitano di ricovero ordinario. La proposta era stata presentata, nel mese di dicembre scorso, dal Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi Dr. Luigi Vernaglione e autorizzata dal Direttore Generale dopo il… Read More »

Adelfia: da oggi le iniziative per il contrasto alla tratta di esseri umani Fino all'8 febbraio, Giornata internazionale di preghiera

adelfia contro tratta
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sabato 3 febbraio, ore 18:00 presso la  Cappella Santa Maria del Principio in Adelfia, verrà presentato “La riva invisibile del mare” di Salvatore Dimaggio, Edizioni San Paolo. Modera Vito Mariella, Presidente del C.N.C.A. Puglia (Coordinamento delle comunità di accoglienza). La presentazione darà il via ad una serie d’iniziative dal titolo “Migrazione senza Tratta, promosse dall’Associazione Micaela Onlus in collaborazione con il CNCA Puglia, la Caritas diocesana di Bari – Bitonto, il Presidio del Libro… Read More »

Taranto: weekend al MarTa Iniziative oggi e domani al museo archeologico nazionale

taranto museo marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Sabato 3 febbraio laboratorio didattico: “Dadi e pedine” WEEK END al MArTA Sabato 3 febbraio visita guidata: “Il Gioco nell’Arte” DOMENICA AL MUSEO – OPEN DAY Domenica 4 febbraio INGRESSO GRATUITO al MArTA Visite, laboratori, eventi e tanto altro ancora a tariffe promozionali Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA rinnova il suo impegno nella progettazione di eventi culturali per tutti i tipi di pubblico, con un… Read More »

Martina Franca, attivo il pagamento del parcheggio con l’app MyCicero

parcheggio viale europa 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Da oggi è attiva MyCicero, l’applicazione elettronica che consente di pagare l’intera sosta in città o il prolungamento della stessa comodamente a distanza tramite smartphone; uno strumento utile e gratuito che rende più agevole il pagamento del parcheggio e già utilizzato in moltissime città italiane.   Dalle prossime settimane, inoltre, parcheggiare nell’area di sosta di viale Europa sarà più conveniente. Con atto di Giunta (n. 43 del 1/2/2018) è stato… Read More »

Taranto: Facies passionis, già migliaia di visitatori Mostra allestita nella chiesa del Carmine. Anche iniziative parallele, come i convegni

mostra facies passionis convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Arciconfraternita del Carmine di Taranto: Nella tarda mattinata di ieri la mostra “Facies Passionis” allestita nella chiesa del Carmine ha raggiunto circa 1500 visitatori. Di questi, 845 si riferiscono alla serata di giovedì, da dopo l’inaugurazione sino alla chiusura delle 22. Sebbene la mostra sia ad accesso libero e gratuito, il conteggio dei visitatori è fatto attraverso i biglietti numerati consegnati all’ingresso. La mostra, promossa dall’Arciconfraternita del Carmine e la collaborazione di Arcidiocesi e Comune… Read More »

Martina Franca: la storia del convento dei Cappuccini, nel libro di Giovanni Liuzzi Oggi la presentazione

martina alba centro storico 28 agosto 2017 1 1
Di seguito la comunicazione del gruppo Umanesimo della pietra: Sabato 3 febbraio alle ore 18.30 presso la Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini in Valle d’Itria sarà presentato il libro Santa Maria d’Itria a Martina Franca – Storia del Convento dei Cappuccini dai Basiliani ai Somaschi di Giovanni Liuzzi, edito da Schena di Fasano. Si tratta di una poderosa ricerca di 400 pagine, che sarà presentata dal direttore Domenico Blasi e da Vittorio De Marco, ordinario di Storia Contemporanea dell’Università del… Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Sabato con temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

IMG 20180202 200019
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Persistenza di venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Read More »

Strada statale 100 Bari-Taranto pericolosa, per le soluzioni “Regione e comitato sulla stessa lunghezza d’onda” Non resta che attuarle allora. Fra i punti critici Mottola-San Basilio

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Le criticità della strada statale 100, teatro di continui sinistri purtroppo mortali, arrivano in Regione e, grazie al Comitato Strade Sicure, diventano oggetto di discussione di un tavolo tecnico monotematico. Forse, dopo anni di attesa e di battaglie, arriva una svolta nella risoluzione della questione. L’assessore regionale alla Mobilità Antonio Nunziante, infatti, ha dichiarato la massima disponibilità a programmare l’intervento proposto dal Comitato e cioè “l’allargamento a quattro corsie della statale 100 fino a San Basilio,… Read More »

Taranto: aggredito il responsabile Slc-Cgil, mentre rilasciava un’intervista su illegalità in call center Solidarietà ad Andrea Lumino

andrea lumino
Di seguito il comunicato diffuso da Slc-Cgil Puglia: Solidarietà e sostegno ad Andrea Lumino, Segretario Generale della SLC CGIL di Taranto. Questa mattina il compagno Lumino è stato aggredito e pesantemente minacciato a causa della sua preziosa attività di denuncia e smascheramento di aziende illegali. L’aggressione ad Andrea è avvenuta mentre si trovava con una troupe del TG 3, per un servizio di approfondimento sulla nota vicenda di un call center tarantino che imponeva condizioni lavorative illegali e, pertanto, chiuso… Read More »

Pompieri: “un contratto che offende la dignità della persona” e “prima ci chiamano eroi, poi ci trattano come lavoratori di serie B” Sindacato di base Usb-vigili del fuoco sul rinnovo: rischiamo la pelle, ci fanno fare la fame

Manifesto rinnovo
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Usb-vigili del fuoco: “Prendi i soldi e stai zitto, per i diritti vedremo più in là”. Ecco il sunto di quello che stanno proponendo ai vigili del fuoco dopo anni di attesa per un contratto che tarda ancora ad arrivare. La politica vuol distribuire questi quattro “spiccioli” sperando che arrivino prima delle elezioni del 4 marzo, mentre per le vere esigenze della categoria non ha il minimo interesse. Il nostro lavoro è rischiare… Read More »

In provincia di Taranto è “un’invasione incontrollabile” di latte estero Coldiretti, "un fiume" a prezzi bassissimi da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca. Penalizzati i prodotti di vicinato

latte 770x370
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Fiumi di latte stanno arrivando in provincia di Taranto a prezzi bassissimi, fino a 0,23 – 0,24 euro, da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, mentre un litro di latte al consumo continua a costare da 1,30 fino ad 1,60 euro. La denuncia arriva da Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto. E mentre i prezzi dei prodotti lattiero – caseari nei negozi di vicinato e sui banchi della distribuzione organizzata restano stabili, agli allevatori… Read More »

Taranto: tumore alla testa, rimosso con operazione a paziente sveglia Ospedale "Santissima Annunziata"

IMG 20171231 075602
Un tumore alla testa. Con emorragia tempiro-parietale. La donna è stata operata, intervento eseguito con la 64enne sveglia. Ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.… Read More »

Monopoli: sequestro di 1200 ricci di mare, “restituiti all’ecosistema marino” Guardia costiera

IMG 20180202 130349
Tweet della Guardia costiera: A Monopoli, in località Porto Rosso, il personale della Guardia Costiera sequestra circa 1200 esemplari di ricci di mare in due distinte operazioni. Elevate sanzioni per 6000€ e prodotto ittico rigettato in mare e restituito a ecosistema marino.… Read More »

Puglia: yogurt e latte, i cibi più buttati. In 20 giorni, nei rifiuti 25 chili di alimenti a famiglia Coldiretti, la top ten degli sprechi nella regione ELENCO

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Se nel resto delle regioni italiane il cibo più sprecato è la verdura secondo i “Diari di Famiglia dello spreco”, in Puglia è lo yogurt scaduto l’alimento in cima alla top ten del cibo più buttato dalle famiglie. E’ quanto emerso dallo studio elaborato da Coldiretti Puglia, in collaborazione con Campagna Amica e Istituto Pugliese per il Consumo, su un campione di 150 famiglie selezionate dalle Associazioni dei consumatori dell’IPC . “Le… Read More »

Martina Franca: “Bellissime”, oggi la presentazione del libro che ha provocato due interrogazioni parlamentari Presente l'autrice Flavia Piccinni. Iniziativa del presidio del libro con la fondazione "Grassi" e il centro antiviolenza. Stamani a scuola, stasera il secondo incontro

Locandina Flavia Piccinni
Di seguito un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo “Tito Livio”, con la Fondazione Paolo Grassi e con il Centro Antiviolenza di Martina Franca due incontri con Flavia Piccinni che presenta “Bellissime” (Fandango).   Il primo evento, riservato agli studenti del liceo scienze umane “Tito Livio”, si svolgerà venerdì 2 febbraio p.v. presso l’Aula Magna del liceo “Tito Livio”, contrada Pergolo, – Martina Franca (TA),… Read More »

Ribalta internazionale per il chirurgo orale e maxillo-facciale barlettano Francesco Inchingolo: Implantology and Oral Rehabilitation, dopo quello di Cortina d'Ampezzo altri tre convegni in programma nel 2018

Inchingolo UniBa Docente Cortina Ampezzo2
Di seguito il comunicato: Carriera internazionale per il Chirurgo Orale e Maxillo-Facciale, il docente barlettano in servizio all’Università di Bari. Le innumerevoli, importanti ed indiscusse pubblicazioni scientifiche del professor Francesco Inchingolo, andriese ma barlettano d’adozione, ancora una volta lo portano al centro di importanti attività di insegnamento nazionale ed internazionale di diffusione di nuovo tecniche di rigenerativa con cellule staminali. Ulteriore lustro anche alla “Città della Disfida”, dove Inchingolo risiede ed ha un avviatissimo studio di medicina estetica, di chirurgia… Read More »