rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ricerca di petrolio in mare, nuova richiesta riguardante il Canale d’Otranto L'ha presentata Edison

Istanza air gun Edison canale Otranto
Di seguito un comunicato diffuso da H2O Abruzzo: L’ennesima richiesta dei petrolieri, depositata ieri dalla Edison, per svolgere prospezioni con air gun nei mari italiani e in particolare nel Canale d’Otranto rivela una clamorosa falla nelle procedure finora seguite per le istanze in Adriatico, a partire da quella della Spectrum. La richiesta, che riguarda il Permesso di ricerca idrocarburi “d 84 F.R-.EL”, contiene infatti una vera e propria sorpresa che la dice lunga sulla correttezza dell’iter seguito dalle precedenti richieste… Read More »

Martina Franca: “ridotta la Tari” Nota del Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Tari 2018, approvata nel Consiglio Comunale dello scorso 15 febbraio, prevede una buona riduzione delle tariffe oltre che rilevanti agevolazioni ed esenzioni. Dopo gli aumenti della passata gestione commissariale, infatti, uno degli obiettivi dell’Amministrazione Comunale era quello di abbassare le tasse rimodulando il Piano Finanziario al fine di rendere più eque le tariffe: il piano finanziario passa da 10 milioni e 400 mila euro del 2017 a 9 milioni… Read More »

Martina Franca: imposta di soggiorno dall’anno prossimo, “sarà di scopo” Turismo

palazzo ducale 1
A seguito di una necessaria e giusta concertazione con le categorie interessate, abbiamo deciso di far partire l’imposta di soggiorno dal 1 gennaio 2019. Naturalmente è una tassa di scopo, ossia i proventi verranno utilizzati per organizzare eventi con finalità turistiche ma soprattutto per finanziare servizi per le attività ricettive. Ha risposto così il consigliere comunale di Martina Franca, Giuseppe Cervellera, alle considerazioni di un’operatrice turistica in merito all’introduzione della tassa di soggiorno, dal prossimo anno. Il dibattito si era… Read More »

Ilva di Taranto: precetto pasquale, “l’uomo vale più della macchina e della sua produzione” L'arcivescovo Santoro ricorda le parole di Paolo VI

ilva incidente mortale 1
L’uomo vale più della macchina e della sua produzione. Questo un passo saliente dell’omelia dell’arcivescovo Filippo Santoro, nella messa del precetto pasquale all’Ilva di Taranto. L’arcivescovo rammenta così le parole pronunciate nella messa di Natale mezzo secolo fa al siderurgico tarantino da papa Paolo VI e chiede un raccoglimento per i lavoratori vittime di incidenti in quello stabilimento. Alla cerimonia religiosa, tra i presenti, tre rappresentanti della cordata acquirente dell’Ilva.… Read More »

Taranto: per i Riti della Settimana Santa un servizio di trasporto pubblico adeguato Da oggi

Screenshot 20180327 140441
Di seguito: SERVIZI Bus navetta notturna – SERVIZIO GRATUITO processione “Addolorata” – Giovedì 29/03/2018 – processione “Sacri Misteri” – Venerdì 30/03/2018 Dalle ore 23:30 alle ore 03:30 LINEA 1/2 – VIA CONSIGLIO / BATTISTI / VIA MARGHERITA Percorso: via Consiglio – via Speziale – via C. Battisti – via Rondinelli – via Magnaghi – via Cugini (parcheggio ICCO) – via Pacoret di Saint Bon (parcheggi PACORET e BARACCAMENTI) – C.so Umberto – via R. Margherita – Lungomare – via P.… Read More »

Troia e Ascoli Satriano: “Il tesoro e i riti della Pasqua” Fino al 2 aprile

La cattedrale di Troia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La processione delle catene, quella del bacio, la splendida cattedrale di Troia e i meravigliosi Grifoni di Ascoli Satriano: si chiama “Il tesoro e i riti della Pasqua” il press tour che per cinque giorni, da giovedì 29 aprile a lunedì 2 maggio, porterà un gruppo di blogger, giornalisti e influencer alla scoperta di Troia, Ascoli Satriano, Biccari e Candela. Il progetto, presentato dall’Amministrazione comunale di Troia e condiviso dagli altri comuni, è… Read More »

Bari: “L’agente sportivo” Oggi la presentazione

Valentina Porzia
Govedì 29 marzo, alle 18 al “J’erome Cafè” (via Argiro, 74 a Bari) presentazione del libro “L’agente sportivo”. All’evento sarà presente l’autrice Valentina Porzia.… Read More »

Puglia, consiglio regionale: no alle trivelle, mozione all’unanimità Il governatore: tutti i colori uniti per il colore blu del nostro mare

IMG 20180328 135550
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: La Puglia è unita contro le trivelle: consiglio regionale pugliese approva all’unanimità mozione. Contro le trivelle in Puglia tutti i colori politici sono uniti, uniti nella tutela del blu del nostro mare.… Read More »

Tre ricorsi su tre vinti, contributi aggiuntivi per 100 olivicoltori pugliesi Cia Puglia

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Tre ricorsi vinti su tre presentati: grazie a CIA Agricoltori Italiani di Puglia, circa 100 produttori olivicoli delle zone di Terlizzi, Palo e Andria riusciranno a ottenere da Agea il contributo aggiuntivo previsto, nella precedente riforma PAC, per chi produce olio di qualità. “Siamo soddisfatti”, ha dichiarato Giuseppe Creanza, direttore provinciale di CIA Levante. “I nostri produttori associati si sono rivolti a noi per vedere rispettato un loro diritto. I nostri ricorsi… Read More »

Aeronautica militare, 95 anni Messaggio del presidente della Repubblica. Importanti basi anche in Puglia

aeronautica militare italiana
Dal Quirinale: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, il seguente messaggio: «Nel 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, il mio pensiero va alla Bandiera, simbolo di unità, onore e valore militare e agli aviatori di ogni ordine e grado dell’Arma Azzurra, caduti per la difesa della Patria, per la salvaguardia delle libere istituzioni democratiche e della pace. L’Aeronautica Militare, insieme alle altre Forze Armate nazionali… Read More »

Coldiretti Puglia, “dimissioni in blocco da tutti i Gal. La Regione si svegli” Piano di sviluppo rurale, "un pantano"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “E’ necessario che la Regione Puglia si svegli – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e che l’Assessorato all’Agricoltura regionale esca fuori dal ‘pantano PSR’, mettendo mani alle istruttorie delle domande sulla misura degli investimenti 4.1.a. Il ricorso e la conseguente sentenza del TAR non possono diventare l’alibi per tenere congelata l’istruttoria delle domande che consentirebbe di capire quali progetti sono realmente finanziabili, evitando che gli agricoltori si sobbarchino… Read More »

Azienda ospedaliera di Foggia, prima in Puglia per numero di parti. Segue il “Santissima Annunziata” di Taranto Dati riferiti al 2017. Primato nazionale a Torino

Screenshot 2018 03 28 11 46 07
Di seguito il comunicato: Le strutture pubbliche o private accreditate che nella Regione effettuano parti sono 32. Il 38% rispetta il valore di riferimento fissato a 1000 parti mentre il 16% non rispetta il valore minimo di 500 parti l’anno. Le 5 strutture che in Puglia effettuano un maggior numero di parti sono: 1. Azienda Ospedaliera Universitaria OO. RR. di Foggia (n° parti: 2646) 2. Ospedale Taranto – Santissima Annunziata di Taranto (n° parti: 1943) 3. Ospedale Vito Fazzi di… Read More »

Commercialisti, 122 giorni dell’anno impegnati per le pratiche fiscali di base Spesometro a tre velocità: al nord fatturato per l'81,1 per cento; sud, poco più della metà del settentrione; centro Italia in linea con la media nazionale

images4
Di seguito il comunicato diffuso dalla fondazione nazionale commercialisti: Sono 122 giorni lavorativi all’anno, quelli che dedica il titolare di uno studio di commercialisti agli adempimenti fiscali di base, un tempo superiore a quello dei suoi collaboratori (84 giorni all’anno). Il dato emerge da una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti pubblicata oggi, mercoledì 28 marzo 2018. Il sondaggio è stato condotto su 3.500 questionari con l’obiettivo di misurare in particolare il costo del software, delle banche dati e del… Read More »

Festival della Valle d’Itria, online la vendita dei biglietti Quarantaquattresima edizione

IMG 20180328 134730
Di seguito il comunicato diffuso dal festival della Valle d’Itria: È aperta la vendita online dei biglietti della 44ª edizione del Festival della Valle d’Itria, che si svolgerà dal 13 luglio al 4 agosto 2018 nel Cortile del Palazzo Ducale e in altri luoghi significativi di Martina Franca. Attraverso la piattaforma BookingShow è già possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli del cartellone 2018 fra cui quelli per le due opere – Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj (13, 15… Read More »

Taranto: concerto di beneficenza Anffas per sensibilizzare al tema dell'autismo

27858248 1708924162530269 9101370921161474847 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 31 marzo l’Associazione-Onlus Anffas Taranto organizza un concerto di beneficenza nel Salone degli Specchi (Palazzo di Città, Taranto) per sensibilizzare la cittadinanza sul tema ancora poco dibattuto dell’autismo. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Anffas Taranto. L’evento è patrocinato dal Comune di Taranto. Lorenzo e Alessandro Murciano hanno rispettivamente 7 e 13 anni e sono affetti da autismo. Sabato 31 marzo, alle ore 18 presso il Salone degli Specchi in Palazzo di Città… Read More »

Terradamare: olio extravergine d’oliva Terra di Bari e bergamotto Al centro dell'attenzione l'eccellenza pugliese abbinata a quella calabrese

IMG 0571
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Al termine delle attività previste dal programma Terradamare 2017, progetto supportato dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, venerdì 23 marzo, presso la suggestiva cornice di Villa Morisco, si è svolta l’evento organizzato da Oliveti d’Italia e dal Consorzio del Bergamotto DOP di Reggio Calabria. La serata, che ha visto tra i protagonisti anche il CUS – Centro Universitario Sportivo, di cui Oliveti d’Italia è partner nella regata EST 105, ha consentito… Read More »

Regione Puglia: legge per il recupero delle eccedenze alimentari, protocollo d’intesa Varato dalla giunta

regione puglia
“La Giunta regionale ha approvato il Protocollo di intesa per l’attuazione della legge n. 13/2017 per il recupero e il riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari e di prodotti farmaceutici. Dopo l’entrata in vigore della norma, entrata in vigore nel maggio 2017, si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la sua attuazione considerato che, in questo modo, potranno essere individuati i soggetti attuatori e le modalità stesse del recupero delle eccedenze”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Pd,… Read More »

Lecce, donazione di strumenti medici alla chirurgia pediatrica E convenzione Comune-Asl per i parcheggi

IMG 20180327 220441
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Asl Lecce: «Siamo molto grati alle generosissime associazioni che hanno donato queste strumentazioni e a tutto il mondo del volontariato che supporta e sostiene l’azione sanitaria nel nostro territorio». Con queste parole il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, ha accolto stamattina l’arrivo nella Chirurgia Pediatrica del “Fazzi” di due saturimetri e una lampada scialitica portatile. «In particolare – ha aggiunto Narracci – ringraziamo le associazioni per la loro vicinanza ai più fragili, che sono… Read More »

Martina Franca: al sindaco la lettera di protesta degli architetti Con una richiesta di incontro

palazzo ducale 1
Di seguito il testo della lettera inviata dall’Ordine degli architetti di Taranto al sindaco di Martina Franca: Egregio Sindaco, al sottoscritto Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Taranto è stata segnalata una conferenza stampa, da Lei tenuta, in merito alla verifica interna all’UTE e nella quale afferma, su indicazione del responsabile competente, che la tempistica del 50% delle pratiche esaminate dipende dalla incapacità/lungaggine dei tecnici professionisti. Al di là della gravità di quanto detto, che noi riteniamo senza fondamento,… Read More »

Martina Franca: Tari, gli avvisi in posta elettronica certificata Circa ottocento ad utenze non domestiche

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nei giorni scorsi il Comune di Martina Franca ha inviato a mezzo pec circa 800 avvisi Tari alle utenze non domestiche. “La spedizione telematica delle bollette – – dichiara l’assessore all’Innovazione, Valentina Lenoci – è un importante passo in avanti in termini di digitalizzazione e innovazione. Ciò, infatti, ha significato per l’Ente un importante risparmio delle spese sulla postalizzazione e una maggiore celerità e sicurezza nell’invio dei bollettini di pagamento.… Read More »