Home » Comunicati
San Giovanni Rotondo: Biase Costantinopoli, custode volontario dei bagni pubblici L'assessora: gratitudine al 71enne Biasine
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«Ci sono sangiovannesi che offrono sempre un motivo per sorridere e darti la forza per andare avanti. Sangiovannesi che interpretano al meglio il concetto di partecipazione attiva e di collaborazione con l’amministrazione comunale. Per questo sono fiera di essere sangiovannese e di essere concittadina di ‘Biasine’, che ha offerto il suo tempo per garantire un servizio, gratuito e volontario, alla comunità. Accogliendo una proposta dell’amministrazione comunale, si è impegnato… Read More »
Taranto: premio Giovanni Paisiello alla casa discografica Bongiovanni Consegna prima de "Le gare generose"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Va alla casa discografica Bongiovanni il Premio Giovanni Paisiello Festival 2018. L’annuncio e la consegna del riconoscimento ad Andrea Bongiovanni, titolare dell’etichetta, è avvenuta venerdì 14 settembre prima della prima de Le gare generose, l’opera di Paisiello andata in scena nel Chiostro di Sant’Antonio di Taranto, per la sedicesima edizione del Festival intitolato al compositore tarantino e organizzato, con la direzione artistica di Lorenzo Mattei, dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza».
Dal 2007… Read More »
Torre Guaceto: “i Comuni ci aiutino a fermare gli scarichi” Canale Rodio, di nuovo emergenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva.naturale Torre Guaceto:
E’ delle ultime ore la notizia che si è riacuito lo stato di emergenza del Canale Reale.
Lo scorso 17 agosto, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto impiegato nel monitoraggio della Riserva, ha scoperto la presenza di un liquido di colore giallastro e maleodorante alla foce del torrente, già segnato dallo scarico di reflui depurati provenienti da 2 impianti consortili, a seguito delle abbondanti piogge dei… Read More »
Gasdotto Tap: attacco frontale del sindaco di San Donato ai colleghi "Erano tutti d’accordo"
“Basta chiacchiere sulla Tap! Sul gasdotto i sindaci erano tutti d’accordo”. Attacco frontale del sindaco di San Donato, Ezio Conte, verso i colleghi accusati, in pratica, di opportunismo politico.
“Ero presente come sindaco di San donato quando il sindaco di Melendugno, il compianto Vittorio Potì, Ci convocò a Melendugno con i responsabili Tap, tutti d’accordo nessun contrario. In questi anni i politici che si sono opposti lo hanno fatto per racimolare voti mentendo sapendo di mentire. Ora, vedrete, si accoderanno… Read More »
Comune di Taranto, la black list dei giornalisti “sarebbe una cosa molto grave” La responsabile donne democratiche e componente della segreteria provinciale Pd interviene dopo il caso di Maristella Bagiolini
Si fa sentire il Pd. Era ora. Il partito democratico, il partito del sindaco di Taranto che nei rapporti con la stampa forse si dimentica il significato della d di Pd. Un paio di appunti, però, rispetto al comunicato che segue: qua non siamo al “se così fosse”, è così senza dubbio visto che ad esempio noi subiamo quotidianamente questo trattamento senza alcuna comunicazione riferita all’amministrazione comunale tarantina. Ma c’è, sempre ad esempio, il caso più eclatante, quello di Francesco… Read More »
Castellaneta e Laterza, gare d’appalto: centrale unica di committenza, portale telematico Martina Franca: sportello unico per l'edilizia su Impresa in un giorno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Accedere a tutte le gare d’appalto con un click, con tutte le informazioni, la massima trasparenza e senza più carta da produrre per tecnici e aziende. A Castellaneta e Laterza tutto questo non è un sogno ma realtà, grazie al portale telematico per la gestione delle gare d’appalto, strumento innovativo attivato dalla Centrale Unica di Committenza Castellaneta – Laterza, con l’obiettivo di velocizzare le procedure di gara in tutte le fasi… Read More »
Università del Salento: consiglio di amministrazione, risultati dell’elezione di membri rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo per il quadriennio 2018-2022
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si sono concluse venerdì 14 settembre, alle 14 le votazioni per l’elezione dei rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo nel Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento per il quadriennio 2018-2022.
Verificato il raggiungimento del quorum di validità della votazione, sono state avviate le operazioni di scrutinio alle ore 14.45. Tutte le operazioni di voto e scrutinio si sono svolte in maniera regolare.
Per quanto attiene al personale tecnico-amministrativo gli aventi diritto… Read More »
Taurisano: omicidio stradale e omissione di soccorso, denunciato 33enne Morto 48enne
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
MATTINATA ODIERNA 14 SET 18 IN TAURISANO (LE) MILITARI DIPENDENTE NOR – ALIQUOTA RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA DI CASARANO E LOCALE STAZIONE CC, SEGUITO BREVE ATTIVITA’ INFO-INVESTIGATIVA, DEFERIVANO STATO LIBERTA’ PER REATI
ART. 589 BIS “ OMICIDIO STRADALE.”
ART. 593 “OMISSIONE DI SOCCORSO”:
· F. S. NATO MODICA (RG), CL. 85 IVI RESIDENTE, CAMIONISTA.
PREDETTO ORE 05:45 CIRCA, ALLA GUIDA AUTOARTICOLATO MARCA VOLVO TARGATO …………… DI PROPRIETA’ DITTA AUTOTRASPORTI “………………………..” CON SEDE IN MODICA (RG),… Read More »
Roma ladrona, non più. Regioni del sud, le più tartassate Federalismo fiscale, effetti non auspicati
Di Benedetta Dentamaro:
Fino a qualche anno fa l’espressione “Roma ladrona” era usata per indicare che le tasse pagate dai cittadini di tutta Italia finivano nelle casse dello Stato centrale, e venivano redistribuite alle regioni in modo non soddisfacente. Nel 2009 entrarono in vigore le prime misure di federalismo fiscale, fortemente voluto dalla Lega Nord per garantire che una parte dei tributi rimanesse nelle regioni dove venivano raccolti. La legge Calderoli introdusse la possibilità per le regioni e gli… Read More »
Taranto: operazione antidroga, 12 arresti Polizia
Di seguito la comunicazione della polizia di Stato:
Come in un “Bazar” offrivano droghe in grado di soddisfare ogni gusto ed esigenza degli acquirenti
La Polizia di Stato annienta una piazza di spaccio nella città vecchia di Taranto.
Dalle prime luci dell’alba, da parte della Polizia di Stato, l’esecuzione di dodici misure cautelari (di cui undici in carcere ed una di arresti domiciliari) disposte dal G.I.P. di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un gruppo… Read More »
San Vito dei Normanni: offre protezione non richiesta per il cantiere edile, al diniego una serie di illegalità Accusato di ciò, arrestato 38enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi dott. Vittorio TESTI, che ha accolto la richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica dott. Francesco CARLUCCIO, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dai militari di San Vito dei Normanni nei confronti di LACORTE Alfonso 38enne di Carovigno. L’uomo occupa un appartamento… Read More »
Francesca Lanciano, studentessa dell’Università del Salento: medaglia d’argento ai campionati italiani di atletica Con 13,21 nel salto triplo la 24enne di Specchia sul podio tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Francesca Lanciano, 24 anni, studentessa dell’Università del Salento, iscritta al quarto anno della facoltà di Giurisprudenza, ha vinto i campionati italiani assoluti di atletica leggera, specialità Salto Triplo, che si sono tenuti a Pescara dal 7 al 9 settembre 2018. Con la misura di 13,21 metri, la sportiva si è aggiudicata sul podio la medaglia d’argento.
“Sono molto felice di questo risultato – dice Francesca. – Il 2018 è stato un anno… Read More »
Gioia del Colle: “Misurecomposte”, stasera concerto Quartetto d'archi Talos
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La grande musica per valorizzare i beni monumentali pugliesi. Il Quartetto d’archi Talos composto da Flavio Maddoni, Rita Iacobelli (violini), Francesco Capuano (viola) ed Elia Ranieri (violoncello) suona venerdì 14 settembre (ore 20) nel Castello Normanno Svevo di Gioia del Colle nell’ambito del progetto di valorizzazione culturale del Polo Museale della Puglia in collaborazione con l’associazione Misurecomposte. Il concerto prevede musiche di Bach, Pachelbel, Mozart, Joplin e Gershwin.… Read More »
Martina Franca: i vicoli dei sapori con le fave di Federico II Da stasera
Di seguito il comunicato:
I Vicoli dei Sapori con le Fave di Federico II
L’Associazione Culturale Terra Martinae – Castrum Vetus da appuntamento a martinesi e turisti, il 14 e 15 settembre 2018, in uno dei luoghi più suggestivi del nostro centro storico: Il Villaggio Sant’Agostino (ex Convento delle Agostiniane).
Il programma delle due serate, strutturato sulla brillante formula dello showcooking, si richiama alle fave, piatto strategico nella cultura eno-gastronomica martinese, e alla figura di Federico II che di questo… Read More »
“Boom di furti” nelle campagne pugliesi, danni per 300 milioni di euro in un anno Coldiretti Puglia lancia l'allarme a Salvini SITUAZIONE PROVINCIA PER PROVINCIA
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Boom furti in campagna con 300 milioni di euro di danni in un anno. E’ quanto denunciato da Coldiretti al Ministro degli Interni, Matteo Salvini, in visita in Fiera alla Fattoria Coldiretti, in relazione alle razzie che si moltiplicano nei campi italiani. Il Ministro ha assicurato di attivare ogni provvedimento utile, acquisendo informazioni dall’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, promosso da Coldiretti.
“Siamo molto preoccupati per le condizioni di lavoro… Read More »