Home » Comunicati
“L’insostenibile situazione dei beni culturali a Manduria” Città più
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento politico culturale Città più:
Alla luce delle recenti polemiche apparse sui quotidiani on line provinciali e locali sulla mancata riuscita dei bandi promossi dal comune messapico relativi alla gestione dei beni storico-archeologici manduriani, il movimento politico “Città Più” esprime tutto il suo sconcerto per l’infelice conclusione di una storia che dura da troppo tempo e che da troppo tempo non sortisce alcuna conseguenza positiva per l’immagine della città. È da più di un… Read More »
Premio letterario fondazione Megamark, oggi il vincitore Dialoghi di Trani, terza edizione del concorso: la cinquina di finalisti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si svolgerà oggi a Trani l’attesa premiazione della 3ª edizione del ‘Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi’, il concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark, rivolto alle case editrici di tutta Italia e agli autori esordienti nella categoria narrativa.
Due gli appuntamenti in programma nell’ambito delle manifestazioni de ‘I Dialoghi di Trani’, con la conduzione straordinaria dell’attrice, regista e conduttrice televisiva Veronica Pivetti.
Alle 17 al Giardino Broquier si terrà un caffè letterario… Read More »
Andria: forum sulla solidarietà fiscale Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“I temi della solidarietà fiscale e della necessità di una morale di condivisione dei doveri fiscali del cittadino nel pagare le tasse sono di grande attualità. Così come il dovere del servizio alla collettività e del perseguimento del bene comune. Se riuscissimo ad uniformare il nostro comportamento a questi principi, potremmo contribuire a costruire una comunità senz’altro migliore”. Lo ha detto Fedele Santomauro, presidente dell’Unagraco di Trani presentando il forum sulla solidarietà fiscale,… Read More »
Ospedale di Grottaglie: “ortopedici trasferiti al Santissima Annunziata” Franzoso: per tre giorni alla settimana, a rotazione. Continua l'emorragia di personale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«Nuovo “scippo” di personale all’ospedale S. Marco: i medici ortopedici della struttura di Grottaglie vengono trasferiti al SS Annunziata, per tre giorni a settimana, a rotazione. La disposizione, autorizzata dalla direzione Asl di Taranto e firmata dal primario di ortopedia dell’ospedale del capoluogo, è già operativa da settembre. L’ennesima conferma dell’inaffidabilità politica del presidente Emiliano, che aveva giurato di blindare il S. Marco fino alla costruzione del nuovo… Read More »
Locorotondo: presentazione del video promozionale del paese Oggi
Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Locorotondo:
Venerdì 21 settembre alle ore 15.30 in Sala consiliare a Locorotondo ci sarà la presentazione del video promozionale “Locorotondo”. L’incontro servirà anche per fare un primo bilancio dell’andamento turistico registrato a Locorotondo in questa estate, grazie alla presenza del Presidente della Pro Loco Locorotondo Leonardo Gianfrate e di un referente per Sistema Museo, gestore dello IAT Locorotondo.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Read More »
Modugno: “A different beat 2.0” Per la presentazione del nuovo modello Kia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’evoluzione e la dinamicità del mondo delle auto sono da sempre in linea con quelle delle arti performative. Un rutilante spettacolo che abbraccia diversi generi musicali, body painting, light show e fotografia sarà al centro dell’evento nazionale “A different beat 2.0” presso Euromotor a Modugno (Ba) in occasione della presentazione in anteprima italiana dell’ultimo gioiello della casa automobilistica KIA, la CEE’D, una vera esplosione high-tech, e del restyling della concessionaria. Un chiaro intento… Read More »
Leo Caragnano, concerto in messico per il pianista di Mottola Melodias de colores. Il musicista ringrazia la giurista mottolese Alessandra Rossi in servizio all'Onu
Di seguito il comunicato:
Melodias de colores. E’ questo il titolo del recital – concerto che il pianista mottolese Leo Caragnano ha portato a Ciudad de Mèxico (Città del Messico), nei giorni scorsi, quale ospite internazionale della rassegna culturale estiva.
Ispirandosi agli elementi della natura con melodie completamente rivisitate in chiave moderna, Caragnano nei principali luoghi della terra dei Maya, in cui “si consuma la cultura, quella vera”, ha creato un susseguirsi di atmosfere e stati d’animo; una contaminazione di… Read More »
Morto fratel Giuseppe Argese: di Martina Franca, in Kenia realizzò un sistema per portare acqua alla popolazione Ha ricevuto anche riconoscimenti per la sua opera. Il cordoglio del sindaco
Di seguito una nota di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
La scorsa notte ci ha lasciato fratel Giuseppe Argese, nostro concittadino che ha svolto una immensa opera di bene per tantissimi anni in Africa, in particolar modo in Kenia, impegnandosi nella costruzione di opere di pubblica utilità, dagli acquedotti alle scuole. Grazie al suo impegno ora viene distribuita l’acqua a centinaia di migliaia di persone.
Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, Patriae Decus per la nostra città, ha anche… Read More »
Lele Spedicato: “ci vorranno giorni per valutare gli sviluppi del quadro clinico neurologico” Bollettino medico: il chitarrista dei Negramaro tuttora in prognosi riservata
Di seguito il bollettino medico diffuso da Asl Lecce:
Le condizioni di salute del paziente Emanuele Spedicato sono stazionarie. I sanitari del reparto di Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce continuano nel monitoraggio dei parametri vitali del paziente e dell’evoluzione della grave patologia che lo ha colpito.
La prognosi è tuttora riservata. Saranno necessari diversi giorni per poter valutare gli sviluppi del quadro clinico neurologico, per cui i sanitari ritengono opportuno rimandare ad un momento successivo ogni ulteriore comunicazione.… Read More »
Francavilla Fontana: aggressione di un sedicenne, individuato 29enne. Non confermata la matrice razzista Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
… Read More »
I Carabinieri di Francavilla Fontana (BR), a conclusione degli accertamenti relativi all’aggressione a presunto sfondo xenofobo sofferta da un 16enne della Guinea ospite di una struttura di accoglienza del luogo avvenuta nel pomeriggio del 9 settembre scorso, hanno proposto alla Procura della Repubblica di Brindisi l’irrogazione di un’idonea misura di sicurezza nei confronti di un 29enne del posto, censito in banca dati, affetto da “schizofrenia cronica e poliabuso di sostanze stupefacenti”. In particolare, |
Ferrovie appulo lucane, nuovo presidente Rosario Almiento. Si realizza il cambio voluto dal governo, polemica la Regione Puglia. Un nuovo consigliere di amministrazione è accusato di truffa Il presidente di Aeroporti di Puglia nel direttivo di Assaeroporti
Arriva dal trasporto pubblico brindisino, il brindisino Rosario Almiento. Nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Fal, ferrovie appulo lucane interamente controllate dallo Stato. Infatti la nomina è ministeriale. Dopo dieci anni di (ottimo) lavoro viene accantonato Matteo Colamussi dal vertice Fal. Secondo il presidente della Regione Puglia la modalità di cambio della guardia da parte del governo somiglia molto a un’occupazione di poltrone ben lontana da un cambiamento di metodi. C’è poi una nomina clamorosa: quella di un nuovo… Read More »
Mottola: “Giochiamo insieme contro il razzismo” Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Giochiamo insieme contro il razzismo”. E’ il titolo dato all’iniziativa dello Svegliarci di Palagiano, ente gestore, a livello locale, del progetto ministeriale Sprar Koinè, che garantisce l’accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario.
Si terrà da giovedì 20 a sabato 22 settembre, presso Casa Betania, in contrada Marinara, 2° stradella a destra. Un campo antirazzista, i cui partecipanti potranno conoscersi e confrontarsi attraverso… Read More »
Confagricoltura Taranto: ecco come orientarsi nel “mare” di finanziamenti e bandi Nuove opportunità per le aziende
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
«Se avete buone idee, non abbiate paura di chiedere, perché i soldi ci sono». E’ con questo spirito, sintetizzato dalle parole della commercialista Grazia Bozza, che mercoledì scorso a Laterza si è parlato di “Finanziamenti comunitari, nazionali e regionali: nuove opportunità per le aziende del territorio”.
L’incontro, organizzato da Confagricoltura Taranto e aperto agli Ordini professionali provinciali di Commercialisti, Agronomi e Consulenti del Lavoro, è stato l’occasione offerta a tanti piccoli e… Read More »
Exprivia: service desk a un importante gruppo dell’energia, con Solution 30 Accordo biennale per l'azienda di Molfetta
Di seguito il comunicato:
SOLUTIONS 30 Italia, leader nelle soluzioni per le nuove tecnologie, ha sottoscritto un accordo con Exprivia S.p.A. della durata di almeno 2 anni, che prevede l’erogazione, per conto di Exprivia, del servizio di Service Desk a un importante gruppo del settore energia. Exprivia è un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology. Forte di un know-how e un’esperienza maturati in oltre 30 anni di presenza costante sul mercato, Exprivia dispone di un team di esperti… Read More »
Brindisi: 700 chili di sigarette di contrabbando. Su una nave militare italiana che doveva fermare i migranti in Libia. Sequestro della Guardia di finanza Il caso sull'operazione del 16 luglio rivelato da Le Iene. Marina: al fianco degli organi giudiziari
La Marina militare si dice al fianco degli organi giudiziari, con il comunicato che riportiamo a sinistra in formato immagine.
Da “Le Iene”:
Le Iene rivelano il blitz della Finanza a bordo della nave militare Caprera al ritorno dalla sua missione a Tripoli, dove doveva segnalare alla Guardia costiera libica le imbarcazioni degli scafisti. Cosa ci faceva quel carico a bordo?
Articolo completo qui:… Read More »
Martina Franca: consegna delle raccomandate, contestazione di un avvocato a Poste italiane Francesco Terruli: disservizio che si protrae da diversi mesi
Francesco Terruli, avvocato di Martina Franca, muove una contestazione formale a Poste italiane. Lo fa per la seconda volta, perché alla prima del 2 luglio non c’è stato riscontro. Terruli parla di “disservizio che si protrae da diversi mesi causando disagi ed oneri economici aggiuntivi a tutti gli studi professionali della città, come accertato personalmente.”
Di seguito, in formato immagine, il testo della sua lettera a Poste italiane:
Facendo seguito alla precedente mia missiva del 02.07.2018, rimasta priva di riscontro,… Read More »
Lele Spedicato, “lento miglioramento” per il chitarrista dei Negramaro Bollettino medico
Di seguito il bollettino medico diffuso da Asl Lecce:
Gli esami diagnostici evidenziano un lento miglioramento. C’è cauto ottimismo sulle condizioni di salute di Emanuele Spedicato, dopo la sua seconda notte trascorsa nella Rianimazione dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
Il personale sanitario ha sottoposto il paziente a diverse TAC, il cui esito conferma l’evoluzione positiva del quadro clinico del paziente, che permane sostanzialmente stabile. Anche i parametri vitali, monitorati costantemente, continuano ad essere buoni. La prognosi, vista la gravità del… Read More »
La rateizzazione di pagamento di 82 anni concessa alla Lega “deve valere per tutti” dice il capogruppo pugliese di Noi con l’Italia Il partito che ha per leader Salvini riconosce così che i 49 milioni di euro sono stati rubati alla collettività. Troppo comodo cavarsela così. E agli italiani viene imposto un rientro dal debito erariale tale da avere anche fatto fallire imprese
Andare a un accordo con i magistrati significa ammettere di dovere restituire i 49 milioni di euro (tre dei quali già recuperati). Soldi della collettività. Rubati. E il partito che li ha rubati è al governo (con i grillini: quelli di onestà onestà). Non solo: la restituzione avverrà in assoluta comodità: 82 anni, o più. Ora, poiché questa gente dice sempre “prima gli italiani”, faccia in modo che prima gli italiani, e poi loro, fruiscano di una così clamorosa misura.… Read More »
Martina Franca: sede del liceo artistico fatiscente, la protesta del Comune nei confronti della Provincia Segnalati anche altri disservizi
Di seguito il testo della missiva inviata al presidente della Provincia di Taranto a firma di Franco Ancona e Antonio Scialpi, rispettivamente sindaco e assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca:
Il Liceo Artistico Calò sez. di Martina Franca è allocato in un plesso, ex Don Milani, che versa da anni in uno Stato di degrado esterno ed interno. Più volte è stata evidenziata questa situazione, anche dalla stessa direzione scolastica. Ci giungono, con l’avvio delle attività didattiche,… Read More »
Lui di Erchie, lei di Avetrana. Denunciati per porto illegale di fucile Carabinieri: l'arma era nascosta a casa dei genitori della donna
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Erchie unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di specifica attività info-investigativa e a seguito di perquisizione domiciliare operata in Avetrana hanno deferito in stato di libertà un 45enne di Erchie unitamente alla convivente una 52 enne di Avetrana per detenzione di arma clandestina.
I militari nel corso della perquisizione domiciliare effettuata per la ricerca di armi e munizioni nel… Read More »