Home » Comunicati
Cellino San Marco: madre maltrattata e minacciata di morte va via da casa, arrestato 23enne A Cellino San Marco anche un furto con inseguimento durato dieci chilometri, i ladri finiscono con l'auto in un canale di scolo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in esecuzione all’Ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 23enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia nei riguardi della madre, e di altri congiunti. Il giovane con ripetute condotte di violenza, aggressività e minaccia ha maltrattato la madre convivente tanto da renderle la convivenza afflittiva e intollerabile. La stessa per il timore di più… Read More »
San Giovanni Rotondo: bullismo, i carabinieri incontrano gli alunni In collaborazione con Unicef Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Vivere in un ambiente sano, lontano da ogni forma di violenza e attento al rispetto del territorio, aiuta a vivere meglio.
Può sintetizzarsi in questo modo l’incontro sul tema “bulllismo e i reati ambientali”, promosso dalla locale sezione dei carabinieri, in collaborazione con Unicef-Foggia, nell’ambito del progetto d’istituto “Scuola Amica-Unicef: non perdiamoci di vista”, rivolto alle classi quinte di scuola primaria, e ospitato dall’istituto comprensivo “Dante-Galiani”.
L’iniziativa, sostenuta anche… Read More »
Martina Franca: nasce l’associazione commercianti del centro storico Rilancio anche sui piani culturale e sociale
Di seguito il comunicato:
I commercianti del centro storico riuniti formalmente in un comitato. Nasce l’associazione volontaria commercianti del centro storico di Martina Franca, con l’obiettivo di lavorare per un rilancio della parte antica della città e per avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni. Questa la missionche si sono dati 52 commercianti martinesi, capeggiati da Franca Maria Carriero (presidente) che hanno voluto rendere formale un percorso univoco di intenti avviato positivamente nel corso dell’ultima mostra di Picasso.
Rilanciare il… Read More »
Taranto: un acquario, l’idea del consigliere regionale A febbraio sopralluogo di potenziali sedi
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
“I prossimi 7 e 8 febbraio sarà a Taranto, su mio invito e dopo numerosi contatti da me avuti con la società Costa Edutainment spa, il dott. Senes, project manager della predetta società, al fine di visionare eventuali siti da destinare alla creazione a Taranto di un acquario: notevole attrattore turistico”.
A darne notizia è il consigliere regionale del Gruppo Misto, Gianni Liviano, il quale ha invitato il… Read More »
Xylella: l’ulivo infetto di Monopoli può essere incappucciato Via libera dalla magistratura. Il ringraziamento di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Ringraziamo la Procura di Bari che di fatto ha autorizzato l’operazione di incappucciamento dell’ulivo infetto di Monopoli”, è quanto rivela il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. “Assisteremo l’agricoltore nelle procedure formali – aggiunge Muraglia – perché vanno comunicate preventivamente e nel dettaglio tempistica e modalità per l’apposizione del telo antinsetto, al fine di evitare la propagazione del batterio ad opera degli insetti vettori fitomizi”.
La società cooperativa PugliaOlive aderente a UNAPROL… Read More »
Al via il piano speciale per i piccoli cantieri, Ance Brindisi si rivolge ai Comuni I costruttori ai 15 beneficiari: "sono spendibili subito 1.290.000 milioni di euro di risorse aggiuntive per mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
Ai nastri di partenza il piano previsto dalla Legge di bilancio per il 2019 che assegna a favore dei Comuni 400 milioni di euro per la realizzazione di piccoli interventi appaltabili con procedure veloci.
Il piano, fortemente voluto dall’ANCE – che ricalca il modello spagnolo per le piccole opere – consentirà a 15 Comuni della provincia di Brindisi di usufruire di un contributo statale complessivo, pari a 1.290.000 euro, da destinare a… Read More »
Francavilla Fontana: “I bambini e le donne della Shoah” Da oggi la mostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Sabato 19 gennaio alle 9.00 al Castello Imperiali di Francavilla Fontana si aprirà al pubblico la mostra Internazionale del Libro d’Artista “I bambini e le donne della Shoah”. La mostra, a cura del Presidio del Libro – Archivio del libro d’artista VerbaManent, è organizzata dalla Biblioteca Comunale “Giovanni Calò” con il patrocinio dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, del Comune di Francavilla Fontana, dell’Associazione Presidi del Libro e… Read More »
Taranto: “La fiera della magia e della fantasia” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019, al Centro Commerciale La Mongolfiera di Taranto, si respirerà un’aria insolita con “LA FIERA DELLA MAGIA E DELLA FANTASIA” organizzato dal direttore Stefano D’Errico in collaborazione con l’associazione Smile per la direzione artistica di Manuel Manfuso.
Domenica dalle 18:00 alle 21:00 i visitatori saranno parte integrante dell’atmosfera allegra e festosa della Funny Funky Street Band, esuberanti, spensierati, spontanei, mattacchioni che, con il loro genere musicale originale… Read More »
Ostuni: festa del cioccolato ad inizio febbraio Tre giorni, patrocinio del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I maestri Cioccolatieri di Choco Amore per la prima volta in Piazza della Libertà per una dolcissima edizione della Festa del Cioccolato di Ostuni all’insegna del gusto e della golosità.
Con il graditissimo Patrocinio del Comune e la stretta collaborazione con “La Ghironda”, “IDEA SHOW” ed “E20 IDEA”, il format gastronomico monotematico più famoso d’Italia vuole conquistare anche la bellissima Ostuni proponendo, come sempre, la gastronomia abbinata alla cultura ed al consumo responsabile… Read More »
Taranto: circa 350 dipendenti comunali, class action per il premio di produttività Cancellato dopo le osservazioni dei commissari ministeriali risalenti a quattro anni fa
Di seguito il comunicato Cgil:
Le osservazioni dei commissari del MEF relativi agli atti amministrativi del Comune di Taranto, risalgono ormai a quattro anni fa. Nel 2015 in circa trecento pagine vennero messe sotto la lente di ingrandimento una serie di azioni, ma di tutta quella mole di rilievi solo le otto righe riguardanti il premio di produttività dei lavoratori del Comune si trasformarono in azioni concrete e in un blocco definitivo di quello strumento che riconosceva il lavoro svolto.… Read More »
Bitonto: rubati dieci ulivi secolari “per rivendere legna” Denuncia di Coldiretti Puglia: criminalità, "danni per trecento milioni di euro in un anno"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Spariti altri 10 ulivi secolari questa volta in agro di Bitonto. E’ l’ennesimo episodio registrato in provincia di Bari che si aggiunge ai ripetuti ‘furti’ nella BAT, a Lecce, a Foggia e in provincia di Taranto, altri 5 ulivi secolari si sono volatilizzati a Manduria nelle scorse ore, denuncia Coldiretti Puglia, con un boom di furti in campagna pari a 300 milioni di euro di danni in un anno.
“Tagliare 10 ulivi… Read More »
Taranto: “rischio idrogeologico alla Salinella, il Comune rinvia tutto al 2021” Osservatorio permanente
Di seguito il comunicato dell’osservatorio permanente Salinella:
Inverno, periodo di piogge e dei soliti e continui disagi nel quartiere Salinella ma non solo. E’ infatti un periodo vissuto spesso con apprensione da quei cittadini che, nel corso degli anni, hanno subito danni a volte irreparabili e perso quanto avevano nelle cantine.
Sono diverse le date che ritornano immediatamente alla memoria degli abitanti della Salinella: 6 e 7 settembre 2011, 8 luglio 2013, 16 ottobre 2015, 8 settembre e 11 novembre… Read More »
Fasano: ritrovati i quadri del pittore palestinese, erano stati rubati in municipio Brindisi: apprezzamento del comandante provinciale dei carabinieri a un militare per sventata rapina ad anziana mentre era libero dal servizio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia in carcere, Tarantini Dylan Francesco 23enne del luogo. Il provvedimento è stato adottato dalla Corte di Appello di Lecce, a seguito delle recenti violazioni commesse dall’indagato nel periodo in cui era stato sottoposto agli arresti domiciliari. Infatti in due circostanze nel mese di novembre 2018 e… Read More »
Taranto, martedì sit-in davanti al carcere Cgil: "per denunciare una condizione di precarietà nota da anni ma che purtroppo non sembra trovare soluzione"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cgil:
Un sit in e una conferenza stampa per denunciare una condizione di precarietà nota da anni ma che purtroppo non sembra trovare soluzione. Martedì 22 alle 10.30 alcuni rappresentanti della polizia penitenziaria e del personale civile del Carcere di Taranto, saranno infatti davanti alla struttura detentiva per denunciare il perdurare di criticità ormai divenute insostenibili.
La denuncia arriva dalla FP CGIL che attraverso il segretario provinciale Cosimo Sardelli e alla presenza del segretario… Read More »
Puglia, ecotassa: ecco quanto si paga ELENCO COMUNI Provvedimento regionale
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Tributo per il conferimento in discarica dei rifiuti urbani dovuto per l’anno 2018 dai Comuni”. Per esempio quelli pugliesi. La Regione Puglia stante le disposizioni in materia di obiettivi fissati per la raccolta differenziata stabilisce l’ammontare del tributo speciale, ovvero ecotassa.Come?
I Comuni inviano dati e informazioni sulla produzione di immondizia agli Uffici preposti. La valutazione tocca all’Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti. Al termine del percorso burocratico è stata fissata l’imposta da assegnare alle… Read More »
Agroalimentare in Puglia: crescita del 26 per cento Dop, Igp e Stg Coldiretti: trend positivo con 8,7mila ettari
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si conferma il trend di crescita, secondo i dati ISTAT, dei prodotti agroalimentari di qualità nelle differenti componenti di produttori, trasformatori, superfici e numero di prodotti riconosciuti, con la Puglia che in 1 anno registra – rileva Coldiretti Puglia – l’aumento di 465 produttori e 8,7mila ettari rientrati nei regimi di qualità comunitari.
La Puglia vanta 623 specie autoctone vegetali a rischio di estinzione, 276 prodotti riconosciuti tradizionali dal MIPAF, 11 prodotti… Read More »
Manduria: nella cassaforte tre pistole, ciascuna con il colpo in canna. Arrestato 74enne Taranto: droga e arma, arrestato 22enne
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ieri pomeriggio, i Falchi, durante un mirato servizio antidroga, in Via D’Alò Alfieri, zona abitualmente frequentata da tossicodipendenti, hanno notato un giovane a loro conosciuto come abituale assuntore di sostanze stupefacenti uscire a passo svelto da uno stabile.
Sospettando che all’interno di quel palazzo potesse trovarsi qualcuno dedito allo spaccio, i poliziotti si sono appostati nelle immediate vicinanze in attesa dell’arrivo di un altro probabile cliente.
Infatti dopo qualche minuto seguendo un giovane… Read More »