Home » Comunicati
“Nella setta”, oggi a Taranto la presentazione del libro di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni Domani a Noci e a Palagianello, domenica a Monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Taranto il 1 febbraio, Noci e Palagianello il 2, Monopoli il 3 febbraio.
Sono questi gli appuntamenti del libro inchiesta del momento: “Nella Setta” che, dopo la seconda ristampa e aver spinto la Polizia di Stato ad aprire un’inchiesta sulla segreta (almeno fino a oggi) associazione Archeosofica e sull’Ordine Loto+Croce, ha suggerito un osservatorio sull’occulto italiano e un’interrogazione parlamentare. I diritti televisivi e cinematografici del testo sono già stati venduti a Fandango Cinema.… Read More »
Cinema: al via la multiprogrammazione, fase sperimentale Monosala e monoschermo: prodotti distinti e di diverso genere nella medesima giornata
Di seguito il comunicato:
Parte a febbraio la “multiprogrammazione” per i cinema monosala delle città monoschermo, una fase di sperimentazione che prevede la possibilità per gli esercenti di programmare, nella medesima giornata, prodotti cinematografici distinti e di diverso genere.
È un’iniziativa fortemente voluta dal Sottosegretario del Ministero Beni e Attività Culturali con delega per il Cinema, Lucia Borgonzoni, che ha accelerato la riflessione in atto tra le Associazioni del Cinema, firmatarie di apposita convenzione da cui sono scaturite poche e… Read More »
Xylella, in un territorio con “22 milioni di alberi” dal Salento a Monopoli Coldiretti Puglia: 183mila ettari. I fondi stanziati dall'Unione europea per contrastare la peste degli ulivi, "briciole"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Solo nell’area infetta rientrano 183mila ettari e 22 milioni di alberi e contro il dilagare della Xylella che è arrivata a Monopoli “i fondi UE per monitoraggi e test di campionamento, 3 milioni di euro per tutto il territorio italiano e per altri 7 patogeni della stessa categoria, sono solo briciole”, commenta il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia. Sono saliti a 1,2 miliardi i danni provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa… Read More »
Taranto calcio: stasera incontro della capolista con i tifosi Terzo appuntamento della serie, organizza la Fondazione Taras
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Taras:
INCONTRIAMOCI! – IL TARANTO INCONTRA I TIFOSI | 3° APPUNTAMENTO GIOVEDÌ 31 GENNAIO ALLE 20
La Fondazione Taras e il Taranto F.C. 1927 presentano la terza serata del ciclo “Incontriamoci! – Il Taranto incontra i tifosi”, con l’obiettivo di avvicinare tutti gli appassionati rossoblù ai protagonisti della loro squadra.
L’appuntamento si terrà giovedì 31 gennaio alle ore 20:00 presso Casa Taras, la nuova sede del trust nel cuore del Parco Cimino (strada… Read More »
Dopo Taranto, la visita alle caserme di Ostuni e Francavilla Fontana Giovanni Nistri, comandante generale dell'Arma dei carabinieri
Dopo l’inaugurazione della caserma nel centro storico di Taranto (foto) il comandante generale si è recato nel brindisino. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri 30 gennaio 2019, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, accompagnato dal Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Alfonso Manzo, ha visitato la Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana e le Stazioni dei Carabinieri territoriali e forestali di Ostuni, dove – in entrambi i casi… Read More »
Legge regionale sulla Bellezza, oggi appuntamento a Ruvo di Puglia Processo partecipativo
Di seguito il comunicato:
La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza. Dopo lo straordinario successo della prima tappa dello scorso 18 gennaio presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari (ex Provincia), il tour che illustrerà il disegno di legge approderà giovedì 31 gennaio dalle ore 15 alle 21 nel Comune di Ruvo di Puglia (Ba), nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, presso la Pinacoteca comunale di arte contemporanea “Domenico Cantatore” c/o ex Convento dei… Read More »
Palagiano: “Svegliarci”, contro le politiche di Salvini "Una legge anticostituzionale, discriminatoria e repressiva. Smantella il sistema dell’accoglienza e crea un esercito di irregolari a vita"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“In quanto … giovani di domani … quando vedranno che le leggi non sono giuste cioè quando non sanzionano il sopruso del forte, essi dovranno battersi perché siano cambiate”. Ricordando le parole di don Lorenzo Milani, Angela Surico, coordinatrice dello Sprar di Palagiano, ha voluto aprire i lavori dell’incontro sul decreto Salvini, convertito in legge, relativo all’immigrazione.
Ad affiancare la Surico, nella sala Dinamismi Interculturali, c’erano venerdì sera Erminia Rizzi (Associazione per gli… Read More »
Martina Franca: “IdeaLista giovani organizza”, oggi l’incontro "In politica per un futuro migliore"
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista:
Il ruolo dei giovani in politica è fondamentale. Sono loro, infatti, con il loro entusiasmo, la loro passione e la loro intraprendenza a essere uno stimolo senza eguali per politici e amministratori. E con essi bisogna lavorare per costruire una società proiettata in avanti.
I ragazzi sono il nostro futuro, sono i prossimi amministratori, professionisti, artigiani, imprenditori, operai. E se non si pensa al futuro, ascoltando i più giovani, alla pari, non… Read More »
International Opera Awards, tra i finalisti c’è il festival della Valle d’Itria Sei candidature per il premio, l'annuncio in onda sul canale radio Bbc3
Di seguito il comunicato:
Ogni anno il mondo della musica internazionale attende con trepidazione, in questo periodo, l’annuncio sul canale radiofonico inglese BBC3 dei finalisti dell’International Opera Award: una grande sorpresa e molta gioia ha quindi accolto la notizia della presenza del Festival della Valle d’Itria fra i 6 finalisti nella categoria “Festival”.
I “contendenti” insieme al festival martinese sono: Garsington Opera (festival inglese, a poca distanza da Londra, attivo dal 1989), Janáček Brno Festival (l’omaggio della città ceca, al… Read More »
Provincia di Foggia: ultima in Puglia per finanziamenti a manutenzione di scuole e strade. Protesta Il presidente: fanalino di coda. Contestato il metodo di ripartizione attuato dal governo
Il presidente della Provincia di Foggia se la prende con il governo. Per la manutenzione di circa tremila chilometri di strade e 172 scuole di competenza dell’amministrazione provinciale, in Capitanata arriva un milione 249mila 737,84 euro e questo, secondo Gatta, rende la provincia foggiana la Cenerentola di Puglia (circa sedici milioni complessivi a livello regionale). Si tratta di stanziamenti annui fino al 2033. Il governo ha impegnato per questo 3,75 miliardi di euro. Duecentocinquanta milioni annui. Ma la provincia di… Read More »
PugliaCapitaleSociale 2.0, presentazione a Martina Franca Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal centro servizi volontariato:
Continua la serie di appuntamenti che il Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto sta organizzando per far conoscere agli enti del terzo settore interessati, in particolare organizzazioni di volontariato ed associazioni di promozione sociale, l’Avviso Pubblico PugliaCapitaleSociale 2.0.
Il prossimo incontro pubblico si terrà, alle ore 17.30 di mercoledì 30 gennaio, a Martina Franca presso la sala del Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale, un appuntamento che gode del patrocinio… Read More »
“Mi vergogno di indossare la fascia tricolore”, clamorosa reazione del sindaco alla sentenza Alessio Pascucci, primo cittadino di Cerveteri, dopo il verdetto d'appello per l'assassinio di Marco Vannini
Estate 2015. Marco Vannini, ventenne, fu ucciso mentre era a casa della fidanzata a Ladispoli. In primo grado Antonio Ciontoli, padre della ragazza, fu condannato a 14 anni di reclusione. In appello, pena ridotta a cinque anni. Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune:
“Uno Stato che consente di uccidere un suo ragazzo senza che di fatto i suoi assassini vengano puniti non è uno Stato di diritto ma è uno Stato in cui la giustizia oramai è… Read More »
Martina Franca: “I funghi nel mito” Oggi il primo incontro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca patrocina l’Associazione Micologica della Valle d’Itria e vi invita al 1° incontro previsto per il 29 gennaio 2019 dal titolo *I FUNGHI NEL MITO* dalle ore 18.00 al Palazzo Ducale nella sala del Museo delle Pianelle.
Interverrà Angelita Salamina, Presidente Commissione Cultura del Comune di Martina Franca.
Questo è solo il primo di una serie di incontri (gratuito) che l’Assomico ha organizzato per il 2019… Read More »
Taranto: Slc-Cgil, diffidata la produzione del film. Alcuni lavoratori non pagati "Sesso e altri inconvenienti"
Il film è stato realizzato, non tutti i lavoratori sono stati però pagati. Così la Slc-Cgil ha diffidato la produzione tarantina di “Sesso e altri inconvenienti” ad adempiere, chiedendo un incontro a brevissima scadenza (48 ore) per definire la questione.
Di seguito il comunicato Slc-Cgil, a firma del segretario provinciale Andrea Lumino:
“La Sun Film Group paghi i lavoratori: la cultura,per chi ci lavora,non è solo hobby”
Quando diciamo che la cultura non è solo cibo per la mente ma… Read More »
San Giovanni Rotondo: si presenta la tappa del Giro d’Italia Ciclismo, corsa rosa: sarà l'unico arrivo in Puglia dell'edizione 102. Oggi presente il commissario tecnico della nazionale, Davide Cassani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia. E lo farà illuminando di rosa la facciata del Comune in piazza dei Martiri e la Croce in pietra, alta 40 metri, sul sagrato della Chiesa di San Pio.
Le luci saranno accese alle ore 18.00 del 29 gennaio, al termine… Read More »
Taranto: espianto di organi Al "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Nei giorni scorsi è stato effettuato presso il reparto di Anestesia e Rianimazione del SS. Annunziata di Taranto un espianto multi organo in un paziente di sesso maschile di 50 anni, Giuseppe Speciale, morto a seguito di un arresto cardio-circolatorio.
Le operazioni, iniziate con l’accertamento di morte e la richiesta del consenso alla famiglia, sono proseguite con le attività di prelievo del fegato e dei reni. Gli organi sono stati successivamente trasportati in… Read More »
Emiliano a Bruxelles parla della decarbonizzazione Il governatore della Puglia: guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Regione Puglia ha guadagnato sul campo il diritto di parlare in Europa di Cambiamenti climatici per le nostre politiche ambientali. La battaglia contro inquinamento ILVA passa da UE e Corte Diritti dell’uomo che ha condannato Italia per non aver tutelato la salute dei tarantini.
A Bruxelles, dove appunto si affronta la tematica epocale dei cambiamenti climatici, il governatore pugliese porta un dossier di trecento pagine, all’attenzione del comitato delle Regioni. La stella… Read More »