Home » Comunicati
Conversano: inizia Lectorinfabula Ventesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Inizia giovedì 19 settembre e si concluderà mercoledì 25 settembre, a Conversano – con appuntamenti anche a Bari, Castellana Grotte, Noicattaro e Rutigliano – la ventesima edizione di Lectorinfabula, il festival di cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno. 247 ospiti (112 donne e 135 uomini), 117 incontri, 4 mostre (più una permanente), un’anteprima nazionale. Sette giornate per guidare il pubblico a “La scoperta del futuro” perché alla forza… Read More »
Taranto: domenica annullo filatelico Anniversario Anmi
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione del 90° Anniversario della Fondazione A.N.M.I e della celebrazione del M.O.V.M. Francesco Dell’Anno, su richiesta del A.N.M.I. Gruppo di Taranto, Poste Italiane ha attivato un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
In occasione della manifestazione in oggetto la struttura Filatelia ha autorizzato l’attivazione del servizio filatelico temporaneo a Taranto centro, il servizio sarà attivo presso Galleria Comunale del Castello Aragonese, Piazza Castello 4 – 74123 Taranto, dalle 10.30 alle 15.30.… Read More »
Alberobello: successo per la rievocazione del periodo in cui finì il sistema feudale "Contro l'antica forma"
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico la 17^ edizione della rievocazione storica, quest’anno intitolata ‘Contro l’Antica Forma’, che si è svolta il 14 e 15 settembre scorsi nel suggestivo Rione Aia Piccola di Alberobello.
Organizzata dall’Associazione Arteca, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, del Consiglio regionale della Puglia e con il patrocinio del Comune di Alberobello, la rappresentazione teatrale ha fatto rivivere agli… Read More »
“Il postino”, trenta anni dal film e dalla morte di Massimo Troisi: proiezione-ricordo giovedì a Martina Franca Politeama Verdi
La prima proiezione in assoluto avvenne l’1 settembre 1994 alla mostra del cinema di Venezia. Nelle sale il film fu proiettato dal 22 settembre. Le riprese terminarono la sera del 3 giugno 1994. Il 4 giugno Massimo Troisi morì.
—–
Scrive Carlo Dilonardo, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
A trent’anni dalla prima proiezione di uno dei capolavori del cinema e, soprattutto, a trent’anni dalla scomparsa di
𝐌𝐀𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐓𝐑𝐎𝐈𝐒𝐈
una delle figure più rappresentative del cinema italiano,
𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃𝐈… Read More »
Pisticci: SportCity Day Fine settimana
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Il Comune di Pisticci aderisce a SportCity Day 2024, l’iniziativa promossa dalla Fondazione SportCity che coinvolge città e cittadini in tutta Italia per promuovere il benessere e l’attività fisica. L’appuntamento si svolgerà il 21 settembre a Pisticci, in Piazza Umberto I, e il 22 settembre a Marconia, in Piazza Elettra, a partire dalle ore 17.30.
SportCity Day è un evento nazionale che quest’anno vede l’adesione di circa 160 Comuni e oltre… Read More »
Puglia, maltempo: allerta arancione per Gargano e Tremiti, gialla per il resto della regione Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Martina Franca, accusa: spaccio di droga, due arrestati. Uno è minorenne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato un 17enne ed una 19enne del posto, presunti responsabili di “detenzione ai fini di spaccio” di circa 600 grammi tra Hashish e Marijuana.
Sabato pomeriggio, nel cuore del centro storico di Martina Franca, i Carabinieri della Sezione Operativa, insospettiti dai frequenti accessi all’interno di un B&B del posto, dopo aver osservato uno inconsueto andirivieni di giovani, hanno deciso di approfondire i… Read More »
I pronto soccorso del tarantino “sono in una situazione drammatica” Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Finalmente non solo l’unico consigliere regionale tarantino a sostenere che non ci può essere un solo Pronto soccorso a servire tutta la città e le zone limitrofe. E non ci possono essere in tutti quattro ospedali nell’intera provincia! I pronto soccorso del Santissima Annunziata di Taranto, di Manduria, di Castellaneta e di Martina Franca sono in una situazione a dir poco drammatica, tenuto conto che quest’ultimo copre un’utenza… Read More »
Puglia, maltempo: morto vigile del fuoco. Allerta temporali. Rischio esondazione del Candelaro, codice arancione per parte del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Un vigile del fuoco è morto nel foggiano, zona di Torremaggiore. Stava tentando di soccorrere alcune persone in balìa del maltempo. Decine di automobilisti erano bloccati sulla strada statale 89 San Severo-Apricena, dunque sono intervenuti i pompieri. La veemenza dell’acqua ha sopraffatto anche loro. Disperso da ieri sera, il corpo del caporeparto è stato rinvenuto all’alba, come ha comunicato il Corpo nazionale dei vigili del fuoco. In salvo, sia pure ferito e trasportato all’ospedale, il collega.
Il dipartimento della protezione… Read More »
Torremaggiore: ufficio postale mobile in sostituzione di quello inagibile dopo l’assalto dei ladri In funzione da ieri
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Poste Italiane comunica che dal 17 settembre è in funzione un ufficio postale mobile in sostituzione dell’ufficio postale di Torremaggiore, che un recente attacco criminoso ha reso inagibile.
La sede è in grado di garantire tutti i servizi, sia postali che finanziari.
L’ufficio postale mobile è posizionato accanto la sede danneggiata in Via della Costituente e osserverà il consueto orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35… Read More »
Inizia il congresso mondiale dell’International theatre institute: presenti pugliesi Roberta Quarta e Fabio Tolledi
Di seguito il comunicato:
Si tiene dal 18 al 23 settembre il 37° Congresso Mondiale ITI – International Theatre Institute, un appuntamento di grande rilevanza internazionale, che per la prima volta si sviluppa tra due stati, il Belgio e i Paesi Bassi, ad Anversa e Den Bosch. All’interno di questo contesto prestigioso, vi prenderanno parte Fabio Tolledi, regista, Direttore artistico di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO e Vicepresidente per l’Europa del network Mondiale… Read More »
Taranto: torna “Musica fluida” Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Dopo il debutto con successo registrato lo scorso anno, torna “Musica Fluida”, una rassegna indirizzata al pubblico più giovane e quanti vogliono ascoltare nuove proposte musicali e lasciarsi guidare per un intero pomeriggio a visitare le bellezze del Museo Archeologico di Taranto. Tre artisti di richiamo per altrettanti appuntamenti in programma all’interno del Chiostro del MArTA: Francesca Michielin (martedì 24 settembre), Wax (giovedì 3 ottobre) e Holden (giovedì 10 ottobre). Visita… Read More »
Inclusion fest: successo ad Andria Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa con grande successo la nuova tappa dell’Inclusion Fest ad Andria, tenutasi il 13 settembre 2024, un appuntamento che ha saputo toccare profondamente i partecipanti, alternando testimonianze emozionanti, parole ispiratrici e performance commoventi. Oltre 600 persone hanno preso parte con entusiasmo all’iniziativa, confermando l’importanza di questo festival itinerante che da mesi ormai sensibilizza il pubblico sui temi dell’inclusione e del rispetto delle diversità.
L’evento, organizzato dal Learning Science Institute dell’Università di Foggia, ha… Read More »
Lecce: da oggi il convegno dell’associazione italiana di sociologia "Emozioni e ragioni nella società neoliberista"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Dal 18 al 20 settembre, nel Campus urbano dell’Università del Salento, si svolgerà il convegno nazionale dell’Associazione Italiana di Sociologia (Ais). Il focus scelto quest’anno è “Emozioni e ragioni nella società neoliberista”, filo conduttore di un fitto programma di incontri, approfondimenti e laboratori.
L’apertura del convegno, che si articolerà negli edifici Studium 5 e Studium 6 (in via di Valesio 24 a Lecce), è prevista alle ore 15:00 con i saluti del… Read More »
Matera: si conclude il premio Energheia Con un convegno
Di seguito il comunicato:
La trentesima edizione del Premio Energheia 2024 si conclude Mercoledì 18 Settembre con l’Architetto Mario Sàito sul tema dell’identità e qualità della città.
Un modo per riflettere sul territorio e sugli interventi realizzati nel corso degli anni.
MERCOLEDÌ 18 | Archivio di Stato | Via T. Stigliani | Ore 19.00
MATERA: IDENTITÀ E QUALITÀ URBANA, dal mito degli anni ’50 alla crisi della città contemporanea
(Atti del Convegno, in formato digitale, promosso dall’Ordine degli Architetti di… Read More »
I luoghi del cuore: al via il censimento Fai. Beppe Convertini: Martina Franca, salotto a cielo aperto Il conduttore tv tra i testimonial
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia oggi la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” e chiama tutti a partecipare dal 17 settembre al 10 aprile 2025 alla più grande mappatura spontanea del patrimonio culturale italiano che da vent’anni raccoglie le segnalazioni dei luoghi più amati dagli italiani e che perciò meritano un futuro. Attraverso il censimento – che ad oggi ha registrato oltre 11… Read More »
Brindisi, fra le accuse l’estorsione: cinque arresti A vario titolo
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DI BRINDISI STANNO DANDO ESECUZIONE AD UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P. DEL TRIBUNALE DI BRINDISI, NELL’AMBITO DI UN’INDAGINE COORDINATA DALLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, NEI CONFRONTI DI 5 PERSONE, RITENUTE RESPONSABILI, A VARIO TITOLO, DI “ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE” FINALIZZATA AL “RICICLAGGIO”, “ESTORSIONE“, “RICETTAZIONE“, “FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO” E “VIOLAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE“… Read More »
Maltempo: la Puglia fra le regioni in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Tra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Riduzione della pressione idrica dalle 9 per 24 ore in 65 Comuni pugliesi ELENCO Lavori all'adduttore del Sinni
Di seguito la comunicazione di Acquedotto pugliese:
Per realizzare un intervento di manutenzione straordinaria all’adduttore del Sinni, il 17 settembre Acque del Sud – la società che gestisce l’invaso lucano e il vettore interessato dai lavori – interromperà il flusso d’acqua verso il potabilizzatore di Acquedotto Pugliese (AQP), rendendo necessario il fermo dell’impianto per 24 ore. La sospensione delle attività provocherà una riduzione della pressione idrica, dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre, in 65 abitati della … Read More »