Home » Attualità
Martina Franca: sequestro di beni per un milione 250mila euro a un ragioniere Guardia di finanza
I militari della Compagnia di Martina Franca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo “per equivalente” – ex art. 321 c.p.p.-, di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 1 milione e 250 mila euro, nei confronti di un ragioniere titolare di uno studio commercialistico nella città della Valle d’Itria. Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su proposta della locale Procura della Repubblica, consegue ad una verifica fiscale eseguita dalle Fiamme Gialle… Read More »
Terremoto: magnitudo 3,8 alle 3,13. Epicentro nel potentino. Scossa di magnitudo 2,7 alle 5,39. Epicentro: costa del Gargano Incessante lo sciame sismico nel centro Italia, ancora decine di scosse ogni giorno da tre mesi e mezzo
Due scosse di terremoto nelle nostre regioni, in nottata. Alle 3,13 quella più forte: magnitudo 3,8 con epicentro a quattro chilometri da Abriola e undici da Potenza.
Una scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata alle 5,39. Epicentro la costa Garganica, vicinissimo alla terraferma. Profondità cinque chilometri. Un precedente sisma di magnitudo 2,6 si era registrato all’una e mezza.
Quella in Basilicata e quella in Puglia si inseriscono nell’elenco lunghissimo, incessante da tre mesi e mezzo, di scosse sismiche a… Read More »
Startup weekend Foggia, ha vinto Second food Seconda edizione del concorso per l'innovazione, boom di iscritti dal sud Italia
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Second Food è l’idea vincitrice della seconda edizione di Startup Weekend Foggia, l’evento svoltosi in Camera di Commercio dal 2 al 4 dicembre, che quest’anno ha registrato la partecipazione di ben 130 iscritti provenienti non solo dalla provincia di Foggia ma anche dalle regioni limitrofe.
Ventisette le idee presentate il primo giorno dai ragazzi arrivati a Startup Weekend, pieni di entusiasmo e di curiosità; undici le idee votate dagli stessi ragazzi che hanno costituito… Read More »
Francavilla Fontana: “Adotta un esordiente”, ecco i finalisti del concorso letterario Valentina Farinaccio, Simone Giorgi ed Evita Greco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“L’ultima famiglia felice” (editore Einaudi) di Simone Giorgi, “Il rumore delle cose che iniziano” (editore Rizzoli) di Evita Greco e “La strada del ritorno è sempre più corta” (editore Mondadori) di Valentina Farinaccio sono i tre libri, opere prime di altrettanti debuttanti nel panorama librario nazionale che si contenderanno la vittoria della sesta edizione di “Adotta un esordiente”,concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano e che quest’anno ha raggiunto boom… Read More »
Poliziotti salvano un bambino di quattro mesi, il Coisp “plauso ai nostri angeli custodi” Accaduto a Maddaloni
Cominciamo con una buona notizia. Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp-Campania:
E’ di poche ore fa la notizia che una pattuglia di poliziotti in servizio presso il Commissariato di Maddaloni ha operato nel territorio di loro competenza salvando la vita ad un bambino di pochi mesi ed a sua madre. Nel primo pomeriggio giunge una nota della locale Sala Operativa concernente una lite in famiglia. Giunti sul posto, gli operatori di volante si trovano di fronte… Read More »
Brindisi: incendiata l’auto del consigliere comunale Maurizio Colella Liquido infiammabile cosparso sul tetto
Indaga la polizia per risalire ai responsabili della grave intimidazione. Incendiata la macchina di Maurizio Colella, consigliere comunale eletto nella lista Democratici per Brindisi. Il tetto della vettura è stato cosparso di liquido infiammabile, quindi il rogo, nel tardo pomeriggio.… Read More »
Quattro professori di scuole pugliesi in lizza per il premio di miglior insegnante italiano Lara Ferrari di Veglie, Daniele Manni di Lecce, Vincenzo Panettieri di Trinitapoli e Amelia Ravallese di San Severo
Due da scuole del Salento, uno dalla provincia Bat e una dal foggiano. La pattuglia di pugliesi è folta, nel lotto di finalisti per il premio di Italian teacher, insomma il migliore insegnante italiano. I finalisti sono stati scelti fra gli undicimila candidati e di questi undicimila, sono stati 7346 i docenti segnalati da studenti, genitori o collaboratori scolastici. Il primo classificato si aggiudicherà un premio da cinquantamila euro, o meglio la somma sarà destinata ad attività didattiche dell’istituto di… Read More »
Referendum: dimissioni di Renzi non ora, chiede Mattarella. Prima la legge di bilancio Il presidente della Repubblica ritiene che il premier debba rimanere in carica. Verso una fiducia tecnica con voto entro venerdì e poi la crisi. Forza Italia: no
“Il Presidente della Repubblica, considerata la necessità di completare l’iter parlamentare di approvazione della legge di bilancio onde scongiurare i rischi di esercizio provvisorio, ha chiesto al Presidente del Consiglio di soprassedere alle dimissioni per presentarle al compimento di tale adempimento”. Questa è la nota con cui la presidenza della Repubblica spiega l’iniziativa di Sergio Mattarella. Si andrebbe a una fiducia tecnica lampo per il tempo necessario a votare la legge di bilancio, entro venerdì presumibilmente. Poi la crisi. Forza… Read More »
Università del Salento, furti nel campus Ecotekne: il rettore, massima attenzione e verifiche Zara: collaborazione con le forze dell'ordine
Di seguito una dichiarazione del rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara:
«Da parte mia e di tutta l’Amministrazione centrale dell’Ateneo vi è la massima attenzione perché vengano accertate le responsabilità e si fermi la sequenza di questi spiacevolissimi episodi, che non soltanto danneggiano materialmente le nostre sedi ma ledono la serenità di quanti vi operano e sottraggono risorse importanti per lo studio e la ricerca. La questione verrà portata all’attenzione del Consiglio di Amministrazione nella prossima seduta del 19 dicembre,… Read More »
Referendum: capogruppo Pd pugliese contro governo, Noi con Salvini contro Pd tarantino Pd di Martina Franca parla di opportunità seria che l'Italia ha perso, il deputato Chiarelli parla di grande successo democratico
Nell’ordine: il comunicato del capogruppo Pd pugliese Michele Mazzarano, quello del leader del movimento Noi con Salvini di Martina Franca, quello del Pd di Martina Franca e quello del deputato Gianfranco Chiarelli. Si troverà chi ha vinto ed è contento di avere vinto, chi ha perso e dice che hanno perso tutti gli altri:
Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La Costituzione è una delle poche certezze da salvaguardare. Le emergenze del Paese sono altre. Questo è… Read More »
Taranto: Cementir, confermata l’intesa per la cassa integrazione Riguarda 46 dei 72 dipendenti. L'azienda deve presentare alla Regione Puglia un piano di riqualificazione del personale, altrimenti niente proroga
Al ministero del Lavoro è stata confermata l’intesa fra le parti, per la proroga della cassa integrazione. Così, il provvedimento potrà riguardare 46 dei 72 dipendenti della Cementir di Taranto. L’intesa era stata raggiunta alla Regione Puglia nei giorni scorsi. Perché sia operativa, peraltro, occorrerà entro fine anno la presentazione da parte dell’azienda, di un piano formativo di riqualificazione del personale. Piano da presentare alla Regione Puglia. Altrimenti niente proroga.
… Read More »
Martina Franca: bando per la costruzione del parcheggio, scadenza offerte. Troppo presto: intervenga l’anticorruzione Un'impresa preavvisa il ricorso e interpella l'Anac. Oggi a mezzogiorno è scaduto il termine, apertura delle buste dopodomani per l'opera di via Pietro Del Tocco
Quella nella foto è l’area su cui sorgerà un parcheggio. Forse. A Martina Franca, il bando per la costruzione del parcheggio in via Pietro Del Tocco è stato pubblicato sul sito internet del Comune il 10 novembre. Quattro giorni dopo, ecco la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, per il lavoro da cinque milioni di euro.. Indizione della gara, 4 novembre. Oggi, scadenza dei termini per la presentazione delle offerte. E siamo all’inghippo sollevato dal legale di un’azienda, che non è quella… Read More »
Puglia, il consumo di suolo più alto d’Italia Coldiretti lancia anche l'allarme dell'abbandono per il rischio criminalità
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia la percentuale di consumo di suolo è tra il 7 e il 9%, la più alta d’Italia. Si passa (dati ISPRA) dai 21.830 ettari di suolo consumato a Foggia (3,1%) ai 33.285 di Lecce (11,9%), passando per Taranto (7,9%), Bari (8,1%) e Brindisi (8,3%) secondo i dati del rapporto dell’ISPRA. L’ultima generazione è responsabile della perdita in Italia di oltre ¼ della terra coltivata (-28%) per colpa della cementificazione e… Read More »
Referendum costituzionale: in Puglia solo in due Comuni su 258 ha vinto il sì RISULTATI COMUNE PER COMUNE Rignano Garganico e Melpignano
Di seguito, in formato pdf, i risultati in ciascun Comune della Puglia, per il referendum costituzionale svoltosi ieri. Suddivisione per province, i numeri sono da considerarsi in percentuale con il primo numero attribuito al no:
referendum provincia bari
referendum provincia bat
referendum provincia brindisi
referendum provincia foggia
referendum provincia lecce
referendum provincia taranto
… Read More »
Referendum: gli italiani, Matteo stai sereno. Il crollo di Renzi. Che si dimette Dichiarazione a mezzanotte e mezza, dopo la schiacciante sconfitta della sua riforma costituzionale
Una festa, dice Matteo Renzi. L’hanno fatta di più gli altri, in verità.
Si è detto fiero e orgoglioso per l’opportunità data ai cittadini, Renzi. E andiamo al succo della questione. Il no ha vinto in modo straordinarmante netto, dichiara Renzi che fa le congratulazioni ai leader del no. Si propongano ora le regole della legge elettorale, afferma (come dire: ora vediamo che sapete fare). A quelli del sì, “che hanno condiviso il sogno, un abbraccio forte e affettuoso. Ci… Read More »




