Home » Attualità
Martina Franca: lo stop verticale diventato orizzontale Settimane così, senza che nessuno sistemasse
Sarà mica stato fatto per risparmiare? Con un cartello ci fai pure la segnaletica orizzontale. Nessun risparmio, però: solo incuria. Zona di Specchia Tarantina, territorio di Martina Franca. Incrocio di una strada provinciale, cioè di quell’ente per amministrare il quale, c’è chi si è fatto eleggere domenica scorsa. Incuria: settimane buttato in terra, quel cartello. Senza che nessuno intervenisse.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta esondazioni nel foggiano. Situazione aggiornata Nel tarantino, straripamento del Lato. Protezione civile, meteo: temporali diffusi
A Castellaneta Marina, nel tarantino, trenta centimetri di livello dell’acqua per lo straripamento del Lato. La zona occidentale della provincia ionica è gravata, da ieri, da questo problema delle possibili esondazioni.
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La vasta area depressionaria sul mediterraneo, alimentata da aria fredda di origine artica, determina ancora maltempo sulla nostra penisola, con nevicate al di sopra di 700-900 m. La fase di tempo perturbato è caratterizzata anche da precipitazioni temporalesche diffuse sulla Regione con… Read More »
‘Ndrangheta: operazione della Guardia di finanza, 35 arresti e sequestro di 54 imprese in tutta Italia Reati contestati a vario titolo: associazione per delinquere di tipo mafioso, turbata libertà degli incanti, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e falso ideologico in atti pubblici
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Su disposizione delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Reggio Calabria e Catanzaro, gli uomini dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e Cosenza, con l’ausilio dello SCICO e del Comando Provinciale di Roma ed altri numerosi Reparti dell’intero territorio nazionale, dalle prime luci dell’alba, stanno procedendo al fermo di indiziato di delitto nei confronti di n. 35 soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo… Read More »
Federica Trani: oggi pomeriggio a Grottaglie i funerali La diciottenne è morta in seguito a un incidente stradale. Donati i suoi organi, espianto multiplo compiuto al "Santissima Annunziata" di Taranto
Oggi alle 16 nella chiesa madre di Grottaglie i funerali di Federica Trani.
La diciottenne studentessa al liceo scientifico “Moscati” è morta l’altro ieri, cinque giorni dopo un incidente stradale in moto. La sua vicenda tragica ha commosso la comunità, come il gesto dei genitori che hanno autorizzato la donazione di organi. L’espianto multiplo è stato compiuto ieri notte al “Santissima Annunziata” di Taranto dove la ragazza era arrivata in coma, dopo l’incidente sulla Grottaglie-Martina Franca.
… Read More »
Terremoto: quasi quattrocento scosse nel centro Italia dalla più forte ieri mattina. E imperversa il maltempo Il sisma delle 10,14 e altri tre di magnitudo superiore a 5. Slavina sull'hotel, "tanti morti". Un morto nel teramano, un disperso a Campotosto
Per l’esattezza, dalle 10,14 di ieri alle 6 odierne si sono registrate 366 scosse di magnitudo superiore a 2. Entrano nel conto inaudito delle quarantamila, una ogni quattro minuti di media, dal 24 agosto scorso nel centro Italia. Da ieri, con i quattro eventi tellurici di magnitudo superiore a 5, i soccorritori operano fra le aree ancora più distrutte e lo fanno in condizioni di maltempo di rara intensità. Tanto che il sindaco di Amatrice, di fronte a tanti disastri,… Read More »
Brindisi: sportello di ascolto su educazione e alimentazione Azienda sanitaria locale
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Attivo presso l’Unità Operativa Igiene della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione ASL BR lo “Sportello di Ascolto su Educazione e Alimentazione”, rivolto a chiunque avverta la necessità di comunicare le proprie esperienze e le proprie azioni, ricostruendone il senso, in un percorso che, attraverso un atteggiamento consapevole, conduca verso un corretto stile di vita alimentare.
Il punto d’ascolto, situato a Brindisi presso il Complesso Di Summa – ex Palazzina San… Read More »
Taranto: conversazioni e percorsi tematici al MarTa Il programma del museo archeologico
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione mensile di gennaio, dedicata al tema “Gli Dei dei Romani”. La novità del 2017 è rappresentata dalle “Conversazioni al Museo”, ovvero incontri scientifico-culturali, tenuti nelle sale espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MarTA da archeologi, docenti universitari, accademici, ricercatori di laboratori scientifici, sotto forma di brevi percorsi itineranti all’interno del Museo (i visitatori non… Read More »
“Vi canto una storia”, parte oggi da Martina Franca il progetto di Katia Ricciarelli L'istituto "Chiarelli" capofila di una rete scolastica fra Puglia e Basilicata
Di seguito il comunicato:
Ambiziosa iniziativa quella dell’ istituto comprensivo Chiarelli di Martina Franca, diretto dalla preside Roberta Leporati che,in collaborazione con la grande soprano Katia Ricciarelli, lo scrittore Marco Carrozzo e il tenore Francesco Zingariello, hanno dato vita ad un progetto su scala nazionale di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi del primo ciclo di istruzione al meraviglioso mondo dell’ opera lirica. Il tutto partendo da un libro che la Ricciarelli e Carrozzo hanno scritto: “vi canto una storia”… Read More »
Taranto, il “Natale in casa Cupiello” di Luigi De Filippo Intervista al nipote di Eduardo. Spettacolo andato in scena all'Orfeo
Di Eleonora Boccuni:
“Natale in Casa Cupiello”, una commedia di Eduardo De Filippo suddivisa in tre atti, rivisitata e modernizzata nei dialoghi, la quale viene elegantemente illustrata dallo stesso Luigi De Filippo (figlio di Peppino) come .
“L’umorismo è la parte amara della comicità”, una perla di saggezza del Maestro De Filippo, una frase che la si potrebbe definire come, un vero e proprio, aforisma dall’accento napoletano.
L’umorismo inteso, dallo stesso De Filippo, come… Read More »
Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero bocciato in commissione il cui presidente si dimette Per la seconda volta il ko della programmazione voluta dal governatore
Ancora respinto il piano ospedaliero predisposto dalla Giunta regionale dalla terza Commissione consiliare sulla sanità. Com’era già avvenuto a settembre, sei i voti contro e cinque quelli a favore. Tra i sei consiglieri contrari, due del M5s, uno di Forza Italia, uno dei Cor, anche i due consiglieri di maggioranza Mino Borraccino di sinistra Italiana, che aveva proposto sedici emendamenti nei giorni scorsi, e Francesco Paolo Campo del Pd. Il presidente della Commissione, il democratico Giuseppe Romano, si è dimesso.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Rischio esondazioni nel foggiano, codice arancione Possibili temporali domani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Ridchio idrogeologico e idrauluco: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (basso Fortore); criticità ordinaria, codice gialli, livello di preallerta per il settore Pugl-B (Tavoliere-bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Read More »
Brindisi: allagamento al “Perrino”, annullati gli esami di risonanza magnetica a venti pazienti Probabile guasto di una conduttura dell'acqua, radiologia in tilt
È andato in tilt il reparto di radiologia, al piano terra del nosocomio. Nello specifico, il laboratorio di risonanza magnetica. Causa probabile: una conduttura dell’acqua, che passa sul soffitto di quel pianterreno, si è rotta e ha fatto venire giù acqua e calcinacci. Laboratorio inutilizzabile, rimandati gli esami di risonanza magnetica ai quali, in condizioni normali, si sarebbero sottoposti venti pazienti, all’ospedale “Perrino” di Brindisi.… Read More »
Carosino: rapina a mano armata. Bottino, settanta euro Due malviventi in un negozio
Di Eleonora Boccuni:
Rapina lampo in un negozio a Carosino. A mano armata, per un bottino di settanta euro. Rapina messa a segno da due malfattori, i quali, con il volto coperto da passamontagna, hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale in via Paisiello a Carosino.
Uno dei due era armato di pistola.
Indagano i carabinieri.… Read More »
Foggia: il marito della fidanzata. Tre denunciati per truffa Accusa: 28enne hs venduto la 22enne per mille euro al marocchino 25enne
Entrando in casa, un appartamento di sua proprietà, l’uomo ha trovato un intruso. Un marocchino 25enne che però era convinto di essere legittimato a star lì, in quella casa di Foggia. Allora è stata chiamata ls polizia ed è stato così ricostruito un accaduto ai limiti dell’incredibile. Il figlio del padrone di casa, foggiano 28enne, secondo l’accusa ha venduto la fidanzata 22enne al marocchino, che l’ha sposata per avere il permesso di soggiorno. Il tutto, per mille euro con cui… Read More »
Altro terremoto nel centro Italia: scossa di magnitudo 5,4 alle 11,14. Alle 11,22 un’altra forte scossa. Amatrice: crollato il campanile della chiesa Stessa zona ma sisma più forte di quello delle 10,25 con epicentro a Montereale (L'Aquila): magnitudo 5,3. Avvertita anche a Roma, dove è chiusa la mteropolitana e dove vengono evacuate le scuole
Alle 14,33 il sisma di magnitudo 5,1. Quarta scossa così potente in tre ore e mezza. Amatrice è crollato il campanile della chiesa di Sant’Agostino. Se fosse possibile radere al suolo ancora di più, quel paese devastato, stamani è successo. Alle 11,14 la seconda scossa di terremoto con epicentro nell’aquilano. Magnitudo 5,4 secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (da cui è tratta anche l’immagine). Alle 11,22 il terzo forte sisma nel giro di un’ora: magnitudo stimata 5,5 ma con… Read More »
Terremoto di magnitudo 5,3 alle 10,25. Epicentro in Abruzzo Montereale, L'Aquila
Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 10,25 nell’aqiilano. Epicentro a Montereale. Magnitudo 5,3. Scossa nitidamente avvertita anche a Roma.… Read More »
Federica Trani, espianto multiplo di organi. Operazione al “Santissima Annunziata” di Taranto I genitori della 18enne studentessa di Grottaglie morta ieri dopo cinque giorni da un incidente stradale, hanno dato l'assenso. La donazione salverà altre vite.
Nelle scorse ore è stato compiuto l’espianto multiplo di organi di Federica Trani. L’équipe giunta a Taranto ha operato al “Santissima Annunziata”, poi il volo da Grottaglie con gli organi destinati a vari centri d’Italia. Cornee, fegato, reni, polmoni, cuore, pancreas, daranno una nuova vita ad altre persone, dopo la morte della 18enne di Grottaglie, deceduta ieri in seguito a un incidente stradale il 12 gennaio. Era a bordo di una moto condotta da un amico, sulla Grottaglie-Martina Franca, quando… Read More »
Brindisi: Warren, cane poliziotto in cerca di adozione Sei anni, finora in servizio alla questura della città adriatica
Ha sei anni e finora ha lavorato alla questura di Brindisi. Infallibile. Poi, non è stato più tanto bene, o almeno tanto da continuare a fare il cane poliziotto. Così per Warren si apre la strada dell’adozione. La polizia di Stato, con un tweet, oltre ad avere pubblicato la foto di questo stupendo pastore tedesco, diffonde anche le modalità di richiesta di adozione (consultare il sito internet della polizia, ad esempio, per saperne di più). Il suo addestratore non ha… Read More »
Taranto, truffa alle assicurazioni: tre arrestati. Accusa: falsi incidenti Operazione di polizia stradale e Guardia di finanza, 123 denunciati a piede libero
Carmine Tortorella, 57 anni. I figli Antonio (35) e Tiziana (28). Arrestati, nell’operazione di polizia e Guardia di finanza, oggi a Taranto. Secondo l’accusa, i tre, con una agenzia orchestravano un giro di falsi incidenti stradali. Truffa alle assicurazioni, la contestazione. Sono 123 i denunciati a piede libero, tra avvocati, medici, automobilisti e altri ancora.
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e la Sezione di Polizia Stradale di Taranto… Read More »
Puglia, meteo: allerta maltempo. Neve oltre i quattrocento metri. A Faeto manto bianco spesso mezzo metro Protezione civile: anche temporali, vento forte o di burrasca e mareggiate. Rischio idrogeologico, codice giallo per l'intera regione. Temperature minime: Da zero del subappennino dauno e della Murgia ai dieci gradi delle Tremiti
Dalla notte, la neve si è ripresentata abbondante sul subappennino dauno. Ad esempio, Faeto ha visto arricchirsi il manto bianco che già presentava una trentina di centimetri della precedente nevicata. Dalla notte, un’altra ventina scarsa. E la neve continua.
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per… Read More »




