rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Martina Franca: torna normale via Bellini, dopo cinque anni e mezzo. Rimossa la protezione dal palazzo dell’esplosione Lo scoppio per cause accidentali il 30 gennaio 2011. Oggi i lavori di ripristino dei luoghi. Conservatori e riformisti, "complimenti al commissario straordinario del Comune". Provvedimento del giudice risalente a maggio

martina via bellini rimozione
Oggi, lavori in via Bellini a Martina Franca. Viene rimossa la protezione al palazzo a rischio di crollo, dopo l’esplosione accidentale del 30 gennaio 2011. Protezione che aveva anche invaso la sede stradale. Per cinque anni e mezzo, il paese ha dovuto fare i conti con quella struttura in muratura, a gravare sul traffico in una delle zone nevralgiche. Provvedimento del giudice, risalente al 6 aprile scorso: si può rimuovere l’imbracatura. Non ce l’ha fatta l’amministrazione comunale ordinaria, ci ha… Read More »

Guardia di finanza, un militare ferito negli scontri al Cara di Bari e un sequestro di sigarette: nove tonnellate Attività delle Fiamme gialle nel capoluogo pugliese

finanza nuova
Un militare della Guardia di finanza è rimasto ferito, causa una grossa pietra che gli è stata tirata contro durante gli scontri fra migranti al centro accoglienza richiedenti asilo, Cara di Bari Palese. Il militare era intervenuto per sedare la rissa, in cui sono rimasti feriti anche sette migranti. Le Fiamme gialle hanno sequestrato, nel porto di Bari, oltre nove tonnellate di tabacchi lavorati esteri. Erano giunti nello scalo pugliese, trasportati dalla nave Hansa Neuburg proveniente dalla Malesia.… Read More »

Toner, frode fiscale da 662 milioni di euro: 87 indagati. Anche a Brindisi e Lecce Ipotesi accusatorie a vario titolo, anche riciclaggio

tmp 10090 11830 I soggetti denunciati 118672306
Sono 78 aziende in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. Denunciate, dalla Guardia di finanza-comando di Ascoli Piceno, 87 persone. Ipotesi di truffa, nello specifico frode fiscale, da 662 milioni di euro nel settore dei toner e delle cartucce per le stampanti. Fatture false per quasi mezzo miliardo di euro, per l’accusa. Nei confronti di vari indagati l’ipotesi a carico è anche di riciclaggio. Società “cartiere” a Roma e Milano e… Read More »

***Il prossimo G7 delle finanze si terrà a Bari*** Annuncio del ministro Padoan via twitter. Si parlerà di lavoro, crescita e disuguaglianza. Il sindaco Decaro: siamo pronti. È in programma nel 2017

Read More »

Ordona: piantagione di cannabis scoperta dai carabinieri. Sei ettari Tre arrestati, circa 180mila piante: secondo le tabelle ministeriali avrebbero reso 14 milioni di dosi

carabinieri auto
Tre arrestati a Ordona, nel foggiano. Operazione dei carabinieri che hanno scoperto una piantagione di cannabis: sei ettari. Con le circa 180mila piante sequestrate sarebbe stato possibile realizzare circa 14 milioni di dosi medie di droga, stando alle tabelle ministeriali.… Read More »

Galatone, “un lager”. Dodici cani denutriti e maltrattati, secondo l’accusa Denunciato 75enne

tmp 3653 IMG 20160927 094109 353790333
Secondo l’accusa, gli animali erano denutriti e, in generale, maltrattati. Un lager per i cani, insomma, quello in territorio di Galatone. Il 75enne titolare della struttura è stato denunciato, i cani portati (ovviamente) in ricoveri adeguati.… Read More »

Fasano-Locorotondo: incidente sulla strada statale 172-dir, morta 42enne di Monopoli Nella zona di Laureto, stamani

incidente stradale
Sono intervenuti i soccorritori del 118 e i pompieri, oltre ai carabinieri. Per la donna, però, non c’è stato nulla da fare: morta sul colpo. Strada statale 172-dir Fasano-Locorotondo, intorno alle sei e mezza odierne. Marisa Lapadula, 42enne originaria di Monopoli e residente a Fasano, a bordo della sua Volkswagen Polo stava percorrendo il tratto stradale quando, secondo la ricostruzione, ha perso il controllo della vettura ed è andata a finire fuori strada, schiantandosi l’auto contro il guard-rail laterale. Il… Read More »

Gioia del Colle: Malena, pornostar scoperta da Rocco Siffredi Al secolo Filomena Mastromarino: anche la passione della politica

malena siffredi
Filomena Mastromarino, trentenne nata a Noci. Vive a Gioia del Colle, è pronta per essere lanciata da Rocco Siffredi. Voleva fare la pornostar (oltre che la politica. è renziana, secondo le cronache) e l’attore-regista-produttore hard l’ha sottoposta a casting. Ora Malena è in rampa di lancio. Con l’intento, anche, di vedere sfatato il tabu-pornografia.… Read More »

Ferrovie sud est, oggi soppressi anche treni nella zona barese. Due treni presi in affitto dalle ferrovie dello Stato sono già rotti Nel leccese, solite soppressioni: il servizio Fse continua all'insegna delle proteste. Incontro in prefettura a Lecce, oggi: si valuta la possibilità delle scuole chiuse

reclamo fse
Due treni su quattro, di quelli presi in affitto dalle ferrovie sud est (gli ha dati Fs) sono già rotti. Hanno problemi agli impianti elettrici. L’azienda pugliese commissariata vuole correre ai ripari prendendo in affitto dieci pullman. Oggi a Lecce, incontro in prefettura. Si valuta anche la chiusura delle scuole, visto che molti studenti pendolari nei migliori dei casi viaggiano su mezzi stracolmi ma molto spesso arrivano con ritardi inaccettabili. Poi, stamani, un viaggiatore ha pubblicato nel gruppo facebook il… Read More »

Taranto e provincia, diossina nel latte materno? Esami Asl Circa 150 donne fra il capoluogo e Avetrana, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Manduria, Martina Franca saranno sottoposte alla valutazione che rientra nella prescrizione Aia per l'Ilva

asl taranto1
A Taranto e in provincia, analisi sull’eventuale presenza di diossina, Pcb (policlorobifenili), policlorodibenzodiossine (Pcdd) e/o policlorodibenzofurani (Pcdf) nel latte materno. L’Asl tarantina ha aderito al programma dell’Istituto superiore di sanità e svolgerà questa campagna, prevista nella prescrizione Aia (autorizzazione integrata ambientale) dell’Ilva. Saranno reclutate, al riguardo, 60-80 donne residenti a Taranto e Statte e 60-80 donne residenti nell’area di controllo: Avetrana, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Manduria e Martina Franca.… Read More »

Martina Franca: mense scolastiche, ci risiamo. Proteste, “il costo è aumentato quasi del 50 per cento” Comitato dei genitori, "accolta la nostra richiesta di far pagare solo i pasti consumati, peccato che siano cambiati i prezzi"

mensa scolastica
Ci risiamo. Inizia l’anno scolastico, proteste per il servizio mensa a Martina Franca. Servizio che per la verità prenderà il via lunedì prossimo. Secondo il comitato dei genitori, costa troppo, “l’aumento della retta quasi del 50 per cento” viene detto. “La richiesta da parte fatta dal comitato, di pagare solo i pasti consumati è stata accolta, peccato però che i prezzi siano cambiati” dice Daniela Conserva che rappresenta l’organizzazione spontanea dei genitori. “Già, perché l’importo complessivo della concessione è stato… Read More »

Lecce, “salviamo dal degrado la fontana di Santa Rosa” Sportello dei diritti

lecce fontana santa rosa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Immortalata in tante cartoline e fotografie, per decenni è stata il simbolo del rione di Santa Rosa a Lecce ma ora la fontana di Piazza Indipendenza versa in gravi condizioni. Oggi questo patrimonio pubblico è in stato di abbandono: la fontana è inattiva, i fari che le davano luce di sera sono spenti, e le vasche che la compongono sono asciutte e solo una è piena di acqua piovana decantata che … Read More »

Dalla Puglia un ordine del giorno parlamentare per difendere il vino italiano. Anche da internet Iniziativa del deputato Nicola Ciracì

On. Nicola Ciracì 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: Lo scorso 21 settembre 2106 il Governo ha approvato un ordine del giorno presentato dall’onorevole Nicola Ciracì nell’ambito della discussione del Testo unico “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione del commercio del vino”. In sostanza, Ciracì, da sempre schierato in difesa del “Made in Italy”, impegna l’esecutivo “a promuovere, anche in sede europea, ogni azione necessaria alla tutela del settore vitivinicolo italiano, in particolare intervenendo sul commercio online… Read More »

Molfetta-Palo del Colle, da stasera al 9 ottobre “Anima mea” Festival di musica antica

Ensemble LAmoroso
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Prende il via martedì 27 settembre il festival di musica antica Anima Mea, sei concerti in programma sino al 9 ottobre tra Molfetta e Palo del Colle e un’ulteriore sezione di nove concerti a dicembre. Spaziando tra «Musiche, Mondi e Memorie», la manifestazione diretta da Gioacchino De Padova nella rete Orfeo Futuro si apre nell’Auditorio Diocesano di Molfetta (ore 20.30) con un inedito progetto internazionale sul compositore Benedetto Marcello (1686-1739) nel quale sono coinvolti… Read More »

Oggi è la Giornata mondiale del turismo, “un diritto per tutti” Confguide Taranto-Brindisi, "è anche l'occasione per chiedere alla Regione Puglia a che punto siano i bandi perle guide turistiche"

Facebook Foto Mura Messapiche Parco Archeologico Manduria
Il turismo è un diritto per tutti: non bastano le regole, occorrono interventi per migliorare e qualificare i servizi turistici. Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Turismo. Ogni anno la Giornata è caratterizzata da un tema differente, per il 2016 è “Turismo per tutti – promuovere l’accessibilità universale”. Il turismo è un diritto per tutti – si legge in una nota dell’Onu che annuncia la ricorrenza internazionale – ma oltre un miliardo di persone in tutto il mondo devono… Read More »

Maglie: attraversa i binari con le cuffiette alle orecchie, 15enne travolto dal treno. È salvo Trascinato per alcuni metri, è incredibilmente uscito da sotto al convoglio. Ricoverato in ospedale, non sarebbe in pericolo di vita

Ambulanza notte 1
Shock sui binari della stazione di Maglie, dove un 15enne del posto ha attraversato senza rendersi conto dell’arrivo del treno, venendo travolto. L’adolescente, era appena uscito dall’Agrario, istituto poco distante, e, da un prima riscostruzione, avrebbe avuto le cuffie alle orecchie, ascoltando la musica e proprio per questo non ha sentito il rumore del convoglio che stava sopraggiungendo.Sbattuto per terra, è stato trascinato per pochi metri finendo, per fortuna, sotto al mezzo. Fermato il convoglio è riuscito ad uscire da… Read More »

Taranto: “la fabbrica deve continuare a vivere”, dice il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia parla dell'Ilva all'assemblea pubblica

tmp 6966 IMG 20160926 WA0023855717595
Read More »

***Referendum costituzionale: si voterà il 4 dicembre*** Oggi la decisione del Consiglio dei ministri

tmp 3444 180900661 f1d0595c 2d15 4c0d 9d55 c3dab9b6d67a 659363627
Il 4 dicembre si voterà per il referendum costituzionale. Dalle 7 alle 23 della prima domenica di dicembre, le operazioni di voto. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri.… Read More »

Taranto: “a costo di farmi ammazzare”. Michele Emiliano insiste, in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata Intervento del governatore della Puglia all'assemblea pubblica organizzata da Confindustria: lo strappo con la Cgil, "sono stato attaccato. Della carriera politica non mi interessa niente". Il futuro: decarbonizzazione

taranto assemblea emiliano
“A costo di farmi ammazzare, ho il dovere” di dire che in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata. “Non è: chiudiamo la fabbrica, è rispettiamo le regole e i diritti dei lavoratori”. Lo strappo con la Cgil si approfondisce, c’è da intuire. Michele Emiliano ha ribadito, all’assemblea pubblica di Confindustria nell’intervento svolto a Taranto, che per lui l’Ilva, in queste condizioni, è da chiudere. Attacco diretto al segretario provinciale della Cgil: a me, di fare carriera politica, soprattutto sulla pelle… Read More »

Taranto città del mondo, assemblea pubblica di Confindustria: al centro del dibattito, inevitabilmente, l’Ilva Presenti il presidente nazionale dell'organizzazione e il governatore della Puglia, in apertura il discorso del sindaco

taranto convegno sindaco
Il sindaco di Taranto ha aperto, con il suo intervento, l’assemblea pubblica di Confindustria. Quindi, l’intervento di Vincenzo Cesareo, presidente provinciale dell’associazione industriali. Presente il presidente nazionale dell’organizzazione degli industriali, Vincenzo Boccia. Presente anche il governatore della Puglia, Michele Emiliano, il cui intervento è ovviamente attesissimo, visto che non nasconde di volere chiudere l’Ilva pericolosa, vecchia e, nelle condizioni attuali, improduttiva. Emiliano che, per questo, è in fortissima polemica con la Cgil. C’è l’Ilva, inevitabilmente, al centro dell’assemblea, sul tema… Read More »