Home » Attualità
Confagricoltura Taranto: siccità, “campi a secco e aziende in ginocchio. La Regione chieda lo stato di calamità” "Non si può rimandare ancora a fronte di una sofferenza generalizzata". Ieri il governo ha deliberato l'emergenza per Lazio e Umbria, sei Regioni hanno fatto richiesta
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
“Campi a secco e aziende in ginocchio: la Regione chieda lo stato di calamità”. A soffrire il caldo africano degli ultimi giorni – ennesimo colpo di coda di un’estate torrida – sono i comparti principali dell’agricoltura ionica: uva da tavola e da vino, ortofrutta, olivicoltura e zootecnia. “E’ in atto una vera e propria emergenza – spiega Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto – che richiede una risposta adeguata. Sei regioni italiane,… Read More »
Consorzio Salento: finanziamento da quasi sei milioni di euro, dalla Regione Puglia Turismo: intervento da 13,2 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha dato parere favorevole al progetto definitivo ideato da Consorzio Salento scarl. A fronte dell’investimento complessivo di 13,2 milioni di euro,riconducibile al PIA turismo, la Regione delibera l’agevolazione pari a 5.979.150,00 euro.
Il Consorzio,presieduto da Oronzo Nicola Mazzeo, è formato da quattro imprese: Fanuli srl, Pascià srl,MA.DE. in Italy Costruzioni srl,Masseria Bianca srl.
Sodalizio che punta a realizzare un’offerta turistica unica,un solo marchio che da un lato richiama le attività delle imprese consorziate e… Read More »
San Severo: lite fra migranti e operatori della protezione civile, che lasciano l’Arena Martina Franca: accoglienza a dieci bambini dei campi profughi saharawi, in valle d'Itria per una settimana
Nel giorno in cui, a livello nazionale, si sono sfiorate le dimissioni del ministro dell’Interno per la questione-migranti (codice Ong) con tanto di intervento del capo dello Stato per “blindare” l’iniziativa di Marco Minniti, ci sono molte questioni locali riguardanti il rapporto con i migranti. Una vicenda di queste, nelle ore passate, si è verificata a San Severo dove gli operatori della protezione civile hanno lasciato l’Arena, struttura che è stata utilizzata in luogo (fra le altre) del Gran ghetto… Read More »
Palagianello: da oggi la fiera dello sport Quarta edizione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Era stato pensato e concepito, dal sindaco Michele Labalestra, nel 2013, alla vigilia della sua candidatura al secondo mandato, come un evento unico nel suo genere, in tutto il meridione, che avrebbe dovuto calamitare l’attenzione dei comuni limitrofi e delle regioni vicine, anche in termini turistici. E così è stato.
Oggi, la Fiera dello Sport, alla sua 4^ edizione, attrae, nel comune ionico, turisti e sportivi, nuovi imprenditori, aziende del settore, facendo rivivere la… Read More »
Santa Cesarea Terme: Ghironda party, con Morgan Il 10 agosto
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
È Notte di San Lorenzo con Morgan, l’ospite di lusso del Ghironda Party in programma giovedì 10 agosto (ore 22) a Santa Cesarea Terme. E davvero esclusivo è il luogo scelto dal Ghironda Summer Festival, la cala mozzafiato di Porto Miggiano, poco distante dall’antica torre cinquecentesca dove una grande insenatura tra rocce verticali a strapiombo regala uno scorcio di rara bellezza allo sguardo di spettatori incantati. Anche Morgan, l’invitato speciale di questo party che… Read More »
Gasdotto Tap: il governo, si deve andare avanti Prosecuzione dei lavori in Salento, autorizzazione deliberata dal Consiglio dei ministri su proposta del presidente Paolo Gentiloni. Varati anche i provvedimenti per equo compenso degli avvocati, per 58mila assunzioni nella scuola e lo stato di emergenza-siccità per Lazio e Umbria
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, a norma dell’articolo 5, comma 2, lett. c)-bis della legge n. 400 del 1988, ha deliberato l’autorizzazione a proseguire le opere inerenti al progetto di realizzazione di un metanodotto di “interconnessione TAP” nella regione Puglia, nel tratto che interessa il territorio di Melendugno (Lecce) fino al nodo di connessione con la rete nazionale gasdotti nel territorio del comune di Brindisi.… Read More »
Martina Franca: processione, cade la statua del santo. Il video finisce in rete Manifestazione per san Domenico
Di seguito il video diffuso su youtube. Lo pubblichiamo in questa modalità al fine di realizzare il link con chi ha diffuso il filmato in rete:… Read More »
Martina Franca: caldo e disorganizzazione del servizio, una dipendente delle poste finisce all’ospedale Denuncia sindacale
È accaduto alla succursale 1 di Poste italiane, a Martina Franca stamani. Di seguito in formato immagine il comunicato del sindacato Slp-Cisl:… Read More »
Caldo: temperatura percepita, 48 gradi a Galatina Pomeriggio con possibile pioggia nelle zone interne della Puglia. Che però è sfiorata dai temporali, dati delle ore 14
Possibile pioggia nel pomeriggio, per qualche zona interna della Puglia. Rispetto alle previsioni, la situazione-temporali (immagine home page: fonte meteoinrete.it) alle due del pomeriggio fa intuire che la Puglia ne è sfiorata. Va dunque verificata l’evoluzione dei fenomeni nel corso del pomeriggio. Intanto, giornata molto calda anche oggi. Ai vertici delle temperature percepite,secondo la rilevazione delle 14 circa da parte del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, c’è Galatina: 48 gradi.… Read More »
Taranto, violenze su moglie e figli: con questa accusa, arrestato 54enne La gelosia causava i maltrattamenti in famiglia, secondo la denuncia della donna
Il 54enne è stato arrestato alla polizia. Lo ha denunciato la moglie che, secondo l’accusa, da mesi subiva, con i tre figli, atteggiamenti violenti dell’uomo. All’origine, la gelosia.… Read More »
Puglia, inflazione: “crac per angurie e meloni gialli, distrutti nei campi per prezzi bassi” Denuncia Coldiretti, nella regione "persi ottomila ettari di frutteto in dieci anni"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Il caldo record spinge i consumi di frutta verdura al massimo del nuovo millennio con un balzo record del 9,6% nel 2017, ma nelle campagne pugliesi è crac per angurie, meloni gialli e pomodori, prodotti simbolo dell’estate che non trovano mercato. Crollo verticale dei prezzi di vendita per effetto di distorsioni di filiera e speculazioni – denuncia Coldiretti Puglia – per cui le aziende agricole non riescono neppure a coprire i costi di… Read More »
San Giovanni Rotondo: lite per una ragazza, 17enne accoltellato Un coetaneo il responsabile del ferimento. Denunciati i genitori dei contendenti
È finita con una coltellata. Non è in gravi condizioni il 17enne che l’ha subita, è finito alla Casa sollievo della sofferenza e ne avrà per tre settimane. I carabinieri, intervenuti per indagare dopo il duello rusticano di San Giovanni Rotondo, hanno denunciato i genitori di entrambi i contendenti. I quali hanno litigato perché a tutti e due interessa la stessa ragazza.… Read More »
Martina Franca: cena in bianco 2017, sarà il 31 agosto Dove, non ancora svelato
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
La location è ancora top secret, ma intanto gli organizzatori ufficializzano la data della seconda edizione “Cena in Bianco”. L’appuntamento si terrà giovedi 31 agosto: come nella precedente edizione, sarà aperto a tutti coloro che vogliono aderire e senza alcun limite di età. La partecipazione è gratuita attraverso prenotazione, che dovrà essere inviata direttamente a cenainbiancomartinaf@libero.it. Nel dare la sua adesione l’ospite aderisce alla regola delle 5E (etica, ecologia, educazione, estetica ed eleganza) e… Read More »
Incendiate due auto del vicesindaco di Taviano Indagine dei carabinieri, pista politica probabile. Solidarietà dal senatore Dario Stefàno, "un atto insopportabile"
Era con la famiglia nella residenza estiva di Torre Suda. All’alba, Francesco Pellegrino che è avvocato e vicesindaco di Taviano, ha visto andare a fuoco le due vetture di famiglia, che si trovavano nel cortile della casa. Origine dolosa dell’incendio, praticamente scontata. I carabinieri indagano e la pista legata all’attività politica di Pellegrino va considerata quella principale.
Di seguito una dichiarazione del senatore Dario Stefàno:
“Un atto insopportabile, vile e codardo, nei confronti della famiglia dell’avvocato Pellegrino ma che colpisce… Read More »
Caldo: la Puglia a bollino giallo. Possibile pioggia nelle zone interne Servizio meteorologico dell'Aeronautica militare, previsioni per la prima parte della giornata. Temperature registrate ieri, Lecce la più calda d'Italia. Temperature percepite: alle 6, Santa Maria di Leuca a quota 42 gradi
Stando allo schema del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, la prima parte della giornata è per la Puglia a bollino giallo. Rispetto al bollino rosso che anche ieri pomeriggio figurava nella rappresentazione grafica, è un respiro. Anche se, stando alle temperature percepite all’alba, Santa Maria di Leuca faceva registrare 42 gradi. Il vento di maestrale farà registrsre, in giornata, un calo termico lungo la fascia adriatica. Nel pomeriggio, possibili acquazzoni nelle zone interne.
Di seguito, in formato immagine, lo schema diffuso… Read More »
Simonetta Cesaroni, 27 anni fa il delitto di via Poma Dopo il 7 agosto 1990, nel tempo portò all'imputazione del tarantino Pietrino Vanacore. Poi trovato morto
Il 7 agosto 1990, Simonetta Cesaroni segretaria in uno studio di via Poma a Roma, venne uccisa. Una vicenda assolutamente misteriosa, passati 27 anni. L’assoluzione definitiva di Raniero Busco, ex fidanzato di Simonetta Cesaroni, risale a tre anni fa. Era sospettato anche Federico Valle ed era sospettato anche il tarantino Pietrino Vanacore, portiere dello stabile di via Poma. Vanacore venne trovato cadavere, a breve distanza del mare di Torre Ovo. Era il 2010.… Read More »
Margherita di Savoia: crollo nella palazzina, nessun ferito Immobile evacuato
Al piano di sotto non c’era nessuno. Dunque, nessun ferito. Però la paura, a Margherita di Savoia, in quella palazzina e nelle zone circostante, è stato enorme. Il crollo ha provocato un boato. Forze dell’ordine, soccorritori e pompieri intervenuti, intorno alle nove di sera, per mettere in sicurezza l’area. L’immobile è stato evacuato.… Read More »
Guide turistiche, la sentenza del Consiglio di Stato che boccia il ministero Annullati in via definitiva i decreti finalizzati ad una normativa sull'esercizio della professione
Di Nino Sangerardi:
Dopo tre mesi e mezzo dalla discussione (il 13 Aprile), è stata finalmente pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato tanto attesa nel comparto del turismo.
Il TAR Lazio aveva annullato i decreti ministeriali (cosiddetti Decreti del Ministro Franceschini) che avrebbero dovuto normare l’esercizio della professione di guida all’interno dei più importanti siti e musei italiani. Il Ministero dei beni ambientali e culturali era ricorso al Consiglio di Stato, ma quest’ultimo ha confermato le sentenze del Tribunale… Read More »
Xylella, anche l’Ungheria ordina controlli alle frontiere Sportello dei diritti: "fenomeno transnazionale che non è più sottovalutato"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche l’Ungheria è preoccupata dal “male oscuro” della Xylella fastidiosa, ritenendola una grave minaccia per la propria flora. Ed è per questo che la distribuzione delle piante naturali, prodotti a base di erbe, la produzione professionale e il commercio sono stati posti sotto stretto controllo fitosanitario. In particolare, la Xylella fastidiosa rappresenterebbe un rischio per il tasso di crescita del paese costituendo una grave minaccia per i vigneti e alberi da… Read More »