rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità

festabombetta


Rossella Brescia chiude il portabagagli La ballerina pugliese di quando in quando alle prese in maniera singolare con gli sportelli dell'auto

IMG 20180313 144557
Alcuni mesi fa rubammo una foto pubblicata da Rossella Brescia che, al parcheggio, prima di entrare nel luogo di una cerimonia, si mise a fare esercizi assolutamente impossibili pressoché per tutti. Una gamba per aria. Oggi Rossella Brescia ci fa sapere che, con le mani occupate, il bagagliaio va comunque chiuso. Eh. In fondo lo ha fatto come facciamo sempre tutti quanti noi, no? È così facile. P.s.: la gamba per aria stavolta è l’altra.  … Read More »

Bitontino 41enne, “socialmente pericoloso”: sequestro di beni per 1,8 milioni di euro Guardia di finanza

18337 foto1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Tenenza di Molfetta hanno dato esecuzione a decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Bari – Terza Sezione Penale in funzione di Tribunale della prevenzione, nei confronti di un soggetto, socio e rappresentante legale di società molfettese operante nel commercio di autovetture, ritenuto, per le sue condotte, socialmente pericoloso. Le indagini patrimoniali, avviate dalle Fiamme Gialle nel 2016, avevano permesso di accertare la pericolosità sociale del soggetto,… Read More »

Taranto: cavalieri templari, cena di beneficenza A beneficio dell'iniziativa "Pasqua con l'Ant"

gruppo.JPG
Di seguito la comunicazione degli organizzatori, cavalieri templari: Nell’ambito del programma di attività sociali della COMMENDA “NOSTRA SIGNORA DI COSTANTINOPOLI “, associazione cavalieri templari, il 23 marzo 2018 alle ore 20,30, ristorante-pizzeria Basile in via Pitagora (adiacenze cinema Orfeo), si terrà una cena APERTA AL PUBBLICO. Parte della quota di partecipazione sarà destinata alla iniziativa  PASQUA CON L’ANT 2018 Per maggiori informazioni e adesioni cell. 339 4200683  … Read More »

Disoccupazione all’11,2 per cento. Il dato migliore da quattro anni. Ma anche: retribuzioni, al sud è come se si perdesse una mensilità Ancora: quasi sei milioni di nuovi poveri entro il 2050

disoccupati 1
L’Istat ha diffuso i dati sulla disoccupazione. Siamo nell’ordine dell’11,2 per cento in ambito nazionale. Ciò vuol dire: da quattro anni non si andava così “bene” (molto fra virgolette, questa parola). Numero di occupati ai livelli del 2009. Dunque in risalita. Sempre oggi Il Sole 24 ore ha diffuso un’inchiesta sulle retribuzioni. Emerge che operai e impiegati del sud arrivano a percepire anche il 16 per cento in meno rispetto a chi, nel nord, fa la stessa cosa. Viene stimata,… Read More »

Trani: discarica abusiva di rifiuti speciali Una denuncia

18328 foto 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità anche in materia ambientale, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata adibita a discarica abusiva, estesa per oltre 300 metri quadrati, nei pressi dello svincolo Trani Nord della SS16. Sul luogo sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 100 metri cubi di “rifiuti… Read More »

Statte: accusa, falso dentista. Due denunciati Guardia di finanza

18324 13.03.2018 FALSO DENTISTA.JPG.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno individuato una persona che esercitava abusivamente la professione di dentista presso uno studio medico di Statte, formalmente intestato ad un odontoiatra titolare di due studi privati in provincia di Bari. Il falso dentista, che è risultato essere in possesso solo dell’abilitazione per l’esercizio dell’attività di odontotecnico, è stato sorpreso in flagranza di reato mentre praticava cure dentarie a numerosi pazienti, prescrivendo… Read More »

“Bellissime” della tarantina Flavia Piccinni in finale del premio Croce L'autrice si misura con Paolo Mieli ed Ezio Mauro. E il libro-scandalo su bambini, concorsi di bellezza e moda diventerà un film

708d61a1 77de 43af a67b abe647f45a5e
Di seguito il comunicato: Bellissime continua a far parlare di sé, e a riscuotere successo. Il libro della scrittrice tarantina – già al centro di un acceso dibattito politico che ha prodotto un DDL presentato in Senato alla presenza di Dacia Maraini – diventerà infatti un film che sarà prodotto da Fandango Cinema e adesso è stato selezionato per la finalissima del prestigioso Premio Benedetto Croce con Paolo Mieli ed Ezio Mauro. “Sono sorpresa ed entusiasta per questa straordinaria notizia”… Read More »

Contrabbando di prodotti petroliferi, organizzazione operante in tutta Italia: cinque arrestati, 13 indagati Accusa: violate le norme fiscali attraverso false documentazioni

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è conclusa nella mattinata odierna – con l’esecuzione di cinque misure di custodia cautelare e la denunzia a piede libero di ulteriori 13 responsabili – l’“Operazione “CocktOIL” che ha consentito di smantellare un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di prodotti petroliferi ed alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari. Le indagini, durate ben due anni, sono state condotte sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica… Read More »

Morto Luigi Necco Lutto nel giornalismo. Indimenticabili le sue cronache sportive da Napoli per Novantesimo minuto

luigi necco
Avrebbe compiuto 84 anni a maggio. Luigi Necco è morto al “Cardarelli” di Napoli. Indimenticabili, per tutti gli italiani, le sue cronache sportive per Novantesimo minuto. Giornalista di enorme cultura, con un’attenzione specifica all’archeologia, era in realtà poliedrico come pochi: aveva condotto anche Mi manda Raitre. Ironico. E coraggioso: subì anche un attentato dalla camorra. Gli spararono. Ma lui non si fermò. (immagine: fonte la rete)… Read More »

La discarica di Lizzano: prima fatta chiudere per inquinamento, poi (imminente) la Regione Puglia la acquisisce Vergine: andrà nella società con Acquedotto pugliese

discarica grande
Il sito vale trenta milioni di euro ma non ci sarebbe alcun indennizzo per i titolari che anzi dovrebbero risarcire la Regione Puglia (queste le indicazioni da confermare). La discarica Vergine sarà bonificata prima del riutilizzo. Centoventi milioni di euro, fondi europei, da impiegare. Il riutilizzo sotto le insegne della società di cui è membro Acquedotto pugliese. E così, dopo essere stata una bomba ecologica, la discarica di Lizzano sta per ridiventare buona. Prima, disastro ambientale e ogni male. Ora… Read More »

Puglia, pronte le due zone economiche speciali Conferma dell'assessore regionale allo Sviluppo economico. Zes ionica e Zes adriatica

regione puglia
Zes ionica: Taranto porto, aeroporto di Grottaglie e piattaforma di Francavilla Fontana. Zes adriatica-Foggia: piattaforma Incoronata. Barletta. C’è poi Bari con porto aeroporto mentre la zona Brindisi-Lecce fa riferimento a porto e aeroporto di Brindisi. Le zone economiche speciali dureranno da sette a 14 anni. Prevedono misure facilitate per gli investimenti, sgravi fiscali, fra le altre cose.… Read More »

Taranto, Ilva: “Chiudiamola qua”, manifestazione organizzata dai genitori tarantini In programma domenica

IMG 2533
Di seguito un comunicato diffuso dai genitori tarantini: Il 18 marzo, scendiamo in piazza perché Taranto, troppe volte ed ancora oggi calpestata, ferita, violentata e derisa, torni ad essere rispettata e valorizzata. Scendiamo in piazza perché i valori della Democrazia, descritti e tutelati dalla Costituzione italiana e umiliati dal Governo di questa Repubblica, tornino a risplendere su Taranto, dopo il buio calato sui tarantini. Pretendiamo che l’immunità penale estesa ai futuri proprietari dell’industria siderurgica, insopportabile schiaffo alla Costituzione, venga rimossa.… Read More »

Martina Franca: il nuovo sistema di raccolta differenziata viene presentato ma l’inciviltà è sempre la stessa. E dal Comune, nulla più di un nastro biancorosso Denuncia di un cittadino: zona dell'agro, discarica a cielo aperto. Anche di rifiuti pericolosissimi

IMG 20180310 WA0001
Scrive un lettore: in contrada Grassitello, di cui vi siete già occupati, la situazione non è mutata. Eternit, pneumatici, bagni e altro. Il Comune era intervenuto nei mesi scorsi. Delimitando le aree dei rifiuti pericolosi. Con il nastro biancorosso. Non oso immaginare a cosa andremo incontro dopo la rimozione.… Read More »

Papa Francesco, cinque anni Jorge Mario Bergoglio eletto il 13 marzo 2013. Sabato a San Giovanni Rotondo

papa francesco 1
Alla quinta votazione, la sera del 13 marzo, fumata bianca. La chiesa aveva un nuovo papa dopo lo storico, sconvolgente addio con le dimissioni da parte di Joseph Ratzjnger, Benedetto XVI. Alle otto di sera si affacciò dal balcone di San Pietro il camerlengo che annunciò un nome. Non quello del favoritissimo Scola. No. Un nome sconosciuto praticamente a tutti, in piazza e in tv, in Italia e in quasi tutto il mondo. Ma non in Argentina, non in Sud… Read More »

Bari: ucciso in un agguato il pregiudicato 43enne Antonio Scaglioso Quartiere Catino. Pista mafiosa

polizia
Agguato mortale a Bari. Quartiere Catino, periferia nord. Ucciso in strada, a colpi di arma da fuoco, il 43enne pregiudicato Antonio Scaglioso, ritenuto membro di un’organizzazione mafiosa del territorio, il clan Piperis di Enziteto. prima dell’omicidio, una parente di Scaglioso era stata violentemente picchiata con colpi di mazza da baseball al volto e alla testa. È ricoverata al policlinico. Secondo ricostruzioni, proprio il 43enne avrebbe compiuto il pestaggio. Stando ad altre ipotesi è invece da dettagliare se i due fatti… Read More »

Bari: Vito, 21 anni. Scomparso da sabato Appello della mamma

IMG 20180312 154533
Non si hanno notizie da sabato di Vito Lamanuzzi. Il 21enne barese è scomparso da sabato. Qualche precedente, avrebbe litigato con qualcuno, poi la sparizione. La madre ha lanciato un appello. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi alle forze dell’ordine.… Read More »

Brindisi: 23enne ucciso a coltellate in una lite Omicidio nella notte

polizia foto dietro
Un 23enne è stato ucciso nella notte, in casa. Omicidio al culmine di una lite. Con due coltellate al petto, l’assassinio di cui è stato vittima il giovane nigeriano. Indaga la polizia. Gli investigatori hanno ascoltato molti occupanti del palazzo, praticamente tutti connazionali dell’assassinato.… Read More »

Sara Anna di Taranto e Gabriele, Roberto, Alessandro di Gallipoli: fra gli Alfieri della Repubblica Oggi al Quirinale il conferimento delle onorificenze ai ragazzi da parte del presidente Sergio Mattarella

MostraImmagineFoto.aspx
Si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio. Di seguito l’elenco e le motivazioni dei ventinove ‘Alfiere della Repubblica’, ragazze e ragazzi che si sono distinti nella partecipazione, nella promozione del bene comune, nella solidarietà, nel volontariato e per singoli atti di coraggio. AMBIENTE – TUTELA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO Giovanni Atzeni, 23/3/2000, residente a Sassari – È animatore, in Sardegna, del Plant for the Planet, associazione ambientalista… Read More »

Taranto: arrestato il 27enne Cosimo Casone per l’omicidio dell’83enne Mario D’Amato. Il vicino di casa Motivo: soldi, un prestito di cinquanta euro. Proprio il giovane operaio aveva comunicato ai carabinieri di avere ucciso l'anziano

IMG 20180311 WA0012
L’omicidio, sabato sera nella casa in via Diego Peluso a Taranto. Ieri all’ora di pranzo il 27enne Cosimo Casone ha comunicato ai carabinieri di avere strangolato l’83enne Mario D’Amato, suo vicino di casa. Ciò stando alla comunicazione dei militari. Motivo: soldi, un prestito di cinquanta euro negato dall’anziano. Questo nel racconto di Casone. In casa di D’Amato la lite, fatta anche di bastonate dell’anziano nei confronti dell’altro uomo, è finita con l’omicidio.… Read More »

Taranto: notte di incendi dolosi Attentati a due agenzie funebri. Roghi di auto e furgoni

IMG 20171011 222139
Un’agenzia di onoranze funebri presa di mira dagli attentatori, Turbato, è in via Crispi, nei pressi dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Un furgone incendiato, due auto che si trovavano vicine danneggiate. Così come, nella zona di Lama, preso di mira un furgone dell’agenzia di onoranze funebri D’Alconzo: in fiamme un furgone, in un garage. Il rogo ha danneggiato anche due vetture che in quella rimessa si trovavano. Tutto la scorsa notte. Bilancio: due furgoni e quattro automobili incendiati.… Read More »