rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Taranto: bufala tour Stasera

Screenshot 20241123 063323
Di seguito il comunicato: Un nuovissimo , esclusivo tour targato pieno Attentiaquelledue e Associazione Artava. Sabato, 23 novembre, dalle 18:30, la guida turistica Lavinia D’Andria e la storica e saggista Silvia Quero, vi accompagneranno nel “BUFALA TOUR”, il primo, sfacciato, spietato, dissacrante tour a caccia di tutti i falsi “storici”, delle mezze verità e di tutto ciò che è agli antipodi della verità ma che continua comunque ad incombere sulla narrazione di questa città e al termine, per rimanere in… Read More »

Bitonto: “Rimettiamoci in gioco” Calcetto

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 𝐔𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭à sono le finalità della giornata conclusiva della 𝑿𝑰𝑽 𝒆𝒅𝒊𝒛. 𝑹𝒊𝒎𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒊𝒏 𝑮𝒊𝒐𝒄𝒐……𝑺𝒑𝒐𝒓𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 2024 organizzata dall’Anpis Puglia in collaborazione con la Coop.Antrhopos Bitonto e le realtà affiliate che si svolgerà presso la struttura Bellavista in Bitonto con la partecipazione delle Istituzioni, famigliari e dei gruppi sportivi della Regione Puglia :Coop.Osiride ,Coop.Anthropos,Ass.L’Anatroccolo , Ass.Tutti in Palla, Ass.La Grande Guercia,il… Read More »

Orsara di Puglia: “frutti dimenticati”, alunni pianteranno venti alberi Martedì

445772529 853387903494586 363079890566046893 n
Di seguito il comunicato: Pianteranno venti alberi nei due parchetti della biodiversità presenti ad Orsara di Puglia, con l’obiettivo di prendersi cura dell’ambiente e della natura. Protagonisti dell’iniziativa saranno gli alunni e le alunne dell’istituto comprensivo “Virgilio-Salandra” con sede ad Orsara di Puglia che, accompagnati dagli operatori della cooperativa sociale Ortovolante, martedì 26 novembre 2024, a partire dalle ore 9.00, vivranno così la “Festa dell’Albero”, organizzata insieme all’Amministrazione comunale in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, che si celebra il 21… Read More »

Taranto: “Da Ravel a Gershwin” Stasera concerto

Da Ravel a Gershwin sabato 23 novembre Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Quarto appuntamento con la Stagione Eventi musicali 2024/205 in programma sabato 23 novembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto. In programma “Da Ravel a Gershwin”, protagonista il pianista Leonardo Colafelice con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. A cura dell’Orchestra Magna Grecia e con la direzione artistica del Maestro Piero Romano, oltre al Comune di Taranto, la Regione Puglia e il Ministero della Cultura, la Stagione si… Read More »

“Cuore puro. Favola nera per camorra e pallone” in scena a Bari Adattamento teatrale del romanzo di Roberto Saviano

CUORE PURO Francesco Ferrante, Emanuele Cangiano e Vito Amato sul palco (ph. Renato Esposito)
Di seguito il comunicato: L’infanzia passata tra i vicoli di Napoli, divisa tra il gioco e il compito assegnato dalla Camorra, nell’adattamento teatrale di un intenso romanzo di Roberto Saviano. Al Teatro Kismet di Bari va in scena sabato 23 novembre alle ore 21 e domenica 24 novembre alle ore 18 Cuore puro. Favola nera per Camorra e pallone, nuovo appuntamento della Stagione 2024.25 “Attraversamenti”, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Uno spettacolo che rinnova la collaborazione… Read More »

Martina Franca: omaggio a Puccini Il 29 novembre

Orchestra Tebaide d'Italia
Di seguito il comunicato: L’Orchestra Tebaide rende omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, con un Gran galà in programma sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca il prossimo 29 novembre. Una scelta certamente non casuale quella della data. Proprio il 29 novembre del 1924 segna infatti la scomparsa dell’ultimo grande compositore operistico italiano, il più acclamato al mondo, geniale precursore della modernità. Uno spettacolo dal grandissimo impatto emozionale, che vedrà in scena Read More »

Nardò, incidente sul lavoro: morto settantenne Travolto da tufo

noinotizie
Era impegnato in lavori di edilizia in una residenza privata. È stato travolto da conci di tufo. È morto così, stamattina l’operaio di 70 anni. Incidente sul lavoro a Nardò.        … Read More »

Puglia, maltempo: allerta per temporali dal pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo permane l'allerta per vento fino a burrasca forte :

Screenshot 20241122 125928
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a precipitazioni “da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia garganica e centro-meridionale adriatica.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. Permane fino all*intera mattinata di domani l’allerta per vento fino a burrasca forte riguardante l’intera regione.              … Read More »

Torre Guaceto: incendio al chiaro d’acqua più grande della riserva, si teme il dolo Intervento dei vigili del fuoco

300256
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Le fiamme divampate hanno distrutto oltre 300 metri quadrati di area naturalistica di Torre Guaceto. I vigili del fuoco svolto i rilievi sul campo utili a far luce su quanto accaduto. Il Consorzio di Gestione del Parco: “Sembra inverosimile che l’incendio sia divampato per caso”. Fiamme al chiaro d’acqua più grande della riserva realizzato nel 2005 per offrire un riparo sicuro agli animali selvatici. Erano da… Read More »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano, vento fino a burrasca forte per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241122 052843
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alle 12 di domani 23 novembre: si fa riferimento a “venti: forti occidentali con raffiche di burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte sui settori costieri.” Il secondo, con validità dalle 8 per dodici ore: si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia… Read More »

Regione Puglia: venti milioni di euro per il contrasto all’erosione costiera Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: L’ambiente costiero è  un sistema dinamico in relazione al quale i fenomeni di erosione e, quindi, di arretramento delle linee di costa sono determinati da numerosi fattori meteoclimatici, geologici, biologici e antropici. In generale il “clima” è da considerarsi il principale agente modificatore. Per fronteggiare tale criticità la Regione Puglia dall’anno 2018 è dotata del “Quadro programmatico di contrasto all’erosione costiera” che delinea un sistema di azioni per strutturare in maniera organica gli interventi da attuare, secondo… Read More »

Madrid: premi all’italianità per tre pugliesi Antonella Mele, Luigi Schirone e Vincenzo Vigorita

Premiati XVIII ed Premi allItalianita Comites Madrid 1200x800
Di seguito il comunicato: Prosegue il trend di crescita dei viaggiatori spagnoli in Puglia e, l’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione insieme al Comune di Bari, sono impegnati a rafforzare questo flusso.             Si è conclusa la missione istituzionale a Madrid, realizzata nell’ambito della attività dell’Associazione Pugliesi nel Mondo, con la partecipazione, fra gli altri, di Vito Leccese, sindaco di Bari, e di Luca Scandale direttore generale di Pugliapromozione, che hanno partecipato al forum della Camera di Commercio di Madrid con la… Read More »

Martina Franca: cardiologia, congresso regionale Arca Oggi e domani

3.LOGO
Di seguito il comunicato: Da anni l’Arca, l’associazione scientifica dei Cardiologi Ambulatoriali opera costantemente sul territorio nazionale. E, in Puglia, è molto attiva ed impegnata nel cercare di favorire, a livello medico, la diffusione delle nuove conoscenze cardiologiche, attraverso incontri, che coinvolgano altri specialisti e medici di Medicina Generale. Nello specifico, l’Arca pugliese, sulla scia di quanto previsto a livello nazionale, mira a stimolare l’aggiornamento dottrinale, tecnologico e strumentale dei propri associati, promuovendo la realizzazione di tavole rotonde, iniziative o… Read More »

Festival del teatro popolare del Gargano da gennaio Terza edizione

Festival TPG programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Ben 12 spettacoli teatrali dall’11 gennaio al 3 marzo 2025 nell’Auditorium Lanzetta di Vico del Gargano; nove compagnie provenienti da tutto il Centro-Sud; circa 100 tra attori, registi e artisti sul palco e dietro le quinte: sono questi i numeri della terza edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano che è stata presentata ieri a Foggia, nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana. Il Festival del Teatro Popolare… Read More »

Martina Franca: il giovedì della scultura Festival dell'immagine

IMG 20241122 WA0004
Di seguito alcuni comunicati diffusi dagli organizzatori: Affascinante vedere l’argilla prendere forma in pochi minuti sotto mani creative, è il dono che la scultrice Ksenia Durnovò, nella settimana del XIV° Festival dell’Immagine, regala alla città di Martina Franca. Nella sala riunioni, accanto al Museo delle Pianelle, si è tenuto l’incontro organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte. Il momento è stato molto intimo, che con grande naturalezza l’artista russa ha condotto il laboratorio sulla scultura. La modella dal vivo e le sue forme… Read More »

Lecce: “Il paese degli archi” Presentazione

Imm scena IL PAESE DEGLI ARCHI LL
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Verrà presentato venerdì, 22 novembre, al DB d’Essai Cinema e Teatro, in via Salesiani, 4 a Lecce, il documentario “Il Paese degli Archi” (ore 18, ingresso libero fino ad esaurimento posti). Firmato dalla giornalista Azzurra De Razza e dal videomaker Daniele Pignatelli e prodotto dall’associazione Opera Prima, racconta del progetto di formazione strumentale inclusiva SMA-Sistema Musica Arnesano, una storia di musica e bambini che ha trasformato il piccolo comune di circa 4mila abitanti… Read More »

Ruvo di Puglia: tre antichi manuali di matematica per il museo del libro Donati al Comune

Locandina Nuove acquisizioni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: Si arricchisce ulteriormente la collezione di volumi antichi del Museo del libro di Ruvo di Puglia. La prof.ssa Elisa Ippedico, nel ricordo dello zio Vincenzo Lorusso, già professore di matematica e preside del cittadino Liceo scientifico “Orazio Tedone”, ha infatti donato al Comune di Ruvo di Puglia tre antichi manuali per l’insegnamento della matematica. Si tratta di testi molto rari, due del settecento e di uno dei primi anni… Read More »

Taranto: Santa Cecilia, inizia il periodo natalizio Dalla notte celebrazioni religiose, pastorali in strada e pettole

IMG 20241122 053314
È festa oggi a Taranto. Si celebra Santa Cecilia che costituisce, in pratica, l’inizio del periodo verso il Natale. Da stanotte le bande musicali locali suonano le pastorali nei tratti di strada cittadini, all’alba la statua della santa è stata esposta in duomo per poi essere in corteo dopo la benedizione dei musicisti. Ovunque, in città, è giornata di pettole, dalla notte.        … Read More »

“The Snow Is Dancing”, nuovo album di Arturo Stàlteri Pianoforte

Arturo Stalteri The Snow is Dancing
Di seguito il comunicato:
S’intitola ‘The Snow Is Dancing‘ il nuovo album del musicista Arturo Stàlteri, in uscita il 22 novembre, edito dalla Saifam Records. Un vero e proprio omaggio alla neve, alla sua leggerezza e purezza. Ispirato dall’omonima composizione di Claude Debussy, il pianista romano all’interno di questa opera guida gli ascoltatori in un viaggio sonoro diafano e incantato, in cui il pianoforte diventa un diario che cattura emozioni sottili e momenti di meraviglia: “Ho sempre
Read More »

Salento: incidente sul lavoro, morto 28enne Schiacciato da un mezzo

noinotizie
Cosimo Bello, originario di Castrignano del Capo, era stato assunto da poco dall’azienda della nettezza urbana. Mentre era al lavoro in territorio di San Dana, Capo di Leuca, è stato schiacciato da un mezzo, in un tratto della strada statale 275. Cause da dettagliare. Incidente mortale sul lavoro stamattina.        … Read More »