Home » Archivio
Alberobello: “Madonnina dei Campi”, i vincitori del memorial Annese Ciclismo
Di seguito un comunicato diffuso da Spes Alberobello:
Cielo plumbeo, pioggia e terreno reso al limite della praticabilità: la XC Madonnina dei Campi, in memoria di Nicola Annese, è stata una sfida epica ad Alberobello in contrada Coreggia dove 180 bikers da tutta la Puglia hanno affrontato un percorso reso insidioso dal fango tra le campagne circostanti e nella zona dell’acquedotto pugliese, regalando uno spettacolo di pura resistenza e determinazione.
L’evento è stato organizzato dalla Spes Alberobello ed ha sancito… Read More »
Arnesano: musica lirica sul palco del “Don Orione” "Un palco... all'operetta"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 22 febbraio 2025 (ore 19.30) ancora musica lirica sul palco del Teatro “Don Orione” di Arnesano (Le) per la VII Stagione Concertistica di Opera Prima. Sarà la volta di Un palco…all’operetta, con il tenore Carlo Monopoli, il soprano Raffaella Montini e Ippolito Ventura al pianoforte.
Una pagina dell’album dei ricordi, di quelle belle, divertenti ed emozionanti, comiche e romantiche, non ingiallita dagli anni: l’Operetta è quella forma musicale che sorride e fa… Read More »
Sava: il coutorier Gianluca Saitto incontra gli studenti Stamattina
Di seguito il comunicato:
Alle ore 11.00 di sabato 22 febbraio ore il famoso couturier milanese Gianluca Saitto sarà presso la Sala conferenze dell’I.I.S.S. “Del Prete-Falcone” di Sava per incontrare gli studenti dell’indirizzo di studi “Industria e Artigianato per il Made in Italy”.
L’incontro, moderato dal Prof. Ciro Albano, sarà aperto dai saluti della Dr. Pierangela Scialpi, dirigente scolastico I.I.S.S. “Del Prete-Falcone”.
Sarà soprattutto un incontro motivazionale in cui il stilista d’alta moda racconterà la propria esperienza, parlando dei sacrifici,… Read More »
Galatone: “Momenti di trascurabile felicità” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 22 febbraio, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8) in scena al Teatro Comunale di Galatone, per “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, la Stagione di prosa 2025, “Momenti di trascurabile felicità” della compagnia Diversamente Stabili, con Antonio D’Aprile, anche alla regia e le musiche di Donatello Pisanello.
Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, nel quale si interroga se possano esistere felicità trascurabili, si chiede come chiamare quei… Read More »
Taranto: domani “Le favole di Ibsen (e della tradizione pugliese e lucana” Biblioteca
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Domenica 23 febbraio alle 17.30 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, in occasione del Family concert, in programma “Le favole di Ibsen (e della tradizione pugliese e lucana)”. Con l’attore Giorgio Consoli, protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Maurizio Lomartire. Ingresso libero su prenotazione (eventbrite). Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – Via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935).
Questo il programma musicale: Suite for strings (J. Rutter), La morte di Aase, da… Read More »
San Ferdinando di Puglia: incidente, morta 32enne Scontro auto-trattore
Incidente mortale intorno alle 6,30 sulla strada statale 16 bis. In territorio di San Ferdinando di Puglia. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, si sono scontrati un trattore ed un’auto condotta da una donna di 32 anni di Cerignola. La donna è morta.
… Read More »
Leonardo, stabilimento di Grottaglie: sciopero Oggi
Proclamato dai sindacati Fiom, Fim e Uilm, lo sciopero di otto ore dei lavoratori Leonardo di Grottaglie (e dell’indotto) si inserisce nell’agitazione territoriale per i rinnovi contrattuali. È in corso dalle 4 e si svolge anche in concomitanza con una seduta monotematica del consiglio comunale. I lavoratori chiedono chiarezza sul piano industriale. “In questo modo non si può più andare avanti”, dice Luigi Bennardi, coordinatore Rsu Uilm dell’indotto Leonardo.
… Read More »
Ethan tornato in Italia con la mamma, l’inchiesta della procura di Lecce Il bambino era stato portato in America dal padre mentre la famiglia era in vacanza nel Salento
Padre, madre e figlio erano in vacanza nel Salento. Il padre americano portò in California il bambino di un anno. La mamma italiana, di Sorrento, denunciò la sottrazione del minore. La procura di Lecce aprì un’inchiesta. Il tribunale di Los Angeles, nei giorni scorsi, ha sentenziato che il bambino dovesse tornare in Italia con la madre che dunque è andata a riprendersi il figlio e ieri Ethan e la mamma sono arrivati all’aeroporto napoletano di Capodichino, accolti dai nonni materni… Read More »
Comune di Taranto: terzo tentativo di scioglimento del consiglio Raccolta di firme dal notaio
Ieri sera mancavano due firme per arrivare allo scioglimento. I consiglieri comunali di opposizione sottoscrivono il documento per giungere alla fine anticipata del mandato a guida di Melucci. Si tratta della terza volta in questa parte del quinquennio. Stavolta si cerca di arrivare allo scioglimento entro il 24 febbraio per potersi svolgere le elezioni anticipate quest’anno.… Read More »
Lecce-Udinese, Az Picerno-Taranto Calcio
Lecce-Udinese (ore 20,45) è l’anticipo della giornata nel campionato di calcio di serie A. La formazione salentina che prova ad allontanarsi il più possibile dalla zona retrocessione ospita una squadra piuttosto in forma
Serie C girone C: alle 20,30 l’anticipo Az Picerno-Taranto. I pugliesi ultimi e senza speranze rispetto alla retrocessione in serie D sono riusciti ad evitare la radiazione e provano a concludere dignitosamente il campionato.
… Read More »
Gallipoli: lavori per l’area nord del parco urbano Via Firenze
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
L’Amministrazione Comunale di Gallipoli ha dato il via ai lavori di completamento dell’area nord del Parco Urbano di via Firenze, un intervento strategico volto a migliorare la fruibilità, la vivibilità e la sicurezza dell’area verde cittadina. L’opera, del valore complessivo di oltre 126 mila euro, è interamente finanziata con fondi comunali e trova capienza all’interno del bilancio di previsione finanziario 2025/2027. Il progetto esecutivo è stato acquisito in data 17 dicembre… Read More »
Foggia: festival della scienza, da domani la terza edizione Fino all'8 marzo
Di seguito il comunicato:
i allargano gli “Orizzonti” a Foggia. È questo, infatti, il tema scelto per la terza edizione del “Festival della Scienza”. La rassegna si svolgerà dal 22 febbraio all’8 marzo 2025 e interesserà numerosi istituti scolastici di Foggia e della provincia, oltre a eventi offerti all’intera cittadinanza a Palazzo Dogana e in provincia.
I PARTNER. Due intense settimane di eventi, decine di relatori e ospiti provenienti da tutta Italia, per una rassegna che rappresenta una preziosa occasione… Read More »
Putignano: oggi Carnevale al buio, domani la seconda sfilata dei carri Edizione 631
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prosegue questa settimana la 631ª edizione del Carnevale di Putignano, con diversi appuntamenti e la
seconda giornata principale di sabato 22 febbraio che vedrà la sfilata dei carri allegorici.
Ieri il Giovedì delle Donne sposate e il tradizionale corteo dei giovedì in giro per la
città a partire dalle ore 20:00. A “scaldare” la serata anche la Festa in
Maschera sul Palco del Folle (Largo Porta Nuova) a cura di Jordy Chiafele, e… Read More »
MolFest a giugno Cultura popolare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
MolFest riaccende la passione per la cultura pop! Dopo una prima edizione straordinaria, a giugno torna a emozionare con tre giorni di arte, spettacolo e divertimento.
Promosso dal Comune di Molfetta e organizzato da LEG Live Emotion Group, MolFest, festival della Cultura Pop, ha registrato nel 2024 oltre 70.000 presenze certificate. Un pubblico entusiasta ha invaso le vie della città e il suggestivo lungomare, immerso tra le bellezze naturali e storiche locali. Con… Read More »
Omicidio di Domenico Martimucci dieci anni fa ad Altamura: due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due persone indagate per il reato di omicidio volontario e tentato plurimo omicidio, nonché per detenzione e porto di materiale esplodente, reati aggravati dal metodo mafioso.
Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive … Read More »
Corona virus: cinque anni fa il primo caso in Italia Il 20 febbraio 2020
Mattia Maestri, paziente 1 di Codogno. Il tampone risultò positivo il 20 febbraio 2020. Cinque anni fa esatti. Positivo significava che le cose andavano male perché l’uomo era affetto dal Covid-19, il corona virus che da lì a poche settimane (decreto del presidente del Consiglio il 7 marzo) bloccò l’Italia. Il lockdown in realtà riguardò tutto il mondo perché il corona virus, soprattutto in quel 2020, fu una catastrofe.
… Read More »
Rapine a Casarano e Taviano In serata
A bordo di un’auto i ladri si sono avvicinati ad una tabaccheria di Casarano. Probabilmente uno rimasto in macchina, altri a rapinare l’esercizio.
Quindi, una rapina ad un supermercato di Taviano sempre ieri sera. Forse da parte degli stessi banditi usando la stessa automobile.
Indagano i carabinieri.
… Read More »
“Invasione di olio straniero, allarme frodi” Coldiretti Puglia: blitz degli agricoltori al porto di Civitavecchia
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
L’arrivo di 65 milioni di litri di olio extra Ue nel 2024 alimenta il rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e fa crollare i prezzi del vero extravergine italiano. A denunciarlo è la Coldiretti con il blitz degli agricoltori, saliti a duemila con l’arrivo di produttori da altre regioni, per presidiare il porto di Civitavecchia in occasione dell’arrivo di una nave carica di prodotto estero. Una… Read More »