Home » Archivio
Venosa: “Borgo d’autore” da oggi Quinta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Davide Giacalone, Michele Ainis, Vladimir Luxuria e Marcello Cozzi sono tra gli ospiti principali della quinta edizione di Borgo d’Autore, il festival del libro in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 a Venosa, promosso dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” con il sostegno del Comune di Venosa e inserito tra gli eventi del patrimonio culturale intangibile della Regione Basilicata. Anche quest’anno la rassegna culturale accoglierà scrittori, saggisti, poeti, ma anche artisti e… Read More »
Galatone: si conclude la stagione teatrale Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È Cristiano Godano, cantautore, chitarrista e scrittore italiano, frontman del gruppo rock Marlene Kuntz l’ospite che chiude, al Teatro Comunale di Galatone, la Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”, con la direzione artistica di Mary Negro e Gabriele Polimento della cooperativa Ventinovenove e Giuseppe Bortone di Zero Nove Nove.
Venerdì 30 maggio alle 20.30 (biglietti: 13 euro, ridotto 10), l’artista porta in scena “Musica e parole” accompagnato dal giornalista Ennio Ciotta. Uno… Read More »
Rottamazione-quater: scadenza della rata il 31 maggio Si potrà pagare entro il 9 giugno
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
In arrivo la scadenza della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine di pagamento è fissato al 31 maggio 2025 e riguarda i contribuenti che sono in regola con i versamenti precedenti e che quindi, per mantenere i benefici previsti, devono continuare a rispettare le scadenze indicate nel proprio piano di Definizione agevolata delle cartelle. In considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge e dei differimenti in caso di termini… Read More »
Spid: alcune curiosità che non tutti conoscono
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, conosciuto anche come SPID, è un insieme di credenziali che permette ai cittadini italiani di accedere in modo sicuro e veloce a numerosi servizi online (sia Pubblica Amministrazione, sia altri enti o piattaforme digitali). La sua gestione è affidata all’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), che coordina e supervisiona il funzionamento dell’intero sistema.
Cos’è lo SPID e a cosa serve?
Da quando è stato introdotto, lo SPID è diventato un elemento centrale nel processo di… Read More »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni d’Italia, nel centrosud, oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmene moderati, specie su Puglia centrale e settentrionale;” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione… Read More »
Martina Franca, nota allo studente per l’adesivo sui referendum: i motivi della dirigente Richiamo alle norme
Di seguito un comunicato diffuso dalla dirigente dell’istituto “Ettore Majorana” di Martina Franca:
Visti i recenti articoli pubblicati su riviste locali e nazionali, corre l’obbligo di richiamare la
normativa in tema di propaganda elettorale nelle pubbliche amministrazioni, cui rientrano le
istituzioni scolastiche.
• • art. 29 comma 6 legge 25/3/1993 n. 81,
“È fatto divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda di qualsiasi
genere, ancorché inerente alla loro attività istituzionale, nei trenta giorni antecedenti l’inizio della… Read More »
Latiano: “L’urlo degli onesti” Antimafia sociale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Cooperativa Sociale “Stella Maris” e la Comunità Educativa Socio-Educativa “Futura” di Latiano organizzano un Convegno dal 28 al 30 maggio dal titolo “L’Urlo degli Onesti… visi, volti e nomi contro le Mafie – Percorsi condivisi di Antimafia Sociale”.
Nello specifico, la Cooperativa dà il via questa sera a una tre giorni dove intende sensibilizzare il territorio a limitrofo sul tema della lotta alla criminalità e nell’impegno per l’antimafia sociale. Il Convegno infatti… Read More »
Brindisi: oggi incontro con la scrittrice e attivista di origine iraniana Pegah Moshir Pour Palazzo Granafei-Nervegna
Di seguito il comunicato:
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi in collaborazione con la Taberna Libraria di Latiano propone l’incontro con un autrice di importante rilievo sociale, internazionale: la scrittrice e attivista di origine iraniana Pegah Moshir Pour, impegnata da anni nella difesa dei diritti umani e nel racconto della sua battaglia per la emancipazione civile delle donne del suo Paese.
Un tema di estrema attualità e di grande impatto con una delle voci più significative nella lotta… Read More »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmene moderati, specie su Puglia centrale e settentrionale;” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Salento: “furti di olivi resistenti e impianti idrici tranciati” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Non si arrestano i furti di ulivi resistenti alla Xylella e dei pali di sostegno, con i danneggiamenti in campagna ai danni di uliveti rimasti a secco perché vengono tranciati di netto i tubi degli impianti idrici nelle aree rurali del Salento. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione agli episodi criminali ai danni di un imprenditore agricolo di Vernole in provincia di Lecce, l’ennesimo di una lunga seria di episodi… Read More »
Uildm: è morto Franco Cappelli, intitolato a suo figlio Valerio il teatro comunale di Martina Franca Anima di Telethon
Per decenni è stato in prima linea nella lotta alla distrofia muscolare. Si è interamente dedicato al figlio Valerio che ne era affetto e anche dopo la scomparsa del figlio, Franco Cappelli non ha mai fatto mancare il suo impegno per promuovere con la sezione Uildm di Martina Franca il contrasto alla malattia. È stato anche tra i più attivi con Telethon.
Ha saputo coinvolgere migliaia, decine di migliaia, di persone nella sensibilizzazione al tema della malattia e la comunità… Read More »
Turi: da sabato la sagra della ciliegia ferrovia Trentaduesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
C’è un tempo, a Turi (Ba), che profuma di dolcezza e tradizione: è il tempo delle ciliegie, che non è soltanto una stagione, ma una storia che si rinnova ogni anno tra i campi, dove l’alba chiama presto e le mani esperte raccolgono con cura i frutti maturi. Per celebrarlo, dal 31 maggio al 2 giugno 2025, torna la 33esima edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, l’atteso appuntamento che annualmente accende di vita… Read More »
Cassa centrale: il ruolo strategico della Puglia nel piano strategico 2025-2027 Gruppo bancario cooperativo
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico di Gruppo per il periodo 2025 – 2027 e lo ha condiviso con i vertici delle Banche affiliate e delle Società controllate nel corso delle Assemblee Territoriali. L’aggiornamento del Piano è stato sviluppato in piena coerenza con la visione del ruolo del Gruppo Bancario Cooperativo nel contesto del sistema bancario italiano: il valore della cooperazione come guida nell’identificazione e nella declinazione degli… Read More »
Puglia: nasce l’osservatorio regionale sull’immigrazione e il diritto d’asilo Intitolato ad Alessandro Leogrande
Di Nino Sangerardi:
Nasce l’Osservatorio regionale sull’Immigrazione e il diritto d’asilo : intitolato ad Alessandro Leogrande.
È quanto deciso dalla Giunta regionale che , su proposta dell’assessora alle Politiche Migratorie, Viviana Matrangola, ha dato il via libera alla costituzione dell’organismo, previsto dalla Legge pugliese n. 32/2009.
La struttura avrà funzioni di rilevazione e analisi dei flussi migratori, dei bisogni e delle condizioni di vita e di lavoro dei migranti; monitorerà l’attuazione e l’impatto delle politiche in materia di immigrazione e… Read More »
Orchestra della Magna Grecia: stasera a Ginevra per il concerto di Placido Domingo Con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Prestigioso appuntamento per l’Orchestra della Magna Grecia. Mercoledì 28 maggio alle 20.00 sul palco dell’Arena di Ginevra per il concerto di Placido Domingo, con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli, l’ICO eseguirà un ampio repertorio con musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin. Dirigerà il Maestro Eugene Kohn, ospiti i soprani Juliana Grigoryan e Varduhi Khachatryan.
«Andiamo a Ginevra, una delle grandi capitali europee della musica – dichiara… Read More »
Enrico Brignano: “Bello di mamma”, il tour dalla settimana prossima. In Puglia ad agosto Partenza da Termoli, tappe a Lecce ed Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Read More »
Dopo il successo de ‘I 7 Re di Roma‘ Enrico Brignano torna in scena con un nuovo e attesissimo spettacolo: ‘Bello di mamma!’ (prodotto da Vivo Concerti & Enry B. Produzioni), un inedito one man show che attraverserà l’Italia nell’estate 2025, a partire dal 4 giugno con un’anteprima nazionale dall’Arena del Mare di Termoli. Tra comicità, satira e momenti di profonda emozione, l’attore si confronta con la complessità di un’epoca |