rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Angela: non sono in Grecia

letto ospedale
“So io dove mi trovo in questo momento. Non sono ad Atene”. Angela Bianco smentisce le voci che la vorrebbero nella capitale greca per curarsi il tumore al cervello con una terapia in grado di garantire il prosieguo della gravidanza, giunta alla 19esima settimana. Lasciata Casalvelino e la sua abitazione, la donna si accingerebbe a ricoverarsi in una struttura privata ateniese che possiede un Cyberknife, un sistema robotizzato in grado di colpire il tumore senza pregiudicare il feto. (ANSA)… Read More »

Taranto: ingoia 100 lire, bambina undicenne in coma

cento lire
Una bambina di undici anni è in coma farmacologico da una decina di giorni dopo avere ingoiato 100 lire. Sì, quelle che sono fuori corso da anni e che in una casa è pressoché impossibile che si trovino. Eppure, quella domenica, in casa, la ragazzina si è mangiata una moneta da 100 lire, naturalmente se l’è mangiata per intero. E dire che la moneta da 100 lire, i più grandi lo ricorderanno, era anche una delle più grosse in circolazione.… Read More »

Bari, chiede il pizzo a una scuola materna. Arrestato

MARTINELLI VINCENZO1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Oggi i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Vincenzo MARTINELLI, detto Tyson dal nome del celebre pugile, accusato di un’estorsione aggravata commessa ai danni di un imprenditore edile, impegnato nella costruzione di una scuola materna nel quartiere di Palese. La misura cautelare, emessa dal G.I.P. di Bari su proposta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, trae origine dalle indagini che i Carabinieri del… Read More »

Quella morte sulla Martina-Locorotondo: sembrava suicidio, diventa giallo

massimo novelli
Venne trovato morto nella sua macchina il 25 agosto 2011. La sua Passat, sulla Martina Franca-Locorotondo. Ma lui viveva a Patù, nel leccese. Per il decesso di Massimo Novelli (foto: fonte vip.it) quarantunenne manager della Sanitaservice, si parlò subito di suicidio e la procura di Taranto chiuse il caso. Adesso, dopo indagini condotte dal generale Luciano Garofalo, ex capo del Ris, il caso-Novelli si riapre, perché, come sostengono i familiari di Novelli da oltre due anni, quello non fu suicidio… Read More »

Angela, ovvero scappo dall’Italia in Grecia (!) per sopravvivere. Figuraccia Puglia

letto ospedale
Angela, la donna salernitana incinta e ammalata di un tumore al cervello galoppante, ha scelto la Grecia per sopravvivere. Si era rivolta, nei giorni scorsi, ad una clinica di Bari perché le venisse praticata la radioterapia urgentissima per eliminare il tumore. A causa di burocrazia e liti (e non è detto che dipenda dall’assessorato regionale alla Sanità, visto che l’assessore in prima persona aveva mosso mari e monti perché tutto si potesse fare, in regola) la donna si è dimessa… Read More »

Ordine del giorno sul femminicidio

aulavuota
In consiglio comunale a Martina Franca, oggi, viene discusso un ordine del giorno in tema di femminicidio. Proposto dal gruppo del partito democratico, l’ordine del giorno è finalizzato a invitare l’amministrazione comunale ad aderire alla campagna “365 giorni no” promossa dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani, per realizzare iniziative di prevenzione e contro la violenza nei confronti delle donne.… Read More »

Docenti universitari: Pdl, rivedere le regole del turn over

università bari
“Non è possibile che i sacrifici e gli sforzi di risanamento compiuti negli ultimi anni dagli atenei del Sud vadano a favore di quelli del Nord e che il nuovo sistema del turn over previsto dal decreto Carrozza vada a rafforzare chi è forte e ad indebolire chi è debole”. Lo sostengono i deputati pugliesi del Pdl-Fi, Rocco Palese, Antonio Distaso, Gianfranco Chiarelli, Benedetto Fucci, Roberto Marti, Elvira Savino e Francesco Paolo Sisto che interrogano il ministro della Ricerca e Read More »

Ci avete presi per scemi? Martina Franca, Tares: c'è un costo in meno ma il totale non cambia

piano economico tradeco 2 settembre 2013 2
Oggi in consiglio comunale a Martina Franca viene affrontato il nodo del tributo Tares. Quel tributo che dovrà vedere i cittadini-contribuenti pagare per intero il costo del servizio rifiuti. Siamo sui nove milioni di euro, in totale. Ci si arriva sulla base del piano economico presentato dalla Tradeco che gestisce il servizio rifiuti e con adeguamenti vari. Noi ci soffermiamo sul piano economico, in questa sede. In consiglio comunale, con il tributo Tares, l’amministrazione comunale si presenta per la quarta… Read More »

Dal burraco una pensilina per i bimbi della “Giovanni XXIII” di Martina Franca

pensilina 1
Oggi pomeriggio a Martina Franca è stata installata in viale Europa, proprio di fianco alla porta di ingresso della scuola “Giovanni XXIII”, una pensilina. Si tratta di ciò che i responsabili delle associazioni Abc di Ester e Creativ@ hanno scelto di donare alla scuola, grazie ai proventi di un torneo benefico di burraco, svoltosi proprio in quella scuola lo scorso marzo. Con la pensilina i bambini saranno protetti dalla pioggia, quando ci sarà, e l’auspicio da parte di chi ha… Read More »

Prossime elezioni, Martucci sostiene il centrosinistra

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci, che riporta una notizia diffusa dall’agenzia di stampa Adnkronos: Il sindaco di Bari Michele Emiliano ed il consigliere regionale Nicola Canonico, leader della lista Moderati e Popolari, accompagnato dai consiglieri Giacinto Forte e Antonio Martucci, si sono incontrati per definire l’adesione convinta e definitiva di Moderati e Popolari alla coalizione di centrosinistra per i prossimi appuntamenti elettorali amministrativi, europei e regionali.   Nicola Canonico, a proposito della raggiunta intesa, dichiara:… Read More »

Operazione antidroga nel tarantino, i nomi e gli sviluppi

guardia di finanza
Ci sono anche due presunti affiliati al clan campano dei Di Lauro tra le persone coinvolte nell’operazione ‘El Chico’, condotta all’alba da militari del Comando Provinciale di Taranto, con la collaborazione dei Comandi Provinciali di Milano, Napoli e Brindisi, che ha portato all’esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare, delle quali 10 in carcere e 4 ai domiciliari, nei confronti di 7 persone residenti a Taranto, 4 a Napoli, 2 a Milano ed una in provincia di Brindisi, accusate di… Read More »

Operazione antidroga della Guardia di finanza a Taranto e in provincia: quattordici arresti

guardia di finanza
Secondo le prime indiscrezioni, l’operazione antidroga della Guardia di finanza di stamattina, fra Taranto e la provincia, ha portato ad eseguire provvedimenti restrittivi nei confronti di 14 persone.… Read More »

Danni alluvione: si prova a reperire dieci milioni di euro

sede giunta regione puglia
Dieci milioni di euro per fronteggiare i danni gravissimi provocati dall’alluvione. Questo è ciò a cui lavora l’assessore regionale pugliese all’Agricoltura, Fabrizio Nardoni. I fondi sarebbero reperiti nell’ambito del programma di sviluppo rurale. Un altro milione e mezzo di euro sarà presto reperito, dalla giunta regionale pugliese, sbloccando fondi dal patto di stabilità. Questo il programma di interventi regionale, per sostenere le aziende, le famiglie e le comunità colpite dall’alluvione che ha colpito il tarantino il 7 e l’8 ottobre… Read More »

“Roba da Matti… a”, sabato in scena. Ieri presentazione

conferenza stampa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: L’associazione culturale Eventus e la compagnia teatrale professionale “Le Quinte”, in collaborazione con la Consulta Giovani e il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato del comune di Martina Franca, hanno organizzato la manifestazione “Roba da Matti…a” che si terrà sabato 26 ottobre presso il Teatro Verdi di Martina Franca. L’evento nasce dalla volontà di Mina Carbotti e Michele Tagliente, genitori del giovane Mattia rimasto vittima di un incidente stradale lo scorso mese… Read More »

Vestas, la visita dell’arcivescovo

arcivescovo visita vestas
L’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro ha raggiunto il presidio dei lavoratori della ‘Vestas Nacelles’, che in 127 rischiano il licenziamento dopo l’annunciata chiusura dello stabilimento in cui vengono assemblate le turbine eoliche V90. Prima della benedizione, mons. Santoro si è intrattenuto a parlare con gli operai e gli esponenti sindacali invitandoli a non perdere la speranza e auspicando la creazione di un comitato a sostegno della vertenza. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Read More »

Sabato manifestazione per l’aeroporto di Grottaglie: adesione di Chiarelli

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: L’on.le Gianfranco Chiarelli aderisce alla iniziativa “Manifestazione per lo Sviluppo Alternativo a Taranto. Diritto dei Cittadini alla Mobilità: Aeroporto – Ferrovie – Porto – Viabilità” organizzata dal Comitato pro Aeroporto, in programma per il prossimo 26 ottobre. “Lo sviluppo di un efficiente sistema intermodale di comunicazioni è sicuramente uno degli obiettivi prioritari per il nostro territorio –dichiara il parlamentare ionico- ed in particolare grande attenzione va rivolta all’aeroporto Arlotta e ai… Read More »

Concorsi al Comune di Martina Franca: ieri e oggi le prove

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si sono svolti, il 21 e il 22 ottobre, presso il Palazzetto dello Sport, le prove preselettive per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un Dirigente per il Settore Sviluppo Territoriale (52 i partecipanti), di un geometra (quarantanove i candidati) e di un istruttore di vigilanza (centoventicinque i concorrenti). La gestione della procedura concorsuale preselettiva, affidata mediante gara pubblica alla società esterna specializzata “Schema progetti s.r.l.” di Torino, si… Read More »

Cosa vide davvero il radar di Martina Franca? Strage di Ustica: Cassazione, depistaggio

dc92
      La Corte di Cassazione, disponendo un nuovo processo civile, di fatto, ha pronunciato parole chiare: la strage di Ustica è stata gravata da un depistaggio. La sentenza, della terza sezione civile della Cassazione, ha accolto il ricorso di Luisa Davanzali, erede del presidente della compagnia aerea Itavia, fallita sei mesi dopo l’incidente del 27 giugno 1980. “il depistaggio delle indagini deve considerarsi definitivamente accertato” è scritto nella sentenza. Fu depistaggio, furono sviate le indagini, secondo la Suprema… Read More »

Ilva: altro video di Peacelink su inquinamento

inquinamento ilva
Un nuovo video che documenta, secondo Peacelink Taranto, emissioni non convogliate che si sprigionano dallo stabilimento Ilva è stato realizzato nel tardo pomeriggio di domenica scorsa e sarà inserito ”nel dossier della Commissione Europea che sta raccogliendo prove sulla non applicazione dell’Aia”. In tre minuti, spiega l’associazione ambientalista, c’è ”la dimostrazione del fallimento dell’Aia” e del mancato rispetto della direttiva obbligatoria per tutte le industrie. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Read More »

Ilva: Medici per l’ambiente su bonifica, si sta facendo la verifica dell’ovvio

ilva
”L’esigenza di bonifica di quei suoli è stata espressa per legge già nel 1998 e quindi si inizia oggi a pensare di dare seguito a questa necessità con circa 15 anni di ritardo, ricominciando dalla verifica dell’ovvio”. Lo sottolinea in una nota Agostino Di Ciaula, presidente della sezione pugliese dell’Associazione internazionale Medici per l’ambiente, riferendosi all’avvio delle procedure di caratterizzazione dei suoli di Statte per la bonifica dell’area esterna dell’Ilva. (ANSA)… Read More »