puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Pane e Nutella 2024: candida il pane della tua regione Fino al 16 giugno

Pane Nutella 1716545448
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Che sia pane bianco o integrale, di grano duro o tenero, pane e Nutella® è uno dei binomi più rappresentativi della tradizione gastronomica italiana, dietro cui si nasconde tutta la storia dell’arte della panificazione, che in Italia ha dato vita a una varietà straordinaria di pani regionali.   Da nord a sud, ci sono oltre 200 tipi di pane. Alcuni pensano ne esistano più di 500: proprio per valorizzare la ricchezza e… Read More »

Andria, accusa: borsa rubata ed uso della carta bancomat di una donna, denunciato

24 05
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: La Polizia Locale di Andria ha individuato e deferito all’Autorità Giudiziaria, l’autore resosi responsabile deli reati di furto e di ricettazione, avvenuti in due giornate differenti. È stata la denuncia di furto della propria borsa, da parte di una donna a far scattare i controlli. I fatti risalgono al mese di aprile e maggio 2024. Le indagini, hanno portato all’identificazione ed al deferimento all’ Autorità Giudiziaria di un concittadino andriese… Read More »

Camminate Fai nella biodiversità: Puglia Oggi e domani

3LOCOROTONDO
Di seguito il comunicato: Il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, in coerenza con la sua missione, ha attivato diverse campagne di sensibilizzazione e conoscenza sui principali temi ambientali: crisi climatica, biodiversità, suolo, acqua, agricoltura e paesaggio. Obiettivo di queste campagne è coinvolgere il nostro pubblico in un processo di consapevolezza che porti ciascuno a conoscere e capire, per sentirsi poi chiamato ad agire, ciascuno nel proprio ruolo, per contribuire alla costruzione di un futuro migliore, per noi e per le… Read More »

Produttore di Martina Franca per “Percoco-il primo mostro d’Italia”: Raiplay, film su storia vera di Bari anni Cinquanta Da oggi

unnamed
Di seguito un comunicato diffuso da Altre storie: Percoco – il primo Mostro d’Italia, film scritto e diretto da Pierluigi Ferrandini sarà da sabato 25 maggio in esclusiva su RaiPlay per l’appuntamento ‘Sabato Cinema’ che RaiPlay dedica ai migliori titoli del panorama nazionale e internazionale. Nella notte tra il 26 e il 27 Maggio 1956, in una Bari agli albori del boom economico, Franco Percoco, proveniente da una famiglia piccolo-borghese, compie la prima strage familiare nella storia d’Italia… Read More »

Crispiano: festival della sostenibilità Domani conclusione

Festival2
Di seguito il comunicato: Sostenibilità ambientale, energetica e sinergie tra le istituzioni pubbliche sono i temi chiave intorno ai quali ruota la terza giornata del Festival della Sostenibilità 2024 che si sta svolgendo a Crispiano in questi giorni, nella sua quarta edizione iniziata giovedì e che si avvierà alla conclusione domenica 26 maggio. Sabato 25 maggio il programma prevede una serie talk accolti negli spazi rinnovati della Biblioteca Carlo Natale, recentemente riqualificata e restituita alla comunità. Al mattino, a partire… Read More »

Castellana Grotte: spese per promozione di eventi, il focus della consigliera di opposizione Cinzia Valerio

cinzia valerio
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso da Cinzia Valerio, consigliera comunale di Castellana Grotte: “Le spese in organizzazione e promozione di eventi da parte dell’amministrazione comunale e della Grotte di Castellana Srl hanno abbondantemente superato il significativo tetto dei due milioni di euro in soli diciotto mesi”. La clamorosa affermazione è della consigliera comunale di opposizione Cinzia Valerio che argomenta questa tesi con una dettagliata ricostruzione dei fatti. “In questi mesi – racconta la Valerio – abbiamo raccolto ogni… Read More »

Conversano: chiusura di Lector in Scienza Oggi

Screenshot 20240525 064512
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si concluderà sabato 25 maggio, a partire dalle 10.30 a Conversano, la terza edizione del Festival “Lector in Scienza”. Sul focus “Restare umani nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale” si alterneranno gli incontri che condurranno il pubblico alla fine di una tre giorni entusiasmante, ricca di spunti di riflessione. Lector in Scienza, organizzato dalla Fondazione Di Vagno in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Politecnico di Bari, è il… Read More »

Guido Le Noci Un ricordo

Le Noci e Fontana
Di Franco Presicci: Lo conobbi per caso, passando un giorno di maggio del ‘60 davanti a una saletta semiaperta di via Brera. Incuriosito da un oggetto impacchettato, (una branda) quasi accostato all’ingresso, mi fermai un po’ di più ad osservarlo. Venne verso di me un signore, mi sorrise e mi invitò ad entrare. “Guido Le Noci. È un’opera del bulgaro Christo Javaceff. Venga con me, le mostrerò l’attività di altri artisti”. Il nome dell’interlocutore improvvisato non mi era nuovo: me… Read More »

Terremoto di magnitudo 4 in Calabria: avvertito nel tarantino e nel Salento Scossa alle 19,35

Screenshot 20240524 225823
Epicentro a Cirò, provincia di Crotone. Fascia ionica calabrese. Il sisma di magnitudo 4 si è verificato alle 19,35 ed è stato avvertito anche in Puglia, in zone della provincia di Taranto e di quella di Lecce. Hanno fatto seguito alcune scosse più lievi. (immagine: tratta da ingv.it)  … Read More »

Castrignano de’ Greci: in rianimazione 61enne in scooter investo da auto, il conducente non ha prestato soccorso Oggi

noinotizie
Nel primo pomeriggio l’accaduto a Castrignano de’ Greci, nel leccese. Alcuni passanti hanno notato in strada un uomo ferito in maniera grave, steso sull’asfalto, non lontano dal motorino. Il 61enne era stato investito da un’auto il cui conducente non si è fermato per prestare soccorso ed è ora ricercato dalle forze dell’ordine. L’uomo investito è stato trasportato all’ospedale “Panico” di Tricase dove è stato operato, è in rianimazione e rischia l’amputazione di una gamba.        … Read More »

Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20240524 152957
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 25 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Read More »

Bari: 96 bare in piazza per i morti sul lavoro in Puglia nel 2023 Uil, flashmob

Screenshot 20240524 153740
Al link di seguito: https://fb.watch/sgkkBRRmdT/  … Read More »

Martina Franca: il parco Ortolini, inaugurato oggi Percorsi naturalistici, spazio di svago per le persone

Screenshot 20240524 200821
Terminato il recupero dell’area è stato inaugurato nel pomeriggio il parco Ortolini a Martina Franca. Un’area pubblica ad un chilometro dal centro urbano, facilmente raggiungibile e veramente bella anche per come è stata attrezzata con l’attenzione alle persone ed all’ambiente. I giochi per i bambini, il percorso naturalistico, lo svago, all’insegna dell’inclusività, ma anche percorsi che tengono conto del contesto da un punto di vista idrogeologico, ad esempio. Il taglio del nastro ad opera del sindaco Gianfranco Palmisano ha dato… Read More »

Statale 172 Taranto-Martina Franca, lavori Orimini: consegna “entro agosto” Stamani sopralluogo

IMG 20240524 WA0009
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Questa mattina sul cantiere ‘eterno’ della Strada Statale 172, la cosiddetta strada dei Trulli, assieme all’Assessore ai Trasporti Debora Ciliento, l’ing. Anas Vincenzo Marzi voluto fortemente dal sottoscritto e dall’Assessore Pentassuglia. Alla presenza anche del sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano – perché il completamento di un’arteria essenziale per il nostro territorio non è una battaglia di sinistra o destra, ma di chiunque abbia a cuore il turismo,… Read More »

Laterza, accusa: anche la tentata manomissione della caldaia per costringere l’ex ad incontrarlo, arrestato Carabinieri

IMG 20240523 151627
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella scorsa nottata i Carabinieri della Stazione di Laterza hanno arrestato in flagranza di reato un quarantatreenne del posto, presunto responsabile di resistenza a P.U. ed atti persecutori perpetrati danno dell’ex convivente, una giovane donna anch’essa del posto. La vicenda è in realtà l’ultimo episodio di una serie di condotte violente e vessatorie nei confronti della vittima da parte quarantatreenne che già in passato si sarebbe reso responsabile di fatti analoghi, verificatisi anche… Read More »

Affitti: prezzi, situazione in provincia di Taranto nel primo trimestre 2024 Rapporto Locare: Italia, gli incrementi ed i cali

Andrea Napoli CEO Locare b
Di seguito il comunicato: Il tema del caro affitti ha occupato nei mesi scorsi le pagine dei giornali e i servizi dei Tg in molte occasioni. L’aumento della domanda di locazioni nel 2023, che ha influito sui costi dell’affitto in tendenziale aumento, ha seguito le vicende del caro mutui che, a sua volta, si sono impennati a seguito della politica di aumento dei tassi della Banca Centrale Europea. Con la fine dell’aumento dei tassi ufficiali lo scorso anno e con… Read More »

Bari, accusa: maltrattamenti in famiglia per oltre otto anni e sfruttamento della prostituzione, un arresto Polizia locale

IMG 20200503 063754
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Bari: Le indagini della Polizia Locale di Bari erano iniziate ad inizio maggio quando una pattuglia aveva raccolto la richiesta di aiuto di una donna nei pressi della stazione e gli investigatori della Locale sono riusciti progressivamente a conquistare la fiducia della donna e ricostruire oltre 8 anni di vessazioni a cui la stessa era sottoposta. Sussistendo il pericolo concreto di recidivanza in ragione delle specifiche e reiterate condotte ascrivibili all’indagato… Read More »

Terremoto nel mar Ionio settentrionale: avvertito in zone della Puglia Magnitudo 3,8 alle 5,29

Screenshot 20240524 070218
Alle 5,29 il sisma. Magnitudo 3,8 con epicentro nel mar Ionio settentrionale. Il terremoto è stato avvertito in zone della Puglia meridionale. (immagine: tratta da ingv.it)… Read More »

Torre Guaceto: novemila nuovi alberi Riforestazione

7042810
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Novemila nuovi alberi su un terreno di 5 ettari che digrada sul mare, a Torre Guaceto, sito naturalistico e paesaggistico tra i più importanti d’Italia. È il nuovo intervento di riforestazione realizzato da Fondazione Sylva, organizzazione no-profit impegnata nella rigenerazione ambientale. Il progetto si è potuto realizzare grazie alla collaborazione tra Sylva, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Agricola Guaceto e Athora. I PARTNER “Ringraziamo i… Read More »

Per un italiano su sei “inflazione oltre il 20 per cento” Italgrob-Censis

oaADdsppu80N
Di seguito un comunicato diffuso da Italgrob: Nel 2023 un italiano su due (48,9%) ha rinunciato “una o più volte l’anno” alla colazione al bar o al pasto al ristorante “a causa dell’inflazione”. Sono 14 milioni secondo un’indagine Italgrob-Censis: una larga fetta della popolazione convinta “che in Italia l’inflazione galoppi oltre il 20%”. Italgrob è la Federazione italiana dei distributori Horeca, unica associazione nazionale di riferimento per il settore della distribuzione nel canale Horeca, acronimo di hotel, restaurant e caf,… Read More »