Home » Archivio
Accusa, dalla crociera al furto nel negozio di souvenir: Taranto, due denunciati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Taranto San Cataldo hanno rintracciato e denunciato in stato di libertà una coppia di turisti inglesi, presunta responsabile di furto aggravato.
I due, marito e moglie, in vacanza sulla nave da crociera, con sosta nel capoluogo jonico, durante l’escursione giornaliera, attratti dal fascino della città vecchia e del Duomo, giunti all’interno della libreria della Cattedrale, dove di solito si acquistano souvenir, approfittando di un momento di… Read More »
Aggredita in casa, 39enne in rianimazione al “Perrino” Accaduto martedì notte a Latiano
Ha ferite tali da essere in rianimazione. La 39enne è ricoverata nell’ospedale “Perrino” di Brindisi dopo l’aggressione subita in casa a Latiano martedì notte.
I carabinieri che indagano valutano la posizione del compagno della donna.
… Read More »
Siccità: Comune di Pisticci, calamità naturale. Cia Due Mari chiede lo stato di emergenza Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
A seguito della persistente siccità che sta colpendo duramente il territorio di Pisticci, su proposta del vicesindaco, Rossana Florio, la Giunta comunale, con una delibera del 25 giugno, ha dichiarato lo stato di calamità naturale.
“Siamo in piena emergenza”, ha spiegato il sindaco, Domenico Albano, “il territorio sta affrontando una siccità estremamente grave, con danni considerevoli alle aziende agricole e zootecniche, costrette a sostenere un significativo aumento dei costi per l’approvvigionamento… Read More »
Taranto: 62enne trovata morta in una casa abbandonata Tramontone
Intervenuta, ieri, la polizia anche con il reparto scientifico. La donna di 62 anni potrebbe essere la stessa persona di cui non si avevano notizie da dieci giorni. Il rinvenimento del cadavere in una casa abbandonata nella frazione Tramontone, a Taranto. L’ipotesi prevalente per la causa del decesso è un malore: la donna soffriva di varie patologie. Non sono, tuttavia, escluse altre ipotesi.
… Read More »
Foggia: torna a ballare l’adolescente con sindrome di down esclusa dal saggio l’anno scorso La sua emozione e quella dei genitori, il ringraziamento alla maestra che ha dato un finale positivo ad una storia brutta
Ci scrive la signora Giusy Ruberto con il marito signor Michele Mastropietro:
Molti ricorderanno la vicenda vergognosa che lo scorso anno colpì mia figlia,
una ragazzina di 13 anni affetta da sindrome di down: la scuola di danza di
Foggia che frequentava da tempo la escluse dal saggio finale, notizia che noi
genitori scoprimmo per caso. “E’ impacciata nei movimenti – ci dissero – non
riesce ad andare a tempo, con la sua esibizione farà saltare un anno di lavoro”.… Read More »
Agroalimentare: “dati della Puglia straordinari” Emiliano su report Ambrosetti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“I dati economici degli ultimi dieci anni presentati oggi da Ambrosetti sono straordinari per la Puglia: non solo il Pil è cresciuto il doppio che in Italia, ma sono cresciuti anche l’occupazione e i punti di forza del sistema industriale e sociale, ed è diminuita fortemente la criminalità. Tutti questi elementi ci aiutano a focalizzare gli aspetti da migliorare. Sicuramente dobbiamo favorire l’accorpamento delle imprese per aumentare la loro massa critica, e… Read More »
Strade provinciali del tarantino: sopralluogo per lavori. A Martina Franca altra estate con la strada rotta La lamentela di vari cittadini
È di ieri la notizia diffusa dall’amministrazione provinciale di Taranto riguardo ad un sopralluogo in strade sottoposte, o da sottoporre, a lavori.
Sempre di ieri è la lamentela di vari cittadini che hanno le loro abitazioni a ridosso di un tratto della strada Martina Franca-Alberobello. Strada provinciale, che questa estate è sottoposta a lavori per la realizzazione di sottoservizi. Un’altra estate con la strada rotta e le interruzioni per quelle persone reduci dai lavori, nelle estati scorse, per la messa… Read More »
Gli europei di calcio parlano italiano, anzi calabrese Quattro ct nostri connazionali agli ottavi di finale
Dopo i tre allenatori italiani in finale (e due vincenti) nelle coppe per club, quattro italiani sono agli ottavi di finale degli europei. I tecnici italiani hanno già vinto, insomma, in questa stagione del calcio.
Fra i migliori sedici di Germania 2024, dunque, quattro nostri connazionali. Sarebbero stati cinque se ce l’avesse fatta anche Marco Rossi ma la sua Ungheria è fuori per una questione di differenza reti. Due dei quattro in lizza sono ex calciatori: quello con il miglior… Read More »
Geolier a Locorotondo e Martina Franca: nella foto con il fan spunta pure l’origine della bombetta Perfino con una maglietta
Rivelazione del festival di Sanremo, il cantautore napoletano è ormai uno tra i più affermati in Italia.
Non è passata inosservata, così, la visita di Geolier in Valle d’Itria, specificamente a Locorotondo. Lì si è imbattuto fra gli altri in Michele Minardi che, appunto in Valle d’Itria, ha fatto dell’origine della bombetta (carne con formaggio al fornello) il suo cavallo di battaglia. Tanto da averne fatto pure lo slogan di una maglietta: la bombetta è di Martina Franca.
Se Geolier… Read More »
“Il National Geographic esalta Taranto” Simbolo di ecosistema marino rigoglioso e città in trasformazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La sempre più crescente dimensione internazionale di Taranto non viene esaltata solo dal gradimento dei numerosi turisti che l’hanno scelta come fra le mete più iconiche del Mediterraneo o dai numerosissimi eventi culturali e musicali che vengono ospitati nelle location cittadine più belle. Ad incrementare la notorietà del capoluogo ionico ci ha pensato anche la prestigiosa rivista National Geographic che, recentemente, con un suo reportage in lingua inglese ha messo in… Read More »
Torre Guaceto “area protetta amica delle tartarughe marine” Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Una mattinata di festeggiamenti al lido sostenibile di Torre Guaceto. Si è tenuta la cerimonia di consegna del riconoscimento di “Area protetta amica delle tartarughe marine” assegnato da Legambiente e per l’apposizione della Bandiera blu consegnata da rappresentanti del Comune di Carovigno.
“Nel 2022 abbiamo registrato il record delle nidificazioni delle tartarughe marine in Italia – ha dichiarato Daniela Salzedo, presidente di Legambiente Puglia consegnando il vessillo assegnato dal nazionale – quindi, quest’anno… Read More »
Confindustria Cisambiente: presidente un pugliese under 40 Donato Notarangelo
Di seguito un comunicato:
Donato Notarangelo è ufficialmente il nuovo Presidente di Confindustria Cisambiente per il biennio 2024 – 2026. A seguito della designazione dello scorso 18 aprile, è stato eletto ieri pomeriggio dall’Assemblea Generale e subentra all’uscente Alessandro Della Valle.
Già Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Bari – BAT, Consigliere di Confindustria fino allo scorso anno, Notarangelo, trentasette anni, è alla guida di Eco Trend, azienda che si occupa di bonifiche di siti contaminati, e fondatore della Green… Read More »
Carlantino: nuovi consiglio comunale e giunta Giuramento del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Il sindaco Graziano Coscia, la nuova Giunta e il rinnovato Consiglio comunale si sono insediati. La prima seduta della massima assise è stata caratterizzata anche dal momento solenne del giuramento del primo cittadino. La Giunta è composta da sole tre persone: il sindaco Coscia e i due consiglieri di maggioranza Pietro Goduti (che riveste anche la carica di vicesindaco) e Pasqualino Genovese.
Il nuovo Consiglio comunale di Carlantino è formato da… Read More »
Nell’imminenza dell’International Trani tango anche la milonga a Margherita di Savoia Domenica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dagli organizzatori:
A pochi giorni dall’attesissima nuova edizione dell’International Trani Tango (11 – 14 luglio) la direzione artistica della kermesse presenta lo spettacolo Tango passion, martedì 9 luglio alle ore 21 nella magica cornice di Palazzo delle Arti Beltrani (via Beltrani, 51, Trani).
Organizzato dalla Città di Trani in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e con la produzione di InMovimento, lo spettacolo porta sul palco i maestri Vito Raffanelli e Giorgia … Read More »
International street food: da domani tappa a Terlizzi Ottava edizione
Di seguito il comunicato:
Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione del 2023, fa tappa anche a Terlizzi l’8° Edizione dell’International Street Food 2024 organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con Confartigianato Imprese Bari, BAT, Brindisi e il Centro Comunale Confartigianato Terlizzi.
Sarà a Terlizzi per la sua 77° tappa dal 28 al 30 giugno, in via dei Giardini adiacente al Parco Comunale (Venerdì ore 18 – 24, sabato e domenica ore… Read More »
Oggi il premio “Donato Menichella” Fondazione Nuove proposte
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte culturali:
La Rettrice dell’Università Milano Bicocca, Prof.ssa Giovanna Iannantuoni, nonché Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, è il premiato della XXIV edizione “Per gli Studi socio-economici” del Premio Menichella.
La cerimonia di assegnazione del Premio “Donato Menichella” si svolgerà a Roma, giovedì 27 giugno alle ore 17,00 presso il Centro Congressi delle Scuderie di Palazzo Altieri.
Sarà, quindi, la prestigiosa sede congressi dell’ABI ad ospitare la ventiquattresima edizione della… Read More »
Castellana Grotte: “Filosofia del Suca” Domani
Una chiacchierata amabile e informale intrisa di estiva leggerezza per aprire una serata fra gli ulivi pugliesi che mira ad allietare i partecipanti anche grazie alla buona musica e agli immancabili panzerotti. Con “Filosofia del Suca – Inno alla Leggerezza” il Libro Possibile Caffè di Polignano a Mare si sposta per una sera, venerdì 28 giugno a partire dalle ore 19.30, a Castellana Grotte nei “Trulli di Titti” (S.V. Spirito Santo, 32/A) per l’incontro con lo scrittore Francesco Bozzi, storico… Read More »
Strage di Ustica, 44 anni fa Morirono 81 persone. Ancora molti dubbi
Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone. Volo Bologna-Palermo, il Dc 9 Itavia non arrivò mai a Punta Raisi e si inabissò nel mare di Ustica.
Cedimento strutturale, bomba o conflitto tra aerei militari in cui ebbe la peggio l’aereo civile?
Sono passati 44 anni. Le versioni sono ancora tutte in piedi.
A proposito di militari: la postazione di controllo di Martina Franca, che “vedeva” l’intero Mediterraneo, cosa notò?… Read More »
Foggia: è morto Paolo Agostinacchio Fu sindaco e parlamentare
È morto nel pomeriggio Paolo Agostinacchio.
Sindaco di Foggia dal 1995 al 2004, esponente della destra, fu anche parlamentare. Il decesso nel pomeriggio nel suo studio legale a causa di un malore, stando a prime ricostruzioni. Paolo Agostinacchio aveva 86 anni.
Seduta odierna del consiglio comunale sospesa.
In coincidenza dei funerali sarà lutto cittadino.
(foto: tratta da profilo Città di Foggia)
… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali per zone dal foggiano al barese Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »