Autore: Agostino Quero
Martina Franca: presentazione di “DemOligaschisc” Amore e politica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terrà sabato sera 15 luglio prossimo, alle ore 19:00, la presentazione dell’ultimo libro di Angelo Lucarella.
A Martina Franca, nel suggestivo Villaggio Sant’Agostino, in pieno centro storico, arriva con “DemOligarchisc, padroni della democrazia” (edito da La Bussola, 2023) incentrato sul famoso taglio dei parlamentari avvenuto nella legislatura contrassegnata dai due Governi a guida Movimento 5 stelle e dal Governo Draghi.
Pubblicato lo scorso maggio, il libro di Lucarella si presta ad ampie… Leggi tutto »
Come gli atleti possono migliorare le proprie prestazioni con il cbd
Sempre più spesso in relazione al mondo dello sport si sente parlare di cannabidiolo o, per gli amici, CBD. Questo è il termine tecnico con il quale si definisce un particolare principio attivo proveniente in gran parte dalla pianta della Cannabis Sativa ma che è presente in un grande numero di specie vegetali.
La pianta di Canapa accompagna il cammino dell’uomo su questa terra da millenni, venendo prima utilizzata come fonte di fibre e poi anche per scopi ricreativi.… Leggi tutto »
Taranto: Liliana, ventuno anni, ha donato i capelli. Una treccia di venticinque centimetri Laureanda in scienze infermieristiche
Di seguito il comunicato:
“Una treccia di 25 centimetri è adesso a disposizione di chi ne ha più bisogno. Ho donato”.
Ventuno anni, quasi laureata in Scienze infermieristiche presso la Università Cattolica, durante la permanenza in ospedale per svolgere il “suo” tirocinio, ha “toccato con mano” quelle che possono essere le necessità di “un’altra persona meno fortunata”.
Liliana ZUPPARDI, residente a Taranto, ha contattato la associazione “UNA STANZA PER UN SORRISO” con sede in Altamura (BA), per programmare la “donazione… Leggi tutto »
Carceri pugliesi: richiesta di “sfollamento urgente” Sappe
Di seguito il testo della lettera del sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Egregio Provveditore, fermo restando le iniziative intraprese a tutti i livelli dal SAPPE per denunciare il grave sovraffollamento delle carceri pugliesi ormai arrivato a livelli inimmaginabili fino a qualche tempo fa, questa O.S. le chiede in qualità di responsabile regionale dell’amministrazione penitenziaria, un intervento concreto presso i vertici del DAP, acchè si provveda con uno sfollamento straordinario di almeno 600 detenuti(tra quelli con pena definitiva) da trasferire in… Leggi tutto »
Due fratelli salentini tenteranno il giro del mondo a vela senza scalo Tentativo di Carmine e Vincenzo Vetrugno sostenuto dall'università
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento ha scelto di sostenere il progetto dei velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano “Double Trouble”, viaggeranno dal Salento attorno al mondo senza scalo dal prossimo settembre 2023 a marzo 2024: un’occasione per parlare di ambiente e sostenibilità, valorizzare il ruolo in questi ambiti di UniSalento, raccontare un’esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare. “L’Ateneo dei due mari” viaggerà così assieme ai due fratelli, che… Leggi tutto »
Manduria: 82enne denunciata per avere lasciato il cane in auto ed essere andata al mare Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ieri pomeriggio, i Carabinieri della sezione radiomobile del Comando Compagnia di Manduria hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Taranto una 82enne, presunta responsabile del reato di “abbandoni di animali”.
In particolare, la donna avrebbe lasciato il suo volpino, all’interno dell’abitacolo della sua macchina, mentre era in spiaggia a San Pietro in Bevagna.
Un passante, accortosi della presenza dell’animale nell’autovettura, ha richiesto l’intervento di una pattuglia dell’Arma. A causa… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: sospeso il commissariamento Tar
Il tribunale amministrativo regionale della Puglia ha accolto la richiesta di sospensiva. Il Tar Lecce ha fissato per il 6 settembre la trattazione di merito.
Intanto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto, Giovanni Cigliola, torna pienamente in carica e con lui il direttivo perché, appunto, il commissariamento del direttivo è sospeso. Era stato decretato nellesscorse settimane dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. All’origine del caso la proclamazIone degli eletti, in sede di rinnovo del direttivo, lo scorso inverno: non… Leggi tutto »
Bagnino 24enne del tarantino denuncia al sindacato: 12 ore di lavoro, 40 euro Filcams Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Filcams Cgil Taranto:
Fecero scalpore le notizie della scorsa primavera di gestori di stabilimenti balneari dell’area romagnola disperati per la difficoltà di reclutamento di bagnini malgrado paghe da 1800 e 2000 euro al mese. Quì però non è così e il bagnino arrivato ieri in CGIL ci ha raccontaton tutta un’altra storia.
Daniele Simon, della FILCAMS CGIL di Taranto denuncia una storia di sfruttamento e difficoltà diffuse.
La storia è quella di Angelo (nome… Leggi tutto »
Taranto: il pullman per la valle d’Itria nel caldissimo primo pomeriggio ha il climatizzatore rotto e le finestre non si aprono Tra i passeggeri una donna incinta
Il pullman Fse è partito da Taranto alle due e venti del pomeriggio. Temperatura rilevata nella città superiore ai 36 gradi.
Numerosi viaggiatori. Non funziona il climatizzatore. Finestre che è impossibile aprire dato, appunto, che è dotato di climatizzatore. Il veicolo deve compiere il tragitto fino a Martina Franca, Locorotondo ed Alberobello. Caldo notevole a bordo, passeggeri arrabbiati fra cui turisti ed anche preoccupati perché fra loro c’è una donna incinta. L’autista, disponibilissimo con i passeggeri, chiede ai responsabili del… Leggi tutto »

Incidente: morto 26enne di Corato Scontro moto-camion
Il sinistro in serata sulla strada provinciale Ruvo di Puglia-Corato. Per cause da dettagliare si sono scontrati una moto ed un camion. Nell’incidente il guidatore della due ruote, Massimo Coverini, 26 anni, di Corato, è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: incendio, distrutte decine di baracche Nella notte
Non ci sono conseguenze per le persone ed èa cosa più importante. Tuttavia l’incendio nella baraccopoli non lontana da, Foggia, a Borgo Mezzanone, in cui si trovano migliaia di migranti, ha provocato la distruzione di decine di baracche. Cause da dettagliare. L’intervento dei vigili del fuoco è andato avanti praticamente per l’intera notte.
… Leggi tutto »
Contrasto a bullismo e cyberbullismo: firma dei disciplinari con le prime 23 scuole pugliesi Progetti di prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuta a Bari, presso la sede della Regione Puglia, la firma dei disciplinari con le 23 Scuole capofila pugliesi che hanno concorso, a seguito di Avviso pubblico, alla presentazione di progetti in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, nell’ambito del Protocollo di Intesa tra Dipartimento Welfare della Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale.
Sono intervenuti l’Assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, la… Leggi tutto »
Lecce: “La notte è di tutti”, da domani in vigore l’ordinanza per la movida Fino al 30 settembre
Da sabato nel centro storico e nelle vie vicine a piazza Mazzini scatta lo stop alla movida alle 3: è l’accordo siglato dal sindaco con le associazioni di categoria dopo settimane di confronto: l’obiettivo è garantire un equilibrio tra le esigenze dei locali serali, dei residenti e delle strutture ricettive nelle aree della città a più alta densità di pub, ristoranti, attività di somministrazione e dehors su suolo pubblico.
L’ordinanza “La Notte è di tutti” è stata emanata in vista… Leggi tutto »
Puglia, mobilità dolce: Tratturo Magno Progetto pilota
Di Nino Sangerardi:
È denominato “Progetto pilota finalizzato a una maggiore fruibilità, attraverso mobilità dolce e potenziamento della funzione ecologica, del Tratturo Magno L’Aquila-Foggia”.
Riconducibile alle Linee guida del documento elaborato dalla Regione Puglia per la valorizzazione dei Tratturi. Contributo finanziario pari a 2.000.000,00 euro.
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo con Ministero della Cultura- Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggi per le province di Barletta-Andria-Trani-Foggia. Al centro dell’intesa la collaborazione per garantire l’ottimale messa in opera… Leggi tutto »
“Piccolo Comune amico”: l’unico pugliese fra i premiati è Castrì di Lecce Italia, un patrimonio di 5567 realtà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castrì di Lecce:
ROMA, presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi in Roma, per la premiazione ufficiale e ritirare il prestigioso riconoscimento sarà presente alla cerimonia, il Consigliere del Comune di Castri sig. Diomede Stabile con delega al Marketing e Turismo, il quale ha seguito la procedura alla candidatura del proprio Comune per il premio attraverso la presentazione dell’iniziativa “Castri di Gusto viaggio nelle produzioni locali” che ogni anno viene organizzata nella… Leggi tutto »
Martina Franca: bando per il ricovero di 110 cani randagi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca l’avviso pubblico (n. 69 del 5 luglio 2023) per l’affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e custodia di 110 cani randagi già accalappiati.
L’indizione del bando si è resa necessaria in quanto il canile comunale in contrada Paglieroni non dispone di ulteriori posti per accogliere altri cani e circa un centinaio di cani sono attualmente affidati dal Comune ad alcuni… Leggi tutto »
Presentato a Taranto il libro su Anna Fougez Di Michele Ancona
Di Agostino Convertini:
Presentato al Comune di Taranto, nel Salone degli Specchi, il libro del martinese Michele Ancona (musicista e docente) dedicato alla storia di Anna Fougez, cantante, attrice del muto, ballerina e influencer di mezzo ‘900. Di Agostino Convertino.
Sono occorsi ben cinque anni al martinese Michele Ancona per ripercorrere le tappe della meravigliosa carriera artistica di Anna Fougez e scrivere Anna Fougez, storia della signora dell’abat-jour. E questo nonostante della poliedrica artista tarantina circolasse già una discreta… Leggi tutto »